Viaggio in pullman (appena tornato)

In Ucraina con autobus e con i pulmini ucraini. I luoghi di parcheggio, costi, orari, tappe, curiosita' e consigli.
Rispondi

Faresti un viaggio in Ucraina con autobus per vedere il tuo amore solo un giorno?

Si
10
63%
No
5
31%
Forse
1
6%
Non so
0
Nessun voto
 
Voti totali: 16

Avatar utente
stem70
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 16:03
Residenza: Roma - Italia
Anti-spam: 56

Messaggio da stem70 »

I prezzi dei biglietti aerei sotto le "feste" sono proibitivi.. paradossalmente costa quasi meno andare a NY che a Kiev !! Avevo voglia di fare qualcosa al di fuori del consueto, qualcosa di emozionante e da ricordare.. ero in ferie.. Ho avuto le emozioni e l'arricchimento interiore che mi aspettavo.. e anche di più.. spero un giorno di ripetere questa esperienza...poi in amore non c'è "misura" ed è bello cosi'..

Stefano


Stefano
_______________________________________________
"Essere saggio e amare eccede le capacità dell'uomo."
William Shakespeare
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da Pasha67 »

stem70 ha scritto:I prezzi dei biglietti aerei sotto le "feste" sono proibitivi.. paradossalmente costa quasi meno andare a NY che a Kiev !! Avevo voglia di fare qualcosa al di fuori del consueto, qualcosa di emozionante e da ricordare.. ero in ferie.. Ho avuto le emozioni e l'arricchimento interiore che mi aspettavo.. e anche di più.. spero un giorno di ripetere questa esperienza...poi in amore non c'è "misura" ed è bello cosi'..

Stefano
Si, ci credo! Probabilmente perché non hai potuto programmare per tempo il tuo volo! Forse solo comprandolo 2 o 3 mesi prima potevi rimanere sotto i 300 euro per un Roma-Kiev!
L'importante è che comunque il tuo incontro lo hai fatto lo stesso!
Ciao!
Ps
Ottima l'idea Fabro-Ficulle-Orvieto!!
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Messaggio da magma-x »

Stefano è un ragazzo di cuore e lo dico perchè ho modo di sentirlo spesso ;)

per il resto, si, io lo farei "in generale", stare 1 ora con il proprio amore non ha prezzo... :yawinkle:
Avatar utente
pianoscarano
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 18:56
Residenza: viterbo
Anti-spam: 42
Località: viterbo

Messaggio da pianoscarano »

permettetemi ... :roll:

questa volta Stem è andato x amore in UA... :wink:
io sono convinto che Stem domani stesso sia pronto
a raggiungere qualsiasi angolo di mondo,magari x poche ore
se spinto da qualcosa in cui lui crede veramente....

Credo
e Stem non me ne voglia se sbaglio..
che lui come me crede molto negli ideali e nelle cose che fà :wink:

Questo dà tanta forza a lui come a me come a tanti altri
quella forza che ti permette di vivere e sopratutto di sentirti vivo :wink:
Bravo Stem =D>
Avatar utente
stem70
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 16:03
Residenza: Roma - Italia
Anti-spam: 56

Messaggio da stem70 »

Grazie ragazzi.. è cosi' ! :-)

Penso che il vero "viaggio" sia anche interiore .. nelle emozioni che si producono spontaneamente.. in qualcosa che rimane per sempre..abbiamo bisogno di stimoli forti che nascono dagli ideali.. i sentimenti come l' Amore e le emozioni che ne derivano ci fanno sentire importanti e vivi.. e la cosa straordinaria e inspiegabile è che tutto puo' essere racchiuso nell'intensita' di un abbraccio o di uno sguardo..
Stefano
_______________________________________________
"Essere saggio e amare eccede le capacità dell'uomo."
William Shakespeare
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da johannes100 »

Ragazzi...questo post sta tirando fuori l'anima poetica e romantica di molti insospettabili utenti !!!...sono basito... :D

Concordo con tutte le belle definizioni dei post precedenti. Sono anche io convinto che la vera dimensione del viaggio sia nel viaggio stesso. Il nostro mondo moderno ormai intende il viaggio come un trasporto da una parte all'altra nel minor tempo possibile e solo una volta arrivati a destinazione si puó cominciare a parlare di viaggio...si arriva in Ucraina ma é solo una volta che si é arrivati a Kiev che comincia mentalmente la vacanza...quasi che il trasferimento sino a Kiev fosse una perdita di tempo da compiere il piú presto possibile. Quando uno dice 'sono stato a Kiev' generalmente considera le esperienze fatte nel periodo di permanenza, come se partenze ed arrivo fossero solo tappe obbligate senza significato.

Invece in passato il significato del viaggio era nel viaggio stesso. Le cose importanti erano quelle successe tra la partenze e l'arrivo. I luoghi di arrivo erano la méta ben meritata dell'avventura, l'apoteosi della riuscita del viaggio stesso.

É ovvio che é la nostra vita moderna a portarci a questo, come fare ad andare in Ucraina in bus se si hanno solo pochi giorni di vacanza ??...non é possibile per la maggior parte delle persone e quindi si perde un'esperienza cosí importante umanamente come ben descritto da Stem, si deve prendere l'aereo che ormai sembra a noi 'moderni' un autobus con le ali e si cerca di trovare il modo di ammazzare la noia di questo trasferimento.

Tornando alla questione del sondaggio dico invece che non andrei per cosí poco tempo in un paese straniero. Sopratutto se per questioni di cuore, arrivare e poi dover ritornare di corsa e dopo solo 1-2 giorni sarebbe troppo doloroso.
Ho bisogno di rimanere un congruo numero di giorni...minimo 4-5 escludendo il tempo del viaggio (e qui torniamo a quello che ho detto sopra... :D ).
viaggiatore
MASTER
MASTER
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
Anti-spam: 0
Località: italia

Messaggio da viaggiatore »

Ciao Stem,
complimenti davvero, per amore si fanno cose che una mente razionale non potrebbe mai capire, ho letto tutto quello che hai scritto.
vorrei chiederti se mi permetti, saresti altrettanto matto da lasciare tutto in Italia e trasferirti qui dalla tua ragazza, trovare un nuovo lavoro, magari in proprio, vivere tra questa gente a cui dici che tutti noi dovremmo inchinarci e di cui avremmo tante cose da imparare , stare alle loro regole ecc...?
In italia a quanto pare di aver sentito non si sta tanto bene, tra tasse e disservizi e persone poco gentili.
Spero che la mia domanda non crei qualcosa di spiacevole.
Ciao a tutti.
P.S. sono venuto una settimana a natale in italia, di passaggio a Bologna mi sono fermato in un ristorante , ho mangiato davvero male e il servizio era molto scadente e scortese, vi consiglio di non andare a mangiare in quella città.
Avatar utente
stem70
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 16:03
Residenza: Roma - Italia
Anti-spam: 56

ciao ragazzi

Messaggio da stem70 »

Innanzitutto sono contento che i miei pensieri abbiano alimentato una discussione cosi' sentita.. :-)

Che dirvi, sta' alla sensibilita' di ognuno di noi... io non posso biasimare chi fa scelte differenti dalle mie, come per esempio affrontare un viaggio che ha il suo fascino, ma che per molte persone potrebbe essere un po stressante e "scomodo".. alla fine si trae la conclusione tra svantaggi e benefici.. personalmente ognuno ha in diverse occasioni i suoi slanci romantici e il cuore ci porta a fare cose un po' stravaganti.. io comunque questo viaggio lo rifarei.. chissa' un giorno magari... Vengo alla domanda di viaggiatore e rispondo..: si, io mi trasferirei per amore.. ma ovviamente la cosa è diversa dal fare un viaggio... bisogna trovare una fonte di sostentamento valida.. perche' come sapete la vita a Kiev è cara come o forse di piu' di Roma e Milano.. avevo pensato ad aprire una pizzeria... ma non conosco la lingua (parlo bene l'inglese, ma non basta).. sarebbe una bella sfida :-) sappiate comunque che per gli europei del 2012 l'ucraina crescera' molto di piu' di oggi e chi riuscira' a fare impresa in Ucraina prima di quella data avra' fatto di sicuro un buon investimento... personalmente ho provato a sentire persone in questo forum e in altri..ma non ho avuto risposte esaustive al riguardo finora... provero' quando tornero' in Ucraina a sentire qualche italiano che gia' ha avviato un attivita'..
Viaggiatore... sono stato per lavoro a Bologna diverse volte.. posso dirti che sei stato sfortunato forse a trovarti nel posto sbagliato e nel momento sbagliato... io ho sempre mangiato benissimo e sono sempre stato trattato bene... per il mangiare Bologna "insegna".. in questi casi non si puo' "generalizzare"...

comunque..che dire.. in pullman mi ero svegliato un attimo ..e..è fantastico vedere il Danubio di notte con la neve...

Un abbraccio e buona Ucraina a tutti...!!!
Stefano
_______________________________________________
"Essere saggio e amare eccede le capacità dell'uomo."
William Shakespeare
viaggiatore
MASTER
MASTER
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
Anti-spam: 0
Località: italia

Messaggio da viaggiatore »

ciao Stem, se vuoi fare due chiacchiere sono su msn bennyranger@hotmail.it
se hai letto alcuni miei post precedenti, io ho delle mie attività qui in ucraina, ma purtroppo non lavoro come manager presso qualche grossa azienda che si preoccupa di me e di tutte le mie necessità ( affitti, documenti, avvocati ... ).
Io ho generalizzato?mah ho i miei dubbi che io sia il solo ad averlo fatto, dato il caso che ho letto di gente che è venuta in vacanza per un settimana in ucraina e ora pensa di sapere tutto su questa nazione e dei relativi abitanti avendo conosciuto solo un lato marginale.
In Kenia c'è la guerra civile, centinaia di morti in questi giorni, eppure molta gente è li ancora in vacanza, tanto loro non vivono la realtà locale..
CIao e spero di poterti presto sentire.
Avatar utente
stem70
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 16:03
Residenza: Roma - Italia
Anti-spam: 56

eccomi

Messaggio da stem70 »

Chiarisco che per "generalizzato" intendevo quando hai sconsigliato Bologna per mangiare.. :-) io non so ancora nulla dell' Ucraina, ma ne sono affascinato come molti altri.. spero di conoscerla meglio.. finora ho avuto (per mia fortuna) solo esperienze positive.. hai skype ? sono "stem70" anche su skype :-)

P.S.: I tuoi post li avevo gia' letti, e mi congratulo per il tuo spirito imprenditoriale.. forse nel campo della ristorazione noi italiani abbiamo piu' chances.. che non nell' industria.. comunque ci sentiamo presto ! :-)
Stefano
_______________________________________________
"Essere saggio e amare eccede le capacità dell'uomo."
William Shakespeare
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Messaggio da magma-x »

Viaggiatore quando ha parlato di Bologna è stato più che chiaramente provocatore...

E' ovvio, non si può fare di tutta un erba un fascio, ma è anche vero che questo popolo, l'ucraino, ha tante qualità che io, come molti altri, hanno semplicemente intravisto, ma che trovano conferma dalle tante parole e storie che si possono leggere su questo forum. Nessuno può negarlo,e dirlo, non significa ammettere che non ha, in linea di massima, tanti problemi e contraddizioni.

Detto questo, nessuno può dire che un popolo è migliore di un altro, e il popolo ucraino, rispetto a quello italiano, è solo diverso, probabilmente migliore in alcune cose e peggiore in altre...paradossalmente l'italia ha generato gente come Galilei e gente come ***, eppure è ancora considerato culla della civiltà (agli asterischi potete sostituire chi volete)

Infine, vorrei anche dire la mia sui trasferimenti: no, io non mi trasferirei mai alle condizioni odierne, per il solo fatto che non riuscirei mai a guadagnare quanto guadagno o guadagnerò in italia...non credo che il "solo amore" possa mantenerti, come, di rimando, il solo lavoro non può renderti felice...bisogna, in alcuni casi, scendere a compromessi. :wink:

Per il resto, si ama col cuore ma si vive col cervello ;)
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

diciamo che forse generalizza più facilmente chi passa in Ucraina di chi ci vive.
E probabilmente è anche giusto così.

X quel che riguarda Bologna........ci son andato 2 volte anche io e ho mangiato maluccio :sisi:

Però sono esigente lavoro nel settore da 15 anni :P
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Avatar utente
stem70
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 16:03
Residenza: Roma - Italia
Anti-spam: 56

Messaggio da stem70 »

Ho semplicemente visto tanta indifferenza e cattiveria da noi.. Ho visto tanta gentilezza, sorrisi, di persone "sconosciute" pronte ad aiutarmi ... le ho incontrate nel mio viaggio...e non solo... questo mi ha colpito... di sicuro non conosco tanti altri aspetti pratici della vita di tutti i giorni in Ucraina... ma è gia' tanto...le poche esperienze che ho avuto sono state positive...grazie a Dio.. appena avro' un po di tempo vi mando un racconto del mio viaggio...
Stefano
_______________________________________________
"Essere saggio e amare eccede le capacità dell'uomo."
William Shakespeare
Rispondi

Torna a “Ucraina con Autobus e/o Pulmini ucraini”