Cittadinanza ucraina

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da dreamcatcher »

La parte soggettiva come hai detto giustamente è quella che pesa di più.
Vantaggi non te ne potrà illustrare nessuno proprio perché soggettivamente nessuno ha ritenuto vantaggioso rinunciare alla cittadinanza italiana per prendere quella Ucraina.
Quelli che ti vengono illustrati come svantaggi per te non hanno molto peso proprio per una questione di punti di vista e di esigenze. Ti si puó fare un elenco infinito, ma la tua priorita' é la tassazione, quindi nessun elenco avrebbe senso.

Facci sapere come va a finire perché effettivamente credo che tu sia un caso più unico che raro... in bocca al lupo.


Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da vittorio_guido »

Ma in ucraina hai mai vissuto??

Non è che vuoi rimanere in italia come ucraino e non pagare le tasse? Fare il furbetto?
Scusa la domanda ma non mi meraviglierei di niente..
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da vittorio_guido »

vittorio_guido ha scritto:
Non è che vuoi rimanere in italia come ucraino e non pagare le tasse? Fare il furbetto?
Scusa la domanda ma non mi meraviglierei di niente..
Se così non è chiedo scusa..
Al contrario...mica male come idea.. :)
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da peterthegreat »

Non e' soggettiva, e solo una stronzata.
Si parla di diventare cittadini Ucraini, non Tedeschi, Canadesi o Svizzeri.
Hai mai vissuto in Ucraina? Un paese dove la vita vale meno della cacca di un cane, dove non hai diritti,e diventi uno numero.
Ti auguro salute per 1000 anni, perché se inizi ad avere un problema serio, la pensione te la divori in un attimo, se non vuoi marcire su un letto marcio di un ospedale pubblico.
Perche' una volta fatta la rinuncia non e' che in 5 minuti ti ridanno la cittadinanza.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da vittorio_guido »

peterthegreat ha scritto:se non vuoi marcire su un letto marcio di un ospedale pubblico.
In realtà non ti ci fanno marcire...
Se stai morendo ti buttano fuori e ti danno due punture fai da te antidolorifiche da comprarti ovviamente la sanità pubblica in Ua non ti passano neanche il pranzo in ospedale figurati le medicine che costano care.
Se hai i soldi vai in quelle belle cliniche di cui racconta sempre Gianmarco e che ovviamente esistono e son valide... Non finire in ospedale svenuto...potresti non fare in tempo a salvarti.. :lol:
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da Ciorni.voran »

Non lo considero un furbo nello specifico anche perchè non si capisce come mai un ex dipendente pubblico debba venir tassato solo in Italia mentre gli altri possono avvalersi dei vantaggi che determinati paesi offrono a chi intende trasferire il proprio reddito, tipo il Portogallo dove vai semplicemente a risiedere li e per dieci anni ti lascia la pensione detassata al lordo.

C'è l'idea di metterci le mani comunque a questa cosa nel senso che dopo probabilmente verranno tutti tassati in Italia visto che molti pensionati si sono già rotti i coglioni di stare in Italia che è senza dubbio il paese più bello del mondo ma è abitato da gente un po' strana e amministrato da un cancro dal quale è impossibile liberarsi.E l'INPS comincia ad avere paura.Potresti anche rischiare di non arrivare in tempo e trovarti con una cittadinanza ucraina senza nessun vantaggio e con molti svantaggi.

Sinceramente poi il gioco non vale la candela perchè quello che guadagneresti in più te lo mangi da altre parti.Purtroppo il vantaggio lo è solo per quei pensionati INPS che si trasferiscono in un paese UE.Anche mia madre che era un dipendente di un ente di diritto pubblico ex inpdap e vive sei mesi all'anno all'estero ha rinunciato anche a prendere la residenza di quel paese.Comunque avrebbe dovuto fare una polizza sanitaria integrativa che gli azzerava i vantaggi in un paese poi che ha una sanità di ottimo livello, non certo l'Ucraina.L'assistenza sanitaria di una regione come l'Emilia Romagna vale più di ogni possibile guadagno di quel genere a meno che uno non abbia una pensione monster e a maggior ragione quando stai per diventare o sei anziano.Per esempio da noi una colonscopia con biopsia in libera professione costa 350 € , con il ticket 36,15 fino a 36.152 € di reddito annuo.Moltissimi farmaci costano 70 € la scatola se non vengono passati dal SSN, altri sono praticamente inavvicinabili da chiunque.Alcuni interventi chirurgici costano decine di migliaia di euro.Non so quanto tempo ci vuole per ri-acquisire una cittadinanza ma non penso che sia immediato.Questo per dire che perdere l'assistenza sanitaria non è cosa di poco conto.Alla fine se non vuoi rischiare ti tocca fare un'assicurazione privata in Ucraina per andarti a curare in Svizzera o in Israele.Ad alto livello in Ucraina le cliniche non esistono nemmeno a pagamento, devi volare all'estero se fai a tempo.

Vivere dividendosi tra i due paesi come suggerito da Vittorio per usufruire del lordo lo trovo molto rischioso.Saresti sempre il cittadino di un paese di serie B o C limitato nei movimenti.In un paese lacerato dalla guerra che anche se non si nota molto c'è.Dai per scontato che Putin se non riesce a riaffermare in qualche modo il suo controllo sul paese politicamente lo farà militarmente.Ha 64 anni che per un politico non sono molti, può starsene buono anche due o tre anni e poi ripartire a destabilizzare quando vuole lui.E nessuno farà niente.In quel caso, improbabile, il visa free verrebbe sospeso.Ti possono anche richiamare alle armi se sei relativamente giovane tipo me e Forrest perchè la legge dice semplicemente che se hai già fatto il servizio militare in un paese non lo rifai altrove ma è un'altra cosa.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da jcaloe »

Scusate la domanda? Ma cosa centra la cittadinanza con la tassazione? Se non erro, il regime di tassazione da applicare ad una pensione, escluse quelle dei dipendenti pubblici, le quali, come ha già evidenziato il Comandante Ciorni, vengono comunque tassate in Italia, dovrebbe dipendere unicamente dal paese di residenza legale e non da quello del quale sei cittadino. O mi sbaglio?
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da Ciorni.voran »

penso anch'io...lui è un ex-inpdap però e sta pensando come evitare di essere tassato in Italia...all'INPS gli hanno riferito che l'unico modo è acquisire la cittadinanza del paese che lo ospita che si presume abbia un livello di tassazione molto più basso altrimenti che senso ha?...io però non ci vedo un gran vantaggio considerando tutti i "contro" del caso.Va bene giusto per i casi tipo Portogallo dove il paese che ti ospita ti abbuona la tassazione completamente per un lungo periodo ed è sufficiente essere residenti.Dieci anni di pensione al lordo in Algarve in un paese civile dove non ci sono guerre con la sanità a livello europeo e spostarsi non costa una follia.Allora si che ha senso.Già altrove in Europa ha meno senso, se ti obbligano a fare una assicurazione integrativa sanitaria fai una patta.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
troviamoci50
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 15 agosto 2007, 22:52
Anti-spam: 0
Località: montebelluna/tv
Contatta:

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da troviamoci50 »

Io vado in Ucraina due o tre volte l'anno, mi fermo dieci giorni ogni volta. Ci sono andato in auto, in aereo, ogni volta è un'avventura fra dogana e strade. Dove abita la mia compagna e una cittadina con un ospedale. Alla mattina esci di casa giri a DX. E arrivi alla fine del paese torni indietro e pranzi, piccolo relax esci e vai a SN. Torni indietro ora di cena, la TV non è un problema con il satellite, come anche internet il problema e la scelta di cosa vedere, quindi due TV e due computer. La sanità come già detto da altri se vuoi qualcosa di normale spendi meno del ticket se vuoi qualcosa di più devi aprire il cc e trasformarlo in contanti. I trasporti sono funzionali e poco costosi ma .dobbiamo dimenticarsi i nostri standard. L'imposizione fiscale esiste parzialmente e di conseguenza i servizi non funzionano e chi lavora nei servizi si arrangia. È un paese in guerra e anche se la guerra e solo al confine con la Russia è sempre una guerra. Io starei attento a lasciare la cittadinanza Italiana per sfuggire all'imposizione fiscale. La mia futura scelta sarà quella di passare 6 mesi in Ucraina e 6 nella nostra tanto contestata Italia. Bisogna sempre lasciarsi un'alternativa. E per chi non può per vari motivi razionando le spese anche in Italia si vive. E non è oro tutto quello che lucida.
troviamoci50
marceff
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 96
Iscritto il: giovedì 27 aprile 2017, 21:52
Residenza: Roma - Kiev
Anti-spam: 42

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da marceff »

Ringrazio tutti per gli ottimi consigli e le sagge valutazioni. Solo per completezza di informazione:
gli ex inpdap ha la facoltà di ricevere la pensione al loro SOLO se residenti permanenti in Tunisia, Senegal e Australia (ma quest'ultima ha chiuso i permessi). Nel resto del Mondo, sia esso EU o extraEU, la pensione inpdap si riceve al netto del prelievo fiscale italiano. Le pensioni inps, invece, possono riceverla al lordo in quasi tutti i Paesi.

"Costringere" gli ex-inpdap a rinunciare alla cittadinanza di serie A per avere il trattamento equiparato ai colleghi inps a me sembra una enorme bestialità che, forse, nemmeno un Paese di serie C come l'Ucraina ammetterebbe. Tant'è che, per quello che mi risulta, le pensioni, in quel Paese di serie C, non vengono tassate.

Ciò detto, prendo atto di tutto quello che avete scritto e ne faccio tesoro. Tuttavia, se posso sintetizzare, a parte le battute, lo svantaggio principale è la sanità, che non è un problema da poco. Credo che i 65enni non vengano presi in considerazioni neanche in un Paese di serie C, per essere utilizzati in un conflitto.

Volendo concedermi una battuta: in caso di una futura estensione della guerra, potrei sempre tornare in Italia come rifugiato politico e godere di vitto e alloggio gratis :D
Da quello che ho potuto capire, si riacquista la cittadinanza italiana automaticamente tornando a risiedere in Italia per 1 anno.

Non è un caso che io abbia iniziato questo argomento nella sezione "caffè", per ottenere le vs opinioni, incluse le battute (che a volte riescono ad essere anche più incisive).
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da Ciorni.voran »

Quella è la propaganda del governo che sono dei cialtroni.Sono tassate anche in Ucraina ma quasi sempre sono talmente basse che si ritrovano dentro alla de-tax area.La tua sarebbe tassata sicuramente.La tassazione dovrebbe essere se non vado errato ma prendilo con beneficio d'inventario perchè vado a mente...l'ammontare della pensione a cui viene sottratto tre volte il salario minimo moltiplicato o per il 18%.Se non è cambiato di recente credo sia così.

Fanno gli spanizzi con i poveri...prima hanno distrutto la moneta nazionale con relativo potere d'acquisto e adesso regalano le elemosine ai pensionati che prendono meno di 140 € al mese.Notare che la grivna adesso è quasi immobile da mesi mentre prima sembrava impossibile controllarla.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
andrea.ua.83
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2015, 15:05
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da andrea.ua.83 »

Di cosa parliamo?? :D cambiare cittadinanza per due copechi?

Ai fini della tassazione ucraina sui redditi delle persone fisiche un pensione italiana e' considerata sempre e comunque "reddito proveniente dall'estero": in quanto tale e' sempre soggetta a tassazione per intero e non beneficia delle esenzioni previste per i pagamenti erogati del Fondo Pensionistico Ucraino...
"В гибридной войне основная битва ведется не за территорию, а за нескольких кубических сантиметров в вашем черепе".
marceff
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 96
Iscritto il: giovedì 27 aprile 2017, 21:52
Residenza: Roma - Kiev
Anti-spam: 42

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da marceff »

Comunque, leggevo da qualche parte che SSN rimane solo per le emergenze al cittadino italiano residente all'estero. Quindi avendo bisogno di visite specialistiche le devi comunque pagare per intero, in assenza di medico di base.
A questo punto non riesco ad immaginare un'emergenza gestita "d'urgenza" da un ospedale italiano partendo da una città ucraina: richiederebbe comunque alcuni giorni.
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da Ciorni.voran »

Quello va bene se ti trovi in Italia dove il trattamento in emergenza tra l'altro non viene negato a nessuno.Se ti viene un infarto a Kiev hai qualche minuto di tempo per salvarti... :D.

Per le visite io sono andato quattro o cinque volte all' Eurolab a Kiev.Ci sono delle dottoresse modello clinica americana (dei telefilm)... delle gran fighe che vanno in giro scollate con il tacco da 12.Ti curano così. :)

La pensione estera ho letto il decreto è effettivamente imponibile al 100% con aliquota al 18%.

Andate in Portogallo, tra l'altro è una delle destinazioni preferite della diaspora ucraina.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3198
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: Cittadinanza ucraina

Messaggio da Gianmarco58 »

Beh, Ciorni Voran, anche l'occhio vuole la sua parte, io per esempio potrei curarmi la vista...
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”