Samovar

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao filclems

Come vedi basta chiedere e penso che un forum dove poter fare 4 chiacchiere sia interessante.

Samovar :-k mi sembrava eccessivo, magari spiego cosa è:

Samovar è una vecchia usanza di origine russa ma sviluppatasi in tutta l'unione sovietica, un grande contenitore con piccoli legnetti che lo riscaldavano e il suo vapore riscaldava un thè normalmente nero e molto forte che stava sulla sommità.

Intorno a questo samovar si raccontava in genere novelle o storie di coraggio ma anche mondanità.

Ognuno prendeva una piccola quantità di thè poi allungava con l'acqua calda contenuta nel Samovar che aveva un piccolo rubinetto alla base e raccontava la sua storia.

:drinkers:

Tante novelle russe sono nate intorno al Samovar, una volta molto presente nelle case poi intorno agli anni 70 arrivarono quelli elettrici al costo di 45 rubli e sparirono i tradizionali, negli anni 80/90 costruirono in plastica e in ogni casa ucraina tuttoggi c'è un riscaldatore di acqua.

Adesso, vista la sua bellezza e originalità, stanno tornando i vecchi modelli funzionanti a legna (come nella foto) ma sono un piccolo lusso decorativo.

Ho fatto una piccola parentesi ma si parla di tradizione.

Immagine

Saluti


Avatar utente
dariomnk
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 5 giugno 2007, 16:11
Anti-spam: 0
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da dariomnk »

Davvero interessante! non conoscevo il Samovar!!

Ma e' possibile trovarlo qui in italia da qualche parte???


ciao, Dario.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Dario

ci sono alcuni modi per comprare Samovar in Italia:

Guardare nei mercatini polacchi, si trovano nelle piazze o aree di parcheggio delle strade, hanno tutta roba russa e a volte si trova qualche Samovar di vecchia costruzione.

Pulmini ucraini e chiedere, la settimana successiva lo portano dall'Ucraina.

Ciao
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

uvdonbairo ha scritto:Ciao filclems

Come vedi basta chiedere e penso che un forum dove poter fare 4 chiacchiere sia interessante.

Samovar :-k mi sembrava eccessivo, magari spiego cosa è:

Samovar è una vecchia usanza di origine russa ma sviluppatasi in tutta l'unione sovietica, un grande contenitore con piccoli legnetti che lo riscaldavano e il suo vapore riscaldava un thè normalmente nero e molto forte che stava sulla sommità.

Intorno a questo samovar si raccontava in genere novelle o storie di coraggio ma anche mondanità.

Ognuno prendeva una piccola quantità di thè poi allungava con l'acqua calda contenuta nel Samovar che aveva un piccolo rubinetto alla base e raccontava la sua storia.

:drinkers:

Tante novelle russe sono nate intorno al Samovar, una volta molto presente nelle case poi intorno agli anni 70 arrivarono quelli elettrici al costo di 45 rubli e sparirono i tradizionali, negli anni 80/90 costruirono in plastica e in ogni casa ucraina tuttoggi c'è un riscaldatore di acqua.

Adesso, vista la sua bellezza e originalità, stanno tornando i vecchi modelli funzionanti a legna (come nella foto) ma sono un piccolo lusso decorativo.

Ho fatto una piccola parentesi ma si parla di tradizione.

Immagine

Saluti
per uvdonbairo:tanti: :razz:

Grazie come sempre!

Anche su Ebay se ne trovano di carini a buon prezzo.....io me lo feci spedire dall'ucraina.
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”