Il comune controlla la cds di mia moglie

Il permesso di soggiorno e la carta di soggiorno.
Rispondi
Avatar utente
domedo79
MASTER
MASTER
Messaggi: 720
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 15:34
Residenza: pistoia
Anti-spam: 56

Il comune controlla la cds di mia moglie

Messaggio da domedo79 »

Salve a tutti voglio raccontare brevemente questa mia ulltima esperienza riguardante la cds di mia moglie .

Oggi nel primo pomeriggio rientrati a casa dopo due giorni assenza troviamo una cartolina inviata dal comune di Pistoia a mia moglie ,riassunta in breve la cortolina riportava questo :

Si invita la signora Elena.....a presentarsi presso gli sportelli dell' anagrafe munita di carta di identita, cds o pds in originale in fotocopia entro 10 giorni dal ricevimento di tale comunicazione .

Decidiamo di andare dato che oggi giovedi rientrava in quei giorni che la comunicazione prevedeva .

Arrivati in comune alla sezione anagrafe appoggio sul bancone delle informazioni la comunicazione che mi hanno mandato e un braccio e una voce robotizzata di una signora mi passano un modulo dicendomi testuali parole :
riempia tutte le voci lo faccia firmare alla ragazza e vada allo sportello per presentare il pds.


Inizio a leggere questo modulo e non faccio in tempo a finire che la donna perche' chiamarla signora e' un complimento troppo grosso , mi chiede con tono secco se ho problemi , rispondo garbatamente ma deciso ,dicendo che prima leggo e se poi mi va riempio e faccio firmare , chiedendo anche il perche di questo controllo .

Mi risponde che loro ora controllano tutti gli stranieri ..dico ok bravi fate bene :D ,capisco chiaramente che con non ha idea del perche' .

le voci del modulo da riempire riguardano quasi tutte la residenza e l' abitazione , cioe' pur avendo regolare residenza ancora una volta mi si chiede di scrivere dove abita mia moglie , oltre a chiedere tutti i recapiti del caso , telefono fisso e cell. specificato su due diverse colonne , e a dover citare tutti i componenti della famiglia ( nel mio caso siamo io lei e la gatta ).

Non ho voglia di discussioni riempio solo le colonne del foglio riguardanti nome cognome e indirizzo , prendo il numero e vado allo sportello , consegno il tutto a un impiegato compresa cds e carta di identita .una breve occhiata e mi riconsegna tutto , ma non prima di farmi notare che non abbiamo inserito recapiti telefonici , gli dico di non scherzare noi abbiamo solo cell e io non glie li do punto se volete scrivetemi .

Gli chiedo il perche di questo controllo , mi risponde che e' per via della carta di identita' e della residenza , loro vogliono controllare che siano accompagnate da un cds o pds regolarmente rinnovato chiedo in base a quale articolo o decreto piu per curiosita che altro ....ma fa scena muta .



Che dire noi non abbiamo niente da nascondere quindi esibire la cds non e' stato poi un grosso problema , ma dal 2010 primo anno in Italia di mia moglie non mi era mai successo .


Avete esperinze in merito ?


Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Il comune controlla la cds di mia moglie

Messaggio da Forrest Gump »

Se l'italia fosse un paradiso fiscale come le Cayman, con una economia in crescita ed un pil a doppia cifra come la Cina, oltre ad una qualità di vita da sogno potrei capire.
Con la crisi profonda e quello che offriamo oggi sinceramente parlerei di omofobia.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
domedo79
MASTER
MASTER
Messaggi: 720
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 15:34
Residenza: pistoia
Anti-spam: 56

Re: Il comune controlla la cds di mia moglie

Messaggio da domedo79 »

Onestamente anchio ne ne capisco e non ne vedo il motivo .

Anche perche' la carta di identita l' abbiamo fatta mostrando la cds , per la residenza invece nel mezzo c' e' stato il passaggio da pds di un anno per lavoro a cds di 5 anni ma il tutto risale all' inizio del 2011 adesso siamo nel 2013 inoltrato , direi un po tardivo come controllo.

Inoltre stamani il comune era pieno di cittadini stanieri con la stessa cartolina che il comune ha mandato a mia moglie qiundi escluderei un controllo mirato e forse pure il controllo a campione .
Rispondi

Torna a “PDS e CDS”