Salve a tutti
vorrei che questo trade trattasse questo argometo:
CONTRATTO PREMATRIMONIALE
adesso qualcuno mi dira' che e' gia' stato dibattuto ma io con la ricerca avanzata non ho avuto risultati e mi scuso in anticipo se non ho sfogliato e letto tutti i trade.
Per favore desidero tutte lel informazioni del caso
si puo' fare in ucraina ???
qualcuno lo ha fatto???
che genere di validita' ha visto che in italia non e' possibile stipularne???
come stipularo registrarlo ed eventualmente come renderlo efficace in italia???
ringraziamenti anticipati per le vostre risposte !!!
Contratto prematrimoniale
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 40
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2010, 18:13
- Residenza: Massina
- Anti-spam: 56
- Luca
- MODERATORE
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
- Residenza: Chieti
- Anti-spam: 56
- Località: Chieti
Re: Contratto prematrimoniale
Il contratto pre-matrimoniale in senso stretto ha lo scopo di disciplinare i rapporti economici tra i coniugi (ma anche la situazione degli eventuali figli minori) nell'ipotesi in cui intervenga la separazione e/o successivamente il divorzio.
Si tratta di una fattispecie nota soprattutto agli ordinamenti anglosassoni: Stati Uniti in primis, ma anche ad esempio al Giappone.
Io non sono un esperto di diritto ucraino, ma posso dirti che quest'ordinamente dovrebbe prevedere per i futuri coniugi la facoltà di stipulare accordi pre matrimoniali.
Non ne conosco, tuttavia, nè termini nè ampiezza e quindi ti invito a rivolgerti ad un professionista del posto.
Quello che posso dirti, però, è che simili accordi non hanno alcuna validità in Italia nè potranno mai avere efficacia.
Questo perchè non è possibile disporre di diritti prima che si verifichi l'evento (separazione / divorzio) dal quale nascono.
Non mi dilungo sulla motivazione alla base di questo principio, perchè non aggiungerebbe alcuna informazione utile.
Posso dirti che il nostro ordinamento il regime patrimoniale ordinario della famiglia è quello della comunione dei beni, ma che è possibile stipulare convenzioni che ne costituiscono una deroga.
Tra l'altro della stipula di convenzioni del genere a seguito di matrimonio contratto in UA si è già discusso in altre sezioni del forum che ti invito a visitare.
Nulla osta in ogni caso alla conclusione di accordi tra coniugi che non hanno quale presupposto la disciplina di situazioni post separazione o divorzio.
Ad esempio si potrebbe stabilre l'assegnazione di taluni beni a determinati soggetti (figli) in caso di decesso di uno dei coniugi; ovviamente nel rispetto della normativa successoria.
Spero di esserti stato utile.
Saluti.
Luca
Si tratta di una fattispecie nota soprattutto agli ordinamenti anglosassoni: Stati Uniti in primis, ma anche ad esempio al Giappone.
Io non sono un esperto di diritto ucraino, ma posso dirti che quest'ordinamente dovrebbe prevedere per i futuri coniugi la facoltà di stipulare accordi pre matrimoniali.
Non ne conosco, tuttavia, nè termini nè ampiezza e quindi ti invito a rivolgerti ad un professionista del posto.
Quello che posso dirti, però, è che simili accordi non hanno alcuna validità in Italia nè potranno mai avere efficacia.
Questo perchè non è possibile disporre di diritti prima che si verifichi l'evento (separazione / divorzio) dal quale nascono.
Non mi dilungo sulla motivazione alla base di questo principio, perchè non aggiungerebbe alcuna informazione utile.
Posso dirti che il nostro ordinamento il regime patrimoniale ordinario della famiglia è quello della comunione dei beni, ma che è possibile stipulare convenzioni che ne costituiscono una deroga.
Tra l'altro della stipula di convenzioni del genere a seguito di matrimonio contratto in UA si è già discusso in altre sezioni del forum che ti invito a visitare.
Nulla osta in ogni caso alla conclusione di accordi tra coniugi che non hanno quale presupposto la disciplina di situazioni post separazione o divorzio.
Ad esempio si potrebbe stabilre l'assegnazione di taluni beni a determinati soggetti (figli) in caso di decesso di uno dei coniugi; ovviamente nel rispetto della normativa successoria.
Spero di esserti stato utile.
Saluti.
Luca
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 40
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2010, 18:13
- Residenza: Massina
- Anti-spam: 56
Re: Contratto prematrimoniale
Grazie Luca
sei stato preciso nella tua esposizione
gia' sapevo, ma non con certezza, che in italia non avrebbe alcun valore questo tipo di accordo
tu dici che comunque e' previsto dall'ordinamento ucraino, quindi se qualcuno ne conosce i termini potrebbe esporli qui di seguito
la mia intenzione e' quella di sposarmi in ucraina ma di vivere ovviamente in italia, il porblema sorgerebbe talora le cose non dovessero andare bene e quindi decidere con quale ordinamento procedere ad una eventuale separazione/divorzio
se facessi questo tipo di contratto non e' detto che poi riuscirei a divorziare in ucraina, rendendo nullo di fatto ogni accordo, ma se dovessi procedere in ucraina potrebbe tornarmi utile ecco perche' se fosse possibile vorrei approfondire l'argomento, e poi non credo sia male predisporre un documeto che potrebbe tornare utile in futuro.
capisco che questa mia richiesta possa sembrare come una mancanza di amore, fiducia o rispetto per la mia compagna ma tengo a precisare che il 23 u.s. ho firmato il mio divorzio dopo lunghe vicissitudini con le quali non vi tedio, ecco perche' dico benvenga l'amore, ma guardare al futuro non e' male.... anche il mio primo matrimonio doveva essere per sempre.
sei stato preciso nella tua esposizione
gia' sapevo, ma non con certezza, che in italia non avrebbe alcun valore questo tipo di accordo
tu dici che comunque e' previsto dall'ordinamento ucraino, quindi se qualcuno ne conosce i termini potrebbe esporli qui di seguito
la mia intenzione e' quella di sposarmi in ucraina ma di vivere ovviamente in italia, il porblema sorgerebbe talora le cose non dovessero andare bene e quindi decidere con quale ordinamento procedere ad una eventuale separazione/divorzio
se facessi questo tipo di contratto non e' detto che poi riuscirei a divorziare in ucraina, rendendo nullo di fatto ogni accordo, ma se dovessi procedere in ucraina potrebbe tornarmi utile ecco perche' se fosse possibile vorrei approfondire l'argomento, e poi non credo sia male predisporre un documeto che potrebbe tornare utile in futuro.
capisco che questa mia richiesta possa sembrare come una mancanza di amore, fiducia o rispetto per la mia compagna ma tengo a precisare che il 23 u.s. ho firmato il mio divorzio dopo lunghe vicissitudini con le quali non vi tedio, ecco perche' dico benvenga l'amore, ma guardare al futuro non e' male.... anche il mio primo matrimonio doveva essere per sempre.
- Luca
- MODERATORE
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
- Residenza: Chieti
- Anti-spam: 56
- Località: Chieti
Re: Contratto prematrimoniale
Ciao,
per quel che concerne il divorzio tra cittadini di diversa nazionalità (nello specifico ucraini ed italiani) esiste un thread nel quale l'argomento è stato abbondantemente sviscerato.
Li potrai farti un'idea abbastanza precisa.
Ti ribadisco che l'accordo matrimoniale avrebbe tutt'al più una rilevanza in Ucraina ma non in Italia.
Tra l'altro mi chiedo nel caso di specie quale sarebbe il tuo interesse.
Come ho già detto nulla osta a che tu possa optare già all'esito del matrimonio celebrato in Ucraina per un regime di separazione patrimoniale a salvaguardia dei tuoi beni.
Ora non so quale sia il regime patrimoniale ordinario della famiglia ucraina (è un problema che devi porti se hai o avrai dei beni in Ucraina in quanto il tuo matrimonio avrà ovviamente validità anche per l'ordinamento della UA) e riguardo questa cosa devi assumere delle informazioni.
Gli accordi prematrimoniali negli ordinamenti che li prevedono hanno la funzione in larga misura di disciplinare la misura degli assegni di mantenimento.
Ad esempio i coniugi o uno dei due potrebbero preventivamente rinunciarvi.
Io non so se in Ua è previsto qualcosa di simile ai nostri assegni di mantenimento, divorzile ed alimentare (non mi sembra, ma devi informarti).
In Italia questi istituti esistono e non sono nè rinunciabili nè possono essere oggetto di accordi preventivi.
Saluti.
Luca
per quel che concerne il divorzio tra cittadini di diversa nazionalità (nello specifico ucraini ed italiani) esiste un thread nel quale l'argomento è stato abbondantemente sviscerato.
Li potrai farti un'idea abbastanza precisa.
Ti ribadisco che l'accordo matrimoniale avrebbe tutt'al più una rilevanza in Ucraina ma non in Italia.
Tra l'altro mi chiedo nel caso di specie quale sarebbe il tuo interesse.
Come ho già detto nulla osta a che tu possa optare già all'esito del matrimonio celebrato in Ucraina per un regime di separazione patrimoniale a salvaguardia dei tuoi beni.
Ora non so quale sia il regime patrimoniale ordinario della famiglia ucraina (è un problema che devi porti se hai o avrai dei beni in Ucraina in quanto il tuo matrimonio avrà ovviamente validità anche per l'ordinamento della UA) e riguardo questa cosa devi assumere delle informazioni.
Gli accordi prematrimoniali negli ordinamenti che li prevedono hanno la funzione in larga misura di disciplinare la misura degli assegni di mantenimento.
Ad esempio i coniugi o uno dei due potrebbero preventivamente rinunciarvi.
Io non so se in Ua è previsto qualcosa di simile ai nostri assegni di mantenimento, divorzile ed alimentare (non mi sembra, ma devi informarti).
In Italia questi istituti esistono e non sono nè rinunciabili nè possono essere oggetto di accordi preventivi.
Saluti.
Luca