La mancanza di una via di mezzo (se non ricordo male lo sapevano già nell'antica Roma), non è un bene.
E la società ucraina per quella che è la mia esperienza personale, manca di questa via di mezzo anche per quanto riguarda i rappresentanti del sesso forte.
Tanti sono i mariti che amano la vodka più della moglie e che s fanno mantenere, muoiono giovani o spariscono ecc ecc, tanti (si vedono meno, e se ne incontrano meno, come dice Vittorio) invece sono persone semplicemente fantastiche, con una dedizione per il lavoro e per la famiglia come raramente ne ho incontrati anche qui da noi.
Mio "suocero" è uno di questi. Tanto che la mia bella, quando mi ha incontrato mi ha detto che "in certe cose mi ricordi mio padre (modestamente )... come li, anche tu non conosci compromessi, se hai da dire una cosa la dici costi quel che costi, se hai da fare una cosa la fai, senza chiedere aiuto a nessuno. E come lui, non farai nè soldi, nè carriera
A parte i paragoni magari fuori luogo, volevo solo dire che anche gli uomini si possono dividere in due grandi gruppi: parassiti e Uomini. E' l'Ucraina, prendere o lasciare.
ps. per quanto riguarda i divorzi, la mia bella mi ha detto che non appena è stata approvata una legge che li permetteva (credo con la caduta dell'URSS, ma non so lei non mi ha saputo dire quando di preciso), in campagna la maggior parte dei divorzi ha riguardato coppie molto ben collaudate, mariti e mogli insieme da più di 20 anni... la "moda" fra i giovani si è diffusa più tardi. Tra l'altro, a suo dire (era piccolina ma le sembra di ricordare così) erano proprio i maschietti a chiedere il divorzio, e ironia della sorte, non faticavano molto a trovare una nuova moglie, più giovane, a differenza delle loro ex.
Se fosse esistito l'assegno di mantenimento anche allora, probabilmente le cose sarebbero andare molto diversamente... altro che nuova moglie giovane, lavorare per mantenere la prima!
Donne e uomini nella società ucraina
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Prima ancora di conoscere il marito? Non essere così assolutista, concedigli almeno il beneficio del dubbiovittorio_guido ha scritto:La sorella di mia moglie (una bambina di 20 anni, che non ho mai visto pulire lavare e stirare) si è sposata ed è diventata madre lo scorso anno... Vi informerò su quando farà la fine del resto del paese...
Mi incavolai alla notizia,
Posso per es. dirti che mio suocero è un bravissimo uomo di 70 anni e mia suocera è una terribile persona di pari età.
Questa ennesima storia non fa che confermare le dimensioni di un fenomeno triste e, quanto detto a proposito dell'alternativa che ci si trova davanti più spesso: "buonissime" o "senza vergogna".doctor ha scritto:io credo di essere fortunato, a me non sono mai stati "chiesti" regali o soldi ed anzi si arrabbia quando mi faccio spennare dai tassisti dell'aeroporto.. Una sera Anya mi racconta che le sue amiche le hanno dato questo suggerimento. Chiedi dei soldi al tuo amico italiano, tanto lui ne ha di sicuro.. perchè non ti fai pagare l'appartamento cosi vai a vivere da sola? che saranno mai per lui 2500 grivne al mese... tante lo fanno, fallo anche tu... se ti vuole, te li dà i soldi.
Credetemi, non è per criticare, ma faccio veramente fatica ad immaginare una comune donna inglese, spagnola, tedesca, così sfacciata da suggerire ad un'amica tali comportamenti, senza provare alcuna vergogna.
Esisteranno pure, non ho dubbi, ma non sono e non rappresentano storie COMUNI di tutti i giorni, come in Ucraina.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Ma in questo caso la totale mancanza di fiducia era nei confronti di lei.... (che conosco bene)Forrest Gump ha scritto:Prima ancora di conoscere il marito? Non essere così assolutista, concedigli almeno il beneficio del dubbio Posso per es. dirti che mio suocero è un bravissimo uomo di 70 anni e mia suocera è una terribile persona di pari età.
Fino a qualche mese prima io e mia moglie si studiava il sistema se farla venire a studiare in italia e poi...
bamh!!! lascio lo studio e mi sposo...
Per carità mia suocera l'Università l'ha ripresa e finita a 50 anni... può fare così anche lei.
Vabbè
Speriamo bene, mi dispiace per mia suocera e basta...
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Scordavo, lui per il poco che abbiamo visto e parlato, mi dà l'impressione di bravo ragazzo, con un lavoro e, al momento, dedito alla famiglia.
Spero sia l'ennesimo che mi farà cambiare idea su di loro in futuro...
Vittò
Spero sia l'ennesimo che mi farà cambiare idea su di loro in futuro...
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- Mauroest
- MASTER
- Messaggi: 417
- Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 9:44
- Residenza: Trieste
- Anti-spam: 42
Re: Donne e uomini nella società ucraina
alla TV c'era un programma di cucina. I partecipanti erano invitati da famiglie e cucinavano. Una famiglia era ricca con bella villa e giardino ed il conduttore dice "ecco una bella casa che tutte le famiglie europee hanno".doctor ha scritto: Chiedi dei soldi al tuo amico italiano, tanto lui ne ha di sicuro.. perchè non ti fai pagare l'appartamento cosi vai a vivere da sola? che saranno mai per lui 2500 grivne al mese... tante lo fanno, fallo anche tu... se ti vuole, te li dà i soldi.
Questi luoghi comuni sono stati creati dalle grandi differenze economiche ma anche alimentati da, nel nostro caso, italiani che vanno in Ucraina facendo gli spacconi con 300 euro in tasca non sapendo che in UA il ricco lo è veramente ed alle donne non importa da dove arrivano quei soldi.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Donne e uomini nella società ucraina
Il titolo é:
Donne e uomini nella società ucraina
Non Italiani in Ucraina che fanno gli sbruffoni...
Anche perchè in centro ad odessa ho visto: INGLESI,FRANCESI,AMERICANI TEDESCHI ecc ecc...
Certe situazioni le hanno create i molti connazionali e non, con i 300 euri suddetti... Poi cosa volete in cambio!
Ma poi come sempre si và fuori tema...
Le donne nella storia del mondo hanno sempre cercato la sicurezza... (E quindi sono txxxe...si dovrebbero0 metter con voi per amore dopo che vi hanno visto 5 minuti su internet.....)
noi uomini nò, non ci frega se sono belle e ci piace vivere con stracci sotto i ponti (per questo tutti noi facciamo il lavoro dei nostri sogni, tutti austronauti e calciatori)
Donne e uomini nella società ucraina
Non Italiani in Ucraina che fanno gli sbruffoni...
Anche perchè in centro ad odessa ho visto: INGLESI,FRANCESI,AMERICANI TEDESCHI ecc ecc...
Certe situazioni le hanno create i molti connazionali e non, con i 300 euri suddetti... Poi cosa volete in cambio!
Ma poi come sempre si và fuori tema...
Le donne nella storia del mondo hanno sempre cercato la sicurezza... (E quindi sono txxxe...si dovrebbero0 metter con voi per amore dopo che vi hanno visto 5 minuti su internet.....)
noi uomini nò, non ci frega se sono belle e ci piace vivere con stracci sotto i ponti (per questo tutti noi facciamo il lavoro dei nostri sogni, tutti austronauti e calciatori)
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama