Apostillare, legalizzare, ... come fare?
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 23:12
- Residenza: Germania, Monaco di Baviera
- Anti-spam: 56
Apostillare, legalizzare, ... come fare?
Salve,
ho provato a leggere nel forum ma le situazioni sono cosi' diverse che preferisco chiedere direttamente un aiuto sulla mia di situazione.
Dobbiamo chiedere la cittadinanza per mia moglie, io italiano, lei ucraina, residenti da tre anni in Germania (si e' trasferita da me dal giorno del matrimonio) e con baby in arrivo ... Lei e' di Donetsk, io di Firenze e viviamo a Monaco di Baviera.
Il consolato italiano qui a Monaco per la pratica ci chiede dal paese di origine: casellario penale e certificato di nascita apostillati, tradotti e legalizzati. Il consolato riceve tutti i documenti e poi li transmette alla Prefettura di Firenze.
Come fare nel modo piu' semplice possibile senza dover viaggiare troppo? I suoi genitori vivono a Donetsk, il viaggio a Kiev e' lunghetto, per noi andare fino a Roma (ambasciata ucraina) con il bimbo in arrivo e' pure non proprio il massimo (andare poi a Kiev per ora non se ne parla). Cosa si puo' fare? E dove? Cosa si deve fare di persona e cosa si puo' delegare a qualcun altro?
Se qualcuno mi puo' suggerire un modo conveniente (sempre che ce siano piu' di uno), sarei molto grato.
Saluti
Paolo
ho provato a leggere nel forum ma le situazioni sono cosi' diverse che preferisco chiedere direttamente un aiuto sulla mia di situazione.
Dobbiamo chiedere la cittadinanza per mia moglie, io italiano, lei ucraina, residenti da tre anni in Germania (si e' trasferita da me dal giorno del matrimonio) e con baby in arrivo ... Lei e' di Donetsk, io di Firenze e viviamo a Monaco di Baviera.
Il consolato italiano qui a Monaco per la pratica ci chiede dal paese di origine: casellario penale e certificato di nascita apostillati, tradotti e legalizzati. Il consolato riceve tutti i documenti e poi li transmette alla Prefettura di Firenze.
Come fare nel modo piu' semplice possibile senza dover viaggiare troppo? I suoi genitori vivono a Donetsk, il viaggio a Kiev e' lunghetto, per noi andare fino a Roma (ambasciata ucraina) con il bimbo in arrivo e' pure non proprio il massimo (andare poi a Kiev per ora non se ne parla). Cosa si puo' fare? E dove? Cosa si deve fare di persona e cosa si puo' delegare a qualcun altro?
Se qualcuno mi puo' suggerire un modo conveniente (sempre che ce siano piu' di uno), sarei molto grato.
Saluti
Paolo
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
Il certificato penale e quello di nascita lo richiede a Donetsk se e' residente e nata li, poi mandi i genitori in
un' agenzia di traduzioni e fanno tutto loro.
un' agenzia di traduzioni e fanno tutto loro.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
Si confermo che anche mia moglie ai tempi che furono (5 anni fa) andò a richiederli ad Odessa.
per il ritiro, credo che basti una delega. Conviene chiedere in loco.
o aspettare che l'oblast passi in mano Russa. ...... ;)
Auguri
Vittò
per il ritiro, credo che basti una delega. Conviene chiedere in loco.
o aspettare che l'oblast passi in mano Russa. ...... ;)
Auguri
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
scusate ma forse si dimentica che i documenti vanno apostillati
poi la traduzione la puo' fare giurata presso un tribunale in italia o presso traduttori accreditati dell'ambasciata Italiana
l'Apostille la mette il ministero Ucraino
se non ricordo male sui certificati penali ci puo' essere un ufficio del ministero nelle citta' dell'Oblast esempio Lviv non so' per le altre
ma non so' se a Donetsk ci sono Uffici che hanno la delega per l'apostille
credo tu abbia gia'avuto dal consolato l'elenco documenti e requisiti
http:/www.consmonacodibaviera.esteri.it/NR/rdonlyres/C379D0F5-2549-4775-B6B9-1648DD2BCD42/0/CITTADINANZA_Elencoallegati.pdf
se puo' esserti utile
http:/www.ucrainaviaggi.com/forum/apostillare-i-certificati-di-nascita-e-penale-t3313.html
i certificati penali una volta emessi e apoatillati valgono per 6 mesi
il certificato di nascita apostillato non ha scadenza
http:/www.ucrainaviaggi.com/forum/cittadinanza-italiana-t3028-15.html
poi la traduzione la puo' fare giurata presso un tribunale in italia o presso traduttori accreditati dell'ambasciata Italiana
l'Apostille la mette il ministero Ucraino
se non ricordo male sui certificati penali ci puo' essere un ufficio del ministero nelle citta' dell'Oblast esempio Lviv non so' per le altre
ma non so' se a Donetsk ci sono Uffici che hanno la delega per l'apostille
credo tu abbia gia'avuto dal consolato l'elenco documenti e requisiti
http:/www.consmonacodibaviera.esteri.it/NR/rdonlyres/C379D0F5-2549-4775-B6B9-1648DD2BCD42/0/CITTADINANZA_Elencoallegati.pdf
se puo' esserti utile
http:/www.ucrainaviaggi.com/forum/apostillare-i-certificati-di-nascita-e-penale-t3313.html
i certificati penali una volta emessi e apoatillati valgono per 6 mesi
il certificato di nascita apostillato non ha scadenza
http:/www.ucrainaviaggi.com/forum/cittadinanza-italiana-t3028-15.html
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
Certo, una volta ottenuto i documenti, si possono fare con delega, il cerificato penale richiede almeno 1 mese, li consegna ad un' agenzia di traduzione che si occupa dell' apostille, traduzione e legalizzazione in ambasciata.andrey ha scritto:scusate ma forse si dimentica che i documenti vanno apostillati
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 23:12
- Residenza: Germania, Monaco di Baviera
- Anti-spam: 56
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
grazie a tutti, per capire:
l'estratto di nascita ce lo abbiamo noi in originale (lo usammo per il matrimonio in Italia, allora non fu tradotto perche' il consolato ucraino a Roma fece il nulla osta direttamente da quel documento in originale)
il casellario penso non sia un problema per i suoi genitori ottenerlo a Donetzk
questi documenti, una volta ottenuti, vanno tradotti e apostillati in Ucraina se ho capito bene presso un ministero o presso due ministeri diversi (il tutto anche tramite un'agenzia?)
la legalizzazione la fa invece un'autorita' italiana (giusto?). La puo' fare la stessa agenzia di cui sopra che si rivolge all'ambasciata a Kiev? O la possiamo fare noi in Italia o ancora meglio presso il consolato italiano a Monaco di Baviera?
Giusto per capire cosa sono queste apostille e questa legalizzazione e in che cosa si differenziano (la differenza non l'ho ancora capita ...)
l'estratto di nascita ce lo abbiamo noi in originale (lo usammo per il matrimonio in Italia, allora non fu tradotto perche' il consolato ucraino a Roma fece il nulla osta direttamente da quel documento in originale)
il casellario penso non sia un problema per i suoi genitori ottenerlo a Donetzk
questi documenti, una volta ottenuti, vanno tradotti e apostillati in Ucraina se ho capito bene presso un ministero o presso due ministeri diversi (il tutto anche tramite un'agenzia?)
la legalizzazione la fa invece un'autorita' italiana (giusto?). La puo' fare la stessa agenzia di cui sopra che si rivolge all'ambasciata a Kiev? O la possiamo fare noi in Italia o ancora meglio presso il consolato italiano a Monaco di Baviera?
Giusto per capire cosa sono queste apostille e questa legalizzazione e in che cosa si differenziano (la differenza non l'ho ancora capita ...)
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
I documenti vanno apostillati al ministero degli esteri, tradotti e legalizzati in ambasciata (tramite agenzia), le legalizzazioni sono un po' piu' care rispetto alle trascrizioni.
Puoi anche ritirarli solo apostillati ma chi li traduce dall' Ucraino all' Italiano in Germania?
Puoi anche ritirarli solo apostillati ma chi li traduce dall' Ucraino all' Italiano in Germania?
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 23:12
- Residenza: Germania, Monaco di Baviera
- Anti-spam: 56
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
ho telefonato oggi all'ambasciata a Kiev e mi hanno detto che apostille e legalizzazione le fa il ministero di giustizia, loro attestano solo la conformita della traduzione (e vai un'altra versione ...).
Comunque il punto cruciale e' che mia moglie ha ottenuto i documenti originali a Yasunavata, un sobborgo di Donetsk, ma non puo' far apporre il timbro a Donetsk perche la' e' tutto fermo, senza il quale le apostille non si possono fare. Ma per i cittadini di Donetsk possibile che non ci sia una procedura agevolata vista l'impossibilita di fare qualsiasi cosa in quella regione? Nessuno sa di cambiamenti ad hoc per zone di guerra?
Comunque il punto cruciale e' che mia moglie ha ottenuto i documenti originali a Yasunavata, un sobborgo di Donetsk, ma non puo' far apporre il timbro a Donetsk perche la' e' tutto fermo, senza il quale le apostille non si possono fare. Ma per i cittadini di Donetsk possibile che non ci sia una procedura agevolata vista l'impossibilita di fare qualsiasi cosa in quella regione? Nessuno sa di cambiamenti ad hoc per zone di guerra?
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
Andare al ministero di giustizia a Kiev?
Comunque bel casino,auguri
Vittò
ps ti ricordo di comunicare a mare e a monti il cambio di nazionalità di tua moglie il giorno che riuscirete nell'impresa, perchè dagli uffici pubblici non fa niente nessuno.
Comunque bel casino,auguri
Vittò
ps ti ricordo di comunicare a mare e a monti il cambio di nazionalità di tua moglie il giorno che riuscirete nell'impresa, perchè dagli uffici pubblici non fa niente nessuno.
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 23:12
- Residenza: Germania, Monaco di Baviera
- Anti-spam: 56
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
il timbro il padre di mia moglie oggi e' risucito a farlo mettere a Donetsk, come ha fatto non lo so, schivando bombe qua e la'. Ora provera' a cercare un'agenzia che faccia tutto il resto a Kiev (apostille comprese), a Donetsk e' tutto chiuso, i telefonini non funzionano piu', il problema e' come lasciare l'oblast, e' tutto bloccato.
Qualcuno mi aveva detto qua nel forum che il ministero competente e' comunque quello degli esteri, o sta sbagliano l'ambasciata, non mi stupirei, quei raccomandati ...
Qualcuno mi aveva detto qua nel forum che il ministero competente e' comunque quello degli esteri, o sta sbagliano l'ambasciata, non mi stupirei, quei raccomandati ...
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 23:12
- Residenza: Germania, Monaco di Baviera
- Anti-spam: 56
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
e quelli continuano a bombardare alla cieca, ma che esercito hanno? Su tre missili che tirano due finiscono fuori bersaglio, cioe sulle case innocenti, ma se ne stessero nei Carpazi!
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 23:12
- Residenza: Germania, Monaco di Baviera
- Anti-spam: 56
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
Strano ma oggi l´agenzia a Kiev che ha avuto da un'amica di mia moglie l'incarico di fare apostille, legalizzazione e traduzione del certificato di nascita e del casellario penale mi comunica che e' riuscita a far mettere le apostille ma che per la legalizzazione ci vuole una delega notarile di mia moglie. Ma non era l'ambasciata italiana che doveva legalizzare? E proprio loro richiedono la delega?? Avete fatto anche voi una delega? E come si fa se lei si trova fuori dell'Ucraina?
Grazie
Paolo
Grazie
Paolo
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
Necessaria la delega, si va da un notaio, si prepara la delega si fa legalizzare con la firma davanti al notaio, si paga il notaio (minimo 50 euro) e si spedisce in Ucraina.
Oppure parte la ragazza e va in Ucraina
Oppure parte la ragazza e va in Ucraina
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 23:12
- Residenza: Germania, Monaco di Baviera
- Anti-spam: 56
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
grazie! Ma la delega serve solo al consolato italiano o anche ad altri uffici ucraini? Qui potrei fare una delega in italiano ma se servisse per qualche ministero ucraino cosa se ne farebbero senza poterla capire?
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Apostillare, legalizzare, ... come fare?
Temo che ci sia un pò di confusione tra apostille e legalizzazione che sono due procedure differenti : l'apostille prevede che venga apposto uno speciale timbro da parte dell'Autorità responsabile del Paese che ha emesso il documento. Nel caso di Paesi aderenti alla Convenzione dell'Aia (come l'Ucraina) l'apostille sostituisce completamente la Legalizzazione.
L'apostille copre un'amplissima gamma di documenti che normalmente riguardano i rapporti di parentela, legami familiari.
Quindi per la richiesta di cittadinanza è sufficiente l'apostille sui documenti, con poi traduzione presso un traduttore autorizzato dal Consolato e successiva "validazione"/legalizzazione della traduzione (e non del documento in se) da parte del Consolato Italiano.
Probabilmente è per questo ultimo passo che viene richiesta la delega notarile (io ho fatto di persona quindi non ho idea) ma meglio informarsi direttamente al Consolato perchè le agenzie a volte capiscono fischi per fiaschi e rischiate di trovarvi con il certificato in originale legalizzato che non vi servirà a nulla, visto che va apostillato.
Attenzione perchè l'apostille si può apporre solo sul documento in originale in caso di copia dell'originale andranno apposte due apostille.
Qui una tabella che aiuta a capire quali documenti sono necessari:
http:/www.prefettura.it/FILES/docs/1173/DocumentiCittadinanza.pdf
Qui anche un'utile tabella con l'ufficio competente in Ucraina e i pezzi attuali:
http:/www.hcch.net/index_en.php?act=authorities.details&aid=351
L'apostille copre un'amplissima gamma di documenti che normalmente riguardano i rapporti di parentela, legami familiari.
Quindi per la richiesta di cittadinanza è sufficiente l'apostille sui documenti, con poi traduzione presso un traduttore autorizzato dal Consolato e successiva "validazione"/legalizzazione della traduzione (e non del documento in se) da parte del Consolato Italiano.
Probabilmente è per questo ultimo passo che viene richiesta la delega notarile (io ho fatto di persona quindi non ho idea) ma meglio informarsi direttamente al Consolato perchè le agenzie a volte capiscono fischi per fiaschi e rischiate di trovarvi con il certificato in originale legalizzato che non vi servirà a nulla, visto che va apostillato.
Attenzione perchè l'apostille si può apporre solo sul documento in originale in caso di copia dell'originale andranno apposte due apostille.
Qui una tabella che aiuta a capire quali documenti sono necessari:
http:/www.prefettura.it/FILES/docs/1173/DocumentiCittadinanza.pdf
Qui anche un'utile tabella con l'ufficio competente in Ucraina e i pezzi attuali:
http:/www.hcch.net/index_en.php?act=authorities.details&aid=351