Le pubblicazioni di matrimonio

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
Rispondi
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Le pubblicazioni di matrimonio

Messaggio da uvdonbairo »

Le pubblicazioni del matrimonio:sposi:

Le pubblicazioni del matrimonio sono obbligatorie e permettono il rilascio del nulla osta da consegnare poi alla autorità ucraine per il matrimonio.

Quando vi recate in Italia al Vs. comune per richiedere il certificato cumulativo o contestuale chiedete anche il numero di fax per inviare la richiesta delle pubblicazioni, se al consolato italiano di Kiev date anche il numero di fax del Comune di residenza è meglio e sicuramente arriva a destinazione.

Al consolato si può andare tutte le mattine dal lunedì al giovedì e non è necessario l’appuntamento, vi fanno andare agli uffici consolari che si trovano dietro al palazzo che tutti conoscete.

Immagine

Portate i documenti, per il cittadino italiano servono solo in lingua italiana invece per il cittadino ucraino devono essere tutti tradotti e legalizzati, ci vogliono 20 minuti e il dado è tratto.

Sembra (dico sembra) #-o che adesso può andare solo uno dei due futuri sposi con una speciale procura notarile ma per adesso è con il beneficio di inventario.

Dopo circa 35 giorni dal comune italiano spediscono nuovamente le avvenute pubblicazioni al consolato che rilascia il nulla osta in lingua ucraina. Il nulla osta deve essere legalizzato e a Kiev si fa in poche ore.

Il documento delle pubblicazioni deve essere invece tradotto e legalizzato e servirà al pubblico ufficiale che vi sposa

Entro 6 mesi dalle pubblicazione dovete sposarvi altrimenti i documenti perdono di valore e devono essere rifatti.

C’è un piccolo inghippo, per sposarsi in ucraina è necessario (sarebbe) essere presenti 30 giorni prima ma, siccome questo è un tantino difficile a meno che non si viva di rendita, possiamo ovviare all’inconveniente facendo una dichiarazione notarile in Ucraina con cui affermate che per problemi di lavoro non è stato possibile essere presenti fino al giorno X, dovrete pure allegare il biglietto aereo a comprova che andrà tradotto e legalizzato. :-k

Sembra tutto difficile… e in effetti non è proprio semplice comunque non scoraggiatevi, quando siete entrati nel vortice ci uscirete presto e bene. :supz:


filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

è possibile controllare se un cittadino ucraino risulta sposato anche in ucraina?

:twisted:
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Questa non l'ho capita...

Fliclems puoi fare la domanda di riserva?
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

è possibile controllare se un cittadino ucraino residente in italia e sposato con un italiano risulta maritato anche in ucraina?
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

ho sbagliato qualcosa nel porre la domanda?
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

penso che tu voglia dire di controllare se un cittadino ucraino è stato precedentemente sposato nel suo paese.

Si può fare in Ucraina chiedendo il certificato di divorzio, se non esiste non è stato sposato.

Ma se un cittadino ucraino è sposato in Italia e ha avuto un precedente matrimonio deve avere presentato il certificato di divorzio altrimenti non avrebbe il nullaosta sia da consolato ucraino in Italia che dal loro ufficio matrimoni in ucraina.

Con il beneficio di inventario.
Scusa il ritardo nella risposta
maverick
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 13:44
Anti-spam: 0
Località: padova

ma?!

Messaggio da maverick »

filclems ha scritto:ho sbagliato qualcosa nel porre la domanda?
si parla di matrimonio omosessuale?!

per la legge Italiana non credo sia valido

(oppure in effetti c'è qualcosa nella domanda che "nonèkiar, nonèkiar"..)

:-)
BruttaDitta
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 11:59
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da BruttaDitta »

uvdonbairo ha scritto: Si può fare in Ucraina chiedendo il certificato di divorzio, se non esiste non è stato sposato.

Ma se un cittadino ucraino è sposato in Italia e ha avuto un precedente matrimonio deve avere presentato il certificato di divorzio altrimenti non avrebbe il nullaosta sia da consolato ucraino in Italia che dal loro ufficio matrimoni in ucraina.
Come ho già detto non ho ancora avuto il piacere di viaggiare in Ucraina... Ma la legge dovrebbe dire esattamente questo.
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

grazie per le risposte.

io intendo dire se è possibile la seguente situazione:

un ucraino si sposa in italia, poi torna in ucraina senza divorziare ne separarsi e si risposa con un ucraino........è possibile che in ucraina non ci sia nessuna notifica dell'avvenuto matrimonio in italia?

cioè se io chiedo in ucraina se gli risulta che mia moglie è sposata, gli risulta o no?

è semplice curiosità nn è che abbiamo problemi :lol:
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
BruttaDitta
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 11:59
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da BruttaDitta »

effettivamente sarebbe un bel problema......... :lol:

Comunque non credo proprio che la poligamia sia accettata in Ucraina... e quindi avranno sicuramente i loro controlli da fare prima di rilasciare la documentazione necessaria ad un matrimonio...
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Per sposarsi in Italia un cittadino ucraino ha bisogno del nullaosta rilasciato dal consolato ucraino in Italia, quindi si presume che il consolato poi comunichi l'avvenuto matrimonio.
Avatar utente
giuseppe conti
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 67
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 8:17
Residenza: Bergamo
Anti-spam: 56
Località: Bergamo, Italia // Novoselytsia,(Новоселиця) Chernivtsi Oblast,Ucraina

Re:

Messaggio da giuseppe conti »

uvdonbairo ha scritto:Per sposarsi in Italia un cittadino ucraino ha bisogno del nullaosta rilasciato dal consolato ucraino in Italia, quindi si presume che il consolato poi comunichi l'avvenuto matrimonio.
-------Carissimo Uv qui ti pongo il mio quesito, ql quale dopo tanto cercare tra i post risposta non ho trovato...
Ovvero: abbiamo il Nulla Osta, tutti i documento tradotti,
... lei divorziata con sentenza del 3 marzo 2010 del tribunale di Nova Celitia e dichiarazione di " essere libera", impiegata in Italia da 8 anni con carta di soggiorno, io vedovo;
Orbene in comune a Bg ci hanno comunicato che:
-Per sposarsi lei deve essere divorziata da 300 giorni...,(mai comunicatoci prima...) e fin qui possiamo arrivarci...
ma non mi hanno saputo dire nulla del "dopo" ...
Una volta sposati il comune ha detto che invia le pratiche alla prefettura,...(per che farne?) ... abbiamo delle carte da dover riportare al Consolato UA di Milano ? ... o quando andremo in UA dovremo farlo registrare in loco ( in che ufficio?).... 8-[
Scusa la mia forse candida ignoranza ma... non abbiamo trovato argomenti sul sito [-o< [-o< ..perdono nel caso....
[-o<
Grazie e a presto.....
'Silentium aureo est' ...Giuseppe
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Le pubblicazioni di matrimonio

Messaggio da pcamilla »

Ciao Giuseppe,

non per farmi i fatti vostri , ma visto che avete in previsione o comunque andrete in UA , non vi conviene sposarvi laggiu' visto che l'iter è molto più semplice....

il mio è solo un consiglio :wink:
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Avatar utente
giuseppe conti
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 67
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 8:17
Residenza: Bergamo
Anti-spam: 56
Località: Bergamo, Italia // Novoselytsia,(Новоселиця) Chernivtsi Oblast,Ucraina

Re: Le pubblicazioni di matrimonio

Messaggio da giuseppe conti »

!grazie per l'interesse per prima cosa! La casa la iniziamo in primavera. Qui i miei due figli vogliono assistere in comune ed in chiesa (ortodossa con rito in italiano), poi ci sono varie amiche di mia moglie che vorrebbero assistere . . Non posso purtroppo permettermi di portare tutti la! E poi ora che abbiamo tutte le carte, tradotte e pagate vorremmo procedere qui! . . . Ma forse mi fascio la testa prima di rompermela. . . Il comune non ha fatto problemi. Solo che io volevo sapere dopo il 'si' cosa succede burocraticamente? Sarà d'andare al Consolato? (ma mi hanno detto oggi al ritiro del nulla osta che non è necessario) o solo quando andremo in Ua faremo registrare il matrimonio? In che ufficio nel caso? Grazie ancora a tutti, siete una bella famiglia! . . .
'Silentium aureo est' ...Giuseppe
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Le pubblicazioni di matrimonio

Messaggio da pcamilla »

Io ho eseguito l'iter al contrario , ma secondo logica, una volta sposati , si dovrà portare il certificato di matrimonio all'ambasciata Ucraina , che provvederà anche alla registrazione in UA.

Spero che chi si è sposato in Italia ti risponda, per essere più sicuro ;)
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”