Ciorni.voran
ti quoto in pieno e concordo con te al 100%.
Per la cronaca mi è capitato di tutte le volte che sono stato in Ucraina ho visto solo 2 bambini
chiedere l'elemosina ed entrambi gli episodi si sono verificati ad Odessa.
Lo ricordo molto bene perche all'epoca pensai come una cosa insolita e piuttosto infrequente.
La prima volta alla stazione di Odessa un ragazzino sui 10 anni che chiedeva l'elemosina ai passanti
al di fuori di un bar.
In un'altra occasione (e devo dire la verità quella volta mi turbo molto) il bambino avrà avuto 5 anni
grosso modo era nero ma nero di sporco, ancora lo ricordo mi chiedeva soldi con fare insistente.
Lo riaccompagnai nel tavria a comprare qualcosa da mangiare ma lui dopo aver chiesto cibi chiedeva soldi.
Segnalai il bambino alla ragazza che gestisce il cambio banconote all'interno del tavria supermarket e andai via.
Questi sono i due e unici episodi che ho visto personalmente.
In definitiva credo che la notizia sia stata ingigantita secondo i criteri della vicinanza e dell'interdipendenza.
Saluti
Roberto
Ucraina, caccia ai bambini fantasma?!?
- robertolist
- ESPLORATORE
- Messaggi: 158
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 20:58
- Residenza: Assisi. Perugia/Одеcса
- Anti-spam: 56
- Località: Одесcа
Re: Ucraina, caccia ai bambini fantasma?!?
"la falce non fa più pensare al grano.. il grano invece fa pensare ai soldi"F.B.
- beppino
- ESPERTO
- Messaggi: 954
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
- Residenza: bergamo - italia
- Anti-spam: 56
Re: Ucraina, caccia ai bambini fantasma?!?
Torno sull'argomento per segnalare questo articolo del kyivpost sui bambini di strada, mancano le scene d'azione tipo inseguimenti per Maidan, ma sembra fatto più sul campo che per sentito dire.
http://www.kyivpost.com/content/kyiv/ky ... 16994.html
http://www.kyivpost.com/content/kyiv/ky ... 16994.html