Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
- massinani
- ESPLORATORE
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 13:40
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
- Località: Bergamo
- Contatta:
Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
Salve,
a qualcuno risulta che dopo aver ottenuto la cittadinanza Italiana mia moglie dovrà consegnare qualche documento ucraino alle autorità italiane ?
Lo chiedo perchè ha letto su un noto forum italia/russia che va consegnato il certificato di nascita.
Attendo smentite/conferme.
Cari saluti
a qualcuno risulta che dopo aver ottenuto la cittadinanza Italiana mia moglie dovrà consegnare qualche documento ucraino alle autorità italiane ?
Lo chiedo perchè ha letto su un noto forum italia/russia che va consegnato il certificato di nascita.
Attendo smentite/conferme.
Cari saluti
Massimiliano, Natasha, Marianna e Veronica
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 186
- Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 11:54
- Residenza: pistoia
- Anti-spam: 56
Re: Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
Ciao, so dirti per certo in quanto il mese scorso, mia moglie ha
fatto il giuramento in comune.
Deve consegnare il certificato di nascita originale tradotto,legalizzato
al comune in quanto dal giorno in cui diventa italiana ogni volta che serve
il certificato di nascita,ti viene rilasciato dal comune.
Il certificato di nascita non devi richiederlo in quanto le viene restituito
quello gia' presentato in prefettura per la cittadinanza.
La domanda di cittadinanza quando e' stata richiesta?
fatto il giuramento in comune.
Deve consegnare il certificato di nascita originale tradotto,legalizzato
al comune in quanto dal giorno in cui diventa italiana ogni volta che serve
il certificato di nascita,ti viene rilasciato dal comune.
Il certificato di nascita non devi richiederlo in quanto le viene restituito
quello gia' presentato in prefettura per la cittadinanza.
La domanda di cittadinanza quando e' stata richiesta?
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 186
- Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 11:54
- Residenza: pistoia
- Anti-spam: 56
Re: Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
Dimenticavo va anche restituita la carta di soggiorno
- massinani
- ESPLORATORE
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 13:40
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
Grazie mille, quindi va consegnato il documento stesso che viene presentato in prefettura.moris.cn ha scritto:
Deve consegnare il certificato di nascita originale tradotto,legalizzato
La domanda la presenteremo nei prossimi giorni, staimo attendendo che tornino i documenti legalizzati dall'ucraina.
Quanto avete aspettato per la cittadinanza ?
Grazie
Massimiliano, Natasha, Marianna e Veronica
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
Andrebbe consegnato alle autorità italiane anche il passaporto ucraino, ma molte volte viene chiuso un occhio, anzi tutti e due.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 186
- Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 11:54
- Residenza: pistoia
- Anti-spam: 56
Re: Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
il decreto di cittadinanza c'e' stato consegnato dopo 23 mesi,
ma era pronto circa 40 giorni prima.
A riguardo del passaporto non lo sapevo, neppuro ci hanno detto
nulla in questura quando siamo andati a fare quello italiano
( forse perche' quasi tutti possono avere la doppia cittadinanza )
ma era pronto circa 40 giorni prima.
A riguardo del passaporto non lo sapevo, neppuro ci hanno detto
nulla in questura quando siamo andati a fare quello italiano
( forse perche' quasi tutti possono avere la doppia cittadinanza )
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
forrest questa volta l'hai "buttata nel secchio "come si dice dalle mie partiForrest Gump ha scritto:Andrebbe consegnato alle autorità italiane anche il passaporto ucraino, ma molte volte viene chiuso un occhio, anzi tutti e due.
scherzo...
tra tanti cose non previste he ci chiedono non aggungerne altre.
Va consegnata solo la cds
per il resto l'Italia non proibisce le doppie cittadinanze,visto che tra l'altro siamo un paese di emigranti nuovi e vecchi.
per i tempi dell'arrivo del Decreto di cittadinanza non sono uguali per tutti varia da 1 anno e mezzo ai 5 anni...
tempo max per legge 730 gg,i coniugi di cittadino italiano ne acquistano il diritto soggettivo dopo quella data ovvero max 2 anni.
le novità oltre qulle negative di aspettare 2 anni dopo il matrimonio e non 6 mesi come era prima,pagare 200 euro,e i bolli dei certificati,
sembra che comunque abbia apportato leggere velocizzazioni.
importante il rilascio del codice K10 della pratica quanto prima,per legge 30gg,
che prova che la pratica è sata inserita del server del ministero Interni,
oltre che da' la facoltà di seguire on line gli avanzamenti della pratica.
il certificato di nascita qualche anno fà andava richiesto alla prefettura in forma esplicita
adesso sembra esser di prassi riconsegnarlo al momento del ritiro del decreto di cittadinanza.
è richiesto quando in comune fissi la data del giuramento
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
Mi hai dato l'occasione di precisare.
Premetto di odiare tutto ciò che è burocrazia.
Lo testimoniano sia la mia "quasi totale assenza" nei thread relativi a visti, cittadinanze, matrimoni,
sia il fatto che, pur avendo percorso personalmente tutte le tappe, dal matrimonio con ragazza ucraina all'ottenimento della sua cittadinanza italiana, passando per il permesso di soggiorno, ho dimenticato tutto o quasi.
In realtà, mi pare di ricordare che, non tanto al momento del giuramento in Comune, ma al momento (successivo) della consegna del passaporto italiano, la Questura ci aveva chiesto la riconsegna del passaporto ucraino.
Il motivo sembra essere il mancato accordo tra i due stati per la concessione della doppia cittadinanza.
Ops!!! Colpo di scena in diretta
Mentre scrivevo ha appena chiamato la moglie.
No, non ce l'hanno chiesto!!
Ci hanno detto: "sapete che non è ammessa tra Ucraina ed Italia la doppia cittadinanza e che, la prossima volta che la signora andrà nel suo paese, deve consegnare il suo passaporto ucraino alle autorità ivi preposte".
Avevi ragione tu, Andrey: "l'ho buttata nel secchio!!".
Premetto di odiare tutto ciò che è burocrazia.
Lo testimoniano sia la mia "quasi totale assenza" nei thread relativi a visti, cittadinanze, matrimoni,
sia il fatto che, pur avendo percorso personalmente tutte le tappe, dal matrimonio con ragazza ucraina all'ottenimento della sua cittadinanza italiana, passando per il permesso di soggiorno, ho dimenticato tutto o quasi.
In realtà, mi pare di ricordare che, non tanto al momento del giuramento in Comune, ma al momento (successivo) della consegna del passaporto italiano, la Questura ci aveva chiesto la riconsegna del passaporto ucraino.
Il motivo sembra essere il mancato accordo tra i due stati per la concessione della doppia cittadinanza.
Ops!!! Colpo di scena in diretta
Mentre scrivevo ha appena chiamato la moglie.
No, non ce l'hanno chiesto!!
Ci hanno detto: "sapete che non è ammessa tra Ucraina ed Italia la doppia cittadinanza e che, la prossima volta che la signora andrà nel suo paese, deve consegnare il suo passaporto ucraino alle autorità ivi preposte".
Avevi ragione tu, Andrey: "l'ho buttata nel secchio!!".
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Consegna documenti DOPO ottenimento cittadinanza Italiana
il mio se vuoi sarcasmo era diretto non a te ma a chi anche se con quella battuta
ogni stato ha le sue regole USA ius soli Italia ius sanguinis esempio.
se uno stato vieta la doppia cittadinanza l'altro non ha nessun obbligo di reciprocità
l'Italia non al vieta
nessuno con l'attuale legge che permette molti italiani all'estero di mantenere la cittadinanza italiana,
puo' arrogarsi il problema del dopo la cittadinanza italiana,se non per "gossip".per uno straniero.
anche perchè rinunciare alla cittadinanza ucraina non è che sia facile ....in pratica..almeno per le notizie che ho in merito... sono poco piu' di 40 milioni - le cittadinanze estere =??
non ti preoccupare di buttarle nel secchio sapessi quante volte mi succede a me
e' stato interessante sapere che qualcuno in italia si preoccupa di dare consigli..senza cognizione di causa ad altri..speriamo che ognuo di noi faccia in questi casi le dovute verifiche
non resiste alla tentazione di dare o info errate o non precise o addirittura purtroppo per noi richiedere documenti non previsti.Forrest Gump ha scritto:Ci hanno detto: "sapete che non è ammessa tra Ucraina ed Italia la doppia cittadinanza e che, la prossima volta che la signora andrà nel suo paese, deve consegnare il suo passaporto ucraino alle autorità ivi preposte".
ogni stato ha le sue regole USA ius soli Italia ius sanguinis esempio.
se uno stato vieta la doppia cittadinanza l'altro non ha nessun obbligo di reciprocità
l'Italia non al vieta
nessuno con l'attuale legge che permette molti italiani all'estero di mantenere la cittadinanza italiana,
puo' arrogarsi il problema del dopo la cittadinanza italiana,se non per "gossip".per uno straniero.
anche perchè rinunciare alla cittadinanza ucraina non è che sia facile ....in pratica..almeno per le notizie che ho in merito... sono poco piu' di 40 milioni - le cittadinanze estere =??
non ti preoccupare di buttarle nel secchio sapessi quante volte mi succede a me
e' stato interessante sapere che qualcuno in italia si preoccupa di dare consigli..senza cognizione di causa ad altri..speriamo che ognuo di noi faccia in questi casi le dovute verifiche
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA