Cittadinanza ucraina
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 27 aprile 2017, 21:52
- Residenza: Roma - Kiev
- Anti-spam: 42
Cittadinanza ucraina
Probabilmente questo argomento sarebbe stato meglio inserirlo nella sezione "matrimoni" o "visti" ma dato il carattere estremamente interlocutorio, mi è sembrato più inerente alle chiacchiere da caffè.
Quale sarebbe l'iter per conseguire la cittadinanza ucraina per un cittadino italiano che sposa una fanciulla ucraina?
Chiarisco meglio il ragionamento. Sono titolare di pensione ex inpdap che, contrariamente a quelle inps (chissà perché), non può richiedere la tassazione nella nazione di residenza, a meno che non ottenga la cittadinanza in quella nazione.
In altre parole, se io volessi ricevere la mia pensione per intero (senza le detrazioni fiscali), dovrei richiedere e ottenere la cittadinanza in Ucraina. Il vantaggi lo ho appena descritto ma gli svantaggi?
L'unico che mi viene in mente è quello relativo al servizio sanitario italiano, del quale non potrei più fruire, sebbene abbia letto da qualche parte che recuperare la cittadinanza italiana sarebbe cosa semplice e veloce.
Altri svantaggi? E soprattutto, come si otterrebbe la cittadinanza ucraina e in quanto tempo?
Quale sarebbe l'iter per conseguire la cittadinanza ucraina per un cittadino italiano che sposa una fanciulla ucraina?
Chiarisco meglio il ragionamento. Sono titolare di pensione ex inpdap che, contrariamente a quelle inps (chissà perché), non può richiedere la tassazione nella nazione di residenza, a meno che non ottenga la cittadinanza in quella nazione.
In altre parole, se io volessi ricevere la mia pensione per intero (senza le detrazioni fiscali), dovrei richiedere e ottenere la cittadinanza in Ucraina. Il vantaggi lo ho appena descritto ma gli svantaggi?
L'unico che mi viene in mente è quello relativo al servizio sanitario italiano, del quale non potrei più fruire, sebbene abbia letto da qualche parte che recuperare la cittadinanza italiana sarebbe cosa semplice e veloce.
Altri svantaggi? E soprattutto, come si otterrebbe la cittadinanza ucraina e in quanto tempo?
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Cittadinanza ucraina
Se domani tolgono i visti per l'Europa (cosa possibilissima al mondo di oggi), puoi andare solo in moldavia, Tailandia Turchia e altri 4, 5 stati al mondo.
Hai un jolly (al momento unico) quello del passaporto italiano e vuoi perderlo per le tasse...
Auguri
Vitto'
Hai un jolly (al momento unico) quello del passaporto italiano e vuoi perderlo per le tasse...
Auguri
Vitto'
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Cittadinanza ucraina
Mi è stata proposta ed ho rifiutato. Ho ancora il numero dello studio legale/amministrativo se potesse servirti al quale mi ero rivolto per un cambio di residenza da un indirizzo ucraino ad un altro.
Non ne feci nulla perché, per quanto riguardava le mie esigenze, le principali agevolazioni fiscali riguardano "residenti" o "non residenti" e non "ucraini" o "stranieri". In più, eravamo in piena guerra del Donbass e non volevo andare a combattere una guerra che non sento mia .
Ricordo solo che mi dissero che avevo tutti i requisiti e che dovevo solo sostenere un esame in ucraino, ma che col mio livello di russo ed il loro aiutino sarei passato tranquillamente.
Diciamo che più che chiederlo io, me lo hanno proposto per fare qualche soldino. Se non erro volevano 500 - 600 dollari passaporto in mano.
Non ne feci nulla perché, per quanto riguardava le mie esigenze, le principali agevolazioni fiscali riguardano "residenti" o "non residenti" e non "ucraini" o "stranieri". In più, eravamo in piena guerra del Donbass e non volevo andare a combattere una guerra che non sento mia .
Ricordo solo che mi dissero che avevo tutti i requisiti e che dovevo solo sostenere un esame in ucraino, ma che col mio livello di russo ed il loro aiutino sarei passato tranquillamente.
Diciamo che più che chiederlo io, me lo hanno proposto per fare qualche soldino. Se non erro volevano 500 - 600 dollari passaporto in mano.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Cittadinanza ucraina
Fra l'altro con la storia del divieto di doppia cittadinanza per gli ucraini - sanzionabile o meno come reato a seconda delle diverse tesi - ma al di là della punibilità, pacificamente NON ammesso, non perderei mai la cittadinanza italiana per quella ucraina. Con tutto il rispetto.
E poi ogni volta che devi uscire dall'Ucraina, sono, o almeno erano fino a ieri se entrerà il regime visa free, dolori e lunghe attese nelle ambasciate delle principali nazioni per ottenere il visto. Pensaci molto bene !!
E poi ogni volta che devi uscire dall'Ucraina, sono, o almeno erano fino a ieri se entrerà il regime visa free, dolori e lunghe attese nelle ambasciate delle principali nazioni per ottenere il visto. Pensaci molto bene !!
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 27 aprile 2017, 21:52
- Residenza: Roma - Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Cittadinanza ucraina
Forrest, ricordi forse dopo quanto tempo e chi ti propose la cittadinanza? In altre parole bisogna seguire un preciso iter burocratico/temporale oppure oboli e sostegni monetari snelliscono le procedure?
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Cittadinanza ucraina
No, io ho permesso soggiorno illimitato, sono sposato da 15 anni con una donna ucraina ed ho figlia di 10.
Avevo tutti i requisiti. Non so se anche il fatto di avere attività facesse testo.
Pur non conoscendo bene questi signori dello studio legale/amministrativo, non credo che potessero offrire la cittadinanza a chiunque.
Ritengo e credo di avere capito che il loro aiutino sarebbe stato limitato all'esame in lingua ucraina (ed anche li precisarono che conoscevo il russo che era fondamentale) e forse sui tempi di rilascio più rapidi.
In altre parole, se va Tizio, senza permesso di soggiorno illimitato, non sposato da (credo debba essere) 2 anni, senza figlia, che non parla il russo, ecc. credo lo mandino, anche se malvolentieri per la perdita dell'affare, a quel paese.
Avevo tutti i requisiti. Non so se anche il fatto di avere attività facesse testo.
Pur non conoscendo bene questi signori dello studio legale/amministrativo, non credo che potessero offrire la cittadinanza a chiunque.
Ritengo e credo di avere capito che il loro aiutino sarebbe stato limitato all'esame in lingua ucraina (ed anche li precisarono che conoscevo il russo che era fondamentale) e forse sui tempi di rilascio più rapidi.
In altre parole, se va Tizio, senza permesso di soggiorno illimitato, non sposato da (credo debba essere) 2 anni, senza figlia, che non parla il russo, ecc. credo lo mandino, anche se malvolentieri per la perdita dell'affare, a quel paese.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Cittadinanza ucraina
Oppure lo ricoverano
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Cittadinanza ucraina
Si dreamcatcher. Tengo a ribadire che sono stati loro ad offrimi e non io a chiedere.
Io l'ho vista come forma di marketing e promozione dei loro servizi.
Io l'ho vista come forma di marketing e promozione dei loro servizi.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 27 aprile 2017, 21:52
- Residenza: Roma - Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Cittadinanza ucraina
Per quanto poco avvezzo alle richieste di cittadinanza in Paesi esteri, tanto meno in Ucraina, non pretendevo di recarmi appena arrivato e fare tali richieste. Intendevo, piuttosto, dopo i 2 anni di matrimonio e il conseguimento della residenza permanente, quali sono i tempi per formulare una richiesta accettabile. Tutto qui.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Cittadinanza ucraina
Era chiaro. Purtroppo non ricordo i particolari oltre a quelli scritti sopra ed enunciati anche da te (permesso illimitato, 2 anni matrimonio con cittadino ucraino, forse figlio, esame in lingua ucraina, ecc).
I tempi dalla presentazione della domanda se ricordo bene erano di circa 4 - 6 mesi.
I tempi dalla presentazione della domanda se ricordo bene erano di circa 4 - 6 mesi.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 27 aprile 2017, 21:52
- Residenza: Roma - Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Cittadinanza ucraina
Grazie. Noto comunque che non hai manifestato negatività per la mia idea (che per ora rimane tale) così come Vittorio. La cittadinanza italiana dà grandi vantaggi perché comunitaria ma il vantaggio di poter disporre di circa il 30% in più/mese ancora mi sembra più utile. Per quello che ho letto, all'occorrenza, posso riottenere la mia originaria cittadinanza facilmente e in tempi brevi. Altri svantaggi?
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 49
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 10:41
- Residenza: rivne
- Anti-spam: 56
Re: Cittadinanza ucraina
Giusto per informazione: esiste un italiano pensionato rersidente in Ucraina che sia riuscito ad ottenere la tassazione ucraina al posto di quella italiana?
Qualora esistesse, potrebbe indicare agli altri pensionati residenti quale procedura ha seguito?
Per quanto ne so, al momento siamo a quota zero.
Sarei ben contento di sapere che invece qualcuno ci sia riuscito.
Ne seguirei immediatamente l'esempio.
Grazie
Qualora esistesse, potrebbe indicare agli altri pensionati residenti quale procedura ha seguito?
Per quanto ne so, al momento siamo a quota zero.
Sarei ben contento di sapere che invece qualcuno ci sia riuscito.
Ne seguirei immediatamente l'esempio.
Grazie
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Cittadinanza ucraina
La residenza legale è sufficiente, a mio parere, per vivere adeguatamente in Ucraina. Considerato che per acquisire la cittadinanza ucraina si dovrebbe rinunciare alla propria, i conti sono molto semplici: non conviene assolutamente.
Nel mio caso poi dovrei rinunciare alla cittadinanza italiana (libero ed a tempo indeterminato accesso ai paesi UE) ed a quella Canadese (libero ed a tempo indeterminato accesso in Canada e USA, senza neanche dover richiedere eTA o ESTA, come avviene per i cittadini europei), per cui dovrei uscire pazzo per fare una cosa del genere.
Nel mio caso poi dovrei rinunciare alla cittadinanza italiana (libero ed a tempo indeterminato accesso ai paesi UE) ed a quella Canadese (libero ed a tempo indeterminato accesso in Canada e USA, senza neanche dover richiedere eTA o ESTA, come avviene per i cittadini europei), per cui dovrei uscire pazzo per fare una cosa del genere.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Cittadinanza ucraina
[quote="jcaloe"].....i conti sono molto semplici: non conviene assolutamente. [/quote
Non fa una piega.
Non fa una piega.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 27 aprile 2017, 21:52
- Residenza: Roma - Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Cittadinanza ucraina
Esiste un pensionato inpdap che ha chiesto ed ottenuto la cittadinanza ucraina? Se ci fosse e avesse fatto la richiesta formale all'Inps, prenderebbe la pensione detassata. Questo non lo dico io ma l'inps, basta informarsi. Esiste un accordo tra Italia ed Ucraina per la tassazione unica (però solo italiana per inpdap).
La questione è solo valutare pro e contro. I pro sono evidenti, i contro...
Rinunciare alla cittadinanza italiana è una scelta reversibile in ogni momento e, per quello che ho letto, dii veloce e facile acquisizione. Secondo me si deve valutare quanto pesa essere cittadino italiano, ai fini pensione inpdap è solo uno svantaggio. Per altri, come jcaloe, peterthegreat, ecc. è importante mantenerla per convenienza soggettiva, per altri, come me, forse non lo è.
La questione è solo valutare pro e contro. I pro sono evidenti, i contro...
Rinunciare alla cittadinanza italiana è una scelta reversibile in ogni momento e, per quello che ho letto, dii veloce e facile acquisizione. Secondo me si deve valutare quanto pesa essere cittadino italiano, ai fini pensione inpdap è solo uno svantaggio. Per altri, come jcaloe, peterthegreat, ecc. è importante mantenerla per convenienza soggettiva, per altri, come me, forse non lo è.