Pulmini da Bologna - Aggiornamento
- HolyWTF
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 19 giugno 2015, 14:58
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 42
Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Ciao,
solo per dare un'aggiornamento riguardo ai pulmini da Bologna verso l'Ucraina;
ci sono!
Pagato 4€ per 2.5kg di pacchetto, dice che arriverà Mercoledì e che chiameranno il destinatario ...
Direi che vi aggiorno giovedì per vedere se effettivamente è arrivato.
Passato oggi domenica alle 8:30 di mattina circa... per un 'ritorno' (se a qualcuno interessa) consegnano il sabato dalle 8 fino alle 12 ...
Il posto è quello segnalato sul sito, quindi, uscita 11 della tangenziale, per i dettagli rimando al sito originale.
solo per dare un'aggiornamento riguardo ai pulmini da Bologna verso l'Ucraina;
ci sono!
Pagato 4€ per 2.5kg di pacchetto, dice che arriverà Mercoledì e che chiameranno il destinatario ...
Direi che vi aggiorno giovedì per vedere se effettivamente è arrivato.
Passato oggi domenica alle 8:30 di mattina circa... per un 'ritorno' (se a qualcuno interessa) consegnano il sabato dalle 8 fino alle 12 ...
Il posto è quello segnalato sul sito, quindi, uscita 11 della tangenziale, per i dettagli rimando al sito originale.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Grazie per l'aggiornamento
Vittò
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- HolyWTF
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 19 giugno 2015, 14:58
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 42
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Ok,
pacchetto arrivato oggi, ancora sigillato.
Ricapitolando:
Consegnato pacchetto al pulmino, domenica alle 9 di mattina
Lunedì telefonata al destinatario per fissare appuntamento al giorno seguente per la consegna
Martedì la consegna a KIEV.
Pagato € 4,00 per 2.5kg di pacchetto che non è stato aperto, il valore della merce si aggirava sui 200€ ...
Tutto perfetto!
Una particolarità: è stato spedito con la loro posta interna da Chernihiv, destinazione Kiev... strano che abbiano fatto il cambio pulmini -> posta interna da lì ... boh?
pacchetto arrivato oggi, ancora sigillato.
Ricapitolando:
Consegnato pacchetto al pulmino, domenica alle 9 di mattina
Lunedì telefonata al destinatario per fissare appuntamento al giorno seguente per la consegna
Martedì la consegna a KIEV.
Pagato € 4,00 per 2.5kg di pacchetto che non è stato aperto, il valore della merce si aggirava sui 200€ ...
Tutto perfetto!
Una particolarità: è stato spedito con la loro posta interna da Chernihiv, destinazione Kiev... strano che abbiano fatto il cambio pulmini -> posta interna da lì ... boh?
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Queste cose sono normali e se leggevi qualche post, le sapevi senza stupirti.
Leggi il forum
Leggi il forum
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Come dice il boss..HolyWTF ha scritto:Ok,
pacchetto arrivato oggi, ancora sigillato.
Ricapitolando:
Consegnato pacchetto al pulmino, domenica alle 9 di mattina
Lunedì telefonata al destinatario per fissare appuntamento al giorno seguente per la consegna
Martedì la consegna a KIEV.
Pagato € 4,00 per 2.5kg di pacchetto che non è stato aperto, il valore della merce si aggirava sui 200€ ...
Tutto perfetto!
Una particolarità: è stato spedito con la loro posta interna da Chernihiv, destinazione Kiev... strano che abbiano fatto il cambio pulmini -> posta interna da lì ... boh?
Una letta... ;)
Praticamente tutti i pacchi viaggiano su posta interna...
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 185
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:01
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 42
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Ciao HolyWTF.
A me per un pacchetto di circa 2 kg (un paio di scarpe e un pezzo di prosciutto) hanno preso 10 €.
Sono stato sfortunato io o hai delle aderenze?
A me per un pacchetto di circa 2 kg (un paio di scarpe e un pezzo di prosciutto) hanno preso 10 €.
Sono stato sfortunato io o hai delle aderenze?
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Bentornato Carlo Martini
10€ per due chili mi paiono un furto...
...pacco spedito sabato, 1.8 al kg.
Non so se sia stato un caso, ma hanno aumentato: fino a qualche settimana fa ne chiedevano 1.5.
10€ per due chili mi paiono un furto...
...pacco spedito sabato, 1.8 al kg.
Non so se sia stato un caso, ma hanno aumentato: fino a qualche settimana fa ne chiedevano 1.5.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Non e' un furto,
hanno un peso minino, sotto la soglia applicano una tariffa fissa che e' di 5 o 10 €.
Se spedisci dei documenti che pesano 200 gr, il costo e' di 5 €,
hanno un peso minino, sotto la soglia applicano una tariffa fissa che e' di 5 o 10 €.
Se spedisci dei documenti che pesano 200 gr, il costo e' di 5 €,
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 185
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:01
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 42
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Bentrovato Dream!
Chiesi lumi alla mia amica di Kiev e lei mi confermò il prezzo: fino a 5 kg 10 € e 2 € per ogni kg in più. Io in verità non mi affannai a chiedere a tutti i pulmini lì parcheggiati (né a leggere gli eventuali post in merito presenti, lo confesso) perché mi informai sul prezzo presso una nota agenzia di spedizioni che mi chiese 40 €. 10, quindi, mi parvero accettabili.
Parliamo della metà di dicembre scorso.
Chiesi lumi alla mia amica di Kiev e lei mi confermò il prezzo: fino a 5 kg 10 € e 2 € per ogni kg in più. Io in verità non mi affannai a chiedere a tutti i pulmini lì parcheggiati (né a leggere gli eventuali post in merito presenti, lo confesso) perché mi informai sul prezzo presso una nota agenzia di spedizioni che mi chiese 40 €. 10, quindi, mi parvero accettabili.
Parliamo della metà di dicembre scorso.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Non ho quasi mai spedito carichi 'leggeri'.
Forse una volta roba piccola e mi ricordo che mi chiesero di più dei 2 € x kg soliti.
Mi sembra anche ovvio che abbiano un limite di peso.
2kg che poi viaggiano anche per posta interna....
Forse una volta roba piccola e mi ricordo che mi chiesero di più dei 2 € x kg soliti.
Mi sembra anche ovvio che abbiano un limite di peso.
2kg che poi viaggiano anche per posta interna....
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Probabilmente ognuno fa un po' la tariffa che vuole.
Così come il discorso degli sms per avvisare che un pacco è arrivato... ormai qui da me non li utilizza più nessuno e ti guardano anche un po' male se chiedi come mai.
Pacchi molto leggeri ne ho inviati parecchie volte, per lo più buste con documenti. In quel caso la tariffa non è a peso ma un forfait, considerando anche l'importanza di ciò che si spedisce. Tassativamente da dichiarare sono i soldi in contanti, su quelli c'è una 'tariffa fissa' in percentuale alla somma inviata. Se non si dichiarano, esattamente come quando li si nasconde nei pacchi più grande, 'possono non arrivare'
Sull'extra per ogni chilo in più è la prima volta che la sento.
So invece che viene fatta pagare una 'penale' sul deposito del pacco, ovvero se non lo si va a ritirare nel giorno d'arrivo del pullmino e resta 'sospeso' per una settimana. Da qui le proteste di alcuni utenti che, non essendo stati avvisati via sms, si sono ritrovati a pagare per un pacco arrivato da qualche settimana e non ritirato, oltre magari ad aver perso la merce deperibile che si trovava all'interno.
Piccoli disservizi... il costo resta comunque molto vantaggioso rispetto all'utilizzo dei normali corrieri internazionali. Che tra l'altro dalle mie parti non arrivano.
Così come il discorso degli sms per avvisare che un pacco è arrivato... ormai qui da me non li utilizza più nessuno e ti guardano anche un po' male se chiedi come mai.
Pacchi molto leggeri ne ho inviati parecchie volte, per lo più buste con documenti. In quel caso la tariffa non è a peso ma un forfait, considerando anche l'importanza di ciò che si spedisce. Tassativamente da dichiarare sono i soldi in contanti, su quelli c'è una 'tariffa fissa' in percentuale alla somma inviata. Se non si dichiarano, esattamente come quando li si nasconde nei pacchi più grande, 'possono non arrivare'
Sull'extra per ogni chilo in più è la prima volta che la sento.
So invece che viene fatta pagare una 'penale' sul deposito del pacco, ovvero se non lo si va a ritirare nel giorno d'arrivo del pullmino e resta 'sospeso' per una settimana. Da qui le proteste di alcuni utenti che, non essendo stati avvisati via sms, si sono ritrovati a pagare per un pacco arrivato da qualche settimana e non ritirato, oltre magari ad aver perso la merce deperibile che si trovava all'interno.
Piccoli disservizi... il costo resta comunque molto vantaggioso rispetto all'utilizzo dei normali corrieri internazionali. Che tra l'altro dalle mie parti non arrivano.
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 185
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:01
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 42
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Aggiornamento.
Spedito un pacco di poco più leggero del precedente attraverso pulmino parcheggiato a lato di quello usato nel primo invio.
Richiesta: 3 euro a fronte dei 10 di due mesi prima.
Che dire? Mah!
Spedito un pacco di poco più leggero del precedente attraverso pulmino parcheggiato a lato di quello usato nel primo invio.
Richiesta: 3 euro a fronte dei 10 di due mesi prima.
Che dire? Mah!
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Approfitto del tuo intervento per una domanda/considerazione più generale sul servizio pullmini.
Pur restando comunque molto efficienti ed economici (a parte i 10 euro/kg che ti hanno spillato ), negli ultimi tempi ho notato che il servizio ha perso qualcosa in termini di attenzione verso il cliente.
Un esempio: fino a qualche tempo fa era prassi, per i pacchi inviati DALL'Ucraina verso l'Italia, che il corriere inviasse un sms per avvisare che il pacco era stato ritirato dall'autista ed era in viaggio verso l'Italia.
Allo stesso modo, un pacco arrivato IN Ucraina veniva annunciato sempre via sms affinchè qualcuno andasse a ritirarlo.,
Questo perchè il 'deposito' dei pacchi non è gratuito (ed anche per via del fatto che spesso nei pacchi ci sono generi alimentari che non possono stare in giacenza un paio di settimane).
Ecco, ultimamente questo 'servizio' non viene più svolto. I miei cognati ad esempio hanno spedito un pacco prima di partire alla volta dell'Italia. Il pacco prima non è partito dall'Ucraina (probabilmente per via della famosa nevicata del secolo ), la settimana successiva l'autista della marshutka non l'ha ritirato... e infine, sabato scorso ce l'ha consegnato con un sovrapprezzo per la giacenza in deposito (in Ucraina).
Ho come l'impressione che certe 'gentilezze' non vengano più ritenute necessarie per tenersi stretta la clientela.
Altra cosa che ho notato, spesso i generi alimentari che vengono venduti nei vari mercati ucraini in Italia, hanno una scadenza brevissima. Mi diceva un autista che, avendo un negozio in piena regola in Italia, preferisce portare al mercato la merce che non riesce a vendere di sicuro in negozio, piuttosto che buttarla via. C'è una certa logica, però un po' mi spiace
fine OT
Pur restando comunque molto efficienti ed economici (a parte i 10 euro/kg che ti hanno spillato ), negli ultimi tempi ho notato che il servizio ha perso qualcosa in termini di attenzione verso il cliente.
Un esempio: fino a qualche tempo fa era prassi, per i pacchi inviati DALL'Ucraina verso l'Italia, che il corriere inviasse un sms per avvisare che il pacco era stato ritirato dall'autista ed era in viaggio verso l'Italia.
Allo stesso modo, un pacco arrivato IN Ucraina veniva annunciato sempre via sms affinchè qualcuno andasse a ritirarlo.,
Questo perchè il 'deposito' dei pacchi non è gratuito (ed anche per via del fatto che spesso nei pacchi ci sono generi alimentari che non possono stare in giacenza un paio di settimane).
Ecco, ultimamente questo 'servizio' non viene più svolto. I miei cognati ad esempio hanno spedito un pacco prima di partire alla volta dell'Italia. Il pacco prima non è partito dall'Ucraina (probabilmente per via della famosa nevicata del secolo ), la settimana successiva l'autista della marshutka non l'ha ritirato... e infine, sabato scorso ce l'ha consegnato con un sovrapprezzo per la giacenza in deposito (in Ucraina).
Ho come l'impressione che certe 'gentilezze' non vengano più ritenute necessarie per tenersi stretta la clientela.
Altra cosa che ho notato, spesso i generi alimentari che vengono venduti nei vari mercati ucraini in Italia, hanno una scadenza brevissima. Mi diceva un autista che, avendo un negozio in piena regola in Italia, preferisce portare al mercato la merce che non riesce a vendere di sicuro in negozio, piuttosto che buttarla via. C'è una certa logica, però un po' mi spiace
fine OT
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 185
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:01
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 42
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Non ho mai ricevuto né inviato pacchi dall'Ucraina, quindi non so dirti.
Per l'invio dall'Italia, ambedue gli autisti hanno annotato frettolosamente l'indirizzo (considera che sono cacografico), ma hanno chiesto conferma del numero di cellulare del destinatario.
Infatti nel primo invio la mia amica ha ricevuto sms e se l'è andato a prendere.
Per quest'ultimo, sperem!
Per l'invio dall'Italia, ambedue gli autisti hanno annotato frettolosamente l'indirizzo (considera che sono cacografico), ma hanno chiesto conferma del numero di cellulare del destinatario.
Infatti nel primo invio la mia amica ha ricevuto sms e se l'è andato a prendere.
Per quest'ultimo, sperem!
- HolyWTF
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 19 giugno 2015, 14:58
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 42
Re: Pulmini da Bologna - Aggiornamento
Ho poi spedito ancora, altri 2 pacchetti ...
Entrambi stesso peso, 2.5kg, dal primo pulmino (quello grande blu appena entrati nel parcheggio), con gli stessi tipi a prendere i soldi ..
5€ il primo pacchetto, e, 2 settimane dopo, 6€ il secondo ...
E che palle.
Prossima volta glielo chiedo il prezzo al kg ...
Entrambi stesso peso, 2.5kg, dal primo pulmino (quello grande blu appena entrati nel parcheggio), con gli stessi tipi a prendere i soldi ..
5€ il primo pacchetto, e, 2 settimane dopo, 6€ il secondo ...
E che palle.
Prossima volta glielo chiedo il prezzo al kg ...