DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Il permesso di soggiorno e la carta di soggiorno.
vanchy
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 11:32
Residenza: como
Anti-spam: 56

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da vanchy »

Ma guarda che i cittadini moldavi non hanno bisogno di fare il visto per andare in Ucraina..

Cmq dopo 50 gg dal sito della polizia il pds risulta ancora in fase di trattazione..sarà il caso di andare a chiedere di persona o aggiornano il sito costantemente?


Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da andrey »

vanchy ha scritto:Ma guarda che i cittadini moldavi non hanno bisogno di fare il visto per andare in Ucraina..
ho cercato di informarmi ma mi sembra che adesso ne hanno bisogno per la Romania..ed qui l'inghippo
ho notizie contrastanti e molte mi danno come rischioso il transito con la ricevuta e pds scaduto.

se si tratta della questura di como purtroppo non ha elenco in file è stato cancellato
di solito quello dove si inserisce la pratica viene aggiornato quando il pds è pronto.

non hai chiesto a qualche amico di qualsiasi paese i tempi di rilascio nella tua questura visto che rientra tra quelle con sistema sperimentale e dovrebbero essere teoricamente veloci.
i tempi per la stampa alla tipografia sembra che variano dalle 3 alle 4 settimane.
altrimenti in alcune questure si aspettano anche anni.
per legge lo dovrebbero rilasciare in 20gg

potresti percorrere la strada del pds provvisorio se hai urgenza..ma questo dipende molto spesso dalla buona volontà che spesso varia da questura a questura
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
vanchy
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 11:32
Residenza: como
Anti-spam: 56

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da vanchy »

grazie Andrey per la tua disponibilità..
Non ho capito cosa intendi quando scrivi:

"se si tratta della questura di como purtroppo non ha elenco in file è stato cancellato
di solito quello dove si inserisce la pratica viene aggiornato quando il pds è pronto."

Comunque si tratta della questura di Como, che dopo quasi 2 mesi non ha ancora fatto sapere nulla..

Per quanto riguarda il visto per la Romania, da quando ti risulta che un moldavo debba fare il visto?Fino allo scorso settembre non era richiesto..

Spero che arrivi il pds rinnovato entro la data della nostra partenza (aprile) altrimenti non credo partiremo..
Ma che cos'è il pds provvisorio?Come si richiede?
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da peterthegreat »

Ciao,
brava non partire, se non hai tutte le carte in regola, eviti problemi.
I moldavi vanno in Romania e Ucraina senza visto.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da andrey »

vanchy ha scritto:"se si tratta della questura di como purtroppo non ha elenco in file è stato cancellato
di solito quello dove si inserisce la pratica viene aggiornato quando il pds è pronto."
da una ricerca molte questure che all'inizio mettevano la lista dei pds pronti consegna l'hanno tolta.spesso è la stessa che alcune esponevano fuori l'uffico immigrazione
vedi qui pe esempio,como era tra queste ma il link risulta cancellato
http://www.csii.fe.it/attach/controllo/ ... ennaio.pdf
di solito si scrive il numero della pratica....non il nome della persona..comunque... :evil:

ecco cosa so' del pds provvisorio,non è sicuramente facile da ottenere,ed ogni questura ha la sua brava discrezionalita'
Richiedere in Questura il rilascio di un permesso di soggiorno provvisorio cartaceo, documentando l’urgenza e la necessità del viaggio, così come previsto dal telegramma urgentissimo del Ministero dell’Interno del 7 dicembre 2006.
http://www.serviziocentrale.it/file/ser ... %20pds.pdf

IN PRESENZA DI PARTICOLARI PRESUPPOSTI DI NECESSITA’ ED URGENZA,
PERALTRO OPPORTUNAMENTE DOCUMENTATI DAGLI INTERESSATI, CODESTE
QUESTURE POTRANNO PROCEDERE, IN VIA ECCEZIONALE, AL RILASCIO DI UNA
AUTORIZZAZIONE AL SOGGIORNO SU MODELLO CARTACEO (CON VALIDITA’
LIMITATA A SECONDA DELLE ESIGENZE PROSPETTATE) NELLE MORE DELLA
PRODUZIONE DEL TITOLO IN FORMATO ELETTRONICO DA PARTE DEL
COMPETENTE ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO.


non ho esperienze in merito ai visti per i cittadini moldavi per Ucraina e Romania.
qualche anno fa' i cittadini moldavi in assenza di una ambasciata italiana nel loro paese utilizzavano quella di Bucarest.Poi e stata aperta a Chisinau.
non so' se è cambiato qulacosa nel regime dei visti.
so' di una guerra diplomatica in merito,che ha coinvolto anche il regime dei visti.
questo ho trovato sul sito del consolato Romeno
http://www.consulatulromaniei.it/it/ind ... &Itemid=54

non la do' come notizia certa ma solo frutto di un ragionamento.il problema del pds scaduto e ricevuta puo' dico potrebbe essere superato se:
i moldavi per transitare in Romania non ha bisogno di visto.
ma domando è sempre cosi'??????

comunque credo che chi deve fare il check in in aeroporto puo' dare notizie in merito,anche se di solito per motivi di evitare inconvenienti si sceglie informazioni sempre quelle più tradizionali e sicure.

di solito anche io seguo la strada come dice peterthegreat della sicurezza sui documenti quando parto,
anche se,unica eccezione,scusate se lo ripeto ancora, dopo varie tornate di ricerca al check in sull'autobus kiev salerno,ho dovuto discutere sul fatto che non avevo permesso all'espatrio del padre della figlia di mia moglie,non più necessario dai 16 anni in su'.

vado un po' fuori tema peter puoi fare qualcosa abbiamo un problemino a Savona :D
http://www.savonanews.it/2011/01/18/leg ... unale.html
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da andrey »

non assicuro l'aggiornamento e ne il contenuto tratto da una news in romeno tradotta non molto bene.
le notizie che ho trovato,con l'ingresso anche se non a pieno titolo in UE della Romania,in attesa di un suo ingresso in schengen,non so' quanto prossimo,
sono entrati in vigore alcune clausole UE per paesi terzi,extra ue,sui visti.
non so' cosa accada attualmente in realtà.
Venerdì 26 Febbraio 2010 10:14
cittadini moldavi che vivono con meno di 50 km dal confine senza passaporto può entrare Venerdì in Romania, di comune accordo tra la Romania e la Moldavia per entrare in vigore il 26 febbraio.

Secondo il ministero degli Esteri moldavo, dell'accordo beneficeranno circa 1.250.000 cittadini moldavi, residenti in 361 villaggi della frontiera.

Invece hanno bisogno di un permesso di traffico di piccole dimensioni. Sarà rilasciato cittadini moldavi che risiedono almeno un anno in una località situata a 50 km da the border, entro un massimo di 60 giorni dalla data del deposito, trasmettono Radio Romania.

Le domande possono essere presentate, per ora, al Consolato romeno a Chisinau, poco successivo, possono essere scaricati e consolati in Balti e Chisinau.

Inoltre, i moldavi saranno in grado di affrontare il Consolato moldavo a Iasi, che sarà successivamente aperto al 2 aprile, secondo il ministro degli Esteri moldavo Iurie Leanca.

di adesione della Romania nello spazio Schengen di permessi di basso traffico sarà concesso gratuitamente e poi il loro prezzo sarà determinato in accordo con la Commissione europea.

La validità del permesso è tra due e cinque anni.

Secondo i funzionari dell'ambasciata romena a Chisinau, fino a Mercoledì non è stata depositata alcuna domande di autorizzazione per il traffico di piccole dimensioni.

Boc e il Primo Ministro moldavo Filat firmato nel dicembre 2009, un accordo che consente ai cittadini della Romania e della Moldavia che risiedono in villaggi vicino al confine tra i due paesi, a 30-50 km di distanza dalla linea frontiera, simile al flusso nel vicino stato senza visto, solo con un valido permesso di 2-5 anni.
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
vanchy
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 11:32
Residenza: como
Anti-spam: 56

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da vanchy »

Ragazzi, ancora nessuna traccia del rinnovo del pds di mio marito..son passati 3 mesi dal rilevamento impronte..
secondo voi la Carpatair sa dirmi se possiamo fare questo viaggio in sicurezza?E la polizia di frontiera dell'aeroporto?
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da andrey »

vorrei sapere dov è andato a finire il rilascio breve dei comuni che avevo postato prima
andrey ha scritto:Firenze, Siena e Viterbo hanno già fatto da battistrada dallo scorso aprile, con risultati che secondo il ministero dell’Interno giustificano l’estensione della procedura anche ad altre 18 province d’Italia. Da questo mese, potrà sapere subito quando presentarsi in Questura anche chi chiede il permesso ad Aosta, Avellino, Bari Bologna, Caserta, Como, Cosenza, Forlì-Cesena, Genova, Lecce, Macerata, Modena, Novara, Palermo, Perugia, Ravenna, Rimini e Siracusa.
una domanda forse superflua tu sei italiana??
se hai presentato domanda tramite posta ti è uscito l'appuntamento subito all'ufficio postale??

dopo 90 gg si puo' iniziare con le diffide o l'autotutela.

Domanda non so' da dove parti con il volo Carpatair.
ma hai visto i voli diretti co Wizz Air
o Wind jet(qui risultano aumentati da quelli descritti da un precedente post e forse intorno Pasqua anche esauriti ma non so' quanta flessibilità di date hai)
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da andrey »

ma vorrei sapere cosa ne è stato dei risultati della questura di como sbandierati nel 2004

Permessi di soggiorno via Web, Como fa da apripista
Tratto dal sito varesenews.it

Permessi di soggiorno via web e niente code fuori dalle questure. Sembrava difficile e invece non lo è. Anzi a Como è diventata una realtà "a portata di mouse" per qualunque immigrato che abbia un minimo di dimestichezza con il computer.

Il progetto è stato realizzato dalla Questura di Como - con il contributo dell’Amministrazione provinciale di Como e del Comune di Como - per risolvere il problema degli immigrati in coda per ore davanti alla questura cittadina per svolgere le pratiche necessarie per il permesso di soggiorno. Problema che esiste anche a Varese e che più volte è stato evidenziato dai sindacati e dalle associazioni che rappresentano gli immigrati.
Con l’adozione da parte della Questura della tecnologia realizzata dal Polo Regionale di Como del Politecnico di Milano e CEFRIEL (centro ICT del Politecnico di Milano) è stato possibile portare online le prenotazioni dei permessi di soggiorno da parte degli immigrati decentrando ai Comuni - attraverso al definizione di accordi ad hoc - parte delle procedure.

Il progetto è partito in fase di sperimentazione su tre Comuni: Cantù, Mariano Comense e Fino Mornasco ma si punta ad estenderlo a breve anche agli altri Comuni interessati all’iniziativa.

Il meccanismo è davvero molto semplice. L’immigrato si reca allo sportello del proprio comune (o quello che diventerà il suo comune) e chiede una password. A quel punto da qualunque computer può compilare la domanda per ottenere il permesso di soggiorno e inviarla automaticamente alla Questura. Subito, quindi in un clic, riceverà la comunicazione del giorno in cui dovrà andare a ritirare il permesso "su carta". In sostanza, il Comune oltre a fornire le informazioni necessarie, è in grado di prenotare immediatamente anche la data per il ritiro del permesso di soggiorno in Questura, con un ovvio risparmio di tempo per l’immigrato che può così passare direttamente in Questura alla data prefissata. Il risparmio di tempo è da "entrambe le parti": l’immigrato non fa la coda, la Questura ha più tempo per vagliare con attenzione le reali esigenze degli utenti e i servizi che è necessario erogare.

«Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto finora», dice il dottor Nunzio Trabace, Capo Gabinetto della questura di Como. «In tempi brevi siamo riusciti a trovare una soluzione efficace per snellire le procedure di richiesta del permesso di soggiorno, tra l’altro appoggiandoci ad una tecnologia di alto livello. Sono convinto che questa sia la strada giusta da percorrere per risolvere definitivamente il problema e ottenere ottimi risultati».

[ mercoledì 23 giugno 2004 ]
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
gianfrancesco
MASTER
MASTER
Messaggi: 470
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 6:13
Residenza: Bologna\ternopil
Anti-spam: 56
Località: bologna\ternopil

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da gianfrancesco »

anche a bologna hanno snellito la procedura per rinnovare il PDS.
si va ad un patronato e si compila la domanda ,dopo aver chiesto con quali documenti presentarci(me ne hanno fatto portare uno in piu perchè secondo loro a volte in questura lo chiedevano) (gratis) fatta la domanda si va in posta e si consegna il tutto ,piu la marca da bollo presa dal tabaccaio, si paga le solite tasse e l'impiegata ti rilascia la ricevuta con la pass E LA DATA E ORA DI CONVOCAZIONE in questura (circa 12 giorni)dove il tal giorno all' ora di apertura ci sono solo i convocati (mi sembrava un sogno) e venivano chiamati a gruppi per ora di convocazione.
una volta chiamati ,allo sportello in 5 minuti si fa tutto e si è fuori.
mi sembrava un sogno rispetto agli altri anni, dove ci voleva una squadra di poliziotti a regolare il traffico!!
in quanto alla consegna non saprei ,si parla di 1\2 mesi
gianbologna
vanchy
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 11:32
Residenza: como
Anti-spam: 56

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da vanchy »

andrey ha scritto:vorrei sapere dov è andato a finire il rilascio breve dei comuni che avevo postato prima
andrey ha scritto:Firenze, Siena e Viterbo hanno già fatto da battistrada dallo scorso aprile, con risultati che secondo il ministero dell’Interno giustificano l’estensione della procedura anche ad altre 18 province d’Italia. Da questo mese, potrà sapere subito quando presentarsi in Questura anche chi chiede il permesso ad Aosta, Avellino, Bari Bologna, Caserta, Como, Cosenza, Forlì-Cesena, Genova, Lecce, Macerata, Modena, Novara, Palermo, Perugia, Ravenna, Rimini e Siracusa.
una domanda forse superflua tu sei italiana??
se hai presentato domanda tramite posta ti è uscito l'appuntamento subito all'ufficio postale??

dopo 90 gg si puo' iniziare con le diffide o l'autotutela.

Domanda non so' da dove parti con il volo Carpatair.
ma hai visto i voli diretti co Wizz Air
o Wind jet(qui risultano aumentati da quelli descritti da un precedente post e forse intorno Pasqua anche esauriti ma non so' quanta flessibilità di date hai)
Si sono italiana e mio marito moldavo..è per questo che al momento non possiamo andare in ucraina, nemmeno con volo diretto perchè non è il suo paese di provenienza..
abbiamo presentato la domanda tramite posta al 1 ottobre (dopo essere stati aiutati nella compilazione da un centro Acli) e l'appuntamento per le impronte ci è stato dato subito alle poste.

Comunque dopo varie visite allo sportello dell'ufficio immigrazione abbiamo scoperto che in realtà è stata fatta richiesta per la carta d'immigrazione della durata di 5 anni, ma la pratica di fatto non si sa dov'è :shock:
In pratica sono talmente male organizzati che non sanno chi sta lavorando alla nostra pratica! :shock: :shock: :shock:

MI spieghi cos'è l'autotutela e come si procede?E la diffida?In questo modo potremmo partire?
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da andrey »

per la diffida ti rispondo al più presto in privato.
la diffida di accesso agli atti serve per sapere proprio chi si occupa della pratica e motivare i ritardi,che di solito sono solo interni,quindi il piu' delle volte si sblocca.

Devo dire che avete complicato la vostra situazioni inviando il kit postale.
Purtroppo il decreto legislativo 30/2007 nei patronati non è molto conosciuto.
Questo decreto norma l'ingresso e il soggorno dei cittadini europei in Italia
e dei loro familari anche se cittadini extra UE.
E da' il diritto di richiedere la Carta di soggiorno direttamente in questura gratuitamente(max 1-2 bolli da 14,62)
l'art 23 estende il diritto anche ai familiari stranieri di cittadini italiani.
leggi qui http://www.camera.it/parlam/leggi/deleg ... dl.htm,art 2,10,23
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/10387/


avendo la pratica kit aperta la vedo dura chiudere quest'ultima ed aprire quella fatta direttamente in questura.
ci vorrebbero dei poliziotti che capissero la situazione,ma è molto difficile. :evil:

la carta di soggiorno richiesta con il KIt dal costo se non ricordo male di 75 euro non sarebbe quella per familiare di cittadino UE ma per gli stranieri lungo soggiornanti che hanno lavoro casa e reddito.e in qualche caso(pochi a dir la verità) non è stata nenche rilasciata in cambio di quella cartacea con successiva richiesta di recupero spese.

Non vedo altro che queste soluzioni.
1) Chiudere la pratica fatta con il KIT postale e fare domanda di carta di soggiorno per familiare di cittadino UE art2,art10,art 23 del dls 30/2007 con la speranza,dicendo dell'urgenza di tornare in patria e in ucraina possano affrettare l'iter pratica.
2)diffida e accesso agli atti, vedo le info che posso darti al più presto in MP.
3)volo diretto per la moldavia e poi viaggio in Ucraina se non occorre il visto tra i due paesi.io ho trovato solo Verona e Roma.

da Como purtroppo le intenzione del 2004 da me postate sono state completamente disattese almeno per i familairi di cittadini italiani,per quello che posso trovare on line.

credo che non sappiano più che permesso rilasciare
il Pds ce sogg. lungo periodo è illimitato,quello richiesto con il KIT postale
la cds del dls 30/2007 leggo che cercano in tutti i modi di non rilasciarla.
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da andrey »

«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
vanchy
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 11:32
Residenza: como
Anti-spam: 56

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da vanchy »

Grazie mille Andrei, sei veramente gentile e competente.
Il fatto che si poteva richiedere la CDS direttamente in questura purtroppo l'abbiamo scoperto troppo tardi..
Aspetto il tuo MP con le indicazioni per:

1)chiudere la pratica fatta con il KIT postale e fare domanda di carta di soggiorno per familiare di cittadino UE art2,art10,art 23 del dls 30/2007 con la speranza,dicendo dell'urgenza di tornare in patria e in ucraina possano affrettare l'iter pratica.
2)diffida e accesso agli atti

Per il volo diretto in Moldavia, è molto difficle da mettere in pratica..

Sabato vado all'attacco in questura :evil:
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da andrey »

probabile che alla questura sia andato in palla il sistema
ormai forse il sistema informatico della questura
non riconosce e più il pds ce sogg lungo periodo eletronico come documento per familiare di cittadino italiano/ue
probabilmete richiede esame di italiano cosa non prevista giustamente dal dls 30/2007
ed è illimitato

e comunque la questura di Como ha dei precedenti di abusi come vedrai dalle notizie che ti invio.
comunque un pds semplice deve essere rilasciato per legge entro 20 gg
la cds entro 90gg

i tempi poi variano,ma certe questure purtroppo non hanno motivazioni
tranne creare problemi inutili a cittadini in regola e spendere soldi dei contribuneti per inefficenze...ma dov'è brunetta :twisted:
vanchy ha scritto:abbiamo scoperto che in realtà è stata fatta richiesta per la carta d'immigrazione della durata di 5 anni, ma la pratica di fatto non si sa dov'è :shock:
un ultima precisazione non so' cosa ti abbiano detto ma se non hai fatto confusione(in immigrazione da parte nostra sempre essere precisi)
con il kit postale o si fa' richiesta di pds di 1 anno o max 2
o di PDS CE sogg. lungo periodo ex cds illimitato

ti dovrebbero aver fatto richiesta di cds per familiare di cittadino ue di 5 anni art 10
ma esiste solo su mod cartaceo
tu hai pagato 27 euro e qualcosa per il mod elettronico oltre alle altre spese e i ritardi
la cds cartacea fino a qualche mese fa' a Milano la rilasciavano in giornata se vogliono tela fanno in 3 ore visto che hanno i tuoi documenti super abbondanti da molti mesi.

cerca un accordo oppure non resta che la diffida
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Rispondi

Torna a “PDS e CDS”