PDS con visto turistico?

Il permesso di soggiorno e la carta di soggiorno.
Rispondi
streltsov82
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2012, 12:11
Residenza: San Donato Milanese
Anti-spam: 56

PDS con visto turistico?

Messaggio da streltsov82 »

Per farla breve: io e mia moglie siamo stati in Inghilterra per un annetto, e nel frattempo e' scaduto il suo PDS (che era conforme visto dato che al momento della richiesta non era ancora stato trascritto il matrimonio). In vista dell'imminente rientro, andiamo al Consolato Italiano a Londra a chiedere il visto D annuale.

Sorpresa: ci dicono che non si puo' piu' fare perche' c'e' una normativa nuova fiammante che ha semplificato tutto. Ci fanno per il giorno dopo un visto turistico multientrata e ci dicono di andare a chiedere il PDS con lo stesso entro 8 giorni dall'arrivo in Italia.

Adesso penso: possiamo effettivamente richiedere il PDS con un visto turistico? Basta affiancarlo al certificato di matrimonio? Tra l'altro, farsi la lunga attesa della questura di Via Montebello per poi trovare qualcuno che non e' al corrente della supposta novita' non e' una possibilita' cosi' remota.

Se invece ci hanno preso in giro, sinceramente non capisco il motivo della burla: ci hanno comunque rilasciato un visto in tempo record.


andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: PDS con visto turistico?

Messaggio da andbod »

Pare che in Inghilterra adottino già, in maniera molto estensiva, il nuovo accordo sui visti tra UE e Ucraina (a Kyiv non ne è fatta menzione e non viene neppure preso in considerazione a seguito di richiesta esplicita).

Detto accordo prevede l'emissione di un visto di turismo multiingresso della durata di 5 anni (anche se temo che i Consolati Italiani continueranno a rilasciare visti di 1 anno) per i parenti di cittadini UE entro il secondo grado e per i parenti di cittadini Ucraini regolarmente soggiornanti all'interno della UE.

Mi pare corretto l'atteggiamento del Consolato di Londra in quanto, in teoria, fino a che tu non sarai nuovamente ed ufficialmente residente in Italia non puoi richiedere un visto di ricongiungimento per tua moglie. L'ottenere un visto per turismo semplifica di molto le procedure burocratiche e riduce le tempistiche.

In merito alla Questura, stante la normativa vigente, non c'è alcun obbligo che il visto apposto sul passaporto sia un visto di tipo D in quanto i coniugi di cittadino Italiano ma alcune Questure potrebbero fare problemi, quindi meglio informarsi prima e armarsi di normativa (soprattutto il DL 30/2007) per fare valere i propri diritti in Italia.
streltsov82
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2012, 12:11
Residenza: San Donato Milanese
Anti-spam: 56

Re: PDS con visto turistico?

Messaggio da streltsov82 »

Grazie mille. Speriamo di capitare da una persona informata e non dover fare piu' volte la coda in Via Montebello 26, perche' e' una giornata francamente orribile.
streltsov82
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2012, 12:11
Residenza: San Donato Milanese
Anti-spam: 56

Re: PDS con visto turistico?

Messaggio da streltsov82 »

per precisione: il visto concesso e' un multientrata per 90 giorni su 6 mesi, e io sono rimasto residente in Italia (il periodo del mio incarico qui era di soli 10 mesi e non mi sono iscritto all'AIRE)
Rispondi

Torna a “PDS e CDS”