Informazioni su situazione particolare

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
joesatriani
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 10:29
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da joesatriani »

Si grazie a tutti per il supporto.
In questi giorni mi informo comunque anche per l'universita'. Grazie ancora a tutti vi faro' sapere.


joesatriani
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 10:29
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da joesatriani »

Altro problema riguardo all'universita'.
Per iscriversi occorre che i titoli di studio russi siano tradotti e validati.
Qualcuno sa come si fa?
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da peterthegreat »

Lascia perdere..........
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
joesatriani
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 10:29
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da joesatriani »

Perché?
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da peterthegreat »

RICONOSCIMENTO DI TITOLI ACCADEMICI CONSEGUITI ALL'ESTERO
(EQUIPOLLENZA)

Per presentare istanza di riconoscimento e' necessaria la seguente documentazione (salvo diverse successive disposizioni da parte del competente ministero).

1.TITOLO FINALE (in originale o in fotocopia autenticata) di scuola secondaria superiore, legalizzato dalla Rappresentanza Diplomatica o Consolare italiana competente per territorio.
Traduzione ufficiale in Italiano (a cura della Rap. Dip. o Cons. italiana competente per territorio, oppure eseguita da traduttore ufficiale e confermata della Rap. stessa o convalidata da tribunale italiano.
Dichiarazione di valore (in originale) rilasciata dalla Rap. Dip. o Cons. italiana competente per territorio.

Buona Fortuna!!!!


2.TITOLO ACCADEMICO di cui si chiede il riconoscimento.
idem come sopra


3.CERTIFICATO (in originale) con il dettaglio dei corsi conseguiti e degli esami sostenuti per conseguire il titolo accademico di cui si chiede il riconoscimento.
Traduzione ufficiale in Italiano (a cura della Rap. Dip. o Cons. italiana competente per territorio, oppure eseguita da traduttore ufficiale e confermata dalla Rap. stessa o convalidata da tribunale italiano. Non necessaria qualora il documento sia redatto in lingua inglese, francese, spagnola, tedesca.


4.PROGRAMMI DI STUDIO (su carta intestata dell' Università straniera o avvalorati con timbro dell' Università stessa.
Idem come sopra


Per i corsi di laurea a numero programmato, dovrà comunque essere superato l'esame di ammissione.

Per i punti 1 2 3 i documenti rihiesti vanno APOSTILLATI dal ministero della Pubblica Istruzione Ucraino (Министерство образования Украины).

Per il punto 4 ,onde evitare spiacevoli inconvenienti e' bene che l'universita' italiana ove avete chiesto il riconoscimento, vi faccia una lettera intestata al rettore dell' universita' dove avete studiato, chiendendo appunto i programmi di studio, il loro dettaglio, le ore dei corsi, se alle fine del corso si e' fatto l'esame o solo seguito il corso.
Il tutto va: apostillato in prefettura, tradotto in ucraino, legalizzato da un notaio e consegnato in cancelleria dell' universita'
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
joesatriani
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 10:29
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da joesatriani »

La mia ragazza è russa..
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da dreamcatcher »

Non cambia nulla.
Inoltre dipende molto anche dalla disponibilità di posti in quella specifica università dove vorrebbe iscriversi.

Generalmente per evitare i mal di testa derivanti da quanto correttamente scritto dapPeter ci si affida all'Università in patria.
Ovviamente la tua ragazza li non è iscritta...

Certo che stringi stringi questo topic si riassume in due righe eppure ne sta venendo fuori un poema epico...
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da dreamcatcher »

Sai sinceramente cosa penso?

Che al di là di tutte le informazioni che stai raccogliendo, preziosissime e utili a tanti, la soluzione al tuo quesito iniziale sta nel sindacato.

Mi spiego: quando e se arriverà una risposta negativa dalla questura vi rivolgerete al sindacato che, a torto o a ragione, probabilmente farà ricorso.
Dubito che rifiuterà di farlo, se insisterete.

A quel punto entrerannoin gioco i ttempi biblici della burocrazia italiana...
...la tua ragazza se non altro avrà sempre da dare delle garanzie economiche... Se non si manda via chi ha già un'espulsione pendente, figuriamoci una studentessa russa...

Il tutto con qualche cavillo legale. I sindacati sono specialisti in questo: senza entrare nel discorso personale, fanno sudare sette camicie a chi ha tutto in regola, e aprono autostrade a chi non avrebbe i requisiti.

Per me potete stare tranquilli.
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3198
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da Gianmarco58 »

"Il tutto con qualche cavillo legale. I sindacati sono specialisti in questo: senza entrare nel discorso personale, fanno sudare sette camicie a chi ha tutto in regola, e aprono autostrade a chi non avrebbe i requisiti."
Questo sempre secondo il tuo personalissimo punto di vista, forse ti sei dimenticato di specificarlo e da parte di un moderatore merita un bel cartellino giallo.
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da peterthegreat »

Se la tua ragazza e' Russa questo e' quello che c'e' scritto sul sito dell' ambasciata d' Italia in Russia:


EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO

I titoli di studio stranieri non sono automaticamente riconosciuti in Italia. I cittadini non italiani interessati al riconoscimento dell’eguaglianza di valore e di efficacia ("equipollenza") dei propri titoli di studio stranieri (conseguiti in Istituti di istruzione ufficialmente riconosciuti) ai corrispondenti titoli di studio italiani possono presentare una domanda tramite l’Ufficio studenti del Consolato. I cittadini italiani si devono invece rivolgere direttamente ad un Provveditorato agli Studi italiano, ma sempre dopo aver richiesto all’Ufficio studenti del Consolato l’emissione della "Dichiarazione di valore".
I titoli scolastici ottenuti all’estero, una volta dichiarati equipollenti ai titoli italiani di corrispondente valore (terza media, diploma di scuola media superiore o laurea), hanno in Italia valore legale; questo significa, ad esempio, che la persona in possesso della cittadinanza italiana ha diritto a partecipare ai concorsi banditi dalla Pubblica Amministrazione italiana.

I documenti che è necessario presentare in Consolato per richiedere la dichiarazione di valore e l’equipollenza del titolo di studio sono:

- diploma o certificato in originale o debitamente reso ufficiale, munito del sigillo o del timbro a secco della scuola o dell’istituzione universitaria e firmato in modo leggibile dal funzionario addetto;

- traduzione del documento in italiano, fedele e conforme al testo originale. La traduzione può essere eseguita dall’interessato o da un traduttore; il Consolato può riservarsi l’approvazione delle traduzioni esibite dal richiedente.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
joesatriani
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 10:29
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da joesatriani »

dreamcatcher ha scritto:Sai sinceramente cosa penso?

Che al di là di tutte le informazioni che stai raccogliendo, preziosissime e utili a tanti, la soluzione al tuo quesito iniziale sta nel sindacato.

Mi spiego: quando e se arriverà una risposta negativa dalla questura vi rivolgerete al sindacato che, a torto o a ragione, probabilmente farà ricorso.
Dubito che rifiuterà di farlo, se insisterete.

A quel punto entrerannoin gioco i ttempi biblici della burocrazia italiana...
...la tua ragazza se non altro avrà sempre da dare delle garanzie economiche... Se non si manda via chi ha già un'espulsione pendente, figuriamoci una studentessa russa...

Il tutto con qualche cavillo legale. I sindacati sono specialisti in questo: senza entrare nel discorso personale, fanno sudare sette camicie a chi ha tutto in regola, e aprono autostrade a chi non avrebbe i requisiti.

Per me potete stare tranquilli.
Per sindacato intendi il patronato al quale ci siamo appoggiati giusto?
Ok anche io spero vada tutto a posto ma il suo PDS scadeva il 01/08/15 quindi il prossimo comunque scadrebbe il 01/08/2016...e' che io vorrei guardare avanti e pensare cosa fare dopo....
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da vittorio_guido »

Scade nel 2015 o 2016...
Su cosa fare dopo, siete maggiorenni sposatevi. Adesso c'è il divorzio breve, se va male 6 mesi e liberi.
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
joesatriani
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 10:29
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da joesatriani »

Quello ufficiale scadeva nel 2015. Quello del rinnovo scadrebbe nel 2016 ma come ho gia' scritto siamo ancora in attesa.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da vittorio_guido »

Ok.
In questura sei più andato?
Prova a insistere.
Mi sembra assurdo tra un po è agosto di nuovo....
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
joesatriani
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 10:29
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: Informazioni su situazione particolare

Messaggio da joesatriani »

Si certo che ci sono andato e c'e' andata anche la signora del patronato che ci segue.
Dicono "questo PDS non e' rinnovabile" e vi arrivera' la lettera a casa.
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”