Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da andbod »

Dalle statistiche elettorali pare sia aumentato in modo rilevante il numero di Italiani residenti in Ucraina.

Alle elezioni del 2008 gli aventi diritti al voto erano 200, quest'anno 301!


Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da Forrest Gump »

Qui a Marbella ne arrivano centinaia ogni mese.
Guardano la spiaggia, si mescolano ai turisti, ma difficilmente trovano lavoro perchè in Spagna non sono messi meglio.

E' l'effetto della crisi.
Prima si parlava di fuga dei cervelli, ora di fuga e basta. :mrgreen:
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
sailor
MASTER
MASTER
Messaggi: 337
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 13:17
Residenza: Macerata
Anti-spam: 56

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da sailor »

Vista la crisi che c'è in Europa e le prospettive Italiane, credo che gli Italiani in Ucraina siano destinati ad aumentare e di parecchio, resta sempre il solito enigma, a chi conviene?
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da peterthegreat »

Visto i risultati sarebbe bene togliergli il diritto di voto.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da andrey »

andbod ha scritto:Alle elezioni del 2008 gli aventi diritti al voto erano 200, quest'anno 301!
non mi meraviglia
sailor ha scritto: a chi conviene?
modo di ragionare vecchio??????? :D partitocratico??? :D

questo capitalismo scoppiato,
lo fa' ogni tanti anni,spero che la storia non si ripeta sopratutto per il costo di vite umane
la Memoria dovrebbe essere di monito affinchè drammi non si ripetano.

a parte questo la mia famiglia e' tra quelle che attualmente fa' dentro e fuori
si gallegia e forse sono piu' fortunato di altri.

Avevo in programma di venire su' prima dei 60 anni ma mi hanno spostato la bandierina della pensione piu' avanti,e precarizzato le entrate gia' poco sopra la norma statitisca e mi sono sempre sentito un fortunato comunque.

per me non e' mai stata trattata come una convenienza ma un desiderio.

secondo me se si abbandona la catena del consumismo
auto(e tutti i costi ad esso collegati),mutuo(ci sono case che non costano tutte dai 180.000 euro in su')
cellulari ultimo modello,palestre per vita non troppo sana e cibi che obesizzano
manutenzione con o senza fattura che costano na' cifra
vita sana in campagna per esempio
lontani dagli stress del lavoro per rientrare nei costi e tanto ci rientri appena
oppure c'è sempre qualcuno che ha dei costi piu' bassi
a costo di sfruttare persone e uccidere il nostro ecosistema

i costi per vivere diminuiscono tantissimo
poi se per caso si compra un casetta in campagna con un pezzo di terra(In UA si stanno letteralmente svuotando)
si compra una mucca o piu'(latte formaggi,sopratutto concime sano per la terra)
galline,conigli,ecc....
si puo' coltivare di tutto come si sa' bene nel granaio del mondo
Capusta,patate,zucchini ,cetrioli,se vuoi pomodori,qualcuno ha anche qualche piccola vigna,carote....
miele,

ma avete mai sentito il profumo ed il sapore di verdure appena colte... =P~
la differenza tra i curchi UA(italianizzazione di polli :D ) e i nostri di allevamento.

il paesaggio delle campagne ucraine di inverno ed estate
le fragoline e le ciliege selvatiche,i frutti di bosco che io avevo visto solo sciroppati sulla panna cotta...
boschi che si stanno purtroppo per un verso e bene per un altro riprendendo terre una volta coltivate o dove pascolavano tranquille mucche e cavalli
avete mai visto un cavallo che rimuove la terra intorno alle coltivazioni senza calpestare le piante appena spuntate....

appena arrivato per la prima volta
e sono stato portato a fare un piccolo giro
ho escalmato.."Ma dove sono nel paradiso terrestre???"

andbod mi raccomando prenota un posto per me :amici:
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da dreamcatcher »

=D> =D> =D>

Andrey, questa è poesia!

E' l'impressione che ho avuto anch'io e mi ritrovo nelle tue parole e nelle tue descrizioni, quel senso del tempo che sembra fermarsi è straordinario.
Io però sono tra quelli che la pensione forse la prenderà postuma, di questo passo dovrò lavorare fino a 100 anni e passa... l'Ucraina sembra un miraggio e a volte, incastrata nella vita quotidiana, sembra quasi negativa :?

Ma... devo dire che, sempre a proprosito di campagna, se è tutto vero quello che hai scritto è anche vero che "le campagne si vanno svuotando". Già...
...perchè si fa fatica a tirare avanti anche lì, la terra ha le sue leggi e sono leggi ferree, durissime... se a queste ci aggiungi le leggi umane, stupide o opportunistiche che siano, ecco che da lì non si può che fuggire.

Ho visto gente con dei bei soldini costruirsi la casetta da 30-40mila dollari in campagna, con l'aria condizionata e tutti i comfort, e poi dopo la pioggia non riuscire a metter piede fuori casa per il fango;
ho visto crescere e "tagliare" il maiale per un matrimonio, per poi scoprire che gli sposi preferivano un viaggio in egitto a una festa paesana;
e grandi lavoratori pagati col grano o col riso di scarto...

Forse la realtà è che chi ha qualcosina da parte che qui da noi non gli servirebbe a molto o gli verrebbe divorata dal fisco, con un buono spirito di adattamento e una mente aperta, fa bene a trasferirsi.
Sono pochi, dopotutto... perchè di posti migliori nel mondo ce ne sono tanti ne avevamo già discusso...
ma è bello, comunque, anche per chi è venuto via da lì come la mia ragazza, leggere che c'è chi quel Paese lo ama per quegli aspetti che Andrey ha descritto benissimo.
Avatar utente
Luca
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1637
Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
Residenza: Chieti
Anti-spam: 56
Località: Chieti

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da Luca »

Azzeccatissima la descrizione di Andrey ed anche condivisibili le sue argomentazioni.
Io so che sapore ha la verdura appena raccolta ed è un sapore che ho scoperto in Ucraina, così come ho scoperto il piacere di alzarsi da una tavola apparecchiata di fronte alla porta della casa di campagna per andare a raccogliere (direttamente dalla pianta) il pomodoro o il cetriolo che mi viene voglia di mangiare (ovviamente dopo averlo lavato).

Questo, però, è il lato poetico della medaglia.
L'altra faccia è rappresentata da territori rimasti fermi ai nostri anni '30, dove l'acqua corrente o il bagno in casa rappresentano ancora un lusso per pochissimi.

Non credo sarebbe semplice abituarsi a strade che quando piove diventano impraticabili anche a piedi.

Detto questo, tuttavia, non sono sorpreso del dato citato da Andbod.
Oggettivamente in Italia per persone con redditi medi o medio-bassi le condizioni di vita sono diventate (ahimè) difficili.
Con un po' di intelligenza lo stesso reddito consente di condurre una vita in Ucraina ben più agiata.
Mi riferisco in particolare a pensionati: 1.200,00 euro / mese in Italia valgono decisamente meno di 12.000,00 grivne / mese in Ua.
marcoxx
MASTER
MASTER
Messaggi: 513
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
Residenza: Napoli
Anti-spam: 56

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da marcoxx »

andbod ha scritto:Dalle statistiche elettorali pare sia aumentato in modo rilevante il numero di Italiani residenti in Ucraina.

Alle elezioni del 2008 gli aventi diritti al voto erano 200, quest'anno 301!
penso che siano molto pochi . alle ultime europee,non ricordo di preciso in quale anno,forse 2009,al seggio in Lettonia (dove lavorai come segretario) c'erano all'incirca 88 aventi diritto al voto,paese dell'UE con meno italiani residenti.

88 su 2 milioni e poco più di lettoni,in Ucraina 301 su 47 milioni di abitanti
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da dreamcatcher »

Luca ha scritto:Oggettivamente in Italia per persone con redditi medi o medio-bassi le condizioni di vita sono diventate (ahimè) difficili.
[...]
Mi riferisco in particolare a pensionati: 1.200,00 euro / mese in Italia valgono decisamente meno di 12.000,00 grivne / mese in U
=D>
Applaudo perchè di questi tempi è difficile trovare qualcuno che dica con chiarezza che 1200 in Italia non bastano per vivere dignitosamente! E non solo ai pensionati!

Vero che in Ucraina 12000 grivne hanno un peso differente, ma non penso sia così in una grande città coi prezzi praticamente europei. Si sarebbe costretti comunque a vivere molto al di sotto degli standard propri di una città...

In campagna sono un bel gruzzolo, non c'è dubbio. Ma ci si riferisce a un pensionato che voglia trascorrere la vecchiaia in un villaggio di campagna, mi pare che molte considerazioni siano già state fatte in altre parti del forum; e il "prezzo" del sapore genuino della verdura coltivata nell'orto di casa non lo si può misurare solo in grivni.
Penso soltanto alla casa dei miei suoceri: a parte la mancanza del gas e il bagno all'esterno, non so come potranno, una volta anziani, raggiungere la camera da letto "arrampicandosi" su una scala che oggi a me, giovincello, sembra una parete di free climbing :D
Avatar utente
Mauroest
MASTER
MASTER
Messaggi: 417
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 9:44
Residenza: Trieste
Anti-spam: 42

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da Mauroest »

Concordo con dreamcatcher.
Una cosa e' l'immagine poetico-bucolica e la felicita'di coltivare l'orticello in campagna,
l'altra e' la realta' cittadina dove i costi ad esclusione di gas-elettricita'-trasporto pubblico, sono pari ai nostri.
Cosa fara' l'anziano che frequentemente si ammala ad affrontare le costose e precarie visite mediche?
Riuscira'a fare i dieci piani di scale quando l'ascensore e' bloccato per tre giorni?
Che tipo di igiene avra' se frequentemente manca l'acqua in casa perche' la rete idrica e' disastrata?
E la burocrazia? Gente piu' esperta di me ha gia' scritto.

Penso che ti venga la voglia di prendere l'aereo ed andare in un paese piu' facile. Smentitemi per favore.

Credo che in UA si vada a vivere quasi esclusivamente per business, visto che gli stessi ucraini desiderano sempre piu' l'estero.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da dreamcatcher »

beh... aggiungo che al di là del business, potrebbe essere allettante per chi ha moglie ucraina ad esempio, e lavorando una vita intera in Italia è riuscito a mettere da parte un bel gruzzolo, soprattutto considerato quanto può valere in Ucraina.

Allora potrebbe valer la pena di trasferirsi lì e "godersi la vecchiaia" , con una casa ristrutturata se non addirittura costruita da zero, con tutti i comfort e l'orticello... una macchina adatta a quelle strade per spostarsi quando serve, e senza l'orologio perchè non serve affatto.
E qui si torna alla poesia di Andrey :wink:
Avatar utente
sailor
MASTER
MASTER
Messaggi: 337
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 13:17
Residenza: Macerata
Anti-spam: 56

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da sailor »

Tutte queste considerazioni non fanno altro che avvalorare il concetto che a molti Italiani ormai l'Italia vada stretta per mille motivi, quando chiedevo a chi conviene intendevo dire a quali Italiani conviene trasferirsi; è ovvio che un pensionato con 1200 euro farebbe la "bella vita" (fino a quando la salute lo assiste), ma chi di voi lo ha provato sa che casa significa il lungo inverno, un mio amico chiamava l'inverno Ucraino "frigorifero di angosce" e sapeva bene di che cosa parlava visto che risiede da anni in Ucraina (non a Kiev, li è facile)!
Chi si può trasferire perchè ha dei buoni affari, sa benissimo che l'impegno lavorativo è molto spesso avversato dai mille balzelli della burocrazia Ucraina e che per fare affari occorrono i soldoni e non le idee, per quanto riguarda la vita rurale c'è solo l'imbarazzo della scelta e di terra incolta l'Ucraina è piena.
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da andrey »

ammetto che parlo da innamorato(anche del paese UA)
So' benissimo che ci sono grandi e piccoli problemi a risiedervi

Fatti le dovute riflessioni dopo la "cotta"che a volte puo' renderci ciechi...a l'amore :heart:

Parlo di qualita' della vita

Ognuno ha i suoi parametri...
ammetto di essere un po' pavido se no' sarei gia' partito

Scusate ma non ne faccio una questione solo di problemi di capitale
sono un operaio a rischio...di non lavoro...di pensione stralontana...

cosi' nei miei calcoli non mi mancherebbe il nostro cosidetto benessere...effimero...certo ammetto che una scelta del genere deve essere ben ponderata...
ho comunque la responsabilita' di una piccola famiglia
dreamcatcher ha scritto:Allora potrebbe valer la pena di trasferirsi lì e "godersi la vecchiaia" , con una casa ristrutturata se non addirittura costruita da zero, con tutti i comfort e l'orticello... una macchina adatta a quelle strade per spostarsi quando serve, e senza l'orologio perchè non serve affatto.
dream non mi tentare :-({|=

comunque vorrei far presente che io ho circa 50 anni quindi secondo la nuova legge che prevede che le aspettativa di vita siano di 120 anni visto che hanno cosi' allungato i tempi di pensionamento

sarei ampiamente in tempo per rifarmi una vita per me piu' gratificante e piu' ricca da un punto di vista di valori.

Certamente sia per formazione culturale che scolastica professionale
ma anche per logica
non penso ad una vita business di qualsiasi livello basso o alto in UA se no resto in Italia

Parlo di avere un piccola casa con i confort necessari
e seguire gli orari dettati dalla natura e dalla divisione dei compiti in famiglia(allarghiamo anche alle pari opportunita'ma anche alla differenza di genere :D )
non voglio mica attaccare le scarpette al chiodo fino a che ne avro' la forza.
Certo se mia moglie era venuta temporaneamente in Italia per motivi economici ovvero integrare in maniera veloce i bisogni finanziari della famiglia...devo tenerne conto...
Ma non metto a baget i beni o gli strascichi del consumismo,nella mia vita in UA
niente affitto,corrente elettrica solo per essenziale,mezzo pubblico per muovermi,lavorare in campagna,forse mia moglie se vuole puo' riprendere le sue vari occupazioni salariate che non hanno per ora i nostri stress sicuramente meno retribuite,
ma l'obbiettivo è fare cio' che piu' amiamo,
e che vorremmo fare come impostazione di vita
e lo amiamo
perche' il nostro ritorno di business
deve essere la nostra serenità nel provvedere ai nostri bisogni e poterne vedere i risultati
nel bene e nel male, nella gioia e nel dolore,
in salute e in malattia, in ricchezza e in poverta' :leggere:

Sono dell'opinione un uomo per essere libero tra le cose essenziali non deve avere debiti
se no sei schiavo
quindi chi volesse fare una scelta cosi' deve fare due conti umani ed economici
onde non dover dipendere da altri
ne veder sopratutto fallire il suo sogno
:pittore:
anche se non è mia "I have a dream"
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da Forrest Gump »

andrey ha scritto:Parlo di avere un piccola casa con i confort necessari
e seguire gli orari dettati dalla natura e dalla divisione dei compiti in famiglia
non voglio mica attaccare le scarpette al chiodo fino a che ne avro' la forza.

l'obbiettivo è fare cio' che piu' amiamo, e che vorremmo fare come impostazione di vita e lo amiamo
perche' il nostro ritorno di business deve essere la nostra serenità.

Sono dell'opinione che un uomo per essere libero tra le cose essenziali non deve avere debiti
se no sei schiavo
Andrey, pur se sai benissimo come la penso sull'Ucraina (molto lontana dal mio concetto di posto ideale :mrgreen:), non posso non condividere le tue parole.

Ogni uomo ha poi la sua storia, i suoi ideali, le sue priorità e, perchè no, le sue personalissime preferenze.
E poi la mia Ucraina, lo dico con una punta di vergogna e non di orgoglio, è stata molto diversa da quella che racconti tu: Kiev centro non è la campagna ucraina e, forse, neanche l'Ucraina.

Ma, a prescindere da ogni "dove", mi piace tanto la frase:
"l'obbiettivo è fare ciò che più amiamo e che vorremmo fare come impostazione di vita, perchè il nostro ritorno di business deve essere la nostra serenità".

Quello che gli inglesi chiamano "downshifting", oltre che il titolo di un libro che ho appena finito di leggere.
Digita pure su google la parola se vuoi approfondire.

Il tuo è un concetto che ho sempre sognato, ma che è stato sempre accompagnato nei miei sogni da un'isola quasi deserta con i colori dell'azzurro del mare e del bianco della sabbia.

Ora, che i tuoi sogni siamo cosparsi di bianco neve e non di azzurro mare, poco conta.
Spero solo che tu possa abbracciare un giorno il tuo paradiso e, soprattutto, spero che questo sia all'altezza dei tuoi sogni migliori.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Arcovia
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
Anti-spam: 0
Località: Ucraina

Re: Aumentano gli Italiani residenti in Ucraina

Messaggio da Arcovia »

andbod ha scritto:Dalle statistiche elettorali pare sia aumentato in modo rilevante il numero di Italiani residenti in Ucraina.
Questo è ciò che dicono le statistiche ufficiali ucraine sugli Italiani che arrivano in Ucraina.

Numero di visite in totale:

2012: 89081
2011: 86964
2010: 79174
2009: 73737
2008: 70625
2007: 77054
2006: 63337

Italiani arrivati in Ucraina per vivere permanentemente:

2012: 335
2011: 479
2010: 336
2009: 152
2008: 179
2007: 187
2006: 139

link
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”