Pulman per l' Ukraina

In Ucraina con autobus e con i pulmini ucraini. I luoghi di parcheggio, costi, orari, tappe, curiosita' e consigli.
Rispondi
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Max :D

Ti faccio una panoramica:

- Il mio consiglio sui pulmini è solo soggettivo perchè io conosco molti autisti ucraini e prima di autisti sono compagni di viaggio.

- I pulmini hanno l'inconveniente di non arrivare a Kiev e Uzghorod devi prendere un'altro mezzo.

- Il pumino è un mezzo da utilizzare se si ha un po di esperienza di viaggi in Ucraina ma non per la prima volta, o almeno non la prima volta da solo.

- Il pulmino porta un contatto sociale molto alto, amicizia e meno burocrazia per le varie soste.

- Il pulman GT è sicuramente più comodo e ti porta fino a destinazione (Kiev)

Quindi se vuoi un viaggio in tutta tranquillità e non pensare a niente prendi un autobus GT, sali nella tua città e scendi a Kiev, se invece ami lo spirito di avventura e vuoi conoscere la realtà ucraina prendi un pulmino.

Il mio consiglio era dettato solo dallo spirito di avventura che prende il sopravvento sulla razionalità.

La fobia dell'aereo è una bestiaccia che puoi però combattere e io vorrei aiutarti con una piccola frase:

In aria non è mai rimasto nessuno. :shock:

Ciao :D


TONI
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 8:29
Anti-spam: 0
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da TONI »

Personalmente ho preso due volte il pulman GT di linea perche' 1) avevo un po' paura dell'aereo. 2) per vedere il panorama, le strade, le montagne, infatti ho visto Budapest, la campagna ungherese e ucraina. 3) con il pulman GT avevo la possibilita' di cambiare la data del ritorno, che non sapevo mai, con l'aereo si paga molto la penale del cambio, con il pulman , solo 10 euro. Ora mi sono incoraggiato per l'aereo, perche' ho trovato il modo di non pagare la penale non specificando la data del rientro, di solito quando mi sono rotto , prendo e parto, quindi ecco perche' non so la data. Ora avrei intenzione di andare con la macchina, che tra l'altro ho un pulmino Opel di 9 posti, pero' da solo, mai. Con i pulmini privati ucraini si paga poco, non come il pulman GT.
TONI
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 8:29
Anti-spam: 0
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da TONI »

Io dovrei andare in agosto se la controparte (donna) si decide ad ospitarmi ed accogliermi. Appena so l'esito, mi farebbe molto piacere partire con qualche persona seria e simpatica. Organizzare un viaggio non e' semplice, per partire c'e' l'allegria, si deve pianare il tutto compreso il ritorno. Io, se vado, arrivo a Kharcov, passando per Kiev., dove si potrebbe lasciare la macchina (in un garage). A Kiev ho molte amicizie. OK, vediamo un po'....
TONI
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 8:29
Anti-spam: 0
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da TONI »

Sarebbe il caso di scambiarci il telefono, e' opportuno metterlo qui?
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Per qualsiasi informazione privata usate i messaggi privati

Grazie
Avatar utente
stem70
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 16:03
Residenza: Roma - Italia
Anti-spam: 56

Re: Pulman per l' Ukraina

Messaggio da stem70 »

Partiro' il 29 Dic 07 da Roma con pullman della Sira, non ho mai fatto questa esperienza.. sono curioso e l'avventura non mi fa paura, anche se parlo bene l'inglese ma non so una parola di russo. Chissa' se c'è un altro temerario come me tra voi che parte con lo stesso mio pullman...

L'unica cosa che mi preoccupa è: arrivero' alle 5 di mattina a p.zza Moskovka, devo prendere un taxi che mi porti in albergo, speriamo bene...che ce ne siano a quell'ora altrimenti mi tocchera' chiedere una macchina all'albergo... immagino gia' il "bivacco" nel pullman ma che bel folclore dai..

Un caro saluto,

Stefano
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Per tranqillizzarti

in Ucraina ovunque trovi taxi tutta la notte, il problema è farsi capire ma prepari il nome dell hotel su un foglio e lo fai leggere, difficilmente avrai la fortuna che parli inglese ma tutto può essere.

Hai ancora qualche giorno prima del viaggio i saluti più avanti.

Notte
Rispondi

Torna a “Ucraina con Autobus e/o Pulmini ucraini”