Sposarsi a distanza?
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 42
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 2:04
- Residenza: Venezia, Italia
- Anti-spam: 56
Sposarsi a distanza?
Salve a tutti, apro una nuova discussione perchè pur avendo spulciato le altre non ho trovato risposta a questa domanda. La mia ragazza ucraina sono 4 mesi che è nel suo paese; doveva stare via solo 15 giorni, ma alla frontiera le hanno impedito di espatriare per qualche motivo che non capisco. Lei mi dice ora che l'unica possibilità che ha di tornare in Italia è di sposarci. Lei vuole che io vada fino a li. Io vi chiedo: è possibile invece sposarsi a distanza senza che io debba andare li? Inoltre: mi sapete almeno voi spiegare perchè non la lasciano espatriare? E' normale?
- massimo777
- MASTER
- Messaggi: 378
- Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:33
- Residenza: Arezzo
- Anti-spam: 56
Re: Sposarsi a distanza?
Vedi di capire il motivo per cui non la fanno tornare...ha forse disatteso a qualche legge concernente il periodo di permanenza ?
Vorresti sposare una ragazza a distanza ?.....
Vorresti sposare una ragazza a distanza ?.....
Mi piace capire , imparare..sperimentare.
molte volte non ci riesco , ma quando succede..tutto diviene stramaledettamente eccitante .
molte volte non ci riesco , ma quando succede..tutto diviene stramaledettamente eccitante .
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 42
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 2:04
- Residenza: Venezia, Italia
- Anti-spam: 56
Re: Sposarsi a distanza?
Lei dice che ha dato le botte a un poliziotto alla frontiera, di più non so. Non so se abbia disatteso il tempo di permanenza, so che erano 8 anni che era in Italia e non tornava in Ucraina. Voglio sposarla a distanza ma la conosco bene, non è una estranea.massimo777 ha scritto:Vedi di capire il motivo per cui non la fanno tornare...ha forse disatteso a qualche legge concernente il periodo di permanenza ?
Vorresti sposare una ragazza a distanza ?.....
- marcovr
- ESPERTO
- Messaggi: 757
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 21:47
- Residenza: verona
- Anti-spam: 56
- Località: verona
Re: Sposarsi a distanza?
mahh!! Stai scherzando?Andrea77 ha scritto:Lei dice che ha dato le botte a un poliziotto alla frontiera, di più non so. Non so se abbia disatteso il tempo di permanenza, so che erano 8 anni che era in Italia e non tornava in Ucraina. Voglio sposarla a distanza ma la conosco bene, non è una estranea.massimo777 ha scritto:Vedi di capire il motivo per cui non la fanno tornare...ha forse disatteso a qualche legge concernente il periodo di permanenza ?
Vorresti sposare una ragazza a distanza ?.....
Ciao Marco
MESSAGGIO ALLA FRATELLANZA
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Sposarsi a distanza?
lascia perdere le leggende metropolitano, in frontiera se sei in regola si passa altrimenti no.
Era 8 anni che era in Italia come? dopo 8 anni doveva avere il suo bel permesso di soggiorno per lungo periodo e su tali documenti non c'è poliziotto che tenga e comunque ci sono un bel po di frontiere.
Fatti raccontare la verità, se vuole raccontarla, altrimenti tu puoi tranquillamente credere a tutto quello che il tuo cuore ritiene più opportuno.
Dal mio punto di vista questa è una mossa per sposarti, non discuto sui vostri sentimenti, che conoscete solo voi, ma il fine e sbloccare la vostra situazione.
Non ci si sposa per procura, si va e basta, mica si deve andare in Siberia, l'Ucraina è a 16 ore di auto dall'Italia.
Saluti
Era 8 anni che era in Italia come? dopo 8 anni doveva avere il suo bel permesso di soggiorno per lungo periodo e su tali documenti non c'è poliziotto che tenga e comunque ci sono un bel po di frontiere.
Fatti raccontare la verità, se vuole raccontarla, altrimenti tu puoi tranquillamente credere a tutto quello che il tuo cuore ritiene più opportuno.
Dal mio punto di vista questa è una mossa per sposarti, non discuto sui vostri sentimenti, che conoscete solo voi, ma il fine e sbloccare la vostra situazione.
Non ci si sposa per procura, si va e basta, mica si deve andare in Siberia, l'Ucraina è a 16 ore di auto dall'Italia.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 110
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 16:43
- Residenza: Oleggio (NO)
- Anti-spam: 56
- Località: Novara - Новара
Re: Sposarsi a distanza?
Scusami, ma a me pare molto strano che su questo episodio tu non abbia voluto indagare. Se fosse stato per mia moglie, o in questo caso 'futura' moglie, sarebbe normale discutere nel dettaglio dell'accaduto.
E poi ma cosa vuol dire sporarsi a distanza!!! Lo trovo semplicemente assurdo!
Io sento puzza di bruciato...
E poi ma cosa vuol dire sporarsi a distanza!!! Lo trovo semplicemente assurdo!
Io sento puzza di bruciato...
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 42
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 2:04
- Residenza: Venezia, Italia
- Anti-spam: 56
Re: Sposarsi a distanza?
Non sto scherzando, quello che ho scritto è quanto mi ha detto lei. Lei dice che ha il permesso di soggiorno in Italia (forse scade?). Io non credo sia una mossa per sposare me, altrimenti non avrebbe difficoltà a trovare chiunque voglia sposarla (io credo), è molto bella, non ha motivo di voler sposare me che non ho nemmeno un soldo. Ammettendo che io vada in Ucraina, così, genericamente quanto tempo devo restare li per fare sta cosa? Io poi non ho nemmeno il passaporto, immagino serva quello, e immagino serva tempo anche per farmelo fare. Poi dovrei andare con l'aereo, non posso fare 16 ore di strada con la macchina (e immagino li le strade non siano granchè). Quanto si spende per l'aereo? Poi da Nikolaev non ci sono voli, dovrei andare a Kiev e prendere il treno. Poi, non è che arrivo all'aereoporto e non mi lasciano passare? Come funziona li?uvdonbairo ha scritto:lascia perdere le leggende metropolitano, in frontiera se sei in regola si passa altrimenti no.
Era 8 anni che era in Italia come? dopo 8 anni doveva avere il suo bel permesso di soggiorno per lungo periodo e su tali documenti non c'è poliziotto che tenga e comunque ci sono un bel po di frontiere.
Fatti raccontare la verità, se vuole raccontarla, altrimenti tu puoi tranquillamente credere a tutto quello che il tuo cuore ritiene più opportuno.
Dal mio punto di vista questa è una mossa per sposarti, non discuto sui vostri sentimenti, che conoscete solo voi, ma il fine e sbloccare la vostra situazione.
Non ci si sposa per procura, si va e basta, mica si deve andare in Siberia, l'Ucraina è a 16 ore di auto dall'Italia.
Saluti
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 42
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 2:04
- Residenza: Venezia, Italia
- Anti-spam: 56
Re: Sposarsi a distanza?
E come posso indagare? Posso solo fidarmi di quello che mi ha detto. Anche a me sembra strano. Lei ha detto che il poliziotto voleva scoparla oppure dei soldi per lasciarla passare, ha detto che in Ucraina è normale e funziona così. Sono già 4 volte da quando è successo il fatto che lei va a Lvov col treno per parlare di persona con questo poliziotto. Lui vuole i danni, e il giudice non lascia il passaporto fino a che lei non li paga. Non mi ha proposto lei di sposarci a distanza, lei vuole che io vado li a sposarci, sono io che ho pensato che si possa fare a distanza, "per procura" si dice.Corra ha scritto:Scusami, ma a me pare molto strano che su questo episodio tu non abbia voluto indagare. Se fosse stato per mia moglie, o in questo caso 'futura' moglie, sarebbe normale discutere nel dettaglio dell'accaduto.
E poi ma cosa vuol dire sporarsi a distanza!!! Lo trovo semplicemente assurdo!
Io sento puzza di bruciato...
- Luca
- MODERATORE
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
- Residenza: Chieti
- Anti-spam: 56
- Località: Chieti
Re: Sposarsi a distanza?
Allora Andrea io ti consiglio seriamente di riflettere, perchè tutta la vicenda che hai raccontato ha davvero poco senso.
In primo luogo il problema della tua compagna è con le autorità del suo Paese dal momento che le è stato sequestrato il passaporto.
Questa è un dato molto importante, in quanto questi suoi problemi con le autorità locali non si risolverebbero attraverso un matrimonio.
Mi spiego meglio: se le ha un permesso di soggiorno valido non ha alcun senso che vi sposiate perchè una volta che lei ha risolto i suoi problemi con le autorità ucraine ed ha riavuto il passaporto può legittimamente fare ritorno in Italia.
Se il suo problema, invece, non attiene al sequestro del passaporto, ma al possesso di un valido titolo per entrare in Italia allora il discorso cambia, in quanto caso il matrimonio con te (cittadino italiano) le consentirebbe proprio di acquisire quel titolo.
Dunque se è vera la prima ipotesi il matrimonio non le serve a nulla, mentre nel secondo caso credo debba darti parecchie spiegazioni.
Quanto agli ulteriori quesiti che poni io ti rispondo, pur ribadendoti di fare delle riflessioni molto serie su tutto.
Per entrare in Ucraina dall'Italia hai necessità di un passaporto valido senza quello non riusciresti neanche a fare il check in all'aeroporto.
Superato questo primo problema puoi fare una ricerca su internet (ma anche sul forum) e troverai tante opzioni per quel che concerne i voli pe l'Ucraina.
Rispondo, infine, al quesito sul matrimonio per procura.
L'art. 111 del codice civile lo ammette in due casi: per militari o per persone che per causa di servizio si trovino all'estero a seguito delle forze armate in tempo di guerra ed ove uno degli sposi risieda all'estero e concorrano gravi motivi da valutarsi dal Tribunale nella cui circoscrizione risiede l'altro sposo.
In questa seconda ipotesi (art. 111 c.c. comma 2) l'autorizzazione è concessa con decreto dal Tribunale, sentito il Pubblico Ministero.
Ti dico con estrema franchezza che i tuoi motivi non mi paiono così gravi da convincere il Tribunale della località in cui risiedi a concederti l'autorizzazione a sposarti per procura.
Inoltre andrebbe valutato se il matrimonio per procura è ammesso dall'ordinamento ucraino; problema questo decisamente rilevante.
Saluti.
Luca
In primo luogo il problema della tua compagna è con le autorità del suo Paese dal momento che le è stato sequestrato il passaporto.
Questa è un dato molto importante, in quanto questi suoi problemi con le autorità locali non si risolverebbero attraverso un matrimonio.
Mi spiego meglio: se le ha un permesso di soggiorno valido non ha alcun senso che vi sposiate perchè una volta che lei ha risolto i suoi problemi con le autorità ucraine ed ha riavuto il passaporto può legittimamente fare ritorno in Italia.
Se il suo problema, invece, non attiene al sequestro del passaporto, ma al possesso di un valido titolo per entrare in Italia allora il discorso cambia, in quanto caso il matrimonio con te (cittadino italiano) le consentirebbe proprio di acquisire quel titolo.
Dunque se è vera la prima ipotesi il matrimonio non le serve a nulla, mentre nel secondo caso credo debba darti parecchie spiegazioni.
Quanto agli ulteriori quesiti che poni io ti rispondo, pur ribadendoti di fare delle riflessioni molto serie su tutto.
Per entrare in Ucraina dall'Italia hai necessità di un passaporto valido senza quello non riusciresti neanche a fare il check in all'aeroporto.
Superato questo primo problema puoi fare una ricerca su internet (ma anche sul forum) e troverai tante opzioni per quel che concerne i voli pe l'Ucraina.
Rispondo, infine, al quesito sul matrimonio per procura.
L'art. 111 del codice civile lo ammette in due casi: per militari o per persone che per causa di servizio si trovino all'estero a seguito delle forze armate in tempo di guerra ed ove uno degli sposi risieda all'estero e concorrano gravi motivi da valutarsi dal Tribunale nella cui circoscrizione risiede l'altro sposo.
In questa seconda ipotesi (art. 111 c.c. comma 2) l'autorizzazione è concessa con decreto dal Tribunale, sentito il Pubblico Ministero.
Ti dico con estrema franchezza che i tuoi motivi non mi paiono così gravi da convincere il Tribunale della località in cui risiedi a concederti l'autorizzazione a sposarti per procura.
Inoltre andrebbe valutato se il matrimonio per procura è ammesso dall'ordinamento ucraino; problema questo decisamente rilevante.
Saluti.
Luca
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Sposarsi a distanza?
Scusa,
ma tu frequenti un' extracomunitaria e non chiedi se e' qui in regola o no?
Alla frontiera come ti hanno gia' detto tutti, se non hai i documenti in regola non passi.
Quella del poliziotto, se mi posso permettere, mi sembra una balla gigantesca.
ma tu frequenti un' extracomunitaria e non chiedi se e' qui in regola o no?
Alla frontiera come ti hanno gia' detto tutti, se non hai i documenti in regola non passi.
Quella del poliziotto, se mi posso permettere, mi sembra una balla gigantesca.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Sposarsi a distanza?
Alibrando hai mai pensato di raccogliere tutti questi post al confine della realtà e scrivere un libro???? (scherzo)
Parlando seriamente, ti puoi sposare 8 volte in Ucraina ma se lei non ha il passaporto internazionale perchè bloccato là non può venire in italia..... Quindi paga la multa al poliziotto del posto e faglielo sbloccare, costerà sempre meno di tutto il resto.
Hai una ragazza Ucraina e non hai il passaporto?.... E corri a farlo!!!
L'hanno fatto mia madre e mio padre che non hanno mai volato (mio padre almeno) e te ci rifletti su? Comunque nella vita non si sa mai, fallo!!!
Ovviamente se tu parlavi seriamente spero non stavi scherzando.....
Come il permesso di soggiorno in regola, ha il PDS e lo lascia in Italia????
No comment non voglio essere censurato....
Per il resto delle tue domande, se devi andare cerca voli con più scambi e arriva diretto a destinazione o nel posto più vicino,magari fatti venire a prendere da lei.
Non avventurarti da solo, (Probabilmente non conoscendo la lingua ed il cirillico) non raggiungeresti la toilette dell'aereoporto, credimi!
Se cerci all'interno di Ucraina viaggi troverai tutte le tempistiche ed i consigli per il matrimonio là. Ci sono dei post ben fatti e mi raccomando parti con tutti i tuoi documenti in ordine altrimenti poi son dolori (ti troveresti a fare avanti e indietro con l'Ucraina).
Auguri
Vittò
Parlando seriamente, ti puoi sposare 8 volte in Ucraina ma se lei non ha il passaporto internazionale perchè bloccato là non può venire in italia..... Quindi paga la multa al poliziotto del posto e faglielo sbloccare, costerà sempre meno di tutto il resto.
Hai una ragazza Ucraina e non hai il passaporto?.... E corri a farlo!!!
L'hanno fatto mia madre e mio padre che non hanno mai volato (mio padre almeno) e te ci rifletti su? Comunque nella vita non si sa mai, fallo!!!
Ovviamente se tu parlavi seriamente spero non stavi scherzando.....
Come il permesso di soggiorno in regola, ha il PDS e lo lascia in Italia????
No comment non voglio essere censurato....
Per il resto delle tue domande, se devi andare cerca voli con più scambi e arriva diretto a destinazione o nel posto più vicino,magari fatti venire a prendere da lei.
Non avventurarti da solo, (Probabilmente non conoscendo la lingua ed il cirillico) non raggiungeresti la toilette dell'aereoporto, credimi!
Se cerci all'interno di Ucraina viaggi troverai tutte le tempistiche ed i consigli per il matrimonio là. Ci sono dei post ben fatti e mi raccomando parti con tutti i tuoi documenti in ordine altrimenti poi son dolori (ti troveresti a fare avanti e indietro con l'Ucraina).
Auguri
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Re: Sposarsi a distanza?
ahahah...che ridere...
ma scusa ti credi a tutto quello che ti dicono?
Il fatto che non sai neanche se lei abbia il permesso di soggiorno dimostra quanto poco tu la conosca, quindi stai attento, perche' conosco moltissima gente che si e' ritrovata con la sorpresina dopo il matrimonio (di ogni tipo).
Poi fai quello che vuoi, intestale pure tutti i tuoi averi...poi magari e' una bravissima ragazza, ma t'ha raccontato 'na struxxxxa.
ma scusa ti credi a tutto quello che ti dicono?
Il fatto che non sai neanche se lei abbia il permesso di soggiorno dimostra quanto poco tu la conosca, quindi stai attento, perche' conosco moltissima gente che si e' ritrovata con la sorpresina dopo il matrimonio (di ogni tipo).
Poi fai quello che vuoi, intestale pure tutti i tuoi averi...poi magari e' una bravissima ragazza, ma t'ha raccontato 'na struxxxxa.
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Sposarsi a distanza?
Non ho parole!
O è una barzelletta oppure come si dice..... " Tira più un .... .. .... che un carro di buoi" .
Mamma mia!
O è una barzelletta oppure come si dice..... " Tira più un .... .. .... che un carro di buoi" .
Mamma mia!
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Sposarsi a distanza?
Editpcamilla ha scritto:Non ho parole!
O è una barzelletta oppure come si dice..... " Tira più un .... .. .... che un carro di buoi" .
Mamma mia!
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 13:51
- Residenza: rimini
- Anti-spam: 56
Re: Sposarsi a distanza?
Boh ,la storia del permesso di soggiorno lasciato in Italia mi lascia sgomento non ha una gran fantasia in quanto a bugie: ma come pensava di rientrare senza???
In Ucraina ,non c'è niente che $ o€ non possono riparare.
Il passaporto in 10 giorni lo fai,cosa aspetti?
Prendi un volo per Odessa, ti fai venire a prendere e vai con lei a Nikolaev,cosi vedi e provi.
Non dimenticare di riportargli in permesso di soggiorno
In Ucraina ,non c'è niente che $ o€ non possono riparare.
Il passaporto in 10 giorni lo fai,cosa aspetti?
Prendi un volo per Odessa, ti fai venire a prendere e vai con lei a Nikolaev,cosi vedi e provi.
Non dimenticare di riportargli in permesso di soggiorno