Ragazze e lavoro in Ucraina
- max_10
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 20:03
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 42
Ragazze e lavoro in Ucraina
Ciao a tutti,
un po' di tempo fa, parlando del più e del meno con un'amica residente in Ucraina, è venuta fuori una discussione che mi ha lasciato un po' perplesso da certi punti di vista.
Lei ha circa 24 anni ed è laureata e non sposata. Attualmente lavora e mi sembra di aver capito che non ama il suo attuale lavoro. Comunque, a parte queste premesse, lei sosteneva che una volta sposata, non avrebbe voluto lavorare perché, secondo lei, per essere una buona moglie ed una buona madre non bisogna lavorare.
Ci sono cose che mi lasciano perplesso, in particolare il modo che lei vede il lavoro; i suoi genitori lavorano entrambi, quindi lei non è cresciuta in una famiglia basata sulle sue "ambizioni". E durante la discussione, lei più volte ha detto che odia il lavoro e che non la fa stare felice.
Io sinceramente non sapevo che dire, anche perché come si è più volte discusso in questo forum, la visione della famiglia in Ucraina è quella in cui l'unico a lavorare è il marito. Però è anche vero che osservando la vita di altri amici/amiche del posto, sembra che da questo punto di vista si stiano avvicinando al nostro modo di fare; conosco persone che lavoravano prima del matrimonio e tutt'ora continuano a lavorare. E poi portare avanti famiglia è comunque molto faticoso, forse più di un altro lavoro.
Voi che ne pensate? E' proprio una mentalità cosi diffusa in Ucraina?
Grazie.
un po' di tempo fa, parlando del più e del meno con un'amica residente in Ucraina, è venuta fuori una discussione che mi ha lasciato un po' perplesso da certi punti di vista.
Lei ha circa 24 anni ed è laureata e non sposata. Attualmente lavora e mi sembra di aver capito che non ama il suo attuale lavoro. Comunque, a parte queste premesse, lei sosteneva che una volta sposata, non avrebbe voluto lavorare perché, secondo lei, per essere una buona moglie ed una buona madre non bisogna lavorare.
Ci sono cose che mi lasciano perplesso, in particolare il modo che lei vede il lavoro; i suoi genitori lavorano entrambi, quindi lei non è cresciuta in una famiglia basata sulle sue "ambizioni". E durante la discussione, lei più volte ha detto che odia il lavoro e che non la fa stare felice.
Io sinceramente non sapevo che dire, anche perché come si è più volte discusso in questo forum, la visione della famiglia in Ucraina è quella in cui l'unico a lavorare è il marito. Però è anche vero che osservando la vita di altri amici/amiche del posto, sembra che da questo punto di vista si stiano avvicinando al nostro modo di fare; conosco persone che lavoravano prima del matrimonio e tutt'ora continuano a lavorare. E poi portare avanti famiglia è comunque molto faticoso, forse più di un altro lavoro.
Voi che ne pensate? E' proprio una mentalità cosi diffusa in Ucraina?
Grazie.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
I tempi stanno cambiando e, negli ultimi anni, in Ucraina le cose stanno cambiando molto in peggio.
Uno stipendio non basta più.
Sono convinto che la maggior parte delle donne ucraine siano meno ambiziose (mi riferisco al desiderio di fare carriera), ma molto più pragmatiche di altre e sarebbero ancora oggi molto ben felici di restare a casa.
Uno stipendio non basta più.
Sono convinto che la maggior parte delle donne ucraine siano meno ambiziose (mi riferisco al desiderio di fare carriera), ma molto più pragmatiche di altre e sarebbero ancora oggi molto ben felici di restare a casa.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- T1000
- MASTER
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
- Residenza: Trieste e Odessa
- Anti-spam: 42
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
Per quanto possa valere la mia esperienza, la mia bella (che si è trasferita da me circa un mese fa) ha sempre messo in chiaro che non era sua intenzione farsi mantenere ( a parte che il PDS temporaneo sia subordinato al fatto che abbia un impiego e visto che non siamo sposati il ricongiungimento famigliare non era un opzione). Posso capire la sua motivazione dato che il padre dopo la sua nascita è sparito (ogni tanto ho l'impressione che sia uno sport nazionale) e la madre ha dovuto crescere due figli praticamente da sola spaccandosi la schiena tutto il santo giorno. Immagino che questo fatto abbia condizionato parecchio la vita della mia compagna, quindi che una cosa del genere possa accadere pure a lei è abbastanza radicata nella sua mente. Poi, in futuro, vedremo, prenderemo una decisione assieme.
Viva l'A. e po bon!
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
Oltre a quello che dicono correttamente Forrest e T1000, oltre a un allungamento dei tempi rispetto ad alcuni anni fa (anche nelle zone rurali) per il matrimonio e la maternità (si studia, si cerca un lavoro, si 'sceglie' quello che potrebbe essere il compagno della vita o la città dove trasferirsi), la mia personale esperienza è fatta di tantissime famiglie dove l'unica persona a lavorare è la donna.
La donna ha sempre tenuto insieme la famiglia (non a caso sono tantissime le famiglie che si sono sfasciate in seguito all'emigrazione), e le 'casalinghe a tempo pieno' sono veramente poche.
La donna ha sempre tenuto insieme la famiglia (non a caso sono tantissime le famiglie che si sono sfasciate in seguito all'emigrazione), e le 'casalinghe a tempo pieno' sono veramente poche.
- markus
- ESPERTO
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
- Residenza: Basarabia
- Anti-spam: 42
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
Quanto hai scritto mi ha fatto sorridere. Una ragazza di 24 anni si trova in pieno ricambio generazionale.max_10 ha scritto:Io sinceramente non sapevo che dire, anche perché come si è più volte discusso in questo forum, la visione della famiglia in Ucraina è quella in cui l'unico a lavorare è il marito.
Da un lato con genitori che hanno vissuto l'URSS e dall'altro un presente che non ha più nulla a che fare con l'URSS.
Considera che ai tempi dell'URSS il concetto era che sia marito e moglie dovevano lavorare. Qualche cosa è rimasta, ad esempio qui in Moldavia gli asili infantili aprono alle 07.00 del mattino e chiudono alle 19.00. Questo per permettere ai genitori di andare a lavorare.
Poi, a partire dai 6 anni, i bambini venivano considerati capaci di cavarsela da soli.
Se guardo la mia compagna, ha 38 anni, quando era bambina in estate prendeva il treno da sola ed andava da una sua zia ad Odessa per passare l'estate al mare.
D'accordo, Chisinau-Odessa sono circa 200 km. ma oggi non mi verrebbe mai in mente di mettere mia figlia di 10 anni sul treno e mandarla da sola ad Odessa.
-
- MASTER
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
- Residenza: Pisa
- Anti-spam: 42
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
ma e' quella di quattro anni fa o e un altra?max_10 ha scritto:Ciao a tutti,
un po' di tempo fa, parlando del più e del meno con un'amica residente in Ucraina, è venuta fuori una discussione che mi ha lasciato un po' perplesso da certi punti di vista.
Lei ha circa 24 anni ed è laureata e non sposata. Attualmente lavora e mi sembra di aver capito che non ama il suo attuale lavoro. Comunque, a parte queste premesse, lei sosteneva che una volta sposata, non avrebbe voluto lavorare perché, secondo lei, per essere una buona moglie ed una buona madre non bisogna lavorare.
Ci sono cose che mi lasciano perplesso, in particolare il modo che lei vede il lavoro; i suoi genitori lavorano entrambi, quindi lei non è cresciuta in una famiglia basata sulle sue "ambizioni". E durante la discussione, lei più volte ha detto che odia il lavoro e che non la fa stare felice.
Io sinceramente non sapevo che dire, anche perché come si è più volte discusso in questo forum, la visione della famiglia in Ucraina è quella in cui l'unico a lavorare è il marito. Però è anche vero che osservando la vita di altri amici/amiche del posto, sembra che da questo punto di vista si stiano avvicinando al nostro modo di fare; conosco persone che lavoravano prima del matrimonio e tutt'ora continuano a lavorare. E poi portare avanti famiglia è comunque molto faticoso, forse più di un altro lavoro.
Voi che ne pensate? E' proprio una mentalità cosi diffusa in Ucraina?
Grazie.
- max_10
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 20:03
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 42
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
No. Questa non fa parte della mia vita. È semplicemente un'amica che ho avuto modo di conoscere in questi anni.
- gioarca
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 15:09
- Residenza: Roma
- Anti-spam: 42
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
Sei ancora in tempo per scappare. Uomo avvisato...
- max_10
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 20:03
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 42
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
Ciao,
fortunatamente questa ragazza è fidanzata con un altro uomo, ed io sono felicemente con un'altra ragazza (sua amica) che fortunatamente riguardo a questo argomento la pensa come me.
Chiedevo su questo forum opinioni ed esperienze esterne alle mie cerchie, visto che questa discussione mi aveva lasciato un po' perplesso. Ed anche perché in anni e anni di viaggi a Kiev, ho sempre notato un sacco di donne lavoratrici. Quello che ho notato personalmente è molto diverso dall'opinione di questa ragazza.
fortunatamente questa ragazza è fidanzata con un altro uomo, ed io sono felicemente con un'altra ragazza (sua amica) che fortunatamente riguardo a questo argomento la pensa come me.
Chiedevo su questo forum opinioni ed esperienze esterne alle mie cerchie, visto che questa discussione mi aveva lasciato un po' perplesso. Ed anche perché in anni e anni di viaggi a Kiev, ho sempre notato un sacco di donne lavoratrici. Quello che ho notato personalmente è molto diverso dall'opinione di questa ragazza.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
In Ucraina lavorano solo le donne, gli uomini bevono.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- MASTER
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
- Residenza: Pisa
- Anti-spam: 42
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
se posso permettermi max..
hai oltre quattro anni di esperienza ucraina e non conosci ancora la loro 'forma mentis'?
Te lo dico brutalmente..Io se avessi avuto questi tempi di assimilazione sarei già in mutande, anzi in perizoma
hai oltre quattro anni di esperienza ucraina e non conosci ancora la loro 'forma mentis'?
Te lo dico brutalmente..Io se avessi avuto questi tempi di assimilazione sarei già in mutande, anzi in perizoma
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
Vado in controcorrente, ma non troppo.
Non ci vedo nulla di male che una ragazza a 24 anni sogni di incontrare un uomo che le eviti di lavorare.
C'è chi a 24 anni sogna di diventare calciatore, attore, chi la Ferrari, chi di essere un dirigente di azienda e chi, come lei, di starsene a casa con i propri figli senza lavorare. Ho visto di peggio.
L'importante è che sia consapevole che sta mirando ad un privilegio e non alla normalità, proprio come chi sogna da grande di avere una Ferrari sà bene che quella non è una comune Fiat Panda.
Nei sogni è sempre meglio puntare in alto, la realtà poi è quella che avete descritto voi e che conosciamo tutti, specie di questi tempi, tutti gli ucraini.
Non ci vedo nulla di male che una ragazza a 24 anni sogni di incontrare un uomo che le eviti di lavorare.
C'è chi a 24 anni sogna di diventare calciatore, attore, chi la Ferrari, chi di essere un dirigente di azienda e chi, come lei, di starsene a casa con i propri figli senza lavorare. Ho visto di peggio.
L'importante è che sia consapevole che sta mirando ad un privilegio e non alla normalità, proprio come chi sogna da grande di avere una Ferrari sà bene che quella non è una comune Fiat Panda.
Nei sogni è sempre meglio puntare in alto, la realtà poi è quella che avete descritto voi e che conosciamo tutti, specie di questi tempi, tutti gli ucraini.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- MASTER
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 56
- Contatta:
Re: Ragazze e lavoro in Ucraina
in ucraina ci sono anche quelli che fanno vice-ministro a questi anniForrest Gump ha scritto: C'è chi a 24 anni sogna di diventare calciatore, attore...
Миром правит не тайная ложа, а явная лажа