Dnepropetrovsk

In Ucraina con tutti i mezzi possibili, orari, costi, tappe, agenzie, consigli e racconti di viaggio.
Rispondi
climber
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 20:00
Anti-spam: 0
Località: brescia

Dnepropetrovsk

Messaggio da climber »

Sabato 20 ottobre con volo Austrian via Vienna arrivero' a Dnepropetrovsk....ci sara' Olga ad aspettarmi dopo mesi di mail e telefonate.
Innanzi tutto ringrazio il forum per i suggerimenti preziosi a cui ho attinto con riconoscenza.
Ormai grazie a Voi conosco tutto riguardo le formalita' burocratiche in aeroporto.
Ma ho un dubbio...se porto con me qualche genere alimentare tanto per fare assaggiare qualche nostro sapore posso avere problemi??
E sulla citta' e dintorni qualcuno di voi ha qualcosa da consigliarmi o da suggerirmi??
Grazie ed al ritorno prometto che postero' le mie impressioni...


Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Climber sposto in un forum più adeguato...

se metti i generi alimentari in valigia difficilmente avrai problemi, in città primo accesso in Ucraina tipo Odessa, Donetsk, Dnipropetrovsk la dogana è sempre molto più blanda, sicuramente non dovrai fare neppure la dichiarazione doganale (non hanno voglia di perdere tempo), passa dal green gate, prepara invece la carta di immigrazione che ti consegneranno in aereo.

In ogni caso i generi che non trovi in Ucraina sono Olio di oliva extravergine (cioè si trova ma sembra più olio Castrol che olio di oliva) formaggio parmigiano reggiano o grana padana e i nostri insaccati.
I dolci hanno un altro sapore ma un dolce in valigia non arriva benissimo.
Magari porta una bottiglia di Spumante Fontanafredda o Martini.

L'aeroporto di Dnipropetrovsk è abbastanza piccolo e si trova a 30 Km. circa dal centro della città a est. Il taxi dall'aeroporto alla città ti costerà cirrca 70 grivne.

La città è molto bella, molto europea e con costi accettabili, ti consiglio ti mangiare in self service di piatti ucraini con spese che vanno da 50 a 70 grivne a persona.

Saluta la tua Olga da parte nostra e pensa a vivere questi momenti che sicuramente saranno bellissimi.

Buon viaggio :D :D :D

p.s. io ero a Dnipropetrovsk circa 20 giorni fa ma partirei pure domani per tornarci. :wink:

Immagine

p.s.2 si scrive Dnipropetrovsk con la i :wink: :wink:
Avatar utente
pianoscarano
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 18:56
Residenza: viterbo
Anti-spam: 42
Località: viterbo

Messaggio da pianoscarano »

ciao e buon viaggio Climber :wink:

io non mi sono fatto mancare circa tre chili di parmigiano grattato
circa 2kg di prosciutto messo sotto vuoto
qualche bottiglia di martini bianco

questo nel mio zaino come bagaglio sull'aereo :wink:

Nella valigia.. :lol: :lol: meglio non dirti quante altre leccornie caffè compreso.. :D :D

niente problemi :wink:
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao

adesso con le nuove leggi sulla sicurezza nel bagaglio a mano non porti più niente quindi va tutto in valigia.

Il Martini bianco ormai si trova anche nei chioschi sulle strade ed è esattamente lo stesso.

Saluti
Franco
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 772
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:29
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da Franco »

Ciao. Attenzione al bagaglio a mano. Ho dovuto sacrificare a Vienna un'ottima bottiglia di limoncello comprato peraltro al duty free di Roma, ma che avevano scordato di mettere in una bustina trasparente e sigillata. Alla sicurity di Vienna non c'e' stato verso. Spero che almeno se la siano bevuta ......alla mia salute!!!
Nessuna mi ha mai chiesto di aprire la mia valigia all'arrivo. Per cui tranquillo!!!!!! possono chiederti quanta valuta hai, ma sotto i tremila euro non ci sono problemi!
Buon viaggio.
climber
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 20:00
Anti-spam: 0
Località: brescia

Messaggio da climber »

Grazie di cuore per le immediate ed esaustive risposte...mi avete tranquillizzato e riempiro' la valigia di leccornie....
climber
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 20:00
Anti-spam: 0
Località: brescia

Con la i o con la e??Forse va bene con tutte e due!

Messaggio da climber »

Caro Alibrando...
forse abbiamo ragione tutti e due...probabile che si scriva sia Dnipropetrovsk che Dnepropetrovsk....infatti prova ad inserire in Google entrambi i nomi... :?
Allora ultimi ragguagli pre partenza...acquistato un paio di regalini personali per Olga,un lettore cd e masterizzato cd di musica italiana..i soliti Ramazzotti,Pausini,Pooh ma anche Tiziano Ferro Zeroassoluto e Biagio...giovedi passo dal supermercato per le leccornie.
Adrenalina che sale,trovo che anche lei sia molto agitata per l'incontro.
Ci sentiamo da un paio di mesi tutte le sere e ci scriviamo mail quasi quotidianamente...il mio intuito mi dice che incontrero' una persona davvero speciale e vorrei tanto non essere smentito dai fatti.
Non ho difficolta' a trovare una donna in Italia ma ragazzi...donne con la D maiuscola qui ce ne sono ancora??Io ho incontrato solo persone con problemi e rane in zucca... :oops: :oops:
Franco
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 772
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:29
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da Franco »

Hey Climber ma e' la prima volta che incontri la tua Olga? Anche se sono passati ormai 7 mesi, ricordo ancora il mio primo incontro all'aereporto di Kiev :) . Da quel momento non e' passato un solo giorno senza sentirci. Si il primo incontro e' vivila come viene a e non aver paura di manifestare la tua emozione. Auguri
climber
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 20:00
Anti-spam: 0
Località: brescia

grazie Franco

Messaggio da climber »

Si è la prima volta che ci vediamo ed e' la prima volta che metto piede in UK.Grazie Franco per i tuoi auguri sperando di avere la tua stessa fortuna...vi faro' sapere...
mrita
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 11:31
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da mrita »

Dnepropietrovsck, Dnepropetrovsck o Dnipropetrovsck...
esiste un luogo che geograficamente si chiama così, e da sabato 11 agosto 2007 (data di trafittura di freccia ukraina di Cupido nel mio Cuore italiano) ne ripeto come un mantra le complicate sillabe, tentando di immaginarne l'aria che si respira, il clima, i volti degli abitanti, i discorsi nei caffè e nelle vie...
Scusate questa mia invadenza in discorsi iniziati prima del mio ingresso, ma sono curiosa della vita che si conduce in questa città - almeno fino al momento in cui non sarò lì in persona a guardarmi intorno con gli occhi pieni di rispetto e di amore - e sono qui a chiedervi conto e resoconti vostri personali, perchè nessun testo, nessun saggio o manuale scritto può rendere le emozioni vive di chi ci è già stato, di chi ha collezionato ricordi e percezioni umane, ed è alla vostra sensibilità che attingo per avere un'idea, un frammento di un mondo che vorrei esplorare, e non soltanto col cuore.
Personalmente sono rimasta piacevolmente colpita dalla gentilezza di animo della gente ucraina che ho conosciuto, dalla musicalità dolce di questa lingua che pensavo invece dura e ostica, dalla vaga malinconìa che leggo anche negli occhi più lucenti e nei sorrisi più caldi, e il pregiudizio della gente fredda e indifferente si è andato a infrangere nello scoglio della lontananza fisica che mi impedisce la condivisione quotidiana...
Raccontate dei vostri sogni realizzati, delle vostre scoperte, delle vostre amarezze. Sono partecipe del vostro mondo e delle vostre passioni e contenuti.
Buona vita a tutti!
"...ho scelto di Essere per Amare..."
BruttaDitta
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 11:59
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da BruttaDitta »

pianoscarano ha scritto:io non mi sono fatto mancare circa tre chili di parmigiano grattato
circa 2kg di prosciutto messo sotto vuoto
qualche bottiglia di martini bianco

questo nel mio zaino come bagaglio sull'aereo :wink:

Nella valigia.. :lol: :lol: meglio non dirti quante altre leccornie caffè compreso.. :D :D

Eri in vacanza o sei andato a offrire una cena a tutta la popolazione?

:lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “A spasso per l'Ucraina con aereo, treno, autobus, auto e moto”