Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2008, 8:35
- Residenza: Livorno
- Anti-spam: 56
Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
Una domanda una mia amica Ucraina mi ha detto che in Italia c'è una nuova legge, che permette i matrimoni misti solo se l'extracomunitario ha il permesso di soggiorno e' vero? cioè oltre che al visto di ingresso serve il Permesso di soggiorno per sposarsi?
grazie per la risposta
grazie per la risposta
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
nelle nuove norme di sicurezza che saranno varate a giorni non sarà più possibile per uno straniero senza eventuale permesso di soggiorno di qualsiasi tipo anche turistico, sposarsi in Italia.
Saluti
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2008, 8:35
- Residenza: Livorno
- Anti-spam: 56
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
dunque, se esempio una ragazza viene qui (con il visto di ingresso) non può sposarsi? serve anche il permesso di soggiorno?
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
Solo i clandestini non possono sposarsi, se arriva con visto turistico può farlo ma bisogna correre.
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
Ciao,
forse stai facendo un pò di confusione.
Il fatto di avere il visto non implica anche quello di avere il permesso di soggiorno.
Se vieni in Italia con un visto per turismo e se hai gia' tutti i documenti pronti ti puoi sposare.
Il permesso di soggiorno e' un altra cosa.
Ciao Pietro
forse stai facendo un pò di confusione.
Il fatto di avere il visto non implica anche quello di avere il permesso di soggiorno.
Se vieni in Italia con un visto per turismo e se hai gia' tutti i documenti pronti ti puoi sposare.
Il permesso di soggiorno e' un altra cosa.
Ciao Pietro
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2008, 8:35
- Residenza: Livorno
- Anti-spam: 56
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
grazie siete stati molto chiari , ma perche una mia amica mi ha detto che era passata una nuova legge che per sposarsi tra cittadini misti serviva il permesso di soggiorno (e ovviamente anche il visto d'ingresso) ma probabilmente si e sbagliata
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
nel 2003 mi sono sposato in Italia e mia moglie aveva un semplice visto turistico
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- lucasx8
- MASTER
- Messaggi: 460
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 22:03
- Residenza: Vicenza
- Anti-spam: 42
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
Vai tranquillo io mi sono sposato il 30 Aprile 2009...durante il visto turistico
Pochi giorni fa e passata la nuova legge(d.l.sicurezza)
Nello specifico e stato modificato l'art.116...che regola il matrimonio in Italia per lo straniero
Prima era così:
Lo straniero che vuole contrarre matrimonio nello Stato deve presentare all'ufficiale dello stato civile una dichiarazione dell'autorità competente del proprio paese, dalla quale risulti che giusta le leggi a cui è sottoposto nulla osta al matrimonio
Hanno aggiunto:
nonché un documento attestante la regolarità del soggiorno nel territorio italiano
Quindi basta che sia entrata regolarmente in Italia
Ricordati di fare"dichiarazione di ospitalita"entro 48 ore dall'ingresso al tuo Comune di residenza...e"dichiarazione di presenza"(se neccessario)in questura entro 8 giorni...queste perche te le chiedono nel momento che vai a richiedere la carta di soggiorno
In bocca al lupo
P.S.scusate se mancano lettere accentate ma sto scrivendo con la tastiera in cirillico
Пока-пока
Pochi giorni fa e passata la nuova legge(d.l.sicurezza)
Nello specifico e stato modificato l'art.116...che regola il matrimonio in Italia per lo straniero
Prima era così:
Lo straniero che vuole contrarre matrimonio nello Stato deve presentare all'ufficiale dello stato civile una dichiarazione dell'autorità competente del proprio paese, dalla quale risulti che giusta le leggi a cui è sottoposto nulla osta al matrimonio
Hanno aggiunto:
nonché un documento attestante la regolarità del soggiorno nel territorio italiano
Quindi basta che sia entrata regolarmente in Italia
Ricordati di fare"dichiarazione di ospitalita"entro 48 ore dall'ingresso al tuo Comune di residenza...e"dichiarazione di presenza"(se neccessario)in questura entro 8 giorni...queste perche te le chiedono nel momento che vai a richiedere la carta di soggiorno
In bocca al lupo
P.S.scusate se mancano lettere accentate ma sto scrivendo con la tastiera in cirillico
Пока-пока
- lucasx8
- MASTER
- Messaggi: 460
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 22:03
- Residenza: Vicenza
- Anti-spam: 42
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
Allora...cerco di scrivere quella che e la procedura esatta per sposarsi in Italia durante il visto turistico...ora ho le informazioni ufficiali vicino a me:D ...questo vale per Donetsk ma penso la procedura non cambi per le altre Citta
Ovviamente ci vuole il visto
La vostra lei in Ucraina deve preparare:
1)Certificato di nascita
Rilasciato dallo ZAGS...con questo ci si deve recare in"ufficio archivio nascite"della Citta di nascita per farlo apostillare
2)Certificato di residenza rilasciato dall'OVIR (ОВИР)
Prima di richiedere il documento all'OVIR ci si deve recare allo JEC (ЖЭК)per richiedere il certificato di residenza(diverso da quello che poi vi rilascera l'OVIR)
Con questo certificato ci si deve recare all' "archivio residenze" della Citta in cui si vive il quale rilascera una specie di ricevuta per l'OVIR il quale rilascera il Certificato residenza"definitivo"
3)Certificato di stato libero
Viene rilasciato da un qualsiasi notaio in Ucraina
Tutti questi documenti non vanno tradotti ne legalizzati...tranne l'apostille x il Certificato di nascita
Se la vostra fidanzata e divorziata o vedova ci vorranno altri certificati...non so la procedura
Prima che arrivi la vostra futura Moglie in Italia informatevi al vostro Comune quali documenti richiedono per fare le pubblicazioni di matrimonio...a me hanno chiesto anche la traduzione con asseverazione del Passaporto
Arrivata in Italia ci si deve recare al Consolato Ucraino per il nulla-osta
Per questo vi rimando all'ottima guida di Alekos(per Nord Italia)
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/matr ... -t791.html
Posso aggiungere qualche dettaglio
L'indirizzo e Via Privata Maria Teresa 8 ma l'ingresso si affaccia su Via Morigi al civico 6
Questo e il cancello del consolato:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 73.79,,0,5
L'indirizzo della Banca di Roma dove dovete fare il bonifico e Piazza Edison(li vicino)
Nulla osta in mano recatevi in prefettura x legalizzarlo
Dopodiche andate al vostro Comune di residenza x le publicazioni di matrimonio(avvisate qualche giorno prima il Comune...perche se non e lo stesso di nascita ci vorra magari un po di tempo per procurarsi i documenti che servono"all'Italiano"per fare le pubblicazioni)....serve anche una marca da bollo
A pubblicazioni avvenute...circa 13 giorni dopo vi potete sposare
P.S.Ricordatevi che per essere"regolari"in Italia non basta avere il visto sul passaporto ma bisogna fare"dichiarazione di ospitalita"entro 48 ore e"dichiarazione di presenza"(se necessaria)entro 8 giorni
Poka,Poka
Ovviamente ci vuole il visto
La vostra lei in Ucraina deve preparare:
1)Certificato di nascita
Rilasciato dallo ZAGS...con questo ci si deve recare in"ufficio archivio nascite"della Citta di nascita per farlo apostillare
2)Certificato di residenza rilasciato dall'OVIR (ОВИР)
Prima di richiedere il documento all'OVIR ci si deve recare allo JEC (ЖЭК)per richiedere il certificato di residenza(diverso da quello che poi vi rilascera l'OVIR)
Con questo certificato ci si deve recare all' "archivio residenze" della Citta in cui si vive il quale rilascera una specie di ricevuta per l'OVIR il quale rilascera il Certificato residenza"definitivo"
3)Certificato di stato libero
Viene rilasciato da un qualsiasi notaio in Ucraina
Tutti questi documenti non vanno tradotti ne legalizzati...tranne l'apostille x il Certificato di nascita
Se la vostra fidanzata e divorziata o vedova ci vorranno altri certificati...non so la procedura
Prima che arrivi la vostra futura Moglie in Italia informatevi al vostro Comune quali documenti richiedono per fare le pubblicazioni di matrimonio...a me hanno chiesto anche la traduzione con asseverazione del Passaporto
Arrivata in Italia ci si deve recare al Consolato Ucraino per il nulla-osta
Per questo vi rimando all'ottima guida di Alekos(per Nord Italia)
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/matr ... -t791.html
Posso aggiungere qualche dettaglio
L'indirizzo e Via Privata Maria Teresa 8 ma l'ingresso si affaccia su Via Morigi al civico 6
Questo e il cancello del consolato:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 73.79,,0,5
L'indirizzo della Banca di Roma dove dovete fare il bonifico e Piazza Edison(li vicino)
Nulla osta in mano recatevi in prefettura x legalizzarlo
Dopodiche andate al vostro Comune di residenza x le publicazioni di matrimonio(avvisate qualche giorno prima il Comune...perche se non e lo stesso di nascita ci vorra magari un po di tempo per procurarsi i documenti che servono"all'Italiano"per fare le pubblicazioni)....serve anche una marca da bollo
A pubblicazioni avvenute...circa 13 giorni dopo vi potete sposare
P.S.Ricordatevi che per essere"regolari"in Italia non basta avere il visto sul passaporto ma bisogna fare"dichiarazione di ospitalita"entro 48 ore e"dichiarazione di presenza"(se necessaria)entro 8 giorni
Poka,Poka
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2008, 8:35
- Residenza: Livorno
- Anti-spam: 56
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
Wow..ragazzi...iper-precisi, altra domanda..ma per fare il Nullaosta in ambasciata Ucraina, che documenti servono?
Cioè, la Lei, che deve portare? oltre ai 2 Passaporti (quello per l'estero e quello per l'Ucraina) ?
grazie ancora a tutti.. )
Cioè, la Lei, che deve portare? oltre ai 2 Passaporti (quello per l'estero e quello per l'Ucraina) ?
grazie ancora a tutti.. )
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 1:25
- Residenza: vigevano
- Anti-spam: 56
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
grazie lucaxs8...molto chiaro..spero solo che a cherivtzy non si inventino ancora qualcosa....!!!è un mese che la mia ulia rimbalza da un ufficio all'altro ..nessuno fa il proprio dover..e nessuno dice cosa ci vuole...tutto sul vago..sull'imprecisione..sul pressapochismo esasperante da chi crede di avere autorità sulle persone che hanno bisogno..l'anarchia personalizzata!!!mah...ora grazie a te almeno saprà esattamente che documenti produrre...!!!solo una cosa da chiederti...ma tu hai detto dopo 13 gg dalle pubblicazioni...ok..ma in tutto..cioè da quando hai inoltrato richiesta del nulla osta a quando poi hai ritirato lo stesso...quanto hai aspettato???e poi il "modulo" è da compilare allo sportello oppure si fa prima??? in ogni caso..ancora grazie..ora spero solo che sto visto schengen sia consegnato a breve...saluti a tutti...wolf---
- lucasx8
- MASTER
- Messaggi: 460
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 22:03
- Residenza: Vicenza
- Anti-spam: 42
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
Quanto tempo ci vuole dalla consegna dei documenti al ritiro del nulla-osta dipende dal Consolato
Il mio e stato un caso un po particolare,nel senso che ho fatto tutto in 2 tempi...precedente visto(15 giorni)nulla osta e pubblicazioni...ultimo visto matrimonio
Abbiamo consegnato i documenti il 29 Dicembre...come prima data ci avevano detto 12 gennaio ...la mia fidanzata ha fatto presente che il visto scadeva il 6 gennaio ...allora seconda data 5 gennaio...poi la donna allo sportello forse quel giorno era di buon umore o magari a Natale siamo tutti piu buoni ...in poche parole facendo un secondo bonifico ce l'hanno consegnato in giornata.
I moduli da compilare te li rilasciano al momento
Credo che per fare tutto abbastanza tranquillamente ci vuole almeno un visto di 30 giorni...l'importante e che riesci a celebrare il matrimonio prima della scadenza del visto...poi la c.d.s.la fai a visto scaduto
In bocca al lupo per tutto
Ciao
Luca
Il mio e stato un caso un po particolare,nel senso che ho fatto tutto in 2 tempi...precedente visto(15 giorni)nulla osta e pubblicazioni...ultimo visto matrimonio
Abbiamo consegnato i documenti il 29 Dicembre...come prima data ci avevano detto 12 gennaio ...la mia fidanzata ha fatto presente che il visto scadeva il 6 gennaio ...allora seconda data 5 gennaio...poi la donna allo sportello forse quel giorno era di buon umore o magari a Natale siamo tutti piu buoni ...in poche parole facendo un secondo bonifico ce l'hanno consegnato in giornata.
I moduli da compilare te li rilasciano al momento
Credo che per fare tutto abbastanza tranquillamente ci vuole almeno un visto di 30 giorni...l'importante e che riesci a celebrare il matrimonio prima della scadenza del visto...poi la c.d.s.la fai a visto scaduto
In bocca al lupo per tutto
Ciao
Luca
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 1:25
- Residenza: vigevano
- Anti-spam: 56
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
grazie luca...ora aspettiamo questo benedetto visto schengen...dovrebbe essere 60 gg...speriamo..vi terrò informati sull'evolversi della questione!!!!a presto---wolf---
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 1:25
- Residenza: vigevano
- Anti-spam: 56
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
QUESTO è CIO CHE C'è SCRITTO SULL MODIFICA DEL ART.II6 DELLA LEGGE APPROVATA IERI
Matrimonio con stranieri
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquisire la cittadinanza italiana due anni dopo il matrimonio se risiede legalmente nel nostro Paese oppure dopo tre anni se residente all’estero. Tempi dimezzati in presenza di figli. Per potersi sposare con un italiano lo straniero deve presentare all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del Paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal Paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
...ORA CHE DIAVOLO SI DICE AGLI IMPIeGATI COMUNALI???
sono andato ieri e mi han detto che la legge non parla di visto turistico ma solo di p.d.s!!!!!...questo è ciò che ho trovato in internet sulla legge sicurezza approvata ieri dal senato!!!qualcuno di voi più esperto di me sa trovare la strada per sposarsi facendo valere il visto turistico come prima???..ciò che si diceva che lo strniero deve essere in regola era solo decreto...la legge invece dice che ci vuole il p.d.s.-----chi ne sa di più????---wolf--
Matrimonio con stranieri
Lo straniero che sposa un cittadino italiano può acquisire la cittadinanza italiana due anni dopo il matrimonio se risiede legalmente nel nostro Paese oppure dopo tre anni se residente all’estero. Tempi dimezzati in presenza di figli. Per potersi sposare con un italiano lo straniero deve presentare all’ufficiale dello strato civile, oltre al nulla osta del Paese di provenienza, anche il permesso di soggiorno. Più facili invece i matrimoni con le musulmane che risiedono regolarmente in Italia: non sarà necessario che la sposa ottenga il nulla osta dal Paese di provenienza, basterà un’autocertificazione alla quale sia allegato un documento dell’ambasciata italiana o del consolato nel paese di provenienza.
...ORA CHE DIAVOLO SI DICE AGLI IMPIeGATI COMUNALI???
sono andato ieri e mi han detto che la legge non parla di visto turistico ma solo di p.d.s!!!!!...questo è ciò che ho trovato in internet sulla legge sicurezza approvata ieri dal senato!!!qualcuno di voi più esperto di me sa trovare la strada per sposarsi facendo valere il visto turistico come prima???..ciò che si diceva che lo strniero deve essere in regola era solo decreto...la legge invece dice che ci vuole il p.d.s.-----chi ne sa di più????---wolf--
- lucasx8
- MASTER
- Messaggi: 460
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 22:03
- Residenza: Vicenza
- Anti-spam: 42
Re: Per sposarsi in italia ci vuole il PDS?
Non so dove hai trovato tu queste informazioni...
Questo documento l'ho trovato nel sito del senato ed e datato 2 luglio 2009
http://www.senato.it/service/PDF/PDFSer ... 426852.pdf
ricerca la parola"116"...qui c'e scritto semplicemente..."nonche un documento attestante la regolarita del soggiorno nel territorio Italiano"
Ciao
Questo documento l'ho trovato nel sito del senato ed e datato 2 luglio 2009
http://www.senato.it/service/PDF/PDFSer ... 426852.pdf
ricerca la parola"116"...qui c'e scritto semplicemente..."nonche un documento attestante la regolarita del soggiorno nel territorio Italiano"
Ciao