Donne e uomini nella società ucraina
- sweetbears
- ESPLORATORE
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 12:08
- Residenza: slovenia sesana
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Secondo me con il gesto di pagare te l'interprete o pseudo che sia ti sei in qualche modo messo in una posizione vulnerabile.... lei sa che se non chiede riesce ad avere lo stesso quello che cerca..... magari poco per volta ma continuo...è pure da considerarsi che se veramente prende lezioni stà spendendo per te e giustamente tu pensi che sia giusto rimborsarla, un piccolo gesto che comunque ti ha messo in una certa luce sotto i suoi occhi.
Io ti propongo di fare qualcosa del genere..... Proponi la vacanza in croazia appena ha un po' di tempo libero e gli dici chiaramente che acquisti lei il volo ar e quando vi vedete gli rendi i soldi o che gli invii il biglietto ( meglio questa ultima soluzione anche se nell'altro caso riesci a carpire più info ) che al resto pensi te....logicamente il volo lo trovi te con relativi prezzi che puoi controllare e poi gli passi gli estremi...
intanto nel frattempo ti fai ancora un giretto in UA e vedi che azzpiterina succede.
A si 3000€ per turchia è fuori di testa neanche dall'italia spendi tanto andando in una suite allo Sheraton all inclusive per una settimana ( te lo dico per esserci passato )
ti do un esempio Kos o rodi o ancora qualche destinazione greca dopo ferragostoo 490€ all inclusive 4 stelle L. volo incluso.
Per la croazia devi verificare su quale aereoporto può arrivare e ricordati l'assicurazione sanitaria. Se ha la disponibilità di quanto detto antecedentemente avrà pure un conto in banca e una carta di credito per dimostrare la capacità di mantenimento in loco... quindi no problem per arrivare a destino. Poi te la giochi te macchina e via.... considera che probabile unico luogo di arrivo probabilmente è zagreb.
Io ti propongo di fare qualcosa del genere..... Proponi la vacanza in croazia appena ha un po' di tempo libero e gli dici chiaramente che acquisti lei il volo ar e quando vi vedete gli rendi i soldi o che gli invii il biglietto ( meglio questa ultima soluzione anche se nell'altro caso riesci a carpire più info ) che al resto pensi te....logicamente il volo lo trovi te con relativi prezzi che puoi controllare e poi gli passi gli estremi...
intanto nel frattempo ti fai ancora un giretto in UA e vedi che azzpiterina succede.
A si 3000€ per turchia è fuori di testa neanche dall'italia spendi tanto andando in una suite allo Sheraton all inclusive per una settimana ( te lo dico per esserci passato )
ti do un esempio Kos o rodi o ancora qualche destinazione greca dopo ferragostoo 490€ all inclusive 4 stelle L. volo incluso.
Per la croazia devi verificare su quale aereoporto può arrivare e ricordati l'assicurazione sanitaria. Se ha la disponibilità di quanto detto antecedentemente avrà pure un conto in banca e una carta di credito per dimostrare la capacità di mantenimento in loco... quindi no problem per arrivare a destino. Poi te la giochi te macchina e via.... considera che probabile unico luogo di arrivo probabilmente è zagreb.
-
- MASTER
- Messaggi: 302
- Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 10:46
- Residenza: Treviso
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Grazie Forrest Gump, attendevo il tuo commento, quello che penso io collima quasi perfettamente con l'analisi che hai fatto tu!
A breve spiego e aggiungo notizie fondamentali per capire e commentare meglio la situazione.. ci ho pensato varie volte se era il caso di accendere qui una discussione in merito alla mia storia personale ma vedo che vi siete appassionati quindi.. ovvio che rimango nei binari di uno scambio di idee, opinioni e consigli in merito a questioni sostanziali/fondamentali, non di contorno o futili..
Lo dico perchè il boss non ha ancora espresso alcun parere.. spero pensi che quanto stiamo scrivendo sia utile, non solo a me, ma anche ad altri che stanno vivendo una situazione simile alla mia o a quelli che sono in procinto di provare ad allacciare una relazione sera con un'Ucraina..
A breve spiego e aggiungo notizie fondamentali per capire e commentare meglio la situazione.. ci ho pensato varie volte se era il caso di accendere qui una discussione in merito alla mia storia personale ma vedo che vi siete appassionati quindi.. ovvio che rimango nei binari di uno scambio di idee, opinioni e consigli in merito a questioni sostanziali/fondamentali, non di contorno o futili..
Lo dico perchè il boss non ha ancora espresso alcun parere.. spero pensi che quanto stiamo scrivendo sia utile, non solo a me, ma anche ad altri che stanno vivendo una situazione simile alla mia o a quelli che sono in procinto di provare ad allacciare una relazione sera con un'Ucraina..
- gimi1309
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 43
- Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 19:45
- Residenza: milano
- Anti-spam: 42
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Ciao ragazzi sono stato in Ucraina una volta a novembre e mi accingo a ritornarci a breve.
Ho viaggiato parecchio in Europa e anche in Brasile ma quello che ho notato è un'elevata presenza di ragazze-madri:
Ragazze anche di 23-25 anni con bambini piccoli senza marito/fidanzato.
Le coppie si sfasciano così facilmente oppure non vi è un diffuso utilizzo di contraccettivi?
Qualcuno mi sa fornire la ragione di questo fenomeno sociale?
Ho viaggiato parecchio in Europa e anche in Brasile ma quello che ho notato è un'elevata presenza di ragazze-madri:
Ragazze anche di 23-25 anni con bambini piccoli senza marito/fidanzato.
Le coppie si sfasciano così facilmente oppure non vi è un diffuso utilizzo di contraccettivi?
Qualcuno mi sa fornire la ragione di questo fenomeno sociale?
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 13:51
- Residenza: rimini
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Spiegazioni tante, pochissima affidabilità dei loro uomini in primis :shock
Grande irresponsabilità da parte delle ragazze,voglia di un figlio, ma non pensano a che futuro gli potranno dare.
Nella loro società non c'è la trdizione famigliare che c'è in altri paesi tipo il nostro, faciltà estrema, di divorziare, in due ore si fa tutto costo 0 e si è liberi da subito!
Gira per le città, quanti uomini vedi con le borse della spesa e in giro con un figlio?
Grande irresponsabilità da parte delle ragazze,voglia di un figlio, ma non pensano a che futuro gli potranno dare.
Nella loro società non c'è la trdizione famigliare che c'è in altri paesi tipo il nostro, faciltà estrema, di divorziare, in due ore si fa tutto costo 0 e si è liberi da subito!
Gira per le città, quanti uomini vedi con le borse della spesa e in giro con un figlio?
- Mauroest
- MASTER
- Messaggi: 417
- Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 9:44
- Residenza: Trieste
- Anti-spam: 42
Re: Donne e uomini nella società ucraina
una donna a 30 anni è già considerata in fase decadente e se non è/era sposata significa che ha qualche problema.
I preservativi costano e non sono da "macho", così li usano in pochi = figli sfornati all'età di 20 anni e AIDS senza controllo. Ma la malattia è tabù.
Guarda i ristoranti/pub nel weekend. Gruppetti di amiche e gruppi di amici. Di coppie ne ho visto assai poche e solo giovanissime.
Matrimoni con limousine e 200 invitati e divorzi in due ore. Assegni al coniuge Se lui è ricco si compra la sentenza, se è povero lei non vede un copeco.
Quando mi parlano di senso della famiglia in Ucraina io vedo solo una società dove il maschio fa i suoi comodi e la donna subisce per ignoranza ed irresponsabilità.
Poi possiamo dire "non facciamo di un'erba un fascio", "succede anche da noi" bla bla bla, ma le statistiche e l'evidenza mostrano chiaramente ciò che è la realtà.
I preservativi costano e non sono da "macho", così li usano in pochi = figli sfornati all'età di 20 anni e AIDS senza controllo. Ma la malattia è tabù.
Guarda i ristoranti/pub nel weekend. Gruppetti di amiche e gruppi di amici. Di coppie ne ho visto assai poche e solo giovanissime.
Matrimoni con limousine e 200 invitati e divorzi in due ore. Assegni al coniuge Se lui è ricco si compra la sentenza, se è povero lei non vede un copeco.
Quando mi parlano di senso della famiglia in Ucraina io vedo solo una società dove il maschio fa i suoi comodi e la donna subisce per ignoranza ed irresponsabilità.
Poi possiamo dire "non facciamo di un'erba un fascio", "succede anche da noi" bla bla bla, ma le statistiche e l'evidenza mostrano chiaramente ciò che è la realtà.
- beppino
- ESPERTO
- Messaggi: 954
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
- Residenza: bergamo - italia
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Difficile a dirsi.
Anche nel regno unito faro di cilviltà ci sono tante ragazze giovani e molto giovani con prole.
La maggior parte appartiene al "sottoproletariato urbano" - parliamo di un un paese classista - e la causa principale a quanto pare è l'alcool per il concepimento precoce e le condizioni di vita difficili per gli sfasci.
C'è poi anche la questone aborto.
Anche nel regno unito faro di cilviltà ci sono tante ragazze giovani e molto giovani con prole.
La maggior parte appartiene al "sottoproletariato urbano" - parliamo di un un paese classista - e la causa principale a quanto pare è l'alcool per il concepimento precoce e le condizioni di vita difficili per gli sfasci.
C'è poi anche la questone aborto.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Sarò poco diplomatico e me ne scuso anticipatamente.
1) DOMANDA ED OFFERTA.
L'amore è una cosa bellissima e non può essere pesato con le leggi della logica o, peggio, con quelle dell'economia.
Però, ci sono leggi universali applicabili sempre o quasi.
Conosco un paese, con tanti uomini in fortissima competizione tra loro per le pochissime belle donne a disposizione.
Tanti uomini curati, ben vestiti, alla moda. Spiritosi corteggiatori che cercano di primeggiare tra loro.
Le donne? Di fronte a cotanta abbondanza non hanno bisogno di "ipercurarsi", di essere "iper alla moda" e, forse, neanche di essere troppo simpatiche.
Conosco un paese, con tante donne in fortissima competizione tra loro per i pochissimi uomini seri a disposizione.
Tante donne curate, ben vestite, alla moda. Spiritose corteggiatrici che cercano di primeggiare tra loro.
Gli uomini? Di fronte a cotanta abbondanza non hanno bisogno di "ipercurarsi", di essere "iper alla moda" e, forse, neanche di essere troppo simpatici.
2) NON E' VERO, MA CI CREDO
Non è vero quello che dici, tutte le donne sono uguali in tutte le parti del mondo.
Non è vero? Io però ci credo.
Ho conosciuto uomini che hanno totalmente cambiato atteggiamento, si sono lasciati andare, non hanno seguito più la moda, hanno smesso di fare i simpaticoni ad ogni costo, per il SOLO fatto di essersi trasferiti dal paese A a quello B e di essersi "calati" nel nuovo contesto più favorevole.
Ho conosciuto donne che hanno totalmente cambiato atteggiamento (le ucraine di Spagna per es.), hanno smesso di truccarsi per andare a fare la spesa, hanno trovato le scarpe da tennis più comode dei tacchi da 12, hanno preso atto della loro bellezza fuori dal comune, per il SOLO fatto di essersi trasferite dal paese A a quello B e di essersi "calate" nel nuovo contesto a loro più favorevole.
3) NON SONO I FATTI A TURBARE GLI UOMINI, MA LE OPINIONI INTORNO AI FATTI.
Il problema sembrerebbe più di carattere antropologico che di razza o religione, nel senso che, a parità di condizioni, favorevoli o sfavorevoli, ci si comporta alla stessa maniera.
Ma come ci si comporta in Ucraina? Come si comportano gli uomini e le donne nella società ucraina?
Questa è la domanda del thread.
Qualcosa sopra mi è sfuggito e, sebbene ogni individuo sia diverso da ogni altro, credo che ci siano dei tratti comuni o, quantomeno, presenti in una gran parte di persone.
Partirei proprio dalla frase di dreamcatcher:
"La società ucraina è in bilico tra l'arte di arrangiarsi a suon di pesantissimi sacrifici e quella di sfruttare tutto e tutti. Sacrificio estremo e parassistismo più spinto".
Ecco il primo punto, la vera caratteristica: la mancanza di una via di mezzo.
O trovate la brava ragazza che vi dirà: "non andiamo qui che è caro. Non voglio niente",
oppure quella che mira a rovinarvi per sempre, senza dignità, senza scrupoli e, soprattutto, senza vergogna.
Lo so, le brave ragazze si trovano ovunque.
Ma non in tali quantità e non così brave da sopportare, da sole, il peso della famiglia e, spesso, anche le botte o i tradimenti del marito che, magari, torna a casa ubriaco e senza soldi.
Eppure in Ucraina sono storie ordinarie. Non comuni per carità, ma storie sentite tante volte.
Giusto per sottolineare le dimensioni del fenomeno, potrei dire che per ogni storia simile sentita "nel resto del mondo", ne avrò sentite 100 provenienti dall'Ucraina (o dalla Russia).
Lo so, anche le cattive ragazze si trovano ovunque. Ma:
Il rincorrere per strada l'amica per invitarla a cena a spese nostre (riferito da toto solo qualche giorno fà);
il presentarsi ad una cena romantica con la coda della famiglia (riferito da lampo solo qualche giorno fà);
il chiedere soldi, più o meno velatamente, promettendo eventuali coinvolgimenti sentimentali (in questo thread);
le centinaia di volte che "ci hanno provato" in 13 anni di Ucraina con il sottoscritto (venivo da anni di Cracovia in Polonia e la differenza in termini di tentativi di.... anche solo "provarci" a era immensa) ;
le storie di lampo e tantissimi altri sul forum..
e potrei continuare per ore, fino a che la memoria "a ristroso" non smetterà di sostenermi.
Non ripeterò quanto detto sopra a proposito del "per una storia sentita....ce ne sono 100...", ma credo che i soli casi letti sul forum costituiscano un campione più che significativo su certi limiti "bassi" ai quali si può arrivare.
Per intenderci, non credo, anzi sono sicuro, che in un forum di 2.000 utenti che parlano della Grecia in crisi economica o della povera India, avremmo letto tante storie, qualitativamente e quantitativamente così brutte.
Non so come si è arrivato a questo e, come detto da altra parte, non credo sia un fenomeno riconducibile esclusivamente alle brutte condizioni economiche di un paese.
Credo piuttosto che c'entri la storia del paese, le esperienze vissute dal popolo che ne hanno coniato la sua cultura.
"Occorre mutare la società nel suo compleso per modificare i comportamenti individuali" (Marx).
Ecco quello che cercavo di dirvi con questo fiume interminabile di parole.
1) DOMANDA ED OFFERTA.
L'amore è una cosa bellissima e non può essere pesato con le leggi della logica o, peggio, con quelle dell'economia.
Però, ci sono leggi universali applicabili sempre o quasi.
Conosco un paese, con tanti uomini in fortissima competizione tra loro per le pochissime belle donne a disposizione.
Tanti uomini curati, ben vestiti, alla moda. Spiritosi corteggiatori che cercano di primeggiare tra loro.
Le donne? Di fronte a cotanta abbondanza non hanno bisogno di "ipercurarsi", di essere "iper alla moda" e, forse, neanche di essere troppo simpatiche.
Conosco un paese, con tante donne in fortissima competizione tra loro per i pochissimi uomini seri a disposizione.
Tante donne curate, ben vestite, alla moda. Spiritose corteggiatrici che cercano di primeggiare tra loro.
Gli uomini? Di fronte a cotanta abbondanza non hanno bisogno di "ipercurarsi", di essere "iper alla moda" e, forse, neanche di essere troppo simpatici.
2) NON E' VERO, MA CI CREDO
Non è vero quello che dici, tutte le donne sono uguali in tutte le parti del mondo.
Non è vero? Io però ci credo.
Ho conosciuto uomini che hanno totalmente cambiato atteggiamento, si sono lasciati andare, non hanno seguito più la moda, hanno smesso di fare i simpaticoni ad ogni costo, per il SOLO fatto di essersi trasferiti dal paese A a quello B e di essersi "calati" nel nuovo contesto più favorevole.
Ho conosciuto donne che hanno totalmente cambiato atteggiamento (le ucraine di Spagna per es.), hanno smesso di truccarsi per andare a fare la spesa, hanno trovato le scarpe da tennis più comode dei tacchi da 12, hanno preso atto della loro bellezza fuori dal comune, per il SOLO fatto di essersi trasferite dal paese A a quello B e di essersi "calate" nel nuovo contesto a loro più favorevole.
3) NON SONO I FATTI A TURBARE GLI UOMINI, MA LE OPINIONI INTORNO AI FATTI.
Il problema sembrerebbe più di carattere antropologico che di razza o religione, nel senso che, a parità di condizioni, favorevoli o sfavorevoli, ci si comporta alla stessa maniera.
Ma come ci si comporta in Ucraina? Come si comportano gli uomini e le donne nella società ucraina?
Questa è la domanda del thread.
Qualcosa sopra mi è sfuggito e, sebbene ogni individuo sia diverso da ogni altro, credo che ci siano dei tratti comuni o, quantomeno, presenti in una gran parte di persone.
Partirei proprio dalla frase di dreamcatcher:
"La società ucraina è in bilico tra l'arte di arrangiarsi a suon di pesantissimi sacrifici e quella di sfruttare tutto e tutti. Sacrificio estremo e parassistismo più spinto".
Ecco il primo punto, la vera caratteristica: la mancanza di una via di mezzo.
O trovate la brava ragazza che vi dirà: "non andiamo qui che è caro. Non voglio niente",
oppure quella che mira a rovinarvi per sempre, senza dignità, senza scrupoli e, soprattutto, senza vergogna.
Lo so, le brave ragazze si trovano ovunque.
Ma non in tali quantità e non così brave da sopportare, da sole, il peso della famiglia e, spesso, anche le botte o i tradimenti del marito che, magari, torna a casa ubriaco e senza soldi.
Eppure in Ucraina sono storie ordinarie. Non comuni per carità, ma storie sentite tante volte.
Giusto per sottolineare le dimensioni del fenomeno, potrei dire che per ogni storia simile sentita "nel resto del mondo", ne avrò sentite 100 provenienti dall'Ucraina (o dalla Russia).
Lo so, anche le cattive ragazze si trovano ovunque. Ma:
Il rincorrere per strada l'amica per invitarla a cena a spese nostre (riferito da toto solo qualche giorno fà);
il presentarsi ad una cena romantica con la coda della famiglia (riferito da lampo solo qualche giorno fà);
il chiedere soldi, più o meno velatamente, promettendo eventuali coinvolgimenti sentimentali (in questo thread);
le centinaia di volte che "ci hanno provato" in 13 anni di Ucraina con il sottoscritto (venivo da anni di Cracovia in Polonia e la differenza in termini di tentativi di.... anche solo "provarci" a era immensa) ;
le storie di lampo e tantissimi altri sul forum..
e potrei continuare per ore, fino a che la memoria "a ristroso" non smetterà di sostenermi.
Non ripeterò quanto detto sopra a proposito del "per una storia sentita....ce ne sono 100...", ma credo che i soli casi letti sul forum costituiscano un campione più che significativo su certi limiti "bassi" ai quali si può arrivare.
Per intenderci, non credo, anzi sono sicuro, che in un forum di 2.000 utenti che parlano della Grecia in crisi economica o della povera India, avremmo letto tante storie, qualitativamente e quantitativamente così brutte.
Non so come si è arrivato a questo e, come detto da altra parte, non credo sia un fenomeno riconducibile esclusivamente alle brutte condizioni economiche di un paese.
Credo piuttosto che c'entri la storia del paese, le esperienze vissute dal popolo che ne hanno coniato la sua cultura.
"Occorre mutare la società nel suo compleso per modificare i comportamenti individuali" (Marx).
Ecco quello che cercavo di dirvi con questo fiume interminabile di parole.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Hai detto tutto (poi considerato che non perdi occasione per citare il sottoscritto ti darò ragione sempre e comunque a prescindere ).Forrest Gump ha scritto:la vera caratteristica: la mancanza di una via di mezzo.
O trovate la brava ragazza che vi dirà: "non andiamo qui che è caro. Non voglio niente",
oppure quella che mira a rovinarvi per sempre, senza dignità, senza scrupoli e, soprattutto, senza vergogna.
Lo so, le brave ragazze si trovano ovunque.
Ma non in tali quantità e non così brave da sopportare, da sole, il peso della famiglia
Lo so, anche le cattive ragazze si trovano ovunque. Ma:
[...] credo che i soli casi letti sul forum costituiscano un campione più che significativo su certi limiti "bassi" ai quali si può arrivare.
[...]
Credo piuttosto che c'entri la storia del paese, le esperienze vissute dal popolo che ne hanno coniato la sua cultura.
Proprio stamattina parlavo con la mia bella di una sua amica di odessa con cui abbiamo perso i contatti. Una bella donna che qui da noi non passerebbe inosservata. Viveva in un buco in periferia, chi conosce i palazzoni sovietici con bagno in comune e camere affittate a nemmeno si sa chi, capisce cosa voglio dire. Ogni giorno 45 minuti di bus, all'alba, truccata e coi suoi tacchi... una giornata di lavoro interminabile e rientro a casa, sempre sui suoi tacchi, magari un po' spettinata. Ad aspettarla il marito, che un giorno sì e dieci no va a cercarsi un lavoro. Lei rientra, cucina, lava, stira e fa "il suo dovere di moglie", perchè lui, in ogni caso è l'uomo migliore del mondo, perchè comunque cambiarlo non si può, lasciarlo per un altro... beh potrebbe andare peggio. E allora, anche se spunta qualche cornetto qua e là, vale la pena di farsi bella comunque, anzi bellissima... perchè le belle sono tante e lei vuole esserlo di più. Stupida? Non giudicherei. Non giudicherei soprattutto sapendo poi che non solo mantiene il marito, ma anche i genitori anziani, di lei e di lui... con una dignità enorme. Usciamo a cena una sera... si fa bella ma non vuole il ristorante, non vuole il caviale e l'aragosta, arriva all'appuntamento in bus, fa storie anche quando si tratta di riaccompagnarla a casa.
E un'altra amica nostra, quella del topic sui casini moldavi e ucraini... che non vede l'ora di sistemarsi, che non ha nulla ma non si fa mancare le scarpe da 200 euro, o il cellulare touch screen. I regali li chiede, senza vergogna, e perchè averne? Può permettersi il lusso di non pettinarsi, di non curarsi le unghie, e non è miss mondo... semplicemente è in un posto dove c'è comuqnue la fila per lei e per i suoi vizi.
Come diceva Forrest col suo fiume di parole, io confermo con questo lago
La via di mezzo, probabilmente, la crea una società che appunto non vive di soli estremi.
Ecco allora che la donna ucraina abituata a portare avanti la casa e a crescere i figli da sola, in un contesto diverso si toglierà forse i tacchi 12 (un po' perchè si sente fuori luogo, un po' perchè può permettersi anche di girare scalza attirerebbe comuqnue l'attenzione), ma non perderà la capacità di sacrificarsi. L'aiuto che riceve dall'uomo che le sta accanto (e non parlo di aiuto economico, non solo) le farà sembrare il suo compito più agevole... a prescindere da quello che pensano di lei le "mantenute" o "arriviste" del posto.
Allo stesso modo, la signorina senza scrupoli si accorgerà presto che in fondo in quanto a capricci qui nemmeno si scherza (dico qui, riferendomi a un Paese dove in ogni caso la via di mezzo c'è... che sia Italia, Spagna o altro...)... che 1000 euro alla fine bastano si e no a far la spesa e che o mira molto più in alto, o anche lei si deve togliere i tacchi e sporcarsi le unghiette...
Ma questo è possibile solo con un cambiamento, e visto che la società ucraina ha la tendenza a restare molto immobile nella sua spaccatura fra i due estremi, il cambiamento può venire solo dall'esterno, quando le culture si incotrano in un contesto diverso e inevitabilmente si fondono.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Sono stato con una ragazza di san Pietroburgo, prima di conoscere mia moglie ed a parte il nome e l'aspetto fisico... avevano la stessa storia di padri scomparsi quando erano piccole...
Quando ho conosciuto Nadia (mia moglie ndr) neanche mi parlava di suo padre...
In Ucraina, a 19 anni sono già sposati e con prole, ed a 21 divisi...
Così fù per i miei suoceri... (neanche finisci li studi che hai già matrimonio e divorzio alle spalle...)
Altro che mammoni fino a 45 anni in casa!
Ma in realtà non sono più maturi di noi.
Mio suocero è maturato a 40 anni,quando ha capito ed è tornato a casa dalla figlia, ha anche cercato di darle un aiuto economico...
ovviamente rifiutato da mia moglie...
Adesso sta bene economicamente, è diventato una avvocato importante guadagna bene ha 4 case e fa il possibile per riavvicinarsi...
Le sorellastre di mia moglie (2o matrimonio) non hanno più visto il padre da anni, lui si è fatto una seconda famiglia, lo scorso anno è morto e non sò neanche se le figlie lo sanno...
Era un morto di fame e grazie a Dio in ucraina, causa il fumo l'alcool e la cirrosi gli uomini raramente superano i 60... (mo criticatemi per questa frase,me ne frego)
Ecco in questo caso (per marcoxxx) sono veramente razzista verso una razza, quella degli uomini ucraini
La sorella di mia moglie (una bambina di 20 anni, che non ho mai visto pulire lavare e stirare) si è sposata ed è diventata madre lo scorso anno... Vi informerò su quando farà la fine del resto del paese...
Mi incavolai alla notizia,e mia moglie mi disse che te ne frega...
nulla solo che tua madre,povera donna,ha già cresciuto 3 figlie una nipote (della sorella mezzana anche lei ingravidata e lasciata...
c'è da aggiungerne altri????
saluti
Vittò
ps chiedo scusa per il post lungo e confusionato ma ho i miei due 'angioletti' che non stanno calmi un attimo!
Quando ho conosciuto Nadia (mia moglie ndr) neanche mi parlava di suo padre...
In Ucraina, a 19 anni sono già sposati e con prole, ed a 21 divisi...
Così fù per i miei suoceri... (neanche finisci li studi che hai già matrimonio e divorzio alle spalle...)
Altro che mammoni fino a 45 anni in casa!
Ma in realtà non sono più maturi di noi.
Mio suocero è maturato a 40 anni,quando ha capito ed è tornato a casa dalla figlia, ha anche cercato di darle un aiuto economico...
ovviamente rifiutato da mia moglie...
Adesso sta bene economicamente, è diventato una avvocato importante guadagna bene ha 4 case e fa il possibile per riavvicinarsi...
Le sorellastre di mia moglie (2o matrimonio) non hanno più visto il padre da anni, lui si è fatto una seconda famiglia, lo scorso anno è morto e non sò neanche se le figlie lo sanno...
Era un morto di fame e grazie a Dio in ucraina, causa il fumo l'alcool e la cirrosi gli uomini raramente superano i 60... (mo criticatemi per questa frase,me ne frego)
Ecco in questo caso (per marcoxxx) sono veramente razzista verso una razza, quella degli uomini ucraini
La sorella di mia moglie (una bambina di 20 anni, che non ho mai visto pulire lavare e stirare) si è sposata ed è diventata madre lo scorso anno... Vi informerò su quando farà la fine del resto del paese...
Mi incavolai alla notizia,e mia moglie mi disse che te ne frega...
nulla solo che tua madre,povera donna,ha già cresciuto 3 figlie una nipote (della sorella mezzana anche lei ingravidata e lasciata...
c'è da aggiungerne altri????
saluti
Vittò
ps chiedo scusa per il post lungo e confusionato ma ho i miei due 'angioletti' che non stanno calmi un attimo!
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- Mauroest
- MASTER
- Messaggi: 417
- Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 9:44
- Residenza: Trieste
- Anti-spam: 42
Re: Donne e uomini nella società ucraina
[quote="Ciorni.voran"
Secondo me i dollari sono diventati euro e probabilmente le cifre si sono un po' gonfiate nelle chiacchiere tra amiche.Infatti mentire agli amici per dimostrare una condizione migliore di quella che si ha fa parte degli sport nazionali ucraini.[/quote]
quanto è vero questo! Quando si incontrano tra amici, lasciano la realtà fuori della porta ed iniziano a gareggiare su chi le spara più grosse. Se chiedo dettagli, fanno lo slalom tra le palle che raccontano.
Secondo me i dollari sono diventati euro e probabilmente le cifre si sono un po' gonfiate nelle chiacchiere tra amiche.Infatti mentire agli amici per dimostrare una condizione migliore di quella che si ha fa parte degli sport nazionali ucraini.[/quote]
quanto è vero questo! Quando si incontrano tra amici, lasciano la realtà fuori della porta ed iniziano a gareggiare su chi le spara più grosse. Se chiedo dettagli, fanno lo slalom tra le palle che raccontano.
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 164
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 11:31
- Residenza: Padova
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
In quel poco che ho frequentato l'Ucraina e i suoi abitanti ho notato una generale tendenza a spararla alta quando c'ero io...che si vergognassero?.. mah....
Forrest dice delle sacrosante verità, io credo di essere fortunato, a me non sono mai stati "chiesti" regali o soldi ed anzi si arrabbia quando mi faccio spennare dai tassisti dell'aeroporto.. aggiungo un piccolo aneddoto. Una sera Anya mi racconta che le sue amiche le hanno dato questo suggerimento. Chiedi dei soldi al tuo amico italiano, tanto lui ne ha di sicuro.. perchè non ti fai pagare l'appartamento cosi vai a vivere da sola? che saranno mai per lui 2500 grivne al mese... tante lo fanno, fallo anche tu... se ti vuole, te li dà i soldi.
Abbiamo poi discusso di questa cattiva abitudine che è un malcostume diffuso, chi lo fa lo fa di professione, non ha una coscienza e spesso crede che sia addirittura giusto farlo...
Forrest dice delle sacrosante verità, io credo di essere fortunato, a me non sono mai stati "chiesti" regali o soldi ed anzi si arrabbia quando mi faccio spennare dai tassisti dell'aeroporto.. aggiungo un piccolo aneddoto. Una sera Anya mi racconta che le sue amiche le hanno dato questo suggerimento. Chiedi dei soldi al tuo amico italiano, tanto lui ne ha di sicuro.. perchè non ti fai pagare l'appartamento cosi vai a vivere da sola? che saranno mai per lui 2500 grivne al mese... tante lo fanno, fallo anche tu... se ti vuole, te li dà i soldi.
Abbiamo poi discusso di questa cattiva abitudine che è un malcostume diffuso, chi lo fa lo fa di professione, non ha una coscienza e spesso crede che sia addirittura giusto farlo...
-
- MASTER
- Messaggi: 513
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
- Residenza: Napoli
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
innanzitutto precisiamo,il mio nickname ha 2 x,che 3 vuol dire altrovittorio_guido ha scritto: Ecco in questo caso (per marcoxxx) sono veramente razzista verso una razza, quella degli uomini ucraini
per quanto riguarda gli uomini ucraini....sono stato 10 anni in Lettonia,conosco svariate ucraine di varia età e ora vivo in Russia da un anno (e la frequento da 3 ) e ne ho sentite,e viste,tante e tante di storie di questo tipo.
è pazzesco di come siano fatte con lo stampino,queste storie.
a parte i soliti mariti ubriaconi che sfasciano famiglie,scompaiono per mesi,tradiscono,picchiano...la cosa che mi ha lasciato più di stucco fu un'amica ucraina (22 anni) che alla morte del padre,poco fa,si dichiarò "contenta che fosse morto" (morto a 45 anni per,indovinate,alcolismo e problemi connessi)
mi chiedevo cosa avesse fatto per odiarlo fino a questo punto....e lei mi tirò fuori tutto il campionario.....picchiava tutti a casa,la mamma lavorava e lui beveva,se ne fregava dei figli e sapeva solo picchiarli,ecc. mancava solo il tentativo di violenza (ma chissà,magari la mia amica si è vergognata e non me l'ha detto)
il discorso sul perchè accada è molto molto lungo....il problema di base è l'alcol,ma l'alcol è causa e anche conseguenza di altro.
ma comunque,a prescindere da tutto questo,è anche sbagliato il generalizzare ed "essere razzisti" contro una categoria o nazionalità in particolare. certo,c'è sicuramente un problema "paterno" in Ucraina (ma è praticamente uguale in Russia ed altri paesi ex Urss) e la differenza con i padri italiani è generalmente molto grande,ma non sono tutti così
ho conosciuto anche padri d'oro,che amano e sono amati dai figli. gran lavoratori,gente che si è sacrificata in maniera incredibile,per portare avanti con dignità moglie e figli.
ucraini,russi,lettoni. sacrifici che spesso gli italiani,comunque abituati a standard di vita superiori e quindi anche un pò viziati da questo,non fanno affatto e neanche riescono a immaginare
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
marcoxx ha scritto:innanzitutto precisiamo,il mio nickname ha 2 x,che 3 vuol dire altrovittorio_guido ha scritto: Ecco in questo caso (per marcoxxx) sono veramente razzista verso una razza, quella degli uomini ucraini
per quanto riguarda gli uomini ucraini....sono stato 10 anni in Lettonia,conosco svariate ucraine di varia età e ora vivo in Russia da un anno (e la frequento da 3 ) e ne ho sentite,e viste,tante e tante di storie di questo tipo.
è pazzesco di come siano fatte con lo stampino,queste storie.
a parte i soliti mariti ubriaconi che sfasciano famiglie,scompaiono per mesi,tradiscono,picchiano...la cosa che mi ha lasciato più di stucco fu un'amica ucraina (22 anni) che alla morte del padre,poco fa,si dichiarò "contenta che fosse morto" (morto a 45 anni per,indovinate,alcolismo e problemi connessi)
mi chiedevo cosa avesse fatto per odiarlo fino a questo punto....e lei mi tirò fuori tutto il campionario.....picchiava tutti a casa,la mamma lavorava e lui beveva,se ne fregava dei figli e sapeva solo picchiarli,ecc. mancava solo il tentativo di violenza (ma chissà,magari la mia amica si è vergognata e non me l'ha detto)
il discorso sul perchè accada è molto molto lungo....il problema di base è l'alcol,ma l'alcol è causa e anche conseguenza di altro.
ma comunque,a prescindere da tutto questo,è anche sbagliato il generalizzare ed "essere razzisti" contro una categoria o nazionalità in particolare. certo,c'è sicuramente un problema "paterno" in Ucraina (ma è praticamente uguale in Russia ed altri paesi ex Urss) e la differenza con i padri italiani è generalmente molto grande,ma non sono tutti così
ho conosciuto anche padri d'oro,che amano e sono amati dai figli. gran lavoratori,gente che si è sacrificata in maniera incredibile,per portare avanti con dignità moglie e figli.
ucraini,russi,lettoni. sacrifici che spesso gli italiani,comunque abituati a standard di vita superiori e quindi anche un pò viziati da questo,non fanno affatto e neanche riescono a immaginare
Scusa l'errore di x, è vero 3 x hanno un altro significato...
Ho visto donne sacrificarsi, ma uomini non molti, sono stato sfigato (penso)
Generalizzare nò,(e generalmente non mi reputo razzista), ma quella della razza sopra...
è un modo di vivere caratteristica loro, come l'essere biondi, se dici che gli svedesi son tutti biondi non si offende nessuno...
Se a cena in ucraina fai notare quanto detto sopra,(sullo stile di vita degli uomini) non si scandalizza nessuno...
Mia nipote (all'epoca 5 anni) in auto al nostro matrimonio, mi disse: (tradotto da mia moglie) tra le risate dei presenti, tanto sposi nadia e fra un paio di anni scompari...
Poi le eccezioni, lo zio di mia moglie vive a Mosca, ha moglie due figli e quest'inverno li abbiamo visitati...
Alla fine lo abbiamo ringraziato per me era la prima famiglia normale che conoscevo in 10 anni....
E vi assicuro che tra bordo,viaggi e moglie ne ho conosciute....
Saluti
Vittò
ps-mia moglie al mio primo viaggio in Ucraina,catechizzò tutti dicendo che dovevano apparire normali....
così non fù, non conobbi sua sorella che all'ultimo giorno perchè era scappata di casa...
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- ESPERTO
- Messaggi: 929
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
- Residenza: Nikolaev
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Io ci vivo da anni qua,scelta mia!
Io di anlisi grammaticale o logica non ne so' fare!
E' pieno come lo e' da noi,solo che qui la ragazzetta a un sessantenne lo farebbe contento.Non felice pero'!
Il fine giustifica i mezzi,come diceva un illustre personaggio!
Chiedono per iscritto prima di incontrarti,"ho bisogno di soldi""Mi puoi aiutare".
Due personaggi che mi hanno conosciuto sanno che non dico fasserie!
Sono sposato con figlio,immaginatevi se fossi libero di girare la notte o come una trottola!
Fresca fresca nelle fresche frasche,non me ne vogliate,spero che non siete come Lampo o il varesotto!
Sono costretto a camminare da solo! Perche mi di finti preti che fanno le romanzine e dicono: ma tua moglie bella giovane non dice niente!
Oppure il varesotto gli presento una e poi al rientro dall'italia termina la conoscenza!
Allora due cugine 23 e 27 anni che incontravo, la 23enne bancaria subito mi ha chiesto di pagarle l'afitto.Non si e fatta piu vedere.
Stasera con la cugina lavorante in ATB ipermercato 24 ore mi ha stupito .
La incontro per la seconda volta dicendomi dell'aiuto le disse andiamo!
Credetemi io mi reco ai bordi di una strada per essere tranquilli,lei ma che fai non c'e' bisogno!
Io non volevo arrivare a nulla ma lei se e possibile subito poi tra noi si vedra!
Capito la antifona la ho fatta accomodare di andarsene a piedi!
Senza la accortezza di dimostrare riconoscenza se la aiutavo!Sicuramente scompariva!
IO Vasco non ci casco!Non mi mancano le conoscenze che al dire al vero sono tutte senza soldi!
Pero' tante sono riconoscenti e umili!Ma ne ho trovate con situazioni peggiori che non trdiscono la famiglia!
Io sono una pecora nera malgrado tutto!La vita e' una sola!
Non ho l'harem
Io di anlisi grammaticale o logica non ne so' fare!
E' pieno come lo e' da noi,solo che qui la ragazzetta a un sessantenne lo farebbe contento.Non felice pero'!
Il fine giustifica i mezzi,come diceva un illustre personaggio!
Chiedono per iscritto prima di incontrarti,"ho bisogno di soldi""Mi puoi aiutare".
Due personaggi che mi hanno conosciuto sanno che non dico fasserie!
Sono sposato con figlio,immaginatevi se fossi libero di girare la notte o come una trottola!
Fresca fresca nelle fresche frasche,non me ne vogliate,spero che non siete come Lampo o il varesotto!
Sono costretto a camminare da solo! Perche mi di finti preti che fanno le romanzine e dicono: ma tua moglie bella giovane non dice niente!
Oppure il varesotto gli presento una e poi al rientro dall'italia termina la conoscenza!
Allora due cugine 23 e 27 anni che incontravo, la 23enne bancaria subito mi ha chiesto di pagarle l'afitto.Non si e fatta piu vedere.
Stasera con la cugina lavorante in ATB ipermercato 24 ore mi ha stupito .
La incontro per la seconda volta dicendomi dell'aiuto le disse andiamo!
Credetemi io mi reco ai bordi di una strada per essere tranquilli,lei ma che fai non c'e' bisogno!
Io non volevo arrivare a nulla ma lei se e possibile subito poi tra noi si vedra!
Capito la antifona la ho fatta accomodare di andarsene a piedi!
Senza la accortezza di dimostrare riconoscenza se la aiutavo!Sicuramente scompariva!
IO Vasco non ci casco!Non mi mancano le conoscenze che al dire al vero sono tutte senza soldi!
Pero' tante sono riconoscenti e umili!Ma ne ho trovate con situazioni peggiori che non trdiscono la famiglia!
Io sono una pecora nera malgrado tutto!La vita e' una sola!
Non ho l'harem
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 13:51
- Residenza: rimini
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Totò, ma perché devi tirare in ballo altre persone??