DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Il permesso di soggiorno e la carta di soggiorno.
Rispondi
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da dreamcatcher »

In italia può liberamente circolare presentando la ricevuta della domanda di PDS.
La ricevuta le dà diritto agli spostamenti come indicato nel link del sito della polizia di stato.

il problema sorge perchè alcune compagnie aeree, (se non ricordo male c'era un post altrove nel forum che parlava di questo) a prescindere dalla normativa generale adottano delle misure di sicurezza ulteriori, o procedure d'imbarco che prevedono una documentazione più completa.

Ovviamente al momento dell'imbarco sarà impossibile chiamare la prefettura e far valere i propri diritti... quindi il rischio di restare a terra c'è concretamente.
La cosa più intelligente credo sia proprio quella di contattare la compagnia con cui si vola e chiedere informazioni specifiche, magari recandosi direttamente in aeroporto.


Avatar utente
barbara
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 11:35
Residenza: cagliari
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da barbara »

SI,APPUNTO! AVEVO SCRITTO CHE DEVO VIAGGIARE SUL TERRITORIO ITALIANO ! E AVEVO ANCHE SCRITTO CHE HO LA RICEVUTTA DAL MINISTERO DEL"INTERNO !!!!! ( non 'e la ricevutta del PDS) ,la ricevutta del ministero del'interno dice solo il nome di mio dattore di lavoro e che la domanda e stata effetuata corretamente!
Avatar utente
barbara
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 11:35
Residenza: cagliari
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da barbara »

Grazie mille delle info e dei consigli!!!!!!GRAZIE !!!
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da dreamcatcher »

barbara ha scritto:HO LA RICEVUTTA DAL MINISTERO DEL"INTERNO !!!!! ( non 'e la ricevutta del PDS)
Allora hai la ricevuta stampata da internet al momento della presentazione della domanda!

in pratica è la ricevuta che ti viene data, sul sito SUI quando presenti la domanda online... NON è la ricevuta che ti rilasciano in posta quando invii il kit per il pds (rinnovo o prima emissione che sia...).

Stai attenta perchè se non erro, quando abbiamo fatto la richiesta di pds per la mia ragazza 5-6 anni fa, su quella ricevuta c'è scritto che "non è titolo di soggiorno", noi la portavamo sempre in tasca perchè nel caso di controlli da parte delle forze dell'ordine evitava qualsiasi tipo di sanzione fino al momento dell'accettazione o rigetto della domanda.

So per certo che chi era in possesso di quella ricevuta poteva comunque iscriversi ad esempio al corso di scuola guida, immagino quindi che ti permetta di spostarti sul territorio italiano in quanto è implicito che avendo fatto domanda di regolarizzazione tu sia già sul territorio italiano.

portala con te, ma per quanto riguarda l'imbarco ti consiglio vivamente di consultare la compagnia aerea ed eventualmente anche la polizia dell'aeroporto da cui parti.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da dreamcatcher »

Aggiungo, non potendo editare, che su questo tipo di ricevuta compariva (e presumo compaia ancora) effettivamente il nome del datore di lavoro perchè è lui in pratica che autodenuncia di avere alle proprie dipendenze un cittadino extra UE privo di titolo di soggiorno.
Avatar utente
barbara
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 11:35
Residenza: cagliari
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da barbara »

SI<DREAMCATCHER,ESATO!proprio quella ricevutta!!e devo pure viaggiare con il mio dattore di lavoro!
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da gios74 »

dreamcatcher ha scritto: il problema sorge perchè alcune compagnie aeree, (se non ricordo male c'era un post altrove nel forum che parlava di questo) a prescindere dalla normativa generale adottano delle misure di sicurezza ulteriori, o procedure d'imbarco che prevedono una documentazione più completa.
Ryanair, per esempio, mette un timbro sulla carta d'imbarco...nonostante il check-in on-line, Vika prima di andare al gate deve passare dallo sportello della compagnia aerea predisposto a questa operazione, e farsi apporre quel timbro in quanto cittadina extracomunitaria, poco importa che debba viaggiare su territorio italiano, che sia coniuge di cittadino italiano, che abbia carta d'identità e codice fiscale italiani...non vogliono sentire ragioni... :roll:
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da Ciorni.voran »

A parte quello che ha scritto Gios, che è senz'altro vero, non ho trovato nulla nel regolamento generale di Ryan Air che possa contemplare un caso del genere nello specifico se non che "...dovete fornire i documenti di entrata, uscita, documenti sanitari e quant'altro richiesto dalla legge, norma, disposizione o altro requisito dei paesi interessati e dovete consentirci di prendere e trattenere copie dei medesimi documenti"

Comunque la compagnia si adatta alle norme di legge del paese ospitante e non viceversa.Se è possibile circolare in Italia con quella ricevuta non vedo come possa impedirvi l'imbarco.La cosa penso si possa risolvere tranquillamente telefonando al vettore.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da andrey »

peterthegreat ha scritto:Andrei,
le chiede se si può' muovere per l' Italia con l'aereo, non andare in Ucraina, almeno e' quello che ho capito io.
oh ciao peter leggo solo ora....meglio tardi che mai :roll:

stavo solo ragioanando ad alta voce...

purtroppo in italia c'è sempre di specificare anche l'evidente e si passa da direttive a leggi a circolari...delle circolari ecc.. #-o

la situazione è chiara....di solito è chiara fino ad ora per chi usuffruiva dei flussi.. con tanto di circolare che ho postato

cosa nuova la riedizione di una Regolarizzazione o sanatoria che dir si voglia.
che è da tanto che non veniva fatta.

il vuoto legislativo se qualcuno ha una urgenza è la mancanza di visto sul passaporto che specifica il motivo della presenza in Italia e di attesa pds con tanto di ricevuta.

Per i viaggi interni dovrebbero....dovrebbero... aver valore il passaporto e la motivazione di assenza di visto...

ma come al solito molti attendono nero su bianco anche l'evidenza

purtroppo la nostra amica sta in sardegna e se non va' con il traghetto
deve affrontare le esigenze del vettore

meglio contattarlo di persona prima magari avvalendosi delle ricevute e documenti presentati ed anche di una aiuto della polizia aeroportuale
anche se tendono sempre a restringere i diritti

altra cosa strana è che con i flussi la persona da regolarizzare
deve tornare in patria(aereo autobus...??????senza visto o altro rischiando anche degli ulteriori problemi,e qui si tratta di viaggi internazionali)
attendere l'arrivo del nullaosta
chiedere il visto e tornare in italia

e tutto è andato bene,
non vedo...vedrei problemi ad un viaggio interno...
le Vie della burocrazia potrebbero essere infinite...o lo sono :evil:
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
barbara
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 11:35
Residenza: cagliari
Anti-spam: 42

Re: DUBBIO SU VOLO CON RICEVUTA DEL RINNOVO PDS

Messaggio da barbara »

tra l'altro ho fatto come mi ha consigliato dreamcatcher, sono andata al'aeroporto per chiedere info, visto che devo viaggiare con ryanair, mi sono avvicinata al check in di ryanair..per i voli nazionali, e semplicemente ho fatto la mia stessa domanda,a quale mi hanno risposto..che per viaggiare sul teritorio italiano ho bisogno soltanto del passaporto..e il mio permesso nn centra niente..,visto che devo viaggiare solo sui voli nazionali,dovrei avere soltanto passaporto..Invece se avevo intenzioni viaggiare fuori, in un'altro paese allora si che loro non accetano le ricevute ed ecc,ma permesso di soggiorno!intanto mi ha detto che da due mesi ce la legge,che pemette di viaggiare sul territorio italiano anche con la patente!!!!cmq, grazie a tutti quanti!!!
Rispondi

Torna a “PDS e CDS”