Film su Maidan

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Film su Maidan

Messaggio da andbod »

In questi giorni è stato rilasciato un nuovo film su Maidan "Winter on Fire".

Anche se in molti punti è incompleto, inevitabilmente essendo incentrato solo sui fatti di Maidan, devo dire che è stata una visione che mi ha emozionato notevolmente, anche se non tanto quanto ritornare ad Instituska mesi dopo i terribili eventi. Indubbiamente rappresenta in modo fedele il modo di vedere le proteste da parte di chi era sulle barricate.

Mia moglie e i gli amici Ucraini che erano con noi (un paio ritratti anche nel film) non sono riusciti ad andare oltre la visione dei primi minuti.


Avatar utente
Fontanenko
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 19:48
Residenza: milano- Chernivtsy
Anti-spam: 42

Re: Film su Maidan

Messaggio da Fontanenko »

Io sono riuscito a vedere il trailer con i sottotitoli in inglese, mi sembra molto cruento e toccante. Speriamo che sia distribuito in molti paesi, in moda che arrivi a toccare le coscienze della comunità internazionale!
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da dreamcatcher »

grazie Andbod, in questo weekend spero di riuscire a vederlo.
Avevo visto Maidan di Losnitsa... Pensi che questo sia molto diverso?
Non mi riferisco alla trama o ai fatti riportati (credo che entrambi siano "documentari"), ma alla capacità di trasmettere l'idea che sosteneva la protesta... Le difficoltà a farsi capire dagli Ucraini stessi, le divisioni e le tensioni nella societa'"...

Al di la' dell'aspetto emotivo, come lo giudichi?
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da andbod »

E' un documentario che mostra il punto di vista e le motivazioni di chi era in piazza (che indubbiamente non e' tutta la societa' Ucraina). Affronta poco gli aspetti politici e molto di piu' quelli emotivi. Personalmente l'ho trovato piu' diretto e piu' crudo ma e' esattamente quello che ho visto con i miei occhi le diverse volte in cui sono stato a Maidan, compresi quei maledetti giorni di Febbraio. Per chi e' stato a Maidan e ha avuto amici o conoscenti che hanno partecipato a quegli eventi e' un film che richiama emozioni profonde (almeno a me ha fatto questo effetto) ed e' davvero difficile arrivare in fondo alla visione.
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Film su Maidan

Messaggio da andrey »

andbod ha scritto:In questi giorni è stato rilasciato un nuovo film su Maidan "Winter on Fire".

Anche se in molti punti è incompleto, inevitabilmente essendo incentrato solo sui fatti di Maidan, devo dire che è stata una visione che mi ha emozionato notevolmente, anche se non tanto quanto ritornare ad Instituska mesi dopo i terribili eventi. Indubbiamente rappresenta in modo fedele il modo di vedere le proteste da parte di chi era sulle barricate.

Mia moglie e i gli amici Ucraini che erano con noi (un paio ritratti anche nel film) non sono riusciti ad andare oltre la visione dei primi minuti.
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/vide ... 42-75.html

qui se sempre attivo potrete trovare il link
WINTER ON FIRE" -completo
anche del documentario MAIDAN di Sergey Loznitsa
Versione integrale con sottotitoli in inglese

solito problema anche per me e mia moglie vedere Five days of war sulla guerra di putin in Georgia
sufficienti le prima scene che ricordano l'invasione dell' Ucraina

solo inizio degli altri due...prima o poi li devo vedere fino in fondo ma le ferite sono ancora troppo recenti
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da dreamcatcher »

A febbraio in Francia dovrebbe uscire un film-documentario sulla tragedia del 2 maggio 2014 a Odessa, uno degli avvenimenti più controversi e strumentalizzati di tutto il 'periodo di Maidan': 'il volto della rivoluzione'.
Il regista e giornalista Paul Moreira si è recato a Odessa ad approfondire una tragedia che, sue parole, ha visto morire 45 persone nel cuore dell'Europa senza che nessuno se ne accorgesse, lui compreso.

Su questa affermazione ci sarebbe da discutere, tuttavia se il concetto è il disinteresse verso ciò che è accaduto ed accade in Ucraina, direi che l'idea viene resa molto bene.
Il materiale raccolto parte da interviste e incontri con attivisti di Maidan, militanti di Pravi Sektor e via dicendo, senza dimenticare i filorussi, uomini legati al vecchio partito delle regioni piuttosto che gente comune che non ha condiviso nè capito il senso di Maidan.
Secondo Moreira, l'idea che abbiamo in occidente di questa guerra anomala che tormenta l'Ucraina, prevede una distinzione tra buoni e cattivi, tra bianco e nero, senza una via di mezzo... ...che probabilmente esiste ed è ciò che vorrebbe evidenziare con il suo documentario.
h**p://espreso.tv/news/2015/12/10/u_franciyi_pokazhut_film_pro_pozhezhu_v_odesi_2_travnya_2014_roku
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da dreamcatcher »

Зима у вогні, o winter on fire, è candidato all'oscar nella sezione documentari.

Penso che questo basti da solo a dare valore a una pellicola che è un pezzo della storia di ognuno di noi 'ucraini'.

h**p://espreso.tv/news/2016/01/14/ukrayinska_strichka_quotzyma_u_vogniquot_nominovana_na_quotoskarquot
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da dreamcatcher »

Riporto qui un discorso aperto da Gianmarco di cui quoto l'intervento a proposito di un film documentario trasmesso dalla tv francese Canal+

Gianmarco:
Se posso consigliare la visione di un interessante documentario. Il commento è in lingua francese, ma le immagini aiutano molto nella comprensione d'insieme.
"Les Masques de la Revolution"
Io l'avrei intitolato "La verità delle immagini", perché l'obbiettivo li c'era davvero ed è l'unico che può essere credibile se dovesse dire "io c'ero".


Il film ha ricevuto molte critiche anche a livello ufficiale da parte ucraina perchè 'girato in un'ottica di propaganda russa' tuttavia come è apparso nel forum ciascuno può considerarlo più o meno attendibile e più o meno vicino al proprio modo di interpretare Maidan.

Personalmente ritengo questo tipo di film/documentari (come già quello di Oliver Stone in passato se ne era parlato qui:
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/oliv ... 59-15.html) come un modo per accendere il dibattito e di conseguenza dare risonanza al proprio lavoro. Da sempre c'è chi propende per ipotesi complottiste o controcorrente che pur basate su fatti concreti e quindi possibili, sfociano poi in assurdità vere e proprie.

Il film non l'ho visto, quindi non posso dire con certezza che sia questo il caso... ma la storia del cinema è piena di casi simili, a cominciare dai film tra indiani e cowboy con ruoli di santi e peccatori invertiti cento volte a seconda dell'opportunità , per finire con il vietnam, le torri gemelle e via dicendo.
E' comunque solo la mia opinione.

('solo' fino a un certo punto visto che molti giornalisti francesi che hanno seguito Maidan in quei mesi si sono espressi molto negativamente nei confronti del lavoro del loro collega:
h**p://espreso.tv/news/2016/02/03/francuzki_zhurnalisty_rozkrytykuvaly_skandalnyy_film_pro_maydan)
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da dreamcatcher »

Non è ancora un film (credo sarà presto un libro) ma a proposito di testimonianze dirette segnalo questa di un medico chirurgo che vive a Kiev e che racconta la sua esperienza in prima linea durante gli scontri dell'inverno 2013.

h**p://espreso.tv/article/2016/02/04/strashno_koly_distayesh_z_paciyenta_do_10_15_oskolkiv_granaty_z_riznykh_misc_videocykl_quotmaydanquot
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da dreamcatcher »

Come prevedibile è arrivata anche la reazione al film di Paul Moreira da parte degli attivisti di Maidan che si rivolgono direttamente al Presidente Poroshenko perchè protesti ufficialmente contro la diffusione di un film documentario che 'distorce la realtà e di fatto diventa uno strumento di propaganda del Cremlino'.

h**p://espreso.tv/news/2016/02/05/volontery_zvernutsya_do_poroshenka_cherez_propagandystskyy_film_pro_maydan

Ovviamente si tratta di opinioni, ma prendo per buona questa affermazione:
'il film si concentra su Prvi Sektor, Azov ecc ecc, dimenticandosi dei milioni di cittadini comuni che, pur non appartenendo ad alcuna organizzazione, scesero in piazza in tutta l'Ucraina per difendere l'interesse nazionale del Paese'.

Un appello anche a Canal+, perchè metta in onda anche un documentario che racconti l'altra verità di Maidan, dei fatti di Odessa e della guerra nel Donbass.
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Film su Maidan

Messaggio da andrey »

Se qualcuno vuole approndire
interessante approfondimento su quel documentario di moreira
con tanto di documentata superficialita'ed intento denigratorio premeditato

Una dozzina di giornalisti francesi che hanno lavorato in Ucraina hanno negato l’autenticità del materiale presentato in questa “inchiesta”. Tra di loro c’è il giornalista di Libération Sébastien Gobert, il quale scrive che Moreira parla pochissimo dell’annessione della Crimea, e la maggior parte del suo servizio lo dedica a soli tre partecipanti degli eventi nell’Ucraina – al battaglione volontario Azov, al partito nazionalistico Svoboda e al partito dell’estrema destra Pravyi Sektor. Proprio queste organizzazioni, secondo Moreira, componevano la forza politica principale della rivoluzione ucraina, e proprio loro hanno il ruolo chiave nella costruzione della “nuova Ucraina”.

Come ben sappiamo questi sono anche le argomentazioni principali promosse dai media propagandistici russi.


-http://www.stopfake.org/it/ukraine-les- ... evolution/
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da dreamcatcher »

Aggiungo anche questo approfondimento:

h**p://www.hromadske.tv/world/film-canal--ukra ... 7-faktiv-/

dove si mettono in evidenza alcune incongruenze di carattere puramente storico nel film di Moreira.
Ovviamente tutti i film prendono spunto dalla realtà e vi ricamano sopra una trama che sia più adatta al grande schermo... tuttavia quando si tratta di produrre un documentario l'attenzione per i particolari e il rispetto dei fatti (date, nomi, luoghi ecc ecc) dovrebbe essere una priorità. Altrimenti non si tratta di documentario e cade un po' anche il discorso, giusto in linea di principio, proposto da Gianmarco: la cinepresa come testimone obbiettivo.
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Film su Maidan

Messaggio da andrey »

Da Euromaidanpr italia

Maidan 2 anni dopo.Questo film del giornalista e attivista Mauro Voerzio è un viaggio all'interno della società ucraina due anni dopo la rivoluzione di piazza Maidan. Le aspettative, i successi, le delusioni di un popolo proiettato verso il futuro ma con ancora pesanti zavorre del passato. Solo il tempo, quando la propaganda perderà di impeto, potrà dare il giusto posto nella storia a questa rivoluzione popolare che ha segnato per sempre il futuro dell'Ucraina negli anni a venire.
Mauro Voerzio come pochi, è riuscito cogliere lo spirito, l'anima e aspirazioni del popolo ucraino,
Grazie Mauro, per questo tuo gesto d'amore verso l 'Ucraina

«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da dreamcatcher »

Un film documentario un po' diverso da quelli proposti sopra ma in un certo senso ancora più interessante:

h**p://www.hromadske.tv/society/yuzivska-vesna ... 201604281/

La primavera di yuzivski, il racconto di chi si è mobilitato due anni fa per resistere agli 'omini verdi' che si stavano impossessando di Donetsk.

E' una parte di storia recente dell'Ucraina che forse abbiamo già dimentaicato, con troppa fretta, perchè per quasi due mesi una buona fetta di popolazione si è opposta a quella che poi sarebbe diventata la fine di una città ucraina e fondamentale per l'Ucraina, con la creazione del dnr, l'ingerenza russa e la guerra - nessuno ha dimenticato l'aeroporto di Donetsk e ciò che ha rappresentato.

Tante volte diciamo che il Donbass non ha avuto la volontà di impedire che gli eventi andassero in una certa direzione, qualcuno sostiene che davvero i russi (o filorussi) siano stati accolti come eroi liberatori, che davvero Kiev venisse vista come un covo di fascisti.
Forse non è proprio così, ed è giusto ricordare quelle migliaia di persone scese in piazza per opporsi all'invasione russa, per ribadire che Donetsk è Ucraina.

A due anni di distanza sembra più chiaro il peso avuto dalla politica e dagli oligarchi sul destino del Donbass.
Questi ultimi sicuramente hanno intravvisto nella guerra , se non una fonte di ricchezza almeno una speranza di sopravvivenza per i loro interessi, mentre la politica ha probabilmente sperato di 'pagare' a Putin il prezzo di una guerra circoscritta, di un male minore rispetto alla guerra totale tra i due Paesi.

Però questo non fa che crescere l'amarezza per questi ragazzi che hanno provato a cambiare il corso della storia decisa dai poteri forti, rivedere certe immagini dà emozione soprattutto se si pensa a come è andata poi a finire, co una città forse 'filorussa' ma sicuramente in ginocchio, distrutta materialmente ed economicamente, in balia di se stessa e della follia di qualche avano di galera messo lì a comandare da chi tira le redini seduto al Cremlino.

Che peccato... non è meglio scegliere di essere (e poter essere) filorussi in un Paese libero, piuttosto che convincersi di esserlo in una città distrutta?
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Film su Maidan

Messaggio da dreamcatcher »

Sempre riguardo i volontari, trovo molto bello (anche dal punto di vista delle immagini scelte) questo breve film-documentario di hromadske.tv

h**p://www.hromadske.tv/society/-til--dokument ... 016050323/
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”