LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
- Luka
- MASTER
- Messaggi: 477
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
- Residenza: ITALIA
- Anti-spam: 56
- Località: BOLOGNA
LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
Buona giorno a tutti!
Come da titolo del tread sono a comunicare che ho ottenuto il nulla osta per la mia futura moglie!
Sotto riporto tutti i documenti che abbiamo depositato per potersi sposare in Italia con cittadina ucraina residente in Italia.
Siamo entrati alle ore 9:00 e alle 11:00 avevamo il nulla osta con questi documenti!!!!
PER LA CITTADINA UCRAINA:
- Certificato di nascita
Nuova versione Ucraina in originale NO fotocopia e NO vecchia versione sovietica.
In Ucraina è da rifare in nuova versione con postilla del ministero di giustizia Ucraino e poi andrà tradotto e legalizzato all’ Ambasciata Italiana.
Teoricamente per la richiesta del nulla osta non serve la traduzione e legalizzazione ma la signora allo sportello ce l' ha chiesta. Il costo a Kiev è di una ventina di euro.
- Dichiarazione di stato nubile “Zayava”
Può essere fatta da un qualsiasi notaio in Ucraina ma viene rilasciato solo in presenza della futura moglie, se non potete andare di persona non preoccupatevi perchè all' ambasciata vi faranno firmare un autocertificazione di stato libero.
- Certificato di residenza
Deve contenere l’ indirizzo e da quanto tempo si abita nella dimora indicata nel documento.
L' iter che hanno seguito i genitori della mia futura moglie è stato:
1_Si và al "Jek" e si richiede il documento in "forma # 3" dove è scritto chi abita in
quel determinato appartamento.
2_Si va in all’ “Ovir” (in teoria quello di quartiere) e si richiede il certificato di residenza.
L’ “Ovir” ritira il documento rilasciato dal “Jek” e rilasciano il certificato definitivo.
Può succedere che all’ “Ovir” non sappiano che esiste questo tipo di documento rilasciato dal “Jek” ma bisogna farsi capire e riferire che serve il loro certificato perché anche se i due documenti sono uguali sul loro c’è il timbro e firma OVIR
Carta di identita ucraina
Io l’ ho chiamata così ma è tipo il loro passaporto interno ucraino, ovviamente In corso di validità.
Passaporto per l’ estero
Ovviamente In corso di validità.
PER IL CITTADINO ITALIANO:
- Carta di identità
Non serve il nostro documento di stato libero perché all' ambasciata vi faranno firmare un autocertificazione di stato libero l’ intenzione di voler sposare la ragazza che presenta la richiesta insieme a voi.
COSTI:
Il costo per il rilascio del nulla osta varia a seconda se lo volete subito in giornata oppure nel giro di 10-15 giorni.
Subito: 150,00€
10/15 giorni: circa 70,00€
Il pagamento non si effettua all’ interno dell’ ambasciata ma in un’ agenzia Unicredit di Corso Sempione (Tenetene conto se andate a Milano in treno)
COSTO DELLA TRASFERTA BOLOGNA-MILANO:
Io sono andato con la mia auto alimentata a gasolio e queste sono state le spese di A/R:
Gasolio: 40,00€
+
Pedaggio autostrada: 24,00€
=
64,00€ TOTALI
32,00€ A PERSONA
SE FOSSI ANDATO IN TRENO:
Freccia rossa Bo-Mi costo in seconda classe 82,00€ (41,00€ a persona)
+
taxi per arrivare all’ ambasciata altri (suppongo) 17,00€
+
taxi per andare a pagare alla banca e tornare all’ ambasciata (suppongo) altri 10,00€
+
taxi per tornare in stazione altri (suppongo) 17,00€
=
CIRCA 126,00€ TOTALI
63,00€ A PERSONA
Se vi armate di un satellitare risparmiate sicuramente, almeno partendo da Bologna e siete liberi da ogni disagio per trovare un taxi.
Arrivando alle ore 7.00 davanti all’ edificio eravamo i numero 3 della lista e ho parcheggiato proprio davanti ma c’ erano altri 4 parcheggi li accanto.
In oltre le vie limitrofe sono a quell’ ora pieni di posti vuoti.
PER UV.
Magari, quando hai tempo, inserisci tutti i documenti che ho riportato in un tread non modificabile in cima al forum come hai fatto per i documenti relativi a chi si vuol sposare in Ucraina.
Come da titolo del tread sono a comunicare che ho ottenuto il nulla osta per la mia futura moglie!
Sotto riporto tutti i documenti che abbiamo depositato per potersi sposare in Italia con cittadina ucraina residente in Italia.
Siamo entrati alle ore 9:00 e alle 11:00 avevamo il nulla osta con questi documenti!!!!
PER LA CITTADINA UCRAINA:
- Certificato di nascita
Nuova versione Ucraina in originale NO fotocopia e NO vecchia versione sovietica.
In Ucraina è da rifare in nuova versione con postilla del ministero di giustizia Ucraino e poi andrà tradotto e legalizzato all’ Ambasciata Italiana.
Teoricamente per la richiesta del nulla osta non serve la traduzione e legalizzazione ma la signora allo sportello ce l' ha chiesta. Il costo a Kiev è di una ventina di euro.
- Dichiarazione di stato nubile “Zayava”
Può essere fatta da un qualsiasi notaio in Ucraina ma viene rilasciato solo in presenza della futura moglie, se non potete andare di persona non preoccupatevi perchè all' ambasciata vi faranno firmare un autocertificazione di stato libero.
- Certificato di residenza
Deve contenere l’ indirizzo e da quanto tempo si abita nella dimora indicata nel documento.
L' iter che hanno seguito i genitori della mia futura moglie è stato:
1_Si và al "Jek" e si richiede il documento in "forma # 3" dove è scritto chi abita in
quel determinato appartamento.
2_Si va in all’ “Ovir” (in teoria quello di quartiere) e si richiede il certificato di residenza.
L’ “Ovir” ritira il documento rilasciato dal “Jek” e rilasciano il certificato definitivo.
Può succedere che all’ “Ovir” non sappiano che esiste questo tipo di documento rilasciato dal “Jek” ma bisogna farsi capire e riferire che serve il loro certificato perché anche se i due documenti sono uguali sul loro c’è il timbro e firma OVIR
Carta di identita ucraina
Io l’ ho chiamata così ma è tipo il loro passaporto interno ucraino, ovviamente In corso di validità.
Passaporto per l’ estero
Ovviamente In corso di validità.
PER IL CITTADINO ITALIANO:
- Carta di identità
Non serve il nostro documento di stato libero perché all' ambasciata vi faranno firmare un autocertificazione di stato libero l’ intenzione di voler sposare la ragazza che presenta la richiesta insieme a voi.
COSTI:
Il costo per il rilascio del nulla osta varia a seconda se lo volete subito in giornata oppure nel giro di 10-15 giorni.
Subito: 150,00€
10/15 giorni: circa 70,00€
Il pagamento non si effettua all’ interno dell’ ambasciata ma in un’ agenzia Unicredit di Corso Sempione (Tenetene conto se andate a Milano in treno)
COSTO DELLA TRASFERTA BOLOGNA-MILANO:
Io sono andato con la mia auto alimentata a gasolio e queste sono state le spese di A/R:
Gasolio: 40,00€
+
Pedaggio autostrada: 24,00€
=
64,00€ TOTALI
32,00€ A PERSONA
SE FOSSI ANDATO IN TRENO:
Freccia rossa Bo-Mi costo in seconda classe 82,00€ (41,00€ a persona)
+
taxi per arrivare all’ ambasciata altri (suppongo) 17,00€
+
taxi per andare a pagare alla banca e tornare all’ ambasciata (suppongo) altri 10,00€
+
taxi per tornare in stazione altri (suppongo) 17,00€
=
CIRCA 126,00€ TOTALI
63,00€ A PERSONA
Se vi armate di un satellitare risparmiate sicuramente, almeno partendo da Bologna e siete liberi da ogni disagio per trovare un taxi.
Arrivando alle ore 7.00 davanti all’ edificio eravamo i numero 3 della lista e ho parcheggiato proprio davanti ma c’ erano altri 4 parcheggi li accanto.
In oltre le vie limitrofe sono a quell’ ora pieni di posti vuoti.
PER UV.
Magari, quando hai tempo, inserisci tutti i documenti che ho riportato in un tread non modificabile in cima al forum come hai fatto per i documenti relativi a chi si vuol sposare in Ucraina.
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 291
- Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 11:08
- Residenza: genova
- Anti-spam: 56
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
una domanda forse da "niubbo": è possibile sposarsi in italia solo se la cittadia ucraina è in possesso di regolare permesso di soggiorno valido?
- Luka
- MASTER
- Messaggi: 477
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
- Residenza: ITALIA
- Anti-spam: 56
- Località: BOLOGNA
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
flydream ha scritto:una domanda forse da "niubbo": è possibile sposarsi in italia solo se la cittadia ucraina è in possesso di regolare permesso di soggiorno valido?
Per sposarsi in Italia il cittadino/a ucraino/a DEVE NECESSARIAMENTE AVERE IL PERMESSO DI SOGGIORNO IN REGOLA, atrimenti non ti sposano ma più che altro ti denunciano alle forze dell' ordine.
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
pds valido o visto valido al momento della cerimonia/nozze/matrimonio
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
Grande Luka!
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
Bene!!!! Adesso ci inviti tutti alle nozze
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 12:16
- Anti-spam: 0
- Località: Ferrara
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
Ciao Luka,
grazie per l'aggiornamento e complimenti per essere riuscito in cosi breve tempo ad ottenere il nulla osta
Come vedi vivo non molto lontano da te e (probabilmente a breve) dovrò ripercorrere le tue stesse orme quindi ho letto con particolare attenzione quanto da te scritto (valutazione "costi viaggio" compresa)
Tutto chiaro (la tua esperienza ricalca informazioni già letto in altri post) tranne una cosa:
- il certificato di nascita è un documento rilasciato da un ufficio statale ucraino
- tale certificato è da presentare ad una rappresentanza dello stato ucraino all'estero (il Consolato Ucraino di Milano)
La mia domanda è che senso ha tradurlo (in italiano) e legalizzarlo
Tu giustamente dici "teoricamente per la richiesta del nulla osta non serve la traduzione e legalizzazione" ma dici anche "la signora allo sportello ce l' ha chiesta".
Bene, "la mia lei" è di Lviv e puoi ben immaginare (conoscendo l'Ucraina) la difficoltà di farsi un'A/R Lviv-Kiev per fare una cosa che risulterebbe essere facoltativa.
Qualcuno del forum sa dare qualche altra interpretazione o chiarimento in merito... è solo frutto di una "troppo zelante" operatrice allo sportello oppure c'è il concreto rischio che possa essere determinante nel ritardare il rilascio del nulla osta ?
Come sempre grazie a tutti per le risposte e le utili informazioni che fornite
Delfino
grazie per l'aggiornamento e complimenti per essere riuscito in cosi breve tempo ad ottenere il nulla osta
Come vedi vivo non molto lontano da te e (probabilmente a breve) dovrò ripercorrere le tue stesse orme quindi ho letto con particolare attenzione quanto da te scritto (valutazione "costi viaggio" compresa)
Tutto chiaro (la tua esperienza ricalca informazioni già letto in altri post) tranne una cosa:
- il certificato di nascita è un documento rilasciato da un ufficio statale ucraino
- tale certificato è da presentare ad una rappresentanza dello stato ucraino all'estero (il Consolato Ucraino di Milano)
La mia domanda è che senso ha tradurlo (in italiano) e legalizzarlo
Tu giustamente dici "teoricamente per la richiesta del nulla osta non serve la traduzione e legalizzazione" ma dici anche "la signora allo sportello ce l' ha chiesta".
Bene, "la mia lei" è di Lviv e puoi ben immaginare (conoscendo l'Ucraina) la difficoltà di farsi un'A/R Lviv-Kiev per fare una cosa che risulterebbe essere facoltativa.
Qualcuno del forum sa dare qualche altra interpretazione o chiarimento in merito... è solo frutto di una "troppo zelante" operatrice allo sportello oppure c'è il concreto rischio che possa essere determinante nel ritardare il rilascio del nulla osta ?
Come sempre grazie a tutti per le risposte e le utili informazioni che fornite
Delfino
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
premetto che almeno personalmente non ho niente da insegnare specie in burocrazia.
Posso solo trasferire le mie esperienze e conoscenze sulle normative e sui cambiamenti ahimè ci sono con le Pubbliche amministrazioni di ogni paese e ringrazio il forum quando ci dà notizia di questo.
Costante e più grave sono le libere interpretazioni e l'aggiunta di documentazioni non dovute o diniego di diritti chiari e dovuti e da discrezionalità non dovute.
scusa la premessa arrivo alla risposta
come specificato da LUKA è stata una richiesta dell'operatrice che farà subito marcia indietro(Immagino) se uno ha semplicemente il certificato di nascita,che confermo richiesto quello nuovo non ex urss.
Ho un amica che lo ha fatto proprio lo scorso mese a al consolato di Roma.
Aggiungo che alla mia amica avevo consigliato di valutare di far comunque apostillare e tradurre il certificato di nascita in quanto a differrenza di altri documenti che hanno valore solo per 6 mesi(esempio il nullaosta) il certificato di nascita così fatto non ha scadenza e puo' essere utilizzato anche in seguito,vedi cittadinanza eventuali ricongiungimenti ecc...(normativa vigente...ora),cosa che ha preferito fare in seguito per evitare viaggi agenzie ecc....
Poi un documento tradotto e apostillato non ha l'obbligo di passare in ambasciata proprio perchè l'apostille e i paesi dell'accordo sono esentati da ulteriori passaggi in ambasciata.Se no perchè avrebero creato l'apostille??
Aggiungo che un documento apostillato puo' essere tradotto anche presso la prefettura e il tribunale in Italia in quanto apostillato.
Per il resto lascio a delfino la scelta.Non posso prevedere cambiamenti di prassi anche inspiegabili.
aggiungo che con il passaporto ucraino interno
proprio a milano è stato possibile un anno fà autocertificare la residenza.
come dal 1 gennaio 2008 è possibile autocertificare lo stato libero.
Posso solo trasferire le mie esperienze e conoscenze sulle normative e sui cambiamenti ahimè ci sono con le Pubbliche amministrazioni di ogni paese e ringrazio il forum quando ci dà notizia di questo.
Costante e più grave sono le libere interpretazioni e l'aggiunta di documentazioni non dovute o diniego di diritti chiari e dovuti e da discrezionalità non dovute.
scusa la premessa arrivo alla risposta
essendo l'Ambasciata Ucraina in Italia territorio ucraino i documenti richiesti non possono che essere in Ucraino senza ulteriori timbri o traduzioni,riservati al momento della presentazioni in altro territorio o Ambasciata d'Italia o Amministrazione italiana(Comune,Questura,Prefettura ecc..italiana).delfino ha scritto:Qualcuno del forum sa dare qualche altra interpretazione o chiarimento in merito... è solo frutto di una "troppo zelante" operatrice allo sportello oppure c'è il concreto rischio che possa essere determinante nel ritardare il rilascio del nulla osta ?
come specificato da LUKA è stata una richiesta dell'operatrice che farà subito marcia indietro(Immagino) se uno ha semplicemente il certificato di nascita,che confermo richiesto quello nuovo non ex urss.
Ho un amica che lo ha fatto proprio lo scorso mese a al consolato di Roma.
Aggiungo che alla mia amica avevo consigliato di valutare di far comunque apostillare e tradurre il certificato di nascita in quanto a differrenza di altri documenti che hanno valore solo per 6 mesi(esempio il nullaosta) il certificato di nascita così fatto non ha scadenza e puo' essere utilizzato anche in seguito,vedi cittadinanza eventuali ricongiungimenti ecc...(normativa vigente...ora),cosa che ha preferito fare in seguito per evitare viaggi agenzie ecc....
Poi un documento tradotto e apostillato non ha l'obbligo di passare in ambasciata proprio perchè l'apostille e i paesi dell'accordo sono esentati da ulteriori passaggi in ambasciata.Se no perchè avrebero creato l'apostille??
Aggiungo che un documento apostillato puo' essere tradotto anche presso la prefettura e il tribunale in Italia in quanto apostillato.
Per il resto lascio a delfino la scelta.Non posso prevedere cambiamenti di prassi anche inspiegabili.
aggiungo che con il passaporto ucraino interno
proprio a milano è stato possibile un anno fà autocertificare la residenza.
come dal 1 gennaio 2008 è possibile autocertificare lo stato libero.
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
devo fare un correzione al mio post:
Il certificato di nascita una volta apostillato e tradotto da un traduttore accreditato deve passare per l'ambasciata.(almeno in UA)
oppure una volta apostillato puo' essere tradotto e legalizzato in prefettura.
Il certificato di nascita una volta apostillato e tradotto da un traduttore accreditato deve passare per l'ambasciata.(almeno in UA)
oppure una volta apostillato puo' essere tradotto e legalizzato in prefettura.
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
-
- MASTER
- Messaggi: 470
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 6:13
- Residenza: Bologna\ternopil
- Anti-spam: 56
- Località: bologna\ternopil
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
accidenti luka , quasi quasi ci faccio un pensiero
gianbologna
- Luka
- MASTER
- Messaggi: 477
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
- Residenza: ITALIA
- Anti-spam: 56
- Località: BOLOGNA
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
gianfrancesco ha scritto: accidenti luka , quasi quasi ci faccio un pensiero
Si Gian, almeno io avevo fatto due conti ipotetici prima di partire e ho scelto di andare in auto.
Tenni conto anche del fatto che con qualunque treno da Bologna non si arrivava mai presto alla stazione di Milano per cercare poi di essere tra i primi all' Ambasciata. Fu questo il punto che mi fece propendere per la scelta dell' auto.
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
- Luka
- MASTER
- Messaggi: 477
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
- Residenza: ITALIA
- Anti-spam: 56
- Località: BOLOGNA
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
Luka ha scritto: COSTO DELLA TRASFERTA BOLOGNA-MILANO:
Io sono andato con la mia auto alimentata a gasolio e queste sono state le spese di A/R:
Gasolio: 40,00€
+
Pedaggio autostrada: 24,00€
=
64,00€ TOTALI
32,00€ A PERSONA
SE FOSSI ANDATO IN TRENO:
Freccia rossa Bo-Mi costo in seconda classe 82,00€ (41,00€ a persona)
+
taxi per arrivare all’ ambasciata altri (suppongo) 17,00€
+
taxi per andare a pagare alla banca e tornare all’ ambasciata (suppongo) altri 10,00€
+
taxi per tornare in stazione altri (suppongo) 17,00€
=
CIRCA 126,00€ TOTALI
63,00€ A PERSONA
MI riporto da solo...
Mi hanno detto che sono stato troppo benevolo con i tassisti di Milano per quanto riguarda il percorso andata/ritorno Ambasciata-Unicredit perchè c'è da tener conto che il tassista deve anche aspettare (a meno che non lo si faccia a ndare via e poi si perda ulteriore tempo per cercarne un altro) che il cliente faccia la fila, paghi e ritorni al taxi.
Il costo di questo viaggetto mi hanno detto di essere di circa 17€ o poco più comprensivo di una minima attesa di 10 minuti.
Quindi lievita il mio ipotetico preventivo di spesa di viaggio con il treno da Bologna.
Lo aggiorno:
SE FOSSI ANDATO IN TRENO:
Freccia rossa Bo-Mi costo in seconda classe 82,00€ (41,00€ a persona)
+
taxi per arrivare all’ ambasciata altri (suppongo) 17,00€
+
taxi per andare a pagare alla banca e tornare all’ ambasciata (suppongo) altri 17,00€
+
taxi per tornare in stazione altri (suppongo) 17,00€
=
CIRCA 133,00€ TOTALI
66,50€ A PERSONA
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
Si,si , a parte i conti.......non ci hai ancora invitato!
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- MASTER
- Messaggi: 470
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 6:13
- Residenza: Bologna\ternopil
- Anti-spam: 56
- Località: bologna\ternopil
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
bravo luka,quando andai io a milano risparmiai qualche cosa sul taxi perchè lo prendemmo in diversi e si divise ,tanto che al tassista dissi che se qualc'uno di loro stazionava all'ambasciata avrebbe fatto affari d'oro.
invito aperto x un brindisi in quel posto che tu sai e a qualcun altro della zona se vuole esserci
poka
invito aperto x un brindisi in quel posto che tu sai e a qualcun altro della zona se vuole esserci
poka
gianbologna
-
- ESPERTO
- Messaggi: 929
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
- Residenza: Nikolaev
- Anti-spam: 56
Re: LUKA...RECORD!!! Nulla osta matrimonio a Milano in 2 ORE!!!
Siamo perenni qui' in Nikolaev io e altri Italiani....Io ho la residenza....