A casa con mia moglie!

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

A casa con mia moglie!

Messaggio da pcamilla »

Ciao ragazzi!
Volevo esrimere la mia gioia!

Questa notte sono rientrato in Italia con Elena!
Il risveglio al mattino è stato INCREDIBILE!

Non so come descrivere la mia gioia!!!!!


Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da uvdonbairo »

Tra quaranta anni sarà sicuramente diverso :D :D :D
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da pcamilla »

AAAA!!! MA DAI!!! :lol: :lol: :lol:
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
superpot
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 23:21
Residenza: vercelli
Anti-spam: 56

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da superpot »

sono felice per te
io spero per dicembre
da dove sei tornato?aeroporto
problemi con sta influenza negli aeroporti?
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da johannes100 »

Super !

Vi auguro il meglio di tutto cuore !!!

Vi auguro tanto :heart:....moltissima :allegro:....e pochissimi :axe:

:D
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69.8).
Avatar utente
Luca
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1637
Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
Residenza: Chieti
Anti-spam: 56
Località: Chieti

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da Luca »

Tantissimi auguri anche da parte mia...
Avatar utente
Win231
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 299
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:33
Residenza: Bologna
Anti-spam: 56
Località: Bologna

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da Win231 »

Grandeee!!!

=D> =D> =D> =D> =D>
"To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all".(Oscar Wilde)
Avatar utente
shock
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 8:59
Residenza: Italia
Anti-spam: 42

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da shock »

Ottimo, complimenti per la perseveranza.. ora devi solo aiutarla ad ambientarti al meglio!
tonius
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 11:26
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da tonius »

Auguri di cuore! =D> =D> =D> =D>
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da pcamilla »

Grazie a tutti!

Ora iniziano i divertimenti burocratici in Italia.
Vedi PdS o CdS.

Entro 8 giorni dall'arrivo in Italia bisogna recarsi in Questura.......bene! Qui a Savona si puo' solo il sabato mattina!! #-o , e noi siamo arrivati sabato notte.....

Va beh!
Poi come se non bastasse vogliono copia di busta paga o dichiarazione dei redditi!!!!!!!!!!!!!!!!
MA SCHERZIAMO!!???

Io non gli do proprio niente! Quello che guadagno sono fatti miei, si devono accontentare di un autocertificazione dove dichiaro che posso mantenerla ( RIF: Il sottoscritto, ai sensi della legge n. 15/1968, dichiara di possedere i requisiti previsti dal DPR 1656/1965, modificato dai Decreti Legislativi n. 470/1992 e n. 358/1999 (un alloggio che rientra nei parametri minimi previsti dalla Legge Regionale per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica ed un reddito annuo derivante da fonti lecite non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale).
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da uvdonbairo »

Da chiarire che per tua moglie non devi ASSOLUTAMENTE dichiarare niente, è tua moglie e basta, non hai bisogno ne di busta paga ne di alloggio ne di minimo ne di niente. Moglie di cittadino italiano e non moglie di estracomunitario.
Non è necessaria neppure la marca da bollo.

Saluti :mrgreen:
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da pcamilla »

Io questo lo so , ma in questura sembra di no!

Mi sembra che facciano come vogliono.
Vogliono o l'ultima busta paga o la dichiarazione dei redditi!!! Ed hanno capito benissimo con cittadino italiano!!!!!

Io sono una testa dura e non do' nulla , mal che vada l'autocertificazione che ho indicato nel post precedente .
Altra cosa che mi fà rabbia è questa benedetta marca da bollo che mi hanno richiesto!

So già che sabato mi irritero' molto e faro' un po' di casino in questura!
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da andrey »

dobry den
ti sono nel cuore ho già passato anch'io la poca informazione o la non applicazione del dls 30/2007.

Per il bollo da 14,62 l'agenzia delle entrate ha fatto una circolare che in pratica dice che và pagato se vuoi tela ricerco,e non rientra nella gratuità del dls 30/2007

per cercare di fargli vedere che sono in torto.stampati il dls 30/2007
fagli vedere che sono familiari a carico,quindi bisogna dimostrare redditi e amntenimento in UA:I FIGLI OLTRE 21 ANNI E I GENITORI E NONNI(ASCENDENTI)
NON PER CONIUGE E PER FIGLI SOTTO I 21 ANNI.

QUESTA CIRCOLARE TI PUO ESSERE UTILE
http://www.meltingpot.org/articolo10247.html
E questo dell'ATTUALE MINISTERO INTERNI
http://www.interno.it/mininterno/export ... stura.html

Familiari di cittadini dell’Unione Europea

Se sei familiare straniero di un cittadino italiano o di un cittadino dell’Unione Europea e hai fatto regolare ingresso in Italia, puoi richiedere direttamente alla Questura, o tramite ufficio postale, la carta di soggiorno per familiare di cittadino UE.
In tal caso dovrai compilare il modulo di domanda e allegare:

* fotocopia del passaporto o documento equipollente, completo di visto ove richiesto;
* 4 fotografie formato tessera;
* fotocopia di un documento che attesti la qualità di familiare e, ove richiesto, di familiare a carico;
* fotocopia di richiesta di iscrizione anagrafica del familiare cittadino dell’Unione.

I familiari stranieri di cittadino dell’Unione che possono chiedere tale carta di soggiorno sono:

* il coniuge;
* i discendenti diretti di età inferiore ai 21 anni o a carico e quelli del coniuge;
* gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge.
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da andrey »

http://www.poliziadistato.it/pds/file/f ... azione.pdf
fotocopia del passaporto o documento equipollente, completo di visto ove richiesto;
4 fotografie formato tessera;
fotocopia di un documento che attesti la qualità di familiare e, ove richiesto, di familiare a carico;
3 fotocopia di richiesta di iscrizione anagrafica del familiare cittadino dell’Unione.
I familiari stranieri di cittadino
dell’Unione che possono chiedere tale
carta di soggiorno sono:
n il coniuge;
n i discendenti diretti di età inferiore ai 21 anni o a carico e quelli del coniuge;
n gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: A casa con mia moglie!

Messaggio da andrey »

Purtroppo la questura di savona ha fatto non so' da quanto tempo una circolare(???) o non so' cos'è questa errata e superata si parla anche di carichi pendenti
http://www.comunitaservizi.org/4-5/sogg ... entela.pdf

questo è un altro link che conferma quanto sopra detto di chi sono i familiari a carico.
da notare il timbro del ministero

http://www.stranieriinitalia.it/news/gu ... 2007/C.pdf
hai due alternative
1)provi a fargli vedere l'errore(senz'altro via consigliata in prima battuta)
2)fai una diffida ad adempire
3)gli fai vedere buste cud o quello che vogliono [-(
In un post di qualche giorno fà alla questura di rimini per la suocera non gli hanno chiesto niente,ogni questura applica un po' come vuole purtroppo.dipende da te la strada da intraprendere.
Più lunga e non priva di ostacoli(avvocati in seguito??) quella della lotta per vedersi riconosciuto un proprio diritto
La più semplice la n°3
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”