Ritorno a Kiev dopo 3 anni
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Ciao a tutti,
e' molto che non scrivo sul forum, poiche' da un po' di risiedo in Germania.
Pensavo di essermi lasciato l'Ucraina alle spalle ma a febbraio di quest'anno e' rientrata violentemente nella mia vita, visto i molti amici e conoscenti che si son trovati sotto i proiettili a Kiev.
Ho lasciato l'Ucraina 3 anni fa con un senso di disgusto e di rassegnazione, ma tutto cio' che e' successo e tutt'ora succede mi tocca da vicino ancora.
A Kiev ci sono arrivato che avevo 17 anni e sono andato via che ne avevo 26, quindi ci sono arrivato ragazzino e me ne sono andato via che ero gia' un uomo.
Dopo che ho visto le immagini di Institutskaya ho capito che quella citta' dove sono cresciuto non sarebbe piu' stata quella di una volta.
C'e' da dire pero' che e' stata forse la prima volte dove sono stato contento di aver conosciuto nella mia vita questo Paese, mai visto un coraggio cosi' grande da parte di persone semplici e armate solo di scudi di legno.
---------------
Ho avuto l'occasione di tornare a Kiev a giugno e devo dire che il Majdan mi ha abbastanza deluso.
Prima di tutto perche' la maggior parte degli attivisti sono ora a combattere nel Donbass, e poi perche' non si riesce a capire cosa fanno quelli rimasti, a parte vendere pasti caldi e andare in giro in divisa militare.
Il momento piu' deludente e' stato quando ho visto un uomo completamente ubriaco che cercava di suonare il pianoforte di fronte al municipio.
Poco dopo quel siparietto si avvicina a me un Chuvak (un tipo) che mi chiede i documenti perche' faccio delle foto.
Gli mostro che sono italiano e gli faccio capire che conosco i miei diritti e incomincia a fare meno il bulletto.
Devo dire che comunque appena arrivato in Maidan sono stato molto male, non riuscivo a credere che in quel posto dove io andavo ogni sera a divertirmi con amici sia stato teatro di guerra e morte.
Detto questo pero', di Kiev mi sento di lodare solo il Majdan fino a marzo, perche' tutto il resto e' rimasto uguale se non peggiorato.
Magari sono io che vedo la citta' con occhi nuovi.
Un esempio:
Chioschi puzzolenti dappertutto (addirittura di fronte a Zoloti Vorota)
Taxisti che sfrecciano ai 200 km/h solo perche' il Dai e' scomparso
Forse l'unico aspetto migliorativo che ho notato e' il minor traffico sulle strade, anche perche' con i prezzi attuali della benzina mi sembra che siano in pochi a poter permettersi un'auto.
Parlando anche con conoscenti stretti capisco che prima che questo cambi dovranno morire tutti quelli che hanno passato anche solo l'infanzia nell'Unione Sovietica. Gli stessi che adesso vanno in giro con la bandiera ucraina e mettono la mano al cuore quando cantano l'inno erano quelli che quando io vivevo li' mi chiedevano le mazzette.
Quindi di lavoro da fare ce n'e' ancora un mucchio, ma bisogna comunque incominciare.
e' molto che non scrivo sul forum, poiche' da un po' di risiedo in Germania.
Pensavo di essermi lasciato l'Ucraina alle spalle ma a febbraio di quest'anno e' rientrata violentemente nella mia vita, visto i molti amici e conoscenti che si son trovati sotto i proiettili a Kiev.
Ho lasciato l'Ucraina 3 anni fa con un senso di disgusto e di rassegnazione, ma tutto cio' che e' successo e tutt'ora succede mi tocca da vicino ancora.
A Kiev ci sono arrivato che avevo 17 anni e sono andato via che ne avevo 26, quindi ci sono arrivato ragazzino e me ne sono andato via che ero gia' un uomo.
Dopo che ho visto le immagini di Institutskaya ho capito che quella citta' dove sono cresciuto non sarebbe piu' stata quella di una volta.
C'e' da dire pero' che e' stata forse la prima volte dove sono stato contento di aver conosciuto nella mia vita questo Paese, mai visto un coraggio cosi' grande da parte di persone semplici e armate solo di scudi di legno.
---------------
Ho avuto l'occasione di tornare a Kiev a giugno e devo dire che il Majdan mi ha abbastanza deluso.
Prima di tutto perche' la maggior parte degli attivisti sono ora a combattere nel Donbass, e poi perche' non si riesce a capire cosa fanno quelli rimasti, a parte vendere pasti caldi e andare in giro in divisa militare.
Il momento piu' deludente e' stato quando ho visto un uomo completamente ubriaco che cercava di suonare il pianoforte di fronte al municipio.
Poco dopo quel siparietto si avvicina a me un Chuvak (un tipo) che mi chiede i documenti perche' faccio delle foto.
Gli mostro che sono italiano e gli faccio capire che conosco i miei diritti e incomincia a fare meno il bulletto.
Devo dire che comunque appena arrivato in Maidan sono stato molto male, non riuscivo a credere che in quel posto dove io andavo ogni sera a divertirmi con amici sia stato teatro di guerra e morte.
Detto questo pero', di Kiev mi sento di lodare solo il Majdan fino a marzo, perche' tutto il resto e' rimasto uguale se non peggiorato.
Magari sono io che vedo la citta' con occhi nuovi.
Un esempio:
Chioschi puzzolenti dappertutto (addirittura di fronte a Zoloti Vorota)
Taxisti che sfrecciano ai 200 km/h solo perche' il Dai e' scomparso
Forse l'unico aspetto migliorativo che ho notato e' il minor traffico sulle strade, anche perche' con i prezzi attuali della benzina mi sembra che siano in pochi a poter permettersi un'auto.
Parlando anche con conoscenti stretti capisco che prima che questo cambi dovranno morire tutti quelli che hanno passato anche solo l'infanzia nell'Unione Sovietica. Gli stessi che adesso vanno in giro con la bandiera ucraina e mettono la mano al cuore quando cantano l'inno erano quelli che quando io vivevo li' mi chiedevano le mazzette.
Quindi di lavoro da fare ce n'e' ancora un mucchio, ma bisogna comunque incominciare.
- Ciorni.voran
- MODERATORE
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
- Residenza: Territori di steppa
- Anti-spam: 42
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Teribbbile!!E' tornato...grande .Metti le tende di nuovo nella palude o sei solo di passaggio?
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
No no,
sono solo venuto in visita da vecchi amici. In Germania sto bene, sia io che mia moglie.
Poi la maggior parte del tempo sono stato a Leopoli, la quale invece mi ha veramente impressionato per la sua bellezza e la quantita' di turisti.
Oramai e' una citta' che in Ucraina non ha concorrenti. Si vede che li i soldi per gli europei sono stati investiti e spesi bene, a parte la cavolata fatta con lo stadio.
sono solo venuto in visita da vecchi amici. In Germania sto bene, sia io che mia moglie.
Poi la maggior parte del tempo sono stato a Leopoli, la quale invece mi ha veramente impressionato per la sua bellezza e la quantita' di turisti.
Oramai e' una citta' che in Ucraina non ha concorrenti. Si vede che li i soldi per gli europei sono stati investiti e spesi bene, a parte la cavolata fatta con lo stadio.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Ciorni.voran ha scritto:Teribbbile!!E' tornato...grande .Metti le tende di nuovo nella palude o sei solo di passaggio?
Errare è umano, ma petseverare......
Bentornato tra noi!
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Hai ragione !! son peccatore ormai !
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Se non ricordo male tempo fa mi avevi detto che avevi smesso. .....
ma sei ricaduto. ....
l'Ucraina è come il fumo, nuoce alla salute, ma noi perseveriamo.....
ma sei ricaduto. ....
l'Ucraina è come il fumo, nuoce alla salute, ma noi perseveriamo.....
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Beh diciamo che almeno ogni 2-3 anni mi devo far vedere dalla famiglia di mia moglie....
E se devo essere sincero avrei proprio voluto esserci quei giorni di febbraio a Kiev..
E se devo essere sincero avrei proprio voluto esserci quei giorni di febbraio a Kiev..
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Un saluto Alandd2001, ricordo ancora la sera di tanti anni fà quando ci siamo incontrati con le rispettive mogli.
Anche io, non so se prima o dopo di te, alla fine ho mollato e sono andato via. Anche io sono tornato a Maidan dopo i 100 morti.
Che dire, un posto surreale per chi lo aveva conosciuto prima.
Tacchi alti e gonne corte, sostituite da anfibi e tute mimetiche, il lusso a livelli mai visti (in un paese tra i più poveri dell'intera Europa) che ha lasciato il posto alle tende da camping ed ai bagni pubblici da campeggio.
Se dobbiamo dirla tutta Khreschatyk, con le sue modelle ed i suoi oligarchi, con i macchinoni dalle portiere ad ali di gabbiano e le borsette Louis Vuitton a dire: "io ce l'ho fatta!! E tu?", non è mai stata e non poteva mai essere la vera Ucraina. Era una passerella, dove molti guardavano e pochi si divertivano a sfilare (e farsi sfilare) soldi mai visti prima d'ora; neanche fosse Montecarlo.
Per consolarci, potremmo dire che la Khreschathyk di oggi, con i suoi uomini barbuti, i pentoloni che cuociono chissàche nei falò improvvisati per strada al fuoco chimico dei pneumatici, non può essere la vera Ucraina.
Come in un gioco di prestigio in cui gli spettatori non hanno mai capito niente, Khreschatyk si è prima mostrata ai suoi visitatori come "troppo bella per essere vera" ed oggi come "troppo triste (anche) per essere Ucraina".
Anche io, non so se prima o dopo di te, alla fine ho mollato e sono andato via. Anche io sono tornato a Maidan dopo i 100 morti.
Che dire, un posto surreale per chi lo aveva conosciuto prima.
Tacchi alti e gonne corte, sostituite da anfibi e tute mimetiche, il lusso a livelli mai visti (in un paese tra i più poveri dell'intera Europa) che ha lasciato il posto alle tende da camping ed ai bagni pubblici da campeggio.
Se dobbiamo dirla tutta Khreschatyk, con le sue modelle ed i suoi oligarchi, con i macchinoni dalle portiere ad ali di gabbiano e le borsette Louis Vuitton a dire: "io ce l'ho fatta!! E tu?", non è mai stata e non poteva mai essere la vera Ucraina. Era una passerella, dove molti guardavano e pochi si divertivano a sfilare (e farsi sfilare) soldi mai visti prima d'ora; neanche fosse Montecarlo.
Per consolarci, potremmo dire che la Khreschathyk di oggi, con i suoi uomini barbuti, i pentoloni che cuociono chissàche nei falò improvvisati per strada al fuoco chimico dei pneumatici, non può essere la vera Ucraina.
Come in un gioco di prestigio in cui gli spettatori non hanno mai capito niente, Khreschatyk si è prima mostrata ai suoi visitatori come "troppo bella per essere vera" ed oggi come "troppo triste (anche) per essere Ucraina".
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Si hai ragione.
Devo dire che la gente del posto si sta stufando del Majdan che c'e' adesso.
C'e' molta insofferenza soprattutto verso quei pochi che son rimasti, a far cosa nessun lo sa.
Poi se io veramente facessi parte della Samooborona e a 200 metri hanno ucciso 100 dei miei, non permetterei mai che gente ubriaca girasse per le tende.
Uno sputo in faccia ai morti.
Devo dire che la gente del posto si sta stufando del Majdan che c'e' adesso.
C'e' molta insofferenza soprattutto verso quei pochi che son rimasti, a far cosa nessun lo sa.
Poi se io veramente facessi parte della Samooborona e a 200 metri hanno ucciso 100 dei miei, non permetterei mai che gente ubriaca girasse per le tende.
Uno sputo in faccia ai morti.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Bentornato bimbo
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Re: Ritorno a Kiev dopo 3 anni
Grazie maestro