Trasferirsi in Ucraina
-
- ESPERTO
- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2015, 15:05
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Trasferirsi in Ucraina
bel post, jcaloe
sono contento del buon esito (seppure un po' sofferto) della tua pratica!
Mi permetto di far notare che alcuni uffici richiedono - in luogo del certificato penale ucraino - il certificato del casellario giudiziale italiano (adeguatamente apostillato). Al fine di evitare un ritorno in Italia meglio arrivare in Ucraina anche con questo documento.
sono contento del buon esito (seppure un po' sofferto) della tua pratica!
Mi permetto di far notare che alcuni uffici richiedono - in luogo del certificato penale ucraino - il certificato del casellario giudiziale italiano (adeguatamente apostillato). Al fine di evitare un ritorno in Italia meglio arrivare in Ucraina anche con questo documento.
"В гибридной войне основная битва ведется не за территорию, а за нескольких кубических сантиметров в вашем черепе".
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Trasferirsi in Ucraina
Grazie Andrea, io avevo portato con me sia il certificato del Casellario Giudiziario, che quello dei carichi pendenti, apostillati presso la Procura della Repubblica, ma non tradotti: cosa possible in Ucraina, se necessario ed anche l'estratto per riassunto dell'atto di nascita, questo apostillato in Prefettura, ma senza tradurlo.
Non li hanno richiesti e ho risparmiato le spese di traduzione. Infine, é giusto riconoscerlo, ad onore del nuovo corso ucraino, non ho pagato alcuna mazzetta.
Non li hanno richiesti e ho risparmiato le spese di traduzione. Infine, é giusto riconoscerlo, ad onore del nuovo corso ucraino, non ho pagato alcuna mazzetta.
- giuseppemolino60
- TURISTA
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 15 marzo 2016, 8:24
- Residenza: Roma
- Anti-spam: 42
Re: Trasferirsi in Ucraina
Io vorrei provare a vivere a Kiev. Vengo da Roma e sinceramente non ce la farei a passare da una città dove c'è tutto anche se con i suoi problemi ad una piccola città di provincia.
Poi ci sono stato 5 anni fa e mi sono trovato bene , anche se sono stato pochi giorni.
Adesso come è la situazione? Un affitto in zona semicentrale , diciamo un bilocale , più o meno quanto costa?
Grazie se qualcuno vorrà darmi indicazioni utili
Poi ci sono stato 5 anni fa e mi sono trovato bene , anche se sono stato pochi giorni.
Adesso come è la situazione? Un affitto in zona semicentrale , diciamo un bilocale , più o meno quanto costa?
Grazie se qualcuno vorrà darmi indicazioni utili
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Trasferirsi in Ucraina
Per come la penso io, spostarsi da una città sicuramente cara (Roma) a una meno cara, ma comunque sempre cara, non ha molto senso....
O vai e spendi la metà...altrimenti non ne trovo la ragione...
Personalmente trovo che il costo della vita nella mia Odessa è aumentato di molto negli ultimi 3 anni... kiev non la frequento da un po' ma era molto più cara di Odessa..... quindi attualmente non so quanto si possa guadagnare da una scelta del genere....
Auguri per le tue scelte.
Vittò
O vai e spendi la metà...altrimenti non ne trovo la ragione...
Personalmente trovo che il costo della vita nella mia Odessa è aumentato di molto negli ultimi 3 anni... kiev non la frequento da un po' ma era molto più cara di Odessa..... quindi attualmente non so quanto si possa guadagnare da una scelta del genere....
Auguri per le tue scelte.
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- ESPERTO
- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2015, 15:05
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Trasferirsi in Ucraina
Se parliamo di affitti a lungo termine, per bilocali in zona semicentrale, vivibili, a ca 1,5/2 km da metro - in mancanza di amici, parenti, conoscenti e senza far capire che il locatario e' straniero - si parte da 6500/7000 uah.giuseppemolino60 ha scritto: Adesso come è la situazione? Un affitto in zona semicentrale , diciamo un bilocale , più o meno quanto costa?
Grazie se qualcuno vorrà darmi indicazioni utili
Sopra gli 8000 uah l'offerta di bilocali eccede la domanda e si trova anche qualcosa di piu' carino/vicino alla metro/ampio.
"В гибридной войне основная битва ведется не за территорию, а за нескольких кубических сантиметров в вашем черепе".
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Trasferirsi in Ucraina
Kiev, per quanto sia la città più cara dell'Ucraina, è senz'altro più economica di Roma, soprattutto in termini di affitti. Ma la mia domanda per Giuseppe: se vuoi vivere stabilmente a Kiev, o comunque in Ucraina, dovrai preliminarmente ottenere un permesso di soggiorno, ottenibile per un occidentale, salvo rare eccezioni, unicamente se si ha un coniuge o un figlio cittadini Ucraini.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Trasferirsi in Ucraina
Se hai la pensione, o altre entrate fisse, in euro, da Roma a Kiev ce ne passa in termini di costi.
E' un modo per dire che, pur considerando che Kiev è più cara rispetto alle altre città del paese, la vita in Ucraina costa molto, ma molto meno.
Leggevo solo qualche settimana fà che, in questo momento (e sottolineerei in questo momento, considerato che in Ucraina tutto cambia alla velocità della luce e solo 4 -5 anni fà i prezzi per i turisti erano circa il triplo di quelli di oggi al cambio con l'euro) l'Ucraina è il paese più economico per i viaggiatori europei.
Per quanto riguarda gli affitti, ti ha già correttamente risposto Andrea83.
Aggiungo solo un altro esempio. Pieno centro di Kiev, parliamo di un raggio massimo di 1 km da Khreshatyk, un bilocale di 50 mq fino al 2007 - 2008 si affittava tra i 1500 ed i 2000 dollari al mese (a seconda dall'arredamento e delle finiture), oggi siamo andiamo dai 500 a max 700 dollari. E stiamo parlando del cuore di Kiev.
Non credo che con 500 dollari, pari a circa 446 euro, troveresti a Roma qualcosa vicino alla fontana di Trevi o al Colosseo.
Idem per ristoranti, bar, taxi, ecc.
I prezzi in uah sono aumentati, mentre nel cambio con l'euro la uah ha perso enormemente valore. Da ciò ne deriva che: se incassi in euro, risparmi tantissimo; se le tue entrate sono in uah (e mi pare di capire che non è questo il caso) sono dolori.
E' un modo per dire che, pur considerando che Kiev è più cara rispetto alle altre città del paese, la vita in Ucraina costa molto, ma molto meno.
Leggevo solo qualche settimana fà che, in questo momento (e sottolineerei in questo momento, considerato che in Ucraina tutto cambia alla velocità della luce e solo 4 -5 anni fà i prezzi per i turisti erano circa il triplo di quelli di oggi al cambio con l'euro) l'Ucraina è il paese più economico per i viaggiatori europei.
Per quanto riguarda gli affitti, ti ha già correttamente risposto Andrea83.
Aggiungo solo un altro esempio. Pieno centro di Kiev, parliamo di un raggio massimo di 1 km da Khreshatyk, un bilocale di 50 mq fino al 2007 - 2008 si affittava tra i 1500 ed i 2000 dollari al mese (a seconda dall'arredamento e delle finiture), oggi siamo andiamo dai 500 a max 700 dollari. E stiamo parlando del cuore di Kiev.
Non credo che con 500 dollari, pari a circa 446 euro, troveresti a Roma qualcosa vicino alla fontana di Trevi o al Colosseo.
Idem per ristoranti, bar, taxi, ecc.
I prezzi in uah sono aumentati, mentre nel cambio con l'euro la uah ha perso enormemente valore. Da ciò ne deriva che: se incassi in euro, risparmi tantissimo; se le tue entrate sono in uah (e mi pare di capire che non è questo il caso) sono dolori.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- giuseppemolino60
- TURISTA
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 15 marzo 2016, 8:24
- Residenza: Roma
- Anti-spam: 42
Re: Trasferirsi in Ucraina
Esattamente Caro Forrest! A Roma ma anche nel resto d'Italia ormai (tranne che uno non si ritiri in un cocuzzolo di montagna a fare l'asceta, che non è il mio caso) vivere è diventato impossibile o quasi. Pur avendo uno stipendio fisso, infatti, alla fine del mese non rimane assolutamente nulla e in qualche caso devo attingere ai miei risparmi.
Il fenomeno del trasferimento all'estero ( leggi Portogallo, Bulgaria ma anche paesi dell'est) di italiani pensionati e non sta infatti aumentando e credo continuerà ad aumentare, visto il regime fiscale vigente da noi.
E' chiaro che prima di trasferirmi a vivere definitivamente in Ucraina , voglio sondare meglio il terreno e per questo conto di poter trovare dei punti di riferimento ( leggi compagna, amica, convivente, coniuge ) sul luogo!.
Poi tutto il mondo è paese e questo va sempre ricordato!
PS: Grazie per i contributi e le risposte che servono a chiarirmi le idee...
Il fenomeno del trasferimento all'estero ( leggi Portogallo, Bulgaria ma anche paesi dell'est) di italiani pensionati e non sta infatti aumentando e credo continuerà ad aumentare, visto il regime fiscale vigente da noi.
E' chiaro che prima di trasferirmi a vivere definitivamente in Ucraina , voglio sondare meglio il terreno e per questo conto di poter trovare dei punti di riferimento ( leggi compagna, amica, convivente, coniuge ) sul luogo!.
Poi tutto il mondo è paese e questo va sempre ricordato!
PS: Grazie per i contributi e le risposte che servono a chiarirmi le idee...
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Trasferirsi in Ucraina
Pensa ai lati positivi ma anche negativi.
Il Cibo.
Se sei abituato a certi prodotti nostrani là, o non li trovi o se li trovi ti costeranno più che un affitto.
La sanità... ne abbiamo parlato in lungo e largo, ma è così divisa, tra cliniche a pagamento (non particolarmente care intendiamoci) a quelle pubbliche dove devi portarti anche le lenzuola o i farmaci vitali da casa.......
La burocrazia.... beh questa devi scoprirla sul campo.... se pensi di aver visto di tutto in italia....
Credimi L'ucraina su quest'ultimo punto ti stupirà (in negativo )
Il meteo in ucraina in inverno fa freddo.... Odessa è quella con un clima più mediterraneo...
Ma questo dicembre siamo scesi a -15 anche li, mentre due anni fa andavo a maniche corte
Avendole vissute entrambe dovessi scegliere, sceglierei sicuramente odessa... non perché mia moglie è di la, ma per il clima... quando vai verso i 70 e poi gli 80.... conta anche quello....
Problema è (ma spero non lo sarà in eterno) la connessione aerea... Odessa è male servita.
Kiev e Leopoli son messe meglio.
Poi i punti positivi ci sono e sono molti, costo della vita basso (ovviamente se fai vita da ucraino medio ci sguazzi). Se vuoi olio extra vergine di marca o parmigiano ti costeranno molto....
Ma sono piccolezze....
L'importante è abituarsi a laggiù...
È una mentalità e modo di vivere e pensare completamente diverso dal nostro.
Io al massimo duro 2 settimane....
Ciao
Vittorio
Il Cibo.
Se sei abituato a certi prodotti nostrani là, o non li trovi o se li trovi ti costeranno più che un affitto.
La sanità... ne abbiamo parlato in lungo e largo, ma è così divisa, tra cliniche a pagamento (non particolarmente care intendiamoci) a quelle pubbliche dove devi portarti anche le lenzuola o i farmaci vitali da casa.......
La burocrazia.... beh questa devi scoprirla sul campo.... se pensi di aver visto di tutto in italia....
Credimi L'ucraina su quest'ultimo punto ti stupirà (in negativo )
Il meteo in ucraina in inverno fa freddo.... Odessa è quella con un clima più mediterraneo...
Ma questo dicembre siamo scesi a -15 anche li, mentre due anni fa andavo a maniche corte
Avendole vissute entrambe dovessi scegliere, sceglierei sicuramente odessa... non perché mia moglie è di la, ma per il clima... quando vai verso i 70 e poi gli 80.... conta anche quello....
Problema è (ma spero non lo sarà in eterno) la connessione aerea... Odessa è male servita.
Kiev e Leopoli son messe meglio.
Poi i punti positivi ci sono e sono molti, costo della vita basso (ovviamente se fai vita da ucraino medio ci sguazzi). Se vuoi olio extra vergine di marca o parmigiano ti costeranno molto....
Ma sono piccolezze....
L'importante è abituarsi a laggiù...
È una mentalità e modo di vivere e pensare completamente diverso dal nostro.
Io al massimo duro 2 settimane....
Ciao
Vittorio
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- ESPERTO
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
- Residenza: Milano e Odessa
- Anti-spam: 42
- Località: Milano e Odessa
Re: Trasferirsi in Ucraina
Qualche considerazione assolutamente personale:
- Se decidi di vivere in Ucraina non devi assolutamente essere prevenuto verso niente e nessuno.
- Non guardare o cercare il "pelo nell'uovo", gli Ucraini vivono cosi.
- Alle cose non ti devi abituare, ti devono piacere.
- I prodotti europei si trovano, anche se non in grandi quantità, ai magazzini "Metro".
- Dopo qualche tempo che vivi in Ucraina, imparerai a conoscere i prodotti locali o comunque non italiani dei quali,
tolto qualcosa di particolare tipo parmigiano e mozzarella, non sentirai più la mancanza.
- Per vivere a Odessa (io vivo li) devi amare la vita semplice e le persone semplici, se invece ti piace la vita "in giacca
e cravatta" fatta di ristoranti, discoteche, insomma da fricchettoni e donnine dai facili costumi, allora lascia stare.
Forse per queste cose è meglio Kiev.
Poi tutto il mondo è paese, se hai buone disponibilità finanziarie puoi fare / avere tutto e di più.
Io vivo a Odessa almeno sei mesi all'anno e fra un po' anche di più e mi trovo benissimo, molto meglio che a Milano.
Ciao e buona fortuna.
- Se decidi di vivere in Ucraina non devi assolutamente essere prevenuto verso niente e nessuno.
- Non guardare o cercare il "pelo nell'uovo", gli Ucraini vivono cosi.
- Alle cose non ti devi abituare, ti devono piacere.
- I prodotti europei si trovano, anche se non in grandi quantità, ai magazzini "Metro".
- Dopo qualche tempo che vivi in Ucraina, imparerai a conoscere i prodotti locali o comunque non italiani dei quali,
tolto qualcosa di particolare tipo parmigiano e mozzarella, non sentirai più la mancanza.
- Per vivere a Odessa (io vivo li) devi amare la vita semplice e le persone semplici, se invece ti piace la vita "in giacca
e cravatta" fatta di ristoranti, discoteche, insomma da fricchettoni e donnine dai facili costumi, allora lascia stare.
Forse per queste cose è meglio Kiev.
Poi tutto il mondo è paese, se hai buone disponibilità finanziarie puoi fare / avere tutto e di più.
Io vivo a Odessa almeno sei mesi all'anno e fra un po' anche di più e mi trovo benissimo, molto meglio che a Milano.
Ciao e buona fortuna.
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Trasferirsi in Ucraina
Non ho la vostra esperienza ma... mi permetto di aggiungere:
Più economico se escludi il biglietto aereo, che su 'vacanze brevi' annulla tutti i vantaggi della permanenza. ma qui si parla di trasferirsi, quindi ok.Forrest Gump ha scritto:l'Ucraina è il paese più economico per i viaggiatori europei.
Il vile denaro però effettivamente, si dice che in Ucraina più che in ogni altro posto tutto si compra e tutto si vende.Gianmarco58 ha scritto:Poi tutto il mondo è paese, se hai buone disponibilità finanziarie puoi fare / avere tutto e di più.
Non credergli, 'fricchettoni e donnine dai facili costumi' abbondano anche a OdessaGianmarco58 ha scritto:Per vivere a Odessa (io vivo li) devi amare la vita semplice e le persone semplici, se invece ti piace la vita "in giacca
e cravatta" fatta di ristoranti, discoteche, insomma da fricchettoni e donnine dai facili costumi, allora lascia stare.
-
- ESPERTO
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
- Residenza: Milano e Odessa
- Anti-spam: 42
- Località: Milano e Odessa
Re: Trasferirsi in Ucraina
Hai ragione Dream, infatti ho scritto che tutto il mondo è paese, solo che da noi "l'abito fa il monaco", in Ucraina molto meno.
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Trasferirsi in Ucraina
In ucraina la tv ultimo modello da 500milioni di pollici di dimensione e l'ultimo modello di smartphone pagato con comodissime rate di 25 anni fanno il monaco....
Battute a parte sottoscrivo quanto detto dal mio concittadino Gianmarco.
E con tutto il rispetto parlando.
Anche io nel mio piccolo ho sempre notato molta più gente snob o con la puzza sotto il naso a kiev che non ad Odessa. (Con tutto rispetto e senza voler offendere nessuno, mia personalissima impressione)
Sarà che ad Odessa siamo gente di mare
Poi tutto il mondo è paese.
Come detto nel forum.
Ci sono cliniche a pagamento che non hanno niente da invidiare alle nostre e i prezzi sono sicuramente alla portata di un pensionato europeo....
Ho poco tempo per scrivere...
Ma odessa ha solo un grosso problema, gli scarsi voli con l'italia.
Battute a parte sottoscrivo quanto detto dal mio concittadino Gianmarco.
E con tutto il rispetto parlando.
Anche io nel mio piccolo ho sempre notato molta più gente snob o con la puzza sotto il naso a kiev che non ad Odessa. (Con tutto rispetto e senza voler offendere nessuno, mia personalissima impressione)
Sarà che ad Odessa siamo gente di mare
Poi tutto il mondo è paese.
Come detto nel forum.
Ci sono cliniche a pagamento che non hanno niente da invidiare alle nostre e i prezzi sono sicuramente alla portata di un pensionato europeo....
Ho poco tempo per scrivere...
Ma odessa ha solo un grosso problema, gli scarsi voli con l'italia.
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- giuseppemolino60
- TURISTA
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 15 marzo 2016, 8:24
- Residenza: Roma
- Anti-spam: 42
Re: Trasferirsi in Ucraina
Caro Vittorio Guido, sono già stato a Odessa e mi è piaciuta molto; in effetti potrebbe anche essere la mia meta finale, perché ancora non ho deciso di preciso nulla.
Ti posso dire quanto al cibo che in Ucraina non si mangia così male: intanto hanno un caviale buonissimo che sul burro la mattina è meglio di mille colazioni continentali; poi ci sono i pilmini , i varieniki e altre cose che non ricordo il nome e quindi la mancanza della pasta e del parmigiano non sarà per me la fine del mondo.
Anche io avevo notato che a Odessa la popolazione è più semplice, ma se poi vai nella famosa via Biribikoskaia ( o qualcosa del genere) vedi che ci stanno i fricchettoni e le ragazze topmodel, con i ristoranti alla moda e le discoteche in ( a proposito in un ristorante di odessa ho mangiato un tiramisù buonissimo; che il pasticciere fosse italiano?).
Quindi per me non ci sarebbero problemi tra Odessa e Kiev. Dipende tutto da dove troverò il punto di riferimento, perchè è chiaro che il motivo principale del mio spostamento non è economico ma sentimentale ( se fosse solo economico sceglierei il portogallo, dove la tassazione è agevolata e ti ritrovi quasi il 50% in più delo stipendio o pensione che guadagni in Italia!).
infine la burocrazia, si purtroppo so come funziona...ma pare che basti sganciare qualche dollaro e tutto diventa veloce...
Ti posso dire quanto al cibo che in Ucraina non si mangia così male: intanto hanno un caviale buonissimo che sul burro la mattina è meglio di mille colazioni continentali; poi ci sono i pilmini , i varieniki e altre cose che non ricordo il nome e quindi la mancanza della pasta e del parmigiano non sarà per me la fine del mondo.
Anche io avevo notato che a Odessa la popolazione è più semplice, ma se poi vai nella famosa via Biribikoskaia ( o qualcosa del genere) vedi che ci stanno i fricchettoni e le ragazze topmodel, con i ristoranti alla moda e le discoteche in ( a proposito in un ristorante di odessa ho mangiato un tiramisù buonissimo; che il pasticciere fosse italiano?).
Quindi per me non ci sarebbero problemi tra Odessa e Kiev. Dipende tutto da dove troverò il punto di riferimento, perchè è chiaro che il motivo principale del mio spostamento non è economico ma sentimentale ( se fosse solo economico sceglierei il portogallo, dove la tassazione è agevolata e ti ritrovi quasi il 50% in più delo stipendio o pensione che guadagni in Italia!).
infine la burocrazia, si purtroppo so come funziona...ma pare che basti sganciare qualche dollaro e tutto diventa veloce...
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Trasferirsi in Ucraina
Leggendovi, penso che, ognuno con le sue posizioni - che vanno da amante ed inguaribile ottimista dell'Ucraina, a dreamcatcher, a chi può resisterci solo 2 settimane, fino a me che non ho resistito...... - abbiamo detto, ognuno per la sua parte e dalla sua prospettiva, tante verità e forse nessuna bugia conclamata.
Gianmarco permettimi una battuta:
Scherzi a parte, ci vuole tanta capacità di adattamento.
Lo metterei come punto n. 1 del memorandum per chi pensa di trasferirsi.
Con una compagna ucraina tutto diventa estremamente più facile, se non altro perché accelera i tempi quando ti spiega in un minuto quello che da solo capiresti alla 10ma volta che ti succede.
Gianmarco permettimi una battuta:
e neanche le travi portanti degli edificiGianmarco58 ha scritto: non guardare o cercare il "pelo nell'uovo"
Scherzi a parte, ci vuole tanta capacità di adattamento.
Lo metterei come punto n. 1 del memorandum per chi pensa di trasferirsi.
Con una compagna ucraina tutto diventa estremamente più facile, se non altro perché accelera i tempi quando ti spiega in un minuto quello che da solo capiresti alla 10ma volta che ti succede.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")