kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
- marcovr
- ESPERTO
- Messaggi: 757
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 21:47
- Residenza: verona
- Anti-spam: 56
- Località: verona
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
.... scusa, ma sei sicuro che il visto è vero??
A questo punto alzerei le antenne!!
Come mai non si è arrangiata da sola a rvolgersi al Centro Visti??
Ciao e tanti auguri.
Marco
A questo punto alzerei le antenne!!
Come mai non si è arrangiata da sola a rvolgersi al Centro Visti??
Ciao e tanti auguri.
Marco
MESSAGGIO ALLA FRATELLANZA
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
Io scrivo quello che vedo, in Google ci sono 110 pagine che parlano di transeurolines quindi perchè dovrebbe essere una bufala?
perchè in Ucraina tutti devono essere truffati?
con quale concetto si parla dell'Ucraina?
Nel post hai avuto molti consigli migliori dell'uso del pullman ma tu scrivi che lei vuole fare come gli pare e allora a che serve tutto questo, io non sono pungente sono solo pratico, se vuole fare da sola farà da sola, tutte queste righe non servono assolutamente a niente.
Saluti
perchè in Ucraina tutti devono essere truffati?
con quale concetto si parla dell'Ucraina?
Nel post hai avuto molti consigli migliori dell'uso del pullman ma tu scrivi che lei vuole fare come gli pare e allora a che serve tutto questo, io non sono pungente sono solo pratico, se vuole fare da sola farà da sola, tutte queste righe non servono assolutamente a niente.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
anche io scrivo quello che vedo. 110 pagine non centrano niente con le cose che ho descritto, vedi indirizzi di roma,milano, e rispettivi numeri di telefono che se composti risultano non esistenti.uvdonbairo ha scritto:Io scrivo quello che vedo, in Google ci sono 110 pagine che parlano di transeurolines quindi perchè dovrebbe essere una bufala?
per dare una risposta certa alle situazioni sopra descritte, servirebbe essere la, e andrei io di persona a parlare e vedere con mano con chi e dove ha parlato, allora a quel punto mi sentirei mano allertato. 110 pagine di informazioni vaghe servono a nulla.
un numero di telefono preciso, con uffici, esperienze dirette di persone di questo forum eccetra, non le ho viste. forse tu si, in tal caso bastava solo segnalarle, non credo sarebbe stata una tragedia.
Anche se in parte penso che in Ucraina ci sia un alto rischio in certe situazioni, vedi poliziotti, posti di blocco, tentate estersioni e "mancia" per andar via, soldati alla frontiera che prendono mazzette per farti avanzare la colonna e chissa' cos'altro, dipendenti pubblici in generis, pubblici ministeri stranamente ricchi, modus operandi di ambasciate e agenzie per i visti, i soliti tassisti(ogni mondo e' paese), ristoranti che ci provano a buttarti li' un conto fasullo, alberghi che sparano tariffe prive di logica e fuori mercato, persone che affittano appartamenti a stranieri, l'addetto responsabile del tuor operator ucraino che aveva portato a praga la mia ragazza questo autunno, e che si era intascato i soldi del pagamento anticipato della mia camera (soldi infilati nelle sue tasche e non nella cassa dell'albergo), ecc ecc. e potrei continuare a portare esempi diretti di persone che non fanno certo dell'onesta' la propria caratteristica principale.uvdonbairo ha scritto:perchè in Ucraina tutti devono essere truffati?
con quale concetto si parla dell'Ucraina?
Nonostante queste esperienze, non ho mai detto e mai pensato che ogni persona ucraina e' una truffatrice e ogni persone in ucraina e' truffata. Quindi, Dire "perche' in Ucraina tutti devono essere truffati?" e' un discorso che stai facendo te, non io, soprattutto in questa sede.
si, e' verissimo, nel post ho avuto moltissimi ottimi consigli e sono grato ad ogni persona che mi ha aiutato; il "consiglio migliore" non esiste in senso assoluto, perche' io lavoro, lei lavora, e il tempo di stare qui a leggere in tempo reale e poi tradurre in pratica un consiglio, quale ad esempio era acquistare un biglietto aereo, non e' sempre possibile, dato che ci si deve confrontare con situazioni di vita reale, quali possono essere il semplice avere un appuntamento un dato giorno o un semplice imprevisto.uvdonbairo ha scritto:Nel post hai avuto molti consigli migliori dell'uso del pullman ma tu scrivi che lei vuole fare come gli pare e allora a che serve tutto questo,
Quindi, non capisco che senso abbia dire "poi se lei vuole fare di testa sua.."..nessuno vuole fare di testa sua, si trattava solo di capire che non e' semplice spiegare tutti gli imprevisti e le variabili, quindi, o saro' duro io di comprendonio, o posso anche essere abbastanza certo che nessuna delle persone che gentilmente mi ha donato un suo consiglio, si sia mai sognato di pontificare il "consiglio definitivo", quello da seguire religiosamente o cadeva il mondo.
Uno dice la sua, e cerca di essere piu' chiaro che puo', con il solo unico scopo di dare una mano, almeno, io ho sempre pensato che le persone agiscano in questo modo di fronte a un consiglio donato, altra cosa e' dare un consiglio che se non messo in pratica poi causi "perdite di tempo". Non credo si sia offeso nessuno se la mia ragazza non e' riuscita a optare per l'ottima soluzione consigliata di usare la compagnia aerea segnalata, e mi pare ovvio. Il concetto e' : Io te lo dico poi vedi tu cos'e' meglio.
MI dispiace non trovarmi daccordo ancora con te. Penso invece che tu sia pungente, e questa e' l'unica cosa "che non serve assolutamente a niente".uvdonbairo ha scritto:io non sono pungente sono solo pratico, se vuole fare da sola farà da sola, tutte queste righe non servono assolutamente a niente.
Gli utenti che hanno dato dei buoni consigli, sono pratici, infatti ho un indirizzo "armato" di esperienza personale! la prossima volta che mi trovassi in tale situazione, sapro' senza esistazione dove andare a parare e come farlo. Piu' utile di cosi'. Invece punzecchiare e redarguire sempre, non so proprio a cosa possa portare se non a perdere tempo e creare malintesi.
Con tutto il rispetto, Ti ringrazio comunque e ti auguro una buona giornata.
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
ciao Marco, ovviamente il visto finche' non ce l'avro davanti agli occhi, non potro' mai essere certo che lei ce l'abbia per davvero, ma questo ragionamente per fortuna e' solo un pensiero teorico. in realta' penso di potermi fidare cecamente di lei, per molti motivi, che sarebbe lungo spiegare.. pero' ti ringrazio del tuo consiglio..marcovr ha scritto:.... scusa, ma sei sicuro che il visto è vero??
A questo punto alzerei le antenne!!
Come mai non si è arrangiata da sola a rvolgersi al Centro Visti??
Ciao e tanti auguri.
Marco
Al centro visti si e' rivolta perche' spaventata.. le hanno detto molte fregnacce circa l'italia e molte altre cose, quindi penso che tra queste cose, c'era anche il discorso "vai all'agenzia che sara' piu' probabile che ti daranno un ok" .. tutto non e' mosso dalla logica, ma dalle emozioni e dalla paura di non ottenere questo visto e quindi magari non potersi vedere..
Ha tanti difetti ma mi fido di lei.. la sento per ore ogni giorno da mesi, penso di potermi fidare, almeno su questi aspetti.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
Bene dal mio punto di vista ti auguro ogni bene che sia tutto ok ecc.ecc.
Comunque in certe cose il tempo va trovato, e dal mio punto di vista e dalla mia esperienza il viaggio in Italia l'avrei gestito io con tanto di date biglietti viaggio ecc. ecc.
L'avrei semplicemente informata il tuo viaggio inizia il xx alle xx e arrivi alle xx in xx dove sarò ad aspettarti, tramite FDX ti arriva il biglietto del viaggio.
Tutto quì, dettato dall'esperienza e non dalla improvvisazione, ci sono passato prima di te e ho avuto non poche delusioni anche se ormai sono passati molti anni.
Lascia perdere le leggende metropolitane, in 25 viaggi in Ucraina non ho mai avuto un minimo problema di niente, non dico che non ci sono ma per trovare i problemi bisogna cercarli, i poliziotti mi hanno sempre mandato via sorridendo, mazzette per avanzare quale colonna? hai parlato con qualche utente in privato per caso? Dipendenti pubblici che ti dicono il documento è pronto tra sei giorni, ne hai bisogno subito allora mi sembra normale che il subito si paga (anche in Italia), la nostra ambasciata a Kiev opera in modo trasparente, l'agenzia preposta dal Consolato per disbrigare le pratiche l'ho utilizzata diverse volte e offre un servizio trasparente e valido. I taxisti devono essere indottrinati dal turista io fregature non ne ho mai avute. Quindi prima di parlare fatti due esperienze magari qualche anno di viaggi e magari ascolta chi parla acido.
Preferisco essere acido e dare risposte valide.
Comunque in certe cose il tempo va trovato, e dal mio punto di vista e dalla mia esperienza il viaggio in Italia l'avrei gestito io con tanto di date biglietti viaggio ecc. ecc.
L'avrei semplicemente informata il tuo viaggio inizia il xx alle xx e arrivi alle xx in xx dove sarò ad aspettarti, tramite FDX ti arriva il biglietto del viaggio.
Tutto quì, dettato dall'esperienza e non dalla improvvisazione, ci sono passato prima di te e ho avuto non poche delusioni anche se ormai sono passati molti anni.
Lascia perdere le leggende metropolitane, in 25 viaggi in Ucraina non ho mai avuto un minimo problema di niente, non dico che non ci sono ma per trovare i problemi bisogna cercarli, i poliziotti mi hanno sempre mandato via sorridendo, mazzette per avanzare quale colonna? hai parlato con qualche utente in privato per caso? Dipendenti pubblici che ti dicono il documento è pronto tra sei giorni, ne hai bisogno subito allora mi sembra normale che il subito si paga (anche in Italia), la nostra ambasciata a Kiev opera in modo trasparente, l'agenzia preposta dal Consolato per disbrigare le pratiche l'ho utilizzata diverse volte e offre un servizio trasparente e valido. I taxisti devono essere indottrinati dal turista io fregature non ne ho mai avute. Quindi prima di parlare fatti due esperienze magari qualche anno di viaggi e magari ascolta chi parla acido.
Preferisco essere acido e dare risposte valide.
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
Purtroppo (o per fortuna) sono daccordo con Alibrando: sei stato un po superficiale, ma, si rimedia a tutto...insisti sull'aereo, il pullman è una faticaccia.
Quella compagnia è stata usata da un amico mio per andare in ukr...è sicura.
Per il resto, in ukr, c'è il rischio concreto di certe "fregature" ma basta stare attento, e tutto si risolve...
Non c'è bisogno di uno scienziato per capire che il soldi in una busta non si raccolgono da terra, o che i portafogli ben messi in mostra (sempre per terra) sono uno specchietto per le allodole.
I tassisti vanno presi con sicurezza, altrimenti, è ovvio, ti faranno un prezzo doppio di quello che in realtà il servizio costa...anche li ci vuole un po di buonsenso.
Il poliziotto che ti chiede una mancia per non darti grane, è nella prassi comuna, io non lo tollero, ma credo che 2 euro per essere lasciati in pace, sia una "onesta" somma...
L'ucraina ha tanti problemi, ma che per i turisti si risolvono con la giusta determinazione.
Infine, la tanto "odiata" ambasciata italiana, opera in maniera trasparente e rispettando la legge...fanno il loro mestiere, se si hanno tutte le carte in regola non hanno motivo di negare un visto.
Quello che noi contestiamo e che non apprezziamo, è la legge dietro le ambasciate...quella non va bene, e lo sappiamo...dovremmo armarci di cartelli e andare a protestare davanti montecitorio
Saluti e buonafortuna!
p.s.: non sia la gente di se <o della fidanzata>, mai troppo sicura
Quella compagnia è stata usata da un amico mio per andare in ukr...è sicura.
Per il resto, in ukr, c'è il rischio concreto di certe "fregature" ma basta stare attento, e tutto si risolve...
Non c'è bisogno di uno scienziato per capire che il soldi in una busta non si raccolgono da terra, o che i portafogli ben messi in mostra (sempre per terra) sono uno specchietto per le allodole.
I tassisti vanno presi con sicurezza, altrimenti, è ovvio, ti faranno un prezzo doppio di quello che in realtà il servizio costa...anche li ci vuole un po di buonsenso.
Il poliziotto che ti chiede una mancia per non darti grane, è nella prassi comuna, io non lo tollero, ma credo che 2 euro per essere lasciati in pace, sia una "onesta" somma...
L'ucraina ha tanti problemi, ma che per i turisti si risolvono con la giusta determinazione.
Infine, la tanto "odiata" ambasciata italiana, opera in maniera trasparente e rispettando la legge...fanno il loro mestiere, se si hanno tutte le carte in regola non hanno motivo di negare un visto.
Quello che noi contestiamo e che non apprezziamo, è la legge dietro le ambasciate...quella non va bene, e lo sappiamo...dovremmo armarci di cartelli e andare a protestare davanti montecitorio
Saluti e buonafortuna!
p.s.: non sia la gente di se <o della fidanzata>, mai troppo sicura
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
Scusa Pavluska se mi permetto, ma c'è un particolare che forse può sembrare insignificante, che a me non quadra molto.
Premetto che sono stato in Ucraina tre volte in un anno e mezzo senza aver mai avuto il ben che minimo problema!
Ho gironzolato e comprato piccoli tuor in crimea senza mai prendere fregature! E anche se le avessi prese, poco male, sarebbe stato solo per poche decine di euro!
Però quando ho fatto venire la mia lei ( due volte in questo anno e mezzo ), tutto è stato pianificato per tempo e in modo certosino!
Con questo non voglio dire che voi non avete fatto lo stesso!!!
Ma vengo al dunque...
Come è possibile che la Tua ragazza abbia ricevuto il visto sul passaporto senza aver presentato con tutta la documentazione in ambasciata anche un titolo di viaggio?! E' una cosa fondamentale fare questo, credo!!!
Biglietto di bus, treno o aereo. Loro vogliono sapere quando va, quando torna, e con quale mezzo!!!
Io non so da quanto conosci la tua ragazza e che rapporto di fiducia avete....
Io e Natalia ogni volta che è arrivato il visto così tanto atteso, si è sempre festeggiato l'evento stappando "sciampanska" su skype! E lei mi ha sempre mostrato orgogliosa il visto per poi fotografarlo in varie pose, inviandolo subito a me via mai come ad esibire un premio, una cosa bella da condividere! Non certo per mia sfiducia o su mia richiesta!
Ma tu ora hai dei dubbi. Dunque cerca di vedere questo benedetto visto sul suo suo passaporto, così sarai davvero certo che forse una truffa forse c'è stata, ma non dall'ultima persona da cui ti aspetteresti una cosa simile!
Scusa ancora se penso male, e spero vivamente di sbagliarmi!!! In genere sono uno che si fa zero paranoie ed ha sempre la massima fiducia nel prossimo, ma....
Ciao ancora!
Pasha
Premetto che sono stato in Ucraina tre volte in un anno e mezzo senza aver mai avuto il ben che minimo problema!
Ho gironzolato e comprato piccoli tuor in crimea senza mai prendere fregature! E anche se le avessi prese, poco male, sarebbe stato solo per poche decine di euro!
Però quando ho fatto venire la mia lei ( due volte in questo anno e mezzo ), tutto è stato pianificato per tempo e in modo certosino!
Con questo non voglio dire che voi non avete fatto lo stesso!!!
Ma vengo al dunque...
Come è possibile che la Tua ragazza abbia ricevuto il visto sul passaporto senza aver presentato con tutta la documentazione in ambasciata anche un titolo di viaggio?! E' una cosa fondamentale fare questo, credo!!!
Biglietto di bus, treno o aereo. Loro vogliono sapere quando va, quando torna, e con quale mezzo!!!
Io non so da quanto conosci la tua ragazza e che rapporto di fiducia avete....
Io e Natalia ogni volta che è arrivato il visto così tanto atteso, si è sempre festeggiato l'evento stappando "sciampanska" su skype! E lei mi ha sempre mostrato orgogliosa il visto per poi fotografarlo in varie pose, inviandolo subito a me via mai come ad esibire un premio, una cosa bella da condividere! Non certo per mia sfiducia o su mia richiesta!
Ma tu ora hai dei dubbi. Dunque cerca di vedere questo benedetto visto sul suo suo passaporto, così sarai davvero certo che forse una truffa forse c'è stata, ma non dall'ultima persona da cui ti aspetteresti una cosa simile!
Scusa ancora se penso male, e spero vivamente di sbagliarmi!!! In genere sono uno che si fa zero paranoie ed ha sempre la massima fiducia nel prossimo, ma....
Ciao ancora!
Pasha
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
ciao Pasha, la tua esperienza mi fa sentire meno strano di quanto gia' mi senta normalmente mi spiego meglio, mi sarei anche io aspettato grandi festeggiamenti da parte sua o comunque un po' piu' di dimostranze di contentezza nel venire a trovarmi... ovviamente con tono scherzoso, dico che quella ho trovato e questa mi tengo.. e' fatta cosi' probabilmente, piu' chiusa del normale, apparentemente fredda e infatti non nascondo che spesso il contrasto e' dietro l'angolo.. sarebbe stato bello vederla fare come ha fatto la tua ragazza, non te lo nascondo affattoPasha67 ha scritto:Scusa Pavluska se mi permetto, ma c'è un particolare che forse può sembrare insignificante, che a me non quadra molto.
Premetto che sono stato in Ucraina tre volte in un anno e mezzo senza aver mai avuto il ben che minimo problema!
Ho gironzolato e comprato piccoli tuor in crimea senza mai prendere fregature! E anche se le avessi prese, poco male, sarebbe stato solo per poche decine di euro!
Però quando ho fatto venire la mia lei ( due volte in questo anno e mezzo ), tutto è stato pianificato per tempo e in modo certosino!
Con questo non voglio dire che voi non avete fatto lo stesso!!!
Ma vengo al dunque...
Come è possibile che la Tua ragazza abbia ricevuto il visto sul passaporto senza aver presentato con tutta la documentazione in ambasciata anche un titolo di viaggio?! E' una cosa fondamentale fare questo, credo!!!
Biglietto di bus, treno o aereo. Loro vogliono sapere quando va, quando torna, e con quale mezzo!!!
Io non so da quanto conosci la tua ragazza e che rapporto di fiducia avete....
Io e Natalia ogni volta che è arrivato il visto così tanto atteso, si è sempre festeggiato l'evento stappando "sciampanska" su skype! E lei mi ha sempre mostrato orgogliosa il visto per poi fotografarlo in varie pose, inviandolo subito a me via mai come ad esibire un premio, una cosa bella da condividere! Non certo per mia sfiducia o su mia richiesta!
Ma tu ora hai dei dubbi. Dunque cerca di vedere questo benedetto visto sul suo suo passaporto, così sarai davvero certo che forse una truffa forse c'è stata, ma non dall'ultima persona da cui ti aspetteresti una cosa simile!
Scusa ancora se penso male, e spero vivamente di sbagliarmi!!! In genere sono uno che si fa zero paranoie ed ha sempre la massima fiducia nel prossimo, ma....
Ciao ancora!
Pasha
Pero' e' fatta a suo modo, e per quanto ho capito, lei e' felice... Io di dubbi non ne ho , riguardo al visto.. forse riguardo alla tanta voglia di venire in italia, si'.. lei dove sta, ha tutto, amici famiglia, abitudini, un buon lavoro che tanti per sfurtuna non hanno, ha proprieta', casa ecc ecc... quindi forse , non e' proprio il tipo che non vede l'ora "di scappare qui".. almeno, questa e' la sensazione che mi sono fatto io in questi mesi, e' riprova potrebbe essere il fatto che piu' di una volta mi ha seriamente invitato ad andare a vivere la con lei, che ha casa e stipendio buono.. la cosa non mi alletta affatto..
Comunque il fatto di allugare la mancetta, che sia un euro o una grivna, per come sono stato educato io e i miei principi, non e' cosa da poco e non mi fa sorridere per niente. A me fa solo arrabbiare. e preciso che la mancetta al poliziotto io non l'ho data per lasciarmi andar via, infatti piu' di una volta mi hanno tenuto li' per mezzore intere
la prassi e' sempre la stessa: ti fermano in posti assurdi, dal nulla, magari di notte fonda.. il punto e' spaventarti facendosi vedere arrabbiati e che hai fatto un grosso errore: a quel punto l'automobilista tipo, comprensibilimente essendo in un altro stato, altra lingua, magari di notte, ecc ecc che fa? lascia la mancetta e tutti se ne vanno. Io l'ho fatto anni fa inconsapevolmente, e poi col tempo ho capito che ti fanno firmare una multa fittizia, non vera, e i soldi li mettono in tasca.. altre volte neache firmi niente, paghi e te ne vai. questo e' successo in tutti gli stati baltici e dell'europa dell'est che ho viaggiato negli anni scorsi.
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
Ciao di nuovo mio omonimo!
Non ho nulla da eccepire su quanto mi scrivi, anche se per fortuna come ho già scritto, le mie esperienze in Ucraina sono sempre state positive! Mai nessuna mancia, mai fermato da un poliziotto o importunato da qualcuno!
Ma parlando di questo andiamo OT!
Torniamo al concreto, al tecnico del viaggio della tua Lei da Te!
Nella pagina precedente scrivi che lei parte da Kiev con eurolines il 6 maggio, che è mercoledì!
Abbene...anzi..emmale..sembra che non ci sono bus in quel giorno....
Puoi consultare qui..
Da Kiev solo giovedì e sabato ( 4 e 6 )
http://www.eurolines.it/orari/C451_ucraina.pdf
Anche se scrivi che la tua ragazza è piuttosto chiusa e non fa salti di gioia, credo sia giusto ti dia dei chiarimenti in merito!
Ciao!!
Non ho nulla da eccepire su quanto mi scrivi, anche se per fortuna come ho già scritto, le mie esperienze in Ucraina sono sempre state positive! Mai nessuna mancia, mai fermato da un poliziotto o importunato da qualcuno!
Ma parlando di questo andiamo OT!
Torniamo al concreto, al tecnico del viaggio della tua Lei da Te!
Nella pagina precedente scrivi che lei parte da Kiev con eurolines il 6 maggio, che è mercoledì!
Abbene...anzi..emmale..sembra che non ci sono bus in quel giorno....
Puoi consultare qui..
Da Kiev solo giovedì e sabato ( 4 e 6 )
http://www.eurolines.it/orari/C451_ucraina.pdf
Anche se scrivi che la tua ragazza è piuttosto chiusa e non fa salti di gioia, credo sia giusto ti dia dei chiarimenti in merito!
Ciao!!
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
Pasha67 ha scritto:Ciao di nuovo mio omonimo!
Non ho nulla da eccepire su quanto mi scrivi, anche se per fortuna come ho già scritto, le mie esperienze in Ucraina sono sempre state positive! Mai nessuna mancia, mai fermato da un poliziotto o importunato da qualcuno!
Ma parlando di questo andiamo OT!
Torniamo al concreto, al tecnico del viaggio della tua Lei da Te!
Nella pagina precedente scrivi che lei parte da Kiev con eurolines il 6 maggio, che è mercoledì!
Abbene...anzi..emmale..sembra che non ci sono bus in quel giorno....
Puoi consultare qui..
Da Kiev solo giovedì e sabato ( 4 e 6 )
http://www.eurolines.it/orari/C451_ucraina.pdf
Anche se scrivi che la tua ragazza è piuttosto chiusa e non fa salti di gioia, credo sia giusto ti dia dei chiarimenti in merito!
Ciao!!
ciao Pasha !
perdona la mia tarda risposta.. dunque, eurolines era quello che le chiedevo, e lei sbagliando, confondeva eurolines con transeurolines.. infatti chiamato il numero di telefono fisso 055...... (drittia di un altro utente ;) ) la signora dell'agenzia mi ha subito fatto capire che se la mia ragazza fosse partita il mercoledi' , allora si trattava o di un errore, o semplicemente non stava viaggiando con eurolines ..
da li ho chiesto informazioni alla mia ragazza e anche alla ragazza ucraina che vive in italia, che fin dal primo momento ci ha dato una grossa mano a fare tutti i documenti, anche col supporto della madre che vive a kiev... polina, la mia ragazza, nel frattempo mi ha dato numeri di telefono di cellulare, telefoni fissi di milano e roma, con tanto di indirizzi, pero' non funzionava neache un numero, al che ho iniziato a preoccuparmi, nonostante la mia ragazza non lo fosse e mi dicesse che i 3 numeri che ha operanti in ucraina, funzionano.
Pare quindi che verra' giu' con questa transeurolines... parte da keiv alle 9.00 di mattina del 6 maggio e arriva a milano alle 21.00 del 7 maggio... di piu' purtroppo non so..
ora rimango in attesa e chi vivra' vedra'
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
magma-x ha scritto:Purtroppo (o per fortuna) sono daccordo con Alibrando: sei stato un po superficiale, ma, si rimedia a tutto...insisti sull'aereo, il pullman è una faticaccia.
ciao!! rispondo anche a te un po' tardi e mi scuso... su questa cosa della "superficialita'", mi sento un po' in disaccordo.. io e lei, nella vita facciamo altro che "essere esperti" di visti,organizzazioni viaggi,leggi transnazionali e cosi via... , quindi uno le prime volte, come in ogni cosa, si approcia alle cose, sicuramente in modo migliorabile, ma il fatto che sia qui(e non solo qui) a informarmi, cercare informazioni, ragionarci su, contattare persone, telefonare e tante altre cose, tra cui essersi dedicati alla questione da ormai mesi, non credo che denoti superficilita' ma bensi', impegno e certo, anche inesperienza..
ci sara' sicuramente gente molto piu' afferrata a organizzare e sbrigare certe situazioni, per i piu' svariati motivi, ma non mi sento affatto un superficiale se penso a questi mesi e alle tante cose che ho fatto e con cosi' tanto impegno
per l'aereo, per lei e molte altre persone(non io che ho il terrore dell'aereo ), e' senza dubbio la soluzione ideale, purtroppo e' tardi per optare in questa direzione.. pazienza
mi fa molto piacere e mi tranquillizza piu' di prima venire a conoscenza di questa esperienza "diretta".. il mio problema inziale e' stato preoccuparmi che questa compagnia effettivamente nella realta' esistesse, e successivamente era capire se qualcuno le avesse tirato una "sòla", del tipo che ti danno un biglietto falso e cosi' via..magma-x ha scritto:Quella compagnia è stata usata da un amico mio per andare in ukr...è sicura.
magma-x ha scritto:Per il resto, in ukr, c'è il rischio concreto di certe "fregature" ma basta stare attento, e tutto si risolve...
Non c'è bisogno di uno scienziato per capire che il soldi in una busta non si raccolgono da terra, o che i portafogli ben messi in mostra (sempre per terra) sono uno specchietto per le allodole.
I tassisti vanno presi con sicurezza, altrimenti, è ovvio, ti faranno un prezzo doppio di quello che in realtà il servizio costa...anche li ci vuole un po di buonsenso.
Il poliziotto che ti chiede una mancia per non darti grane, è nella prassi comuna, io non lo tollero, ma credo che 2 euro per essere lasciati in pace, sia una "onesta" somma...
L'ucraina ha tanti problemi, ma che per i turisti si risolvono con la giusta determinazione.
non posso che concordare sul fatto che certe cose anche un bambino le capisce, ma dal capirle ad avallarle, personalmente, per l'educazione e i principi con cui sono stato cresciuto ed educato, non posso condividere ne accettare che "alla fine va bene cosi'". Se vedo queste cose, non mi sta bene e basta. Se poi si puo risolvere con mancette , o ostentando sicurezza, "indottrinando" o con altri mezzi, il problema e quello per cui mi infastidisco non e' che posso risolvere tutto con questo o quest'altro "accorgimento", il problema e' che queste cose esistono e non dovrebbero esistere.
Il tassista che "ci prova", non sono scemo io se mi frega, ma e' lui un cafone che ti frega. Perdonami, ma non concordo per niente su queste parole "ovvio" e "buonsenso" : non ci trovo niente di ovvio che uno freghi il prossimo raddoppiando il costo di un servizio, il mio buonsenso mi insegna a comportarmi onestamente; non confoderei il buonsenso, gran virtu' per chi la possiede, con il sapersi mettere allo stesso livello di certe persone per non soccombere e farsi fregare.
Il poliziotto che tenta l'estorsione, insultando la divisa che indossa, non sono scemo io che per uscire dalla situazione mi aggiusto e mi adatto, ma e' un poveraccio lui che e' un ladro e un disonesto.
Se una persona su un annuncio di un giornale per affitare un appartamento scrive una cifra e dopo aver accettato di persona, quella stessa decuplica il prezzo solo perche' sei turista, io non sono scemo, e' disonesta quella persona.
Se ci sono delle "fregature" dietro l'angolo, non sono "disattento" io che mi faccio fregare, ma bensi' e' un disonesto chi spende il proprio tempo e le prorpie energie fregando il prossimo.
purtroppo non sono cosi' sicuro che sia la realtà sia sempre cosi' ... mi spiace, ma ho elementi per non permettermi di pensare a questa cosa con sicurezza assoluta... mettiamola cosìmagma-x ha scritto:Infine, la tanto "odiata" ambasciata italiana, opera in maniera trasparente e rispettando la legge...fanno il loro mestiere, se si hanno tutte le carte in regola non hanno motivo di negare un visto.
non "odio" nessuna ambasciata .. anzi, quando sono all'estero e vedo quell'edificio, un carabiniere e la bandiera, mi suscita sempre un po' di emozione.. di certo molte persone fanno onestamente il loro lavoro e con dedizione e ovviamente non e' a loro che rivolgo i miei forti dubbi.. ma alle persone che abusano del loro potere, per fare i propri interessi personali, attraverso sistemi piu o meno chiari.. non e' un segreto sapere che ci sono state svariati casi di corruzione ecc ecc... in un mio altro post , avevo elencato anche qualche fonte.. le notizie non erano di 20 anni fa.. e oltretutto si riferivano a kiev..quindi.....
detto questo, mi fa piacere leggere che anche te non tolleri ne approvi certi comportamenti... e mi fa piacere ancora una volta che con le tue esperienze sei squisitamente di aiuto.. grazie...
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
e io per queste parole ti ringrazio sinceramenteuvdonbairo ha scritto:Bene dal mio punto di vista ti auguro ogni bene che sia tutto ok ecc.ecc.
si, avrei potuto sicuramente fare cosi', se fossi stato un'altra persona.. purtroppo o per fortuna siamo in due e non posso decidere come un desposta cosa lei deve fare e non fare.. poi ci sono gli impegni di entrambe e cosi via.. e non ultimo aspetto, per fare tutto io come detto, significava spendere anche dei soldini in piu', soldi che non navigando per niente nell'oro, non ho a disposizione.uvdonbairo ha scritto:Comunque in certe cose il tempo va trovato, e dal mio punto di vista e dalla mia esperienza il viaggio in Italia l'avrei gestito io con tanto di date biglietti viaggio ecc. ecc.
L'avrei semplicemente informata il tuo viaggio inizia il xx alle xx e arrivi alle xx in xx dove sarò ad aspettarti, tramite FDX ti arriva il biglietto del viaggio.
eheh.. la tua esperienza e' un gran tesoro .. per te che negli anni e' cresciuta e ti avra' certamente aiutato, e per tante altre persone, visto il forum che hai costruito quiuvdonbairo ha scritto:Tutto quì, dettato dall'esperienza e non dalla improvvisazione, ci sono passato prima di te e ho avuto non poche delusioni anche se ormai sono passati molti anni.
correggimi se sbaglio, ma quell'esperienza e' anche il frutto e la conseguenza di tante improvvisazioni ed errori ? Io ho la sensazione, prendendo spunto dal proverbio "sbagliando si impara" che anche per me andra' cosi'..
mi fa piacere che te non hai avuto queste esperienza negative. Io pero' le ho avuteuvdonbairo ha scritto:Lascia perdere le leggende metropolitane, in 25 viaggi in Ucraina non ho mai avuto un minimo problema di niente, non dico che non ci sono ma per trovare i problemi bisogna cercarli, i poliziotti mi hanno sempre mandato via sorridendo, mazzette per avanzare quale colonna? hai parlato con qualche utente in privato per caso? Dipendenti pubblici che ti dicono il documento è pronto tra sei giorni, ne hai bisogno subito allora mi sembra normale che il subito si paga (anche in Italia), la nostra ambasciata a Kiev opera in modo trasparente, l'agenzia preposta dal Consolato per disbrigare le pratiche l'ho utilizzata diverse volte e offre un servizio trasparente e valido. I taxisti devono essere indottrinati dal turista io fregature non ne ho mai avute.
le mazzette, mance o come si chiamano, sono state date date ai soldati della frontiera tra ucraina e ungheria da sicuramente italiani "esperti" di questi meccanismi (data la sicurezza e celerita' con cui ha "sbrigato la pratica") e da altre persone con auto e pulmini che ho visto questa estate e anche questo gennaio al mio ritorno in italia, sempre in auto. Questri strani "movimenti" li' ho visti. Credo che queste mance siano state date per non attendere ore in colonna, e poter essere scavallati prima, come di fatti poi accadeva ogni qual volta ho visto questa scena. La prima volta che ho visto un italiano far cosi, e andar via saltando tutta la colonna, ho pensato che gli italiani dovessero andare via cosi perche comunitari.. invece non c'era nessuna corsia per i comunitari, ma bensi c'era la corsia per i paganti di mancette.
tra la slovacchia e ucraina, questa estate, ho visto un tizio in frontiera dare in mano qualcosa in modo ultra sospsetto a un poliziotto.. bastava vedere le facce per immaginare cosa abbiano potuto fare. Io non lo so, ma so che dopo quel gesto , il signore e' passato senza controllo e in fretta.
Nessun utente ha scritto, scrivo solo cio' che ho visto con i miei occhi.
Per quanto riguarda "le agenzie" ... continuo ad avere certe riserve. Basta parlare con "alcuni ucraini" e "alcuni italiani" per capire che esistono agenzie fasulle che dietro pagamento, ti fanno trovare un lavoro in italia, anche fasullo, per poter poi avere il visto. O vivo in un altro mondo, o pare che queste cose accadano per davvero, aimè.
Le due esperienze credo di essermele fatte per poter affermare almeno quanto ho scritto. Le persone che parlano acido e' intrinsicamente piu' complicato ascoltarle, proprio per come si pongono ma cerchero' di ascoltare meglio di quanto fatto fino ad oggi.. non fa mai male ascoltare una campana in piu' !uvdonbairo ha scritto:Quindi prima di parlare fatti due esperienze magari qualche anno di viaggi e magari ascolta chi parla acido.
Preferisco essere acido e dare risposte valide.
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: kiev - milano ---> dal 30apr/1° maggio
...come diceva ironicamente mia nonna "nessuno nasce imparato"...ed il mio "superficilae" magari suonava come un "colpevolizzare", ma invece era una "puntualizzazione"; ripeto, poco male, sicuramente troverai la via di uscita ideale.
I visti sono una brutta bestia, e come tutte le bestie brutte, vano prese per le corna
Dell'ucraina non tollero tante cose, e secondo il mio metro di giudizio è una nazione con tanto da fare, soprattutto dal punto di vista "umano"...non giudico, semplicemente "constato".
Poi ripenso a come si possa vivere con 100 € al mese...e quindi cerco di capire.
Comunque, quella è un'altra storia...
Ti auguro tutto la fortuna possibile, ovviamente, tienici informati.
Saluti
I visti sono una brutta bestia, e come tutte le bestie brutte, vano prese per le corna
Dell'ucraina non tollero tante cose, e secondo il mio metro di giudizio è una nazione con tanto da fare, soprattutto dal punto di vista "umano"...non giudico, semplicemente "constato".
Poi ripenso a come si possa vivere con 100 € al mese...e quindi cerco di capire.
Comunque, quella è un'altra storia...
Ti auguro tutto la fortuna possibile, ovviamente, tienici informati.
Saluti
I templari erano a guardia della verità. - Baietti