residenza in ucraina

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
Rispondi
Avatar utente
dani
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 20:59
Residenza: galliate
Anti-spam: 56

residenza in ucraina

Messaggio da dani »

Ciao a tutti,
spero di trovare una risposta con le vostre esperienze ad una domanda che assilla mia moglie (ucraina). Ogni volta che torniamo in italia alla dogana dell'aeroporto di Lviv minacciano di non farla uscire dall'ucraina asserendo che deve avere un "timbro" sul passaporto che indica di essere residente all'estero. E' vera una cosa del genere? Lei non ha ancora la cittadinanza italiana, non sappiamo nemmeno se prenderla, ma normale carta di soggiorno a tempo indeterminato. Bisogna seguire qualche altra procedura a noi sconosciuta per non avere problemi burocratici? Saluti a tutti


Piè75
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 205
Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 12:48
Residenza: Lecce
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da Piè75 »

assolutamente non serve nessun timbro!!
basta il permesso di soggiorno e il suo passaporto.
Nessun timbro viene posto sul passaporto quando si ha la residenza in Italia e poi andare in Italia avendo il permesso di soggiorno a tempo indeterminato non significa che ci devo vivere o avere la residenza.
Mi sa che non vi siete capiti con il controllo a Lviv
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: residenza in ucraina

Messaggio da Ciorni.voran »

Non esiste nulla del genere.Mai sentito.Potresti benissimo avere la carta di soggiorno e non essere ancora residente.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
toto
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 929
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
Residenza: Nikolaev
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da toto »

In ucraina se sei residente la polizia ti mette un timpro sul passaporto,ma in italia non si usa!!

Io ho il timpro che ho ricevuto la residenza ma anche il libretto del permesso di soggiorno!
Allora dovrebbero fermare tutti le ucraine residenti in italia :lol:
Avatar utente
dani
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 20:59
Residenza: galliate
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da dani »

Notizie confortanti. Eppure abbiamo assistito a scene in cui signore ucraine rispondendo alla solita domanda "cosa va a fare in italia" dicevano "vivo là" venivano trattenute per un sacco di tempo e con insistenza. Mentre chi rispondeva "vado a lavorare" veniva fatto passare senza problemi. Grazie mille per le info.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da vittorio_guido »

Ho chiesto a mia moglie, ma mi ha risposto che a lviv sono Ucraini...
Partite da Odessa o da kiev la prossima volta!
Battute a parte ma che scherzano veramente?
L'unica cosa, se lei è residente là paga qualche cosa di tasse (così mi dice mia moglie)
Mia suocera comunicò il cambio all'ufficio del comune (djek) per non pagare le tasse relative ad una persona residente in casa.
Le avrebbero dovuto mettere un timbro sul passaporto interno,(ma non lo fecero perchè mia moglie era ovviamente in Italia)
in Ucraina se non si timbra non si lavora,....

Forse volevano il timbro sul passaporto interno non il passaporto internazionale, ma in ogni caso non ne vedo l'utilità o l'interesse delle guardie di frontiea...
Ciao
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
gabrielcik17
MASTER
MASTER
Messaggi: 313
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 10:30
Residenza: Genova - Donetsk
Anti-spam: 42

Re: residenza in ucraina

Messaggio da gabrielcik17 »

Ciao,

Siamo entrati e usciti un discreto numero di volte... mai nessun problema (via boryspil e zhuliany). Non timbrano neanche il passaporto ai cittadini ucraini (in teoria non sanno nemmeno se uno e' in Ucraina o in Italia) mi immagino che a Donetsk sia lo

I timbri vengono apposti solo sul passaporto interno, che non e' richiesto alla frontiera.

L'unica cosa che mi viene in mente e' che spesso uno puo' fare il furbo e chiedere allo stato ucraino il sussidio a seguito della nascita di un bambino (facendo valere la propria residenza in UA)... ed e' forse questo che mirano ad evitare.
Allo stesso tempo se si ha la residenza in UA si pagano anche diversi tributi (es. spazzatura).

Invito chi e' uscito da poco assieme alla propria consorte a postare la propria esperienza... Magari si riesce a fare luce sulla vicenda...
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da andbod »

Una cosa e' la prassi e un'altra e' la Legge.

Visto che questo argomento era gia' stato dibattuto tempo fa ma non in maniera esaustiva, cerchiamo di fare chiarezza su alcuni aspetti : prima di tutto bisogna considerare che esistono 3 differenti concetti legati al vivere/soggiornare all'estero : residenza, domicilio, dimora.

I cittadini Ucraini domiciliati all'estero sono obbligati a comunicare la fattispecie al proprio comune di residenza in Ucraina e all'ufficio delle tasse. Che io sappia in questo caso sul passaporto nazionale non viene apposto alcun timbro.

Molti Ucraini sono molto riluttanti a farlo perche' generalmente riscuotono una pensione o dei sussidi da parte dello Stato che perderebbero in quanto per ottenerli e' necessario avere sia domicilio, che residenza, che dimora in Ucraina.

La mancata comunicazione in Ucraina e' reato fiscale che, a seconda della fattispecie, puo' essere avere anche risvolti penali.

La richiesta del permesso di soggiorno Italiano e' condizione unica e sufficiente per elezione del proprio domicilio, sia per la Legge Italiana che per quella Ucraina. La Legge Ucraina prevede infatti che un qualsiasi titolo di soggiorno e/o il soggiornare piu' di 6 mesi fuori dall'Ucraina nel corso di un anno siano condizioni sufficienti per essere domiciliati all'estero.

Nel caso in cui il cittadino Ucraino fosse anche residente in Italia, a seguito di apposita richiesta effettuata in Comune per ottenere la carta d'identita', e' obbligato anche alla comunicazione al proprio Consolato di competenza. La mancata comunicazione e', per l'Ucraina, un reato penale, introdotto da diversi mesi.

Mi pare quindi che le guardie di frontiera applichino in modo corretto la Legge.
Avatar utente
Neo
MASTER
MASTER
Messaggi: 354
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 10:31
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da Neo »

Salve a tutti!
Due domande:
1- la comunicazione di cambio residenza, può essere fatta in UA, invece che al consolato?
2-Cosa puó realmente accadere, in mancanza di tale comunicazione?

Lo chiedo perchè, a breve , mi recheró a Kiev con la mia famiglia, e non vorrei avere..brutte sorprese..
Mia moglie è in possesso di carta di soggiorno, è residente in Italia, ma non abbiamo fatto nessuna comunicazione di cambio residenza.

Grazie a chi posterà la sua esperienza.
gabrielcik17
MASTER
MASTER
Messaggi: 313
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 10:30
Residenza: Genova - Donetsk
Anti-spam: 42

Re: residenza in ucraina

Messaggio da gabrielcik17 »

ciao,

Da quanti mesi e' in vigore la normativa? Mi potresti indicare il link o il numero del testo di legge in questione?

Risposta a Neo,
In aeroporto all'arrivo non controllano nemmeno se uno ha un PDS o meno... il controllo avviene solo all'uscita dal paese.
Credo si possa fare in Ucraina senza problemi...

Cosa accade... probabilmente ci possono essere delle conseguenze, ma dal lato pratico credo che buona parte degli espatriati non conservi solo la residenza in Ucraina ma sia anche titolare di doppia cittadinanza...

Ho l'impressione che per molti ucraini, il significato di residenza sia simile a quello di proprieta' (dovuto al periodo sovietico)...

Comunque sarebbe interessate conoscere le esperienze di chi e' rientrato da poco in Italia con la propria consorte...

P.s.
A Zhuliani mi hanno trovato a dire perche' ho presentato il passaporto in un copri passaporto... rischio multa (che poi non mi e' stata combinata) Unica volta che mi e' stato fatto notare in decine di viaggi... quindi tutto e' possibile:D
Avatar utente
Neo
MASTER
MASTER
Messaggi: 354
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 10:31
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da Neo »

Grazie Gabrielcik!

Effettivamente, anch'io avevo pensato ciò che hai esposto...

Al ritorno da Kiev, vi farò sapere.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da andbod »

Giusto per tranqullizzare, come dicevo una cosa e' la Legge e una cosa e' la prassi. La prassi e' quella che non venga applicata nessuna sanzione, al limite una strigliata, molto rara per la verita', da parte delle guardie di frontiera, generalmente in uscita dall'Ucraina.

Che io sappia non e' mai stato multato/indagato nessuno anche perche' e' difficile riuscire a fare le pratiche, soprattutto per il cambio domicilio. Una conoscente Ucraina non e' riuscita a far registrare al ZHEK di competenza il cambio domicilio in quanto non conoscevano la procedura da seguire e l'hanno rimandata al Consolato, dicendo che solo il Consolato e' competente per queste pratiche. Effettivamente il Consolato l'ha poi registrata come residente temporanea all'estero.

La comunicazione del cambio residenza si puo' fare esclusivamente in Consolato. Peraltro porta il "vantaggio" di poter fare tutte le pratiche presso il Consolato : certificati, passaporto e da diritto all'eventuale assistenza Consolare e a votare dall'estero (ammesso che la Corte Costituzionale Ucraina non bocci l'articolo n. 22 della nuova Legge elettorale).

Ricordo che di circa 10 milioni di Ucraini che vivono all'estero, meno di 500.000 sono registrati presso i Consolati e generalmente si registrano solo per avvenuta necessita'.

La normativa sulla registrazione dei passaporti presso i Consolati risale al 1 Aprile 2011, purtroppo pero' non riesco a trovare il link con il testo.

Le normative che riguardano i reati fiscali in caso di mancata comunicazione del cambio di domicilio (in Ucraina e' chiamata residenza temporanea e/o definitiva a seconda del caso) sono differenti e, come dicevo, dipendono dalla fattispecie : se una persona ha un sussidio da parte dello Stato (per motivi famigliari o di disoccupazione), percepisce una pensione, percepisce un reddito non dichiarato all'estero, ha proprieta' immobiliari all'estero, ha conti correnti o depositi all'estero non autorizzati dalla Banca Centrale Ucraina (questo per la verita' fino ad Aprile del 2011).
Avatar utente
dani
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 20:59
Residenza: galliate
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da dani »

Quindi alla fine sarebbe opportuno tornare a far visita al consolato, speravamo di non dovervi avere a che fare per molto più tempo, anche se da quando ci siamo sposati sono passati cinque anni. Grazie per i chiarimenti.
Avatar utente
Neo
MASTER
MASTER
Messaggi: 354
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 10:31
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: residenza in ucraina

Messaggio da Neo »

Grazie Andbod!
Hai chiarito tutto alla perfezione.
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”