Ciao! Sono nuova del posto, però devo dire che sono rimasta davvero impressionata dalla quantità e qualità delle informazioni che offre questo sito/forum. Complimenti! Sono qui perchè spero di riuscire a trovare qualche benevolo appoggio, dal momento che in autunno mi dovrei recare ad Odessa per impostare un lavoro di ricerca per conto dell'Università di Milano-Bicocca dove sono dottoranda. Non essendo molto pratica di russo/ucraino, e nemmeno tanto brillante in inglese (che in ogni caso non mi servirebbe a molto), sto cercando qualche ragazza/signora che sia in grado di seguirmi nella traduzione russo(ucraino)/italiano per i contatti che dovrò prendere e soprattutto per le interviste. Mi farebbe anche piacere se fosse disponibile ad introdurmi nella vita quotidiana della città. La ricerca prevede un soggiorno complessivo di circa due anni, sebbene non continuativi ma con lunghi periodi di permanenza. Ovviamente ho già preso contatti con l'Università di Odessa, ma non sono così certa, da quel che ho capito, che siano in grado di risolvere il problema con l'italiano. Per inciso, la ricerca riguarda, in via generale, la famiglia. Se qualcuno fosse interessato mi farebbe davvero piacere entrare in contatto.
Spero che quanto ho esposto non vada fuori dal seminato del sito, nel qual caso mi scuso fin da subito, e se ci sono suggerimenti su come muovermi sono assolutamente ben accetti.
Grazie e un saluto a tutti voi.
rossana
RICERCA x Università sul territorio di ODESSA
-
- TURISTA
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 10:45
- Residenza: milano
- Anti-spam: 56
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: RICERCA x Università sul territorio di ODESSA
Prima che te lo dica il boss... C'è un regolamento da leggere....
Comunque benvenuta nel forum!
Mia moglie vuol tornare ad Odessa a fine anno penso novembre ma sarà una cosa molto di fretta.... E quindi non possiamo più di tanto aiutarti ma se andiamo ti mando un messaggio privato.
Là l'inglese serve a ben poco come pure l'Ucraino, il Russo è meglio.
Ciao Vittò
Comunque benvenuta nel forum!
Mia moglie vuol tornare ad Odessa a fine anno penso novembre ma sarà una cosa molto di fretta.... E quindi non possiamo più di tanto aiutarti ma se andiamo ti mando un messaggio privato.
Là l'inglese serve a ben poco come pure l'Ucraino, il Russo è meglio.
Ciao Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: RICERCA x Università sul territorio di ODESSA
Ciao e benvenuta sul forum!!!
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: RICERCA x Università sul territorio di ODESSA
Benvenuta ![Cool 8)](./images/smilies/cool.gif)
![Cool 8)](./images/smilies/cool.gif)
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
-
- TURISTA
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 10:45
- Residenza: milano
- Anti-spam: 56
Re: RICERCA x Università sul territorio di ODESSA
Intanto grazie mille dei messaggi di benvenuto, siete stati molto carini davvero! Poi, seguendo il suggerimento di Vittorio sono andata a rileggermi il regolamento, che in realtà un pò avevo letto...Ecco, per questo ho preferito premettere una richiesta di scuse preliminari, perchè un pochino mi è venuto il dubbio che il mio messaggio potesse dare adito a sospetti di commercializzazione. In realtà le cose stanno molto semplicemente così: io questa ricerca la voglio proprio fare, ma mi devo arrangiare con quel che passa l'Università, che non è molto credetemi, quindi non potrò mai permettermi di pagare una interprete da agenzia per almeno 1 anno pieno. Senza contare che dovrò trovarmi una sistemazione, mangiare, spostarmi (con l'interprete), ecc. ecc. In più ho poco più di 2 anni a disposizione, troppo poco per pensare, con tutta la buona volontà, di arrivare a padroneggiare la lingua tanto da fare da sola. Oppure posso imparare il russo qui e poi andare là, ma il dottorato l'ho vinto adesso e adesso devo mettermi all'opera! Quello che in realtà stavo pensando era la possibilità di trovare una forma di scambio (magari con l'aggiunta di un piccolo risarcimento spese, da concordare) con qualche studentessa o insegnante Odessina (si dice così?) interessata a migliorare il suo italiano ad un livello alto, insomma qualcuno con cui si possa stabilire una relazione non necessariamente solo orientata al denaro (necessario, ovviamente), ma anche creare una possibile comunanza d'intenti, fare cose insieme, che mi aiuti a capire com'è il loro punto di vista, la loro vita e non solo in città ma anche, e forse soprattutto, fuori dalla città. Insomma, se uno vuol fare ricerca deve proprio cercare di arrangiarsi come può, altrimenti non si fa niente. Questa è la questione, nuda e cruda. E forse per questo che mi sono permessa di inviare lo stesso il messaggio, perchè qui, decisamente, c'è poco di commerciale e molto di rapporti, costruiti con quel che si ha a disposizione. Anche con il vostro ricchissimo forum. Un abbraccio a tutti! rossana
Cortesemente, cerca di spaziare i tuoi messaggi se no diventano veramente di difficile lettura.
Cortesemente, cerca di spaziare i tuoi messaggi se no diventano veramente di difficile lettura.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: RICERCA x Università sul territorio di ODESSA
Dovrei farti il ....benvenuta nel forum
(e te lo faccio).
Non so che carattere hai, nè conosco te e, soprattutto, le tue capacità di adattamento.
Tutto andava liscio come l'olio (dottorato, ricerca di una interprete/amica ecc.),
poi "ragazza italiana sola ad Odessa" ed, in fondo, poteva ancora andare.
Ho pensato ad un mese, due, ma quando ho letto: 2 anni ....
Un in bocca al lupo GRANDISSIMO!!!
P.S. Mi farebbe davvero un enorme piacere (leggasi interesse) se, man mano che la vivrai, raccontassi nel forum la tua esperienza
![Very Happy :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Non so che carattere hai, nè conosco te e, soprattutto, le tue capacità di adattamento.
Tutto andava liscio come l'olio (dottorato, ricerca di una interprete/amica ecc.),
poi "ragazza italiana sola ad Odessa" ed, in fondo, poteva ancora andare.
Ho pensato ad un mese, due, ma quando ho letto: 2 anni ....
![Silenced :-#](./images/smilies/eusa_silenced.gif)
![Rolling eyes :rolleyes:](./images/smilies/icon_eyes.gif)
Un in bocca al lupo GRANDISSIMO!!!
P.S. Mi farebbe davvero un enorme piacere (leggasi interesse) se, man mano che la vivrai, raccontassi nel forum la tua esperienza
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- TURISTA
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 10:45
- Residenza: milano
- Anti-spam: 56
Re: RICERCA x Università sul territorio di ODESSA
Oddio!! Non fatemi venire le fisime (che al momento non ho) ancora prima di partire!!!
Sono così entusiasta di quest'esperienza (entusiasta, non irreailista sia chiaro)!
D'altra parte il campo etnografico è così: lunghe permanenze nei luoghi di ricerca per 'cogliere il punto di vista del nativo' in profondità. Dai, non ridete! Anche noi (italiani) siamo stati (e siamo) 'nativi' per chi viene a studiare da fuori la nostra super-eclettica cultura!!
Ciò non toglie che sono ben consapevole che non sarà facile, ma spero e confido che non sia impossibile. Bisognerà rivedere un sacco di nozioni, per me/noi scontate, che saranno rimesse tutte (o quasi) in discussione. Bè, proprio quì sta il bello! Niente è così universale, come ci piace pensare.
E poi non sarò 'la ragazza italiana sola ad Odessa' per molto tempo, ma, come ho già detto, ho intenzione di farmi tanti amici ad Odessa, sennò come faccio a capire come funzionano le cose nella vita ordinaria della gente di Odessa? Insomma, la grinta c'è, e non penso che mi prendano a cazzotti (metaforicamente parlando) comunque e inevitabilmente. Ma dai, proprio io che sono nuova devo dire queste cose a degli appassionati dell'Ucraina come voi?
Comunque, per il report da Odessa, più che volentieri. Sarà un piacere sentirvi.
Grazie e un abbraccio a tutti.
rossana
Sono così entusiasta di quest'esperienza (entusiasta, non irreailista sia chiaro)!
D'altra parte il campo etnografico è così: lunghe permanenze nei luoghi di ricerca per 'cogliere il punto di vista del nativo' in profondità. Dai, non ridete! Anche noi (italiani) siamo stati (e siamo) 'nativi' per chi viene a studiare da fuori la nostra super-eclettica cultura!!
Ciò non toglie che sono ben consapevole che non sarà facile, ma spero e confido che non sia impossibile. Bisognerà rivedere un sacco di nozioni, per me/noi scontate, che saranno rimesse tutte (o quasi) in discussione. Bè, proprio quì sta il bello! Niente è così universale, come ci piace pensare.
E poi non sarò 'la ragazza italiana sola ad Odessa' per molto tempo, ma, come ho già detto, ho intenzione di farmi tanti amici ad Odessa, sennò come faccio a capire come funzionano le cose nella vita ordinaria della gente di Odessa? Insomma, la grinta c'è, e non penso che mi prendano a cazzotti (metaforicamente parlando) comunque e inevitabilmente. Ma dai, proprio io che sono nuova devo dire queste cose a degli appassionati dell'Ucraina come voi?
Comunque, per il report da Odessa, più che volentieri. Sarà un piacere sentirvi.
Grazie e un abbraccio a tutti.
rossana