Vittorio, sono il primo io a dire che il problema della lingua in Ucraina non è un problema, è creato ad arte sappiamo bene da chi....e l'ho già sottolineato altre volte, fino a due anni fa nessuno se la prendeva se ad una domanda in russo l'altro rispondeva in ucraino e viceversa...vittorio_guido ha scritto:Concordo con Gianmarco.
Anche se in parte penso che uno debba comunque conoscere l'italiano se sta in italia, il norvegese se sta in Norvegia e l'ucraino se sta in ucraina, sia un falso problema.
Creato da entrambi gli schieramenti.
Basterebbe un bilinguismo. Ne è pieno il mondo di paesi bi o tri lingue......
Il mio intervento era riferito ad altro...ed ho evidenziato la parte del discorso di Gianmarco che non mi trova d'accordo, la lingua per un paese non è una bandiera o peggio ancora nazionalismo integralista! E' la lingua di una nazione, di un popolo che ha radici e cultura.
Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede.