Novità Patente Ucraina in Italia (dal 2014)...
- HolyWTF
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 19 giugno 2015, 14:58
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 42
Novità Patente Ucraina in Italia (dal 2014)...
Ciao,
volevo solo dirvi che, dopo tanto cercare, pare che la patente ucraina modello UA7 rilasciata a partire dal 2014 sia conforme alla convenzione di Vienna del 68, e di conseguenza autorizzi l'eventuale turista a guidare in Italia senza altro documento a corredo (quale traduzione o patente internazionale).
Mi ha confermato questa cosa un'ufficio della polizia stradale 15 minuti fa ...
volevo solo dirvi che, dopo tanto cercare, pare che la patente ucraina modello UA7 rilasciata a partire dal 2014 sia conforme alla convenzione di Vienna del 68, e di conseguenza autorizzi l'eventuale turista a guidare in Italia senza altro documento a corredo (quale traduzione o patente internazionale).
Mi ha confermato questa cosa un'ufficio della polizia stradale 15 minuti fa ...
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Novità Patente Ucraina in Italia (dal 2014)...
Affermazione chiara ed incontrovertibile. Il post a cui ci rimanda dreamcatcher, lungo e sostanzioso, verte di più sul riconoscimento della patente ucraina in possesso di coloro che risiedono legalmente in Italia, ai fini della conversione.
Del resto se la patente italiana è accettata pacificamente in Ucraina, non avendo mai avuto alcun problema in merito, in tantissimi anni, non vedo perché non dovrebbe essere il contrario, visto che sono entrambe conformi alla convenzione di Vienna del 68, ed anche la conformazione è pressoché identica.
Sette anni fa, guidando ad Odessa con auto con targa italiana, fui fermato dalla Polizia, la quale mi contestò l'esibizione della patente canadese, in quanto non accompagnata da quella internazionale, non essendo, al pari di quella USA, conforme alla convenzione di Vienna del 68, mentre non eccepirono nulla quando esibii quella italiana.
Il vantaggio di avere la patente ucraina consiste nel fatto che la scadenza è prevista dopo trenta anni, mentre lo svantaggio consiste nel fatto che le agenzie di noleggio auto, situate in territorio EU, non consegnano l'auto noleggiata, se in possesso di patente extra UE non accompagnata da quella internazionale.
Del resto se la patente italiana è accettata pacificamente in Ucraina, non avendo mai avuto alcun problema in merito, in tantissimi anni, non vedo perché non dovrebbe essere il contrario, visto che sono entrambe conformi alla convenzione di Vienna del 68, ed anche la conformazione è pressoché identica.
Sette anni fa, guidando ad Odessa con auto con targa italiana, fui fermato dalla Polizia, la quale mi contestò l'esibizione della patente canadese, in quanto non accompagnata da quella internazionale, non essendo, al pari di quella USA, conforme alla convenzione di Vienna del 68, mentre non eccepirono nulla quando esibii quella italiana.
Il vantaggio di avere la patente ucraina consiste nel fatto che la scadenza è prevista dopo trenta anni, mentre lo svantaggio consiste nel fatto che le agenzie di noleggio auto, situate in territorio EU, non consegnano l'auto noleggiata, se in possesso di patente extra UE non accompagnata da quella internazionale.
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Novità Patente Ucraina in Italia (dal 2014)...
OT
@HolyWTF
Come scritto in MP, nessun problema con la notizia che hai postato, io mi sono semplicemente limitato a segnalare il topic in cui si era affrontato il tema precedentemente. Come detto da JCaloe, in quell'occasione si era parlato anche della validità della patente ucraina in Italia ma soprattutto dei requisiti per convertirla, oltre che delle variazioni dal punto di vista legislativo.
Tutto a posto, chi ha patente ucraina recente (in pratica in formato europeo, ovvero bilingue), guida regolarmente in Italia senza bisogno di patente internazionale.
@HolyWTF
Come scritto in MP, nessun problema con la notizia che hai postato, io mi sono semplicemente limitato a segnalare il topic in cui si era affrontato il tema precedentemente. Come detto da JCaloe, in quell'occasione si era parlato anche della validità della patente ucraina in Italia ma soprattutto dei requisiti per convertirla, oltre che delle variazioni dal punto di vista legislativo.
Tutto a posto, chi ha patente ucraina recente (in pratica in formato europeo, ovvero bilingue), guida regolarmente in Italia senza bisogno di patente internazionale.
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Novità Patente Ucraina in Italia (dal 2014)...
Tutto vero, ma giusto per fare un esempio. Settembre 2016, confine fra Austria e Repubblica Ceca, io in auto da solo, la mia auto con targa ucraina, sono fermato dalla polizia Ceca. Richiesta documenti, esibisco il libretto e dico goliardicamente . quale patente preferite, dal momento che ne ho tre. Per uniformità di documentazione esibisco quella ucraina, ma appena l'agente vede che ho anche quella italiana, interrompe il controllo e mi fa proseguire.
Chiaramente in ambito UE la patente italiana ha maggiore valenza di quella ucraina, così come, se guidassi in USA, esibendo quella canadese non avrei assolutamente alcun problema, rispetto ad una europea.
Chiaramente in ambito UE la patente italiana ha maggiore valenza di quella ucraina, così come, se guidassi in USA, esibendo quella canadese non avrei assolutamente alcun problema, rispetto ad una europea.
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Novità Patente Ucraina in Italia (dal 2014)...
Sì certamente. Tra l'altro, non è detto che la patente ucraina sia accettata negli altri Paesi della UE, bisognerebbe controllare (anche se immagino che le direttive della UE siano uguali per tutti, poi c'è sempre una certa discrepanza sia nei modi che nei tempi di applicazione).
L'accordo tra Italia ed Ucraina è stato siglato lo scorso anno e come detto prevedeva tutta una serie di indicazioni specifiche riguardanti le conversioni e la validità. I turisti ucraini ora non necessitano di altro se non di una patente ucraina in formato bilingue, tuttavia non saprei se partendo dall'Ucraina si ritroveranno ad attraversare qualche stato che richiede ancora la patente internazionale o la traduzione di quella ucraina.
ps. l'intervento precedente era un chiarimento in seguito a una segnalazione effettuata da HolyWTF.
L'accordo tra Italia ed Ucraina è stato siglato lo scorso anno e come detto prevedeva tutta una serie di indicazioni specifiche riguardanti le conversioni e la validità. I turisti ucraini ora non necessitano di altro se non di una patente ucraina in formato bilingue, tuttavia non saprei se partendo dall'Ucraina si ritroveranno ad attraversare qualche stato che richiede ancora la patente internazionale o la traduzione di quella ucraina.
ps. l'intervento precedente era un chiarimento in seguito a una segnalazione effettuata da HolyWTF.
- HolyWTF
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 19 giugno 2015, 14:58
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 42
Re: Novità Patente Ucraina in Italia (dal 2014)...
Ciao Dreamcatcher,
grazie per le indicazioni; non ho gli MP quindi non avevo altro mezzo per comunicare (non riesco nemmeno a leggere quelli in arrivo)
grazie per le indicazioni; non ho gli MP quindi non avevo altro mezzo per comunicare (non riesco nemmeno a leggere quelli in arrivo)
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Novità Patente Ucraina in Italia (dal 2014)...
La patente ucraina in formato attuale è bilingue: ucraino ed inglese, per cui non vedo quale problema, se non di cavillo burocratico, possa esserci, dal momento che è anche conforme allo standard europeo.