attestato consolare per discordanza del cognome
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 21:14
- Residenza: castiglioncello
- Anti-spam: 56
- Località: castiglioncello la perla del tirreno
attestato consolare per discordanza del cognome
qualcuno ne sa qualcosa di questo attestato? mi moglie è andata a portare i fogli per la cittadinanza e su alcuni documenti ha il cognome di nascita e sul certificato penale ukraino ha il cognome del primo marito
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
Così a intuito direi che è un documento in cui c'è scritto che i cognomi sono discordanti, e che probabilmente va apostillato e tradotto per essere poi allegato al resto della documentazione.
Qualcosa di simile, rilasciato però dallo zags, ha dovuto fare anche la mia ragazza per spiegare la discordanza di cognome tra lei, suo figlio e il padre del bambino. In quel caso, fortunatamente, è bastato aggiungere la frase chiarificatrice sul certificato di divorzio, e in ambasciata non hanno obiettato nulla.
Non so se sia un documento ottenibile presso il consolato ucraino.
Qualcosa di simile, rilasciato però dallo zags, ha dovuto fare anche la mia ragazza per spiegare la discordanza di cognome tra lei, suo figlio e il padre del bambino. In quel caso, fortunatamente, è bastato aggiungere la frase chiarificatrice sul certificato di divorzio, e in ambasciata non hanno obiettato nulla.
Non so se sia un documento ottenibile presso il consolato ucraino.
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
"DE' " adesso mi sfugge il nome dell'ufficio che lo rilascia
comunque mia moglie si è sposata e abita nell'oblast di L'viv
proprio in uno di questi uffici probabilmente dove si è sposata
rilasciano il documento in cui è scritto
che Timoshenko yuliya e shershenko yuliya sono la stessa persona
ovvero che timoschenko sposandosi ha assunto il cognome di shershenko
apostille e traduzione
quando torna mia moglie vedo se riesco a sapere il nome dell'ufficio
comunque mia moglie si è sposata e abita nell'oblast di L'viv
proprio in uno di questi uffici probabilmente dove si è sposata
rilasciano il documento in cui è scritto
che Timoshenko yuliya e shershenko yuliya sono la stessa persona
ovvero che timoschenko sposandosi ha assunto il cognome di shershenko
apostille e traduzione
quando torna mia moglie vedo se riesco a sapere il nome dell'ufficio
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 20 luglio 2012, 13:42
- Residenza: novara
- Anti-spam: 42
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
Ho bisogno anch'io dello stesso certificato per mia moglie, per la cittadinanza, subito dopo Natale vado in consolato e vi faccio sapere se è possibile farlo da loro..... speriamo
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono come stai e poi ascoltano perfino la risposta
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 21:14
- Residenza: castiglioncello
- Anti-spam: 56
- Località: castiglioncello la perla del tirreno
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
vi ringrazio e speriamo di trovare la sluzione buone feste a tutti
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
allora spero che possiate risolvere in consolato
comunque se dovete andare in UA
anche se sono passati anni
il documento lo rilascia il posto dove ci si sposa con rito civile
fa' parte dell'oblast nel mio caso a Lviv anche se mia moglie abita in altro paese piu' piccolo
la traduzione è
ESTRATTO DEL REGISTRO STATALE DEGLI I ATTI DI STATO CIVILE DEL MATRIMONIO
ATTESTANTE IL COGNOME PRIMA DEL MATRIMONIO.
ni puxa ni perà
comunque se dovete andare in UA
anche se sono passati anni
il documento lo rilascia il posto dove ci si sposa con rito civile
fa' parte dell'oblast nel mio caso a Lviv anche se mia moglie abita in altro paese piu' piccolo
la traduzione è
ESTRATTO DEL REGISTRO STATALE DEGLI I ATTI DI STATO CIVILE DEL MATRIMONIO
ATTESTANTE IL COGNOME PRIMA DEL MATRIMONIO.
ni puxa ni perà
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 21:14
- Residenza: castiglioncello
- Anti-spam: 56
- Località: castiglioncello la perla del tirreno
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
ringrazio tutti per l'interessamento ,a chi interessa ho' trovato la oluzione questo attestato viene fatto regolarmnte al consolato ukraini per noi a roma alla modica omma di 85euro piu' 8euro di bonifico preticamente un regalo
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 122
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 23:16
- Residenza: Sorrento
- Anti-spam: 42
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
Sentite invece a mia moglie cosa hanno chiesto:
Il suo cognome è uguale sul passaporto, sul certificato di matrimonio, sul documento ucraino interno, sul certificato penale e sull'arto di nascita... Vogliono sapere perché il cognome è diverso da quello del padre ed uguale a quello della madre... Lei lo ha spiegato a voce, ma loro chiedono un documento che lo attesti... Anche per questo non chiederà piu la cittadinanza!
Il suo cognome è uguale sul passaporto, sul certificato di matrimonio, sul documento ucraino interno, sul certificato penale e sull'arto di nascita... Vogliono sapere perché il cognome è diverso da quello del padre ed uguale a quello della madre... Lei lo ha spiegato a voce, ma loro chiedono un documento che lo attesti... Anche per questo non chiederà piu la cittadinanza!
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
a me sfugge qualcosa...Antonino ha scritto:erché il cognome è diverso da quello del padre ed uguale a quello della madre..
o si ha il cognome del padre che è lo stesso della madre nella maggioranza dei casi
oppure si mantiene quello del precedente matrimonio a volte,
e' una scelta al momento del divorzio
perche' questa discordanza??
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
forse mi ha spiegato un po' mia moglie che al momento del divorzio della madre
la figlia puo' avere il cognome della madre...
questa e' dura da far capire ai nostri
la figlia puo' avere il cognome della madre...
questa e' dura da far capire ai nostri
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
Non ricordo bene, me ne aveva parlato anche la mia ragazza tempo fa ma non avevo fatto molto caso, stasera chiedo dettagli....
però credo che sia proprio così Andrey, uando la mamma divorzia può far acquisire il proprio cognome ai figli, questo evita che una madre abbia ad esempio due figli da matrimoni diversi, con cognomi diversi e diveri anche dal marito "attuale"...
però credo che sia proprio così Andrey, uando la mamma divorzia può far acquisire il proprio cognome ai figli, questo evita che una madre abbia ad esempio due figli da matrimoni diversi, con cognomi diversi e diveri anche dal marito "attuale"...
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
esiste anche un altra possibilita'
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/raga ... t2883.html
nel certificato di nascita ci dovrebbe essere sia il nome della madre e del padre, ma c'e' anche scritto che il nome del padre e' stato dato dalla mamma secondo art. 135. un secondo foglio allegato al certificato di nascita', spiega che secondo art. 135 il nome del padre e' stato dato dalla mamma
secondo quanto mi viene detto
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/raga ... t2883.html
nel certificato di nascita ci dovrebbe essere sia il nome della madre e del padre, ma c'e' anche scritto che il nome del padre e' stato dato dalla mamma secondo art. 135. un secondo foglio allegato al certificato di nascita', spiega che secondo art. 135 il nome del padre e' stato dato dalla mamma
secondo quanto mi viene detto
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
Art. 135. Registrazione dei genitori di un minore quando la paternità, la maternità, o entrambe, non siano state stabilite –
1. Qualora la madre sia nubile, la registrazione delle informazioni relative al padre del minore nel Registro delle nascite viene inserita in base al cognome della madre, mentre il nome ed il patronimico del padre del minore vengono inseriti su indicazione dell’interessata, nei casi in cui non vi sia alcuna dichiarazione congiunta dei genitori, né dichiarazione del padre o sentenza del tribunale in merito. In caso di morte della madre o nel caso in cui sia impossibile stabilirne il luogo di residenza, la registrazione delle informazioni relative alla madre e al padre del minore avviene in conformità con quanto stabilito nel presente articolo su indicazione dei parenti o di terzi oppure di un rappresentante della struttura medico-sanitaria in cui è nato il minore al quale siano stati conferiti pieni poteri.
2. Qualora i genitori del minore siano ignoti, la registrazione delle informazioni ad essi relative nel Registro delle nascite viene effettuata in base ad una decisione degli organi di tutela e curatela].
se e' un certificato art 135 dovrebbe essere riportato
per giustificare il cognome madre dovrebbe essere sufficiente una traduzione legalizzata dal consolato dell'art in questione
e' diffuso anche in caso di figli avuti da 2 matrimoni diversi
infatti tra i documenti per ricongiungimento c'è anche per i figli:
Nel caso in cui nell’atto di nascita del minore il nome del padre sia iscritto secondo quanto dichiarato dalla madre, è necessario presentare l’originale e la copia dell’estratto dal Registro Statale degli atti di stato civile emesso in base alle Codice Civile ucraino legge n.135 (rilasciato negli ultimi 6 mesi).
se invece e' dovuta ad un divorzio sara'come quello del cambio cognome
resta il dubbio se sia previsto da qualche norma la richiesta di questa documentazione
soggetto non il richiedente cittadinanza ma dei genitori
1. Qualora la madre sia nubile, la registrazione delle informazioni relative al padre del minore nel Registro delle nascite viene inserita in base al cognome della madre, mentre il nome ed il patronimico del padre del minore vengono inseriti su indicazione dell’interessata, nei casi in cui non vi sia alcuna dichiarazione congiunta dei genitori, né dichiarazione del padre o sentenza del tribunale in merito. In caso di morte della madre o nel caso in cui sia impossibile stabilirne il luogo di residenza, la registrazione delle informazioni relative alla madre e al padre del minore avviene in conformità con quanto stabilito nel presente articolo su indicazione dei parenti o di terzi oppure di un rappresentante della struttura medico-sanitaria in cui è nato il minore al quale siano stati conferiti pieni poteri.
2. Qualora i genitori del minore siano ignoti, la registrazione delle informazioni ad essi relative nel Registro delle nascite viene effettuata in base ad una decisione degli organi di tutela e curatela].
se e' un certificato art 135 dovrebbe essere riportato
per giustificare il cognome madre dovrebbe essere sufficiente una traduzione legalizzata dal consolato dell'art in questione
e' diffuso anche in caso di figli avuti da 2 matrimoni diversi
infatti tra i documenti per ricongiungimento c'è anche per i figli:
Nel caso in cui nell’atto di nascita del minore il nome del padre sia iscritto secondo quanto dichiarato dalla madre, è necessario presentare l’originale e la copia dell’estratto dal Registro Statale degli atti di stato civile emesso in base alle Codice Civile ucraino legge n.135 (rilasciato negli ultimi 6 mesi).
se invece e' dovuta ad un divorzio sara'come quello del cambio cognome
resta il dubbio se sia previsto da qualche norma la richiesta di questa documentazione
soggetto non il richiedente cittadinanza ma dei genitori
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
dal sito prefettura
Le generalità riportate sia nei documenti italiani che in quelli stranieri devono essere le stesse in tutti gli atti. Le discordanze eventualmente riportate nella documentazione potranno essere sanate con una attestazione con la quale l'Autorità Consolare dello Stato di appartenenza certifichi che le diverse generalità si riferiscono alla stessa persona oppure allo stesso luogo di nascita, indicando quelle esatte e chiarendo i motivi delle differenze presenti negli atti.
Le generalità riportate sia nei documenti italiani che in quelli stranieri devono essere le stesse in tutti gli atti. Le discordanze eventualmente riportate nella documentazione potranno essere sanate con una attestazione con la quale l'Autorità Consolare dello Stato di appartenenza certifichi che le diverse generalità si riferiscono alla stessa persona oppure allo stesso luogo di nascita, indicando quelle esatte e chiarendo i motivi delle differenze presenti negli atti.
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: attestato consolare per discordanza del cognome
Scusa Andrey,
stavo per scrivere che ieri sera ne ho riparlato con la mia bella e mi ha detto che ricordavo male, cioè che il figlio prende il cognome della madre solo quando questa non può o non vuole dichiarare l'identità del padre (madre single).
Dopo il divorzio invece, se il figlio aveva il cognome del padre (riconosciuto o indicato non fa differenza) NON può acquisire quello della madre (in pratica l'ooposto di quello che avevo scritto ieri... )
Poi... ho letto ciò che hai scritto tu, ma perdonami non ho capito:
è possibile cambiare il cognome del proprio figlio se questi ha il cognome paterno, dopo il divorzio?
Altra domanda, ora che al padre è stata tolta la patria potestà, un eventuale cambio di cognome del figlio non necessiterebbe di consenso da parte del padre, giusto?
Che casino... tra l'altro il patronimico so che può essere scelto al momento della nascita da madre single, indicando quello del proprio padre (nonno del neonato)... non immagino come poi si possa spiegare il tutto ad un funzionario in Italia...
stavo per scrivere che ieri sera ne ho riparlato con la mia bella e mi ha detto che ricordavo male, cioè che il figlio prende il cognome della madre solo quando questa non può o non vuole dichiarare l'identità del padre (madre single).
Dopo il divorzio invece, se il figlio aveva il cognome del padre (riconosciuto o indicato non fa differenza) NON può acquisire quello della madre (in pratica l'ooposto di quello che avevo scritto ieri... )
Poi... ho letto ciò che hai scritto tu, ma perdonami non ho capito:
è possibile cambiare il cognome del proprio figlio se questi ha il cognome paterno, dopo il divorzio?
Perchè in tal caso alla mia ragazza avrebbero detto una cosa sbagliata.andrey ha scritto:e' diffuso anche in caso di figli avuti da 2 matrimoni diversi
Altra domanda, ora che al padre è stata tolta la patria potestà, un eventuale cambio di cognome del figlio non necessiterebbe di consenso da parte del padre, giusto?
Che casino... tra l'altro il patronimico so che può essere scelto al momento della nascita da madre single, indicando quello del proprio padre (nonno del neonato)... non immagino come poi si possa spiegare il tutto ad un funzionario in Italia...