a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 186
- Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 11:54
- Residenza: pistoia
- Anti-spam: 56
a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
Ciao a tutti
io sono sposato con una ragazza di chernivtsi, e quardando il forum mi sono accorto che e' una citta' che non viene
visitata da molti, a pensare che ci sono ragazze belle e si vive discretamente.
Mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno che ci sia andato, o come me ha trovato l'amore ( veramente io l'ho tro-
vato in italia) e ogni anno un viaggio lo facciamo.
io sono sposato con una ragazza di chernivtsi, e quardando il forum mi sono accorto che e' una citta' che non viene
visitata da molti, a pensare che ci sono ragazze belle e si vive discretamente.
Mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno che ci sia andato, o come me ha trovato l'amore ( veramente io l'ho tro-
vato in italia) e ogni anno un viaggio lo facciamo.
-
- MASTER
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
- Anti-spam: 0
- Località: Gubbio
Re: a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
Sono sposato da 10 anni con una ragazza di Cernovtsy.
Ci sono stato più volte.
Sinceramente mi è piaciuta molto pur sapendo che non è una delle città più belle dell'ucraina, ma è mia abitudine informarmi prima di viaggiare quindi mi sono goduto ogni cosa, la città nera, l'università, le vie degli ebrei, la campagna, la parte povera e quella ricca, il bazar ecc ecc.
Io mi ci osno trovato bene, un mio amico italiano che è stato 2 volte per 3 mesi a Odessa e 3 mesi a Lvov quando l'ho portato a Chernivtsi ( lo scrivo in tutti i modi cosi siam tutti contenti....) gli è piaciuta così tanto che si è trasferito ormai da più di un anno essendo pensionato Rai.(io invece ho altri 20 anni per la pensione )
Cernauz è una città con un tale miscuglio di razze, lingue e storie incredibili....basta pensare a Paul Celan e gli Yiddish
La tua lady è di Chernivtsy città? vai sempre in aereo?
Ci sono stato più volte.
Sinceramente mi è piaciuta molto pur sapendo che non è una delle città più belle dell'ucraina, ma è mia abitudine informarmi prima di viaggiare quindi mi sono goduto ogni cosa, la città nera, l'università, le vie degli ebrei, la campagna, la parte povera e quella ricca, il bazar ecc ecc.
Io mi ci osno trovato bene, un mio amico italiano che è stato 2 volte per 3 mesi a Odessa e 3 mesi a Lvov quando l'ho portato a Chernivtsi ( lo scrivo in tutti i modi cosi siam tutti contenti....) gli è piaciuta così tanto che si è trasferito ormai da più di un anno essendo pensionato Rai.(io invece ho altri 20 anni per la pensione )
Cernauz è una città con un tale miscuglio di razze, lingue e storie incredibili....basta pensare a Paul Celan e gli Yiddish
La tua lady è di Chernivtsy città? vai sempre in aereo?
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 46
- Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 15:36
- Residenza: Busto Arsizio
- Anti-spam: 56
Re: a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
La mia fidanzata viene da quelle parti, esattamente da Boyani, lo conoscete? Con lei si è parlato di andare a fare una visita.
Lei di solito ci va con i famosi pulmini, ma io preferirei andarci in aereo, ho saputo che la carpatair fa voli regolari su chernivtsi, da Orio al serio via Timisoara e i prezzi non sono malaccio se si prenota per tempo. Voi per caso l'avete usata? che tipo di compagnia è? Sapete io odio volare (mi fa paura )... quindi di solito non uso queste compagnie regionali...
Ho pensato anche di andarci in macchina, farei un viaggio a tappe, fermandomi in Slovenia e in Ungheria, come una vacanza on the road. Il problema è il ritorno, mi hanno detto che al confine con l'Ungheria (porta d'entrata nell'Unione) bisogna aspettare ore, non avendo una corsia preferenziale per i cittadini Ue, come succede negli aeroporti. Cosa ne dite?
Lei di solito ci va con i famosi pulmini, ma io preferirei andarci in aereo, ho saputo che la carpatair fa voli regolari su chernivtsi, da Orio al serio via Timisoara e i prezzi non sono malaccio se si prenota per tempo. Voi per caso l'avete usata? che tipo di compagnia è? Sapete io odio volare (mi fa paura )... quindi di solito non uso queste compagnie regionali...
Ho pensato anche di andarci in macchina, farei un viaggio a tappe, fermandomi in Slovenia e in Ungheria, come una vacanza on the road. Il problema è il ritorno, mi hanno detto che al confine con l'Ungheria (porta d'entrata nell'Unione) bisogna aspettare ore, non avendo una corsia preferenziale per i cittadini Ue, come succede negli aeroporti. Cosa ne dite?
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 22:23
- Residenza: Ancona
- Anti-spam: 56
Re: a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
Ma non conviene prendere l'aereo per kiev, e poi pulmino?
farsi un viaggio in macchina di 2000km (?) non è il massimo.. considerati anche i "fastidi" che avrai girando con una targa italiana in territorio ucraino..
Supera la tue paure dell'aereo, è il mezzo più sicuro del mondo!
farsi un viaggio in macchina di 2000km (?) non è il massimo.. considerati anche i "fastidi" che avrai girando con una targa italiana in territorio ucraino..
Supera la tue paure dell'aereo, è il mezzo più sicuro del mondo!
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 186
- Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 11:54
- Residenza: pistoia
- Anti-spam: 56
Re: a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
Io a chernivtsi vado in macchina,primo costa molto meno perche' siamo in quattro e poi prima che si volasse con
carpatair e da firenze bisognava andare kiev e dover viaggiare circa 12 ore col treno o autobus per andare a
chernivtsi.
Noi in auto ci fermiamo o sul lago balanton o a budapest nel tardo pomeriggio e la notte, il giorno dopo si riparte
e di solito la dogana e' veloce perche' si arriva in un momento della giornata giusto.
Altro motivo che si va in auto e' che noi poi ci moviamo e siamo piu' indipendenti, a riquardo della polizia mai dare
soldi meglio perdere 15 minuti a discutere e poi ripartire,perche' mia moglie mi dice che se dai a una pattuglia
quella avvisa altri colleghi che tu paghi e al prossimo appostamento ti fermano e cosi' facciamo e per ora e' sempre
funzionato.
CIAO......
carpatair e da firenze bisognava andare kiev e dover viaggiare circa 12 ore col treno o autobus per andare a
chernivtsi.
Noi in auto ci fermiamo o sul lago balanton o a budapest nel tardo pomeriggio e la notte, il giorno dopo si riparte
e di solito la dogana e' veloce perche' si arriva in un momento della giornata giusto.
Altro motivo che si va in auto e' che noi poi ci moviamo e siamo piu' indipendenti, a riquardo della polizia mai dare
soldi meglio perdere 15 minuti a discutere e poi ripartire,perche' mia moglie mi dice che se dai a una pattuglia
quella avvisa altri colleghi che tu paghi e al prossimo appostamento ti fermano e cosi' facciamo e per ora e' sempre
funzionato.
CIAO......
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 46
- Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 15:36
- Residenza: Busto Arsizio
- Anti-spam: 56
Re: a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
Ma moris, tutti mi dicono che, all'andata, la dogana si fa in pochi minuti, il problema è il ritorno.
La dogana ungherese, mi dicono, fa aspettare da 5 a 7 ore per entrare nell'Ue, indistintamente che si sia Ucraini o Russi o cittadini Ue. Ti risulta?
Per quanto riguarda l'aereo, nessuno ha notizie su Carpatair? Nonostante l'ansia io gli aerei li prendo, per lavoro sono sempre in giro... sono le compagnie regionali che mi danno l'orticaria...
La dogana ungherese, mi dicono, fa aspettare da 5 a 7 ore per entrare nell'Ue, indistintamente che si sia Ucraini o Russi o cittadini Ue. Ti risulta?
Per quanto riguarda l'aereo, nessuno ha notizie su Carpatair? Nonostante l'ansia io gli aerei li prendo, per lavoro sono sempre in giro... sono le compagnie regionali che mi danno l'orticaria...
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
Se non c'è coda fai in 15 minuti.
Se c'è la coda aspetti la coda poi al tuo turno i soliti 15 minuti.
Saluti
""attenzione ai lupi mannari"
Se c'è la coda aspetti la coda poi al tuo turno i soliti 15 minuti.
Saluti
""attenzione ai lupi mannari"
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
Siamo un bel pò ad avere usato carpatair qui sul forum.snaupsman70 ha scritto: Per quanto riguarda l'aereo, nessuno ha notizie su Carpatair? Nonostante l'ansia io gli aerei li prendo, per lavoro sono sempre in giro... sono le compagnie regionali che mi danno l'orticaria...
Penso che gli aerei siano nuovissimi, anche se piccolini e, visto che hai paura non volevo dirtelo, ma..... i motori sono ad eliche.
Il che non significa che siano meno sicuri.
I sedili sono in pelle ed all'interno, la cabina dell'aereo è messa molto bene.
Ben sopra la media per distanza tra i sedili, bellezza ed ergonomia delle poltrone.
Per qualità, cortesia del personale (questa, molto al di sopra della media, è stata la cosa che mi ha colpito di più) e servizio a bordo (pasti inclusi e di qualità su tutti i voli internazionali e non snacks sulle tratte intermedie come la nostra compagnia di bandiera) mi è sembrata decisamente superiore ad Alitalia.
La definirei una piccola, elegante, moderna compagnia aerea o, se preferisci un paragone col mondo delle quattro ruote, considerate le dimensioni ridotte degli aeromobili, una Smart con tutti gli optionals inclusi nel prezzo.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 46
- Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 15:36
- Residenza: Busto Arsizio
- Anti-spam: 56
Re: a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
Grazie delle infos Forrest.
Con questa descrizione ( e con una buona dose di Valium), penso proprio che opterò per Carpatair... mammamia aerei ad elica...
Con questa descrizione ( e con una buona dose di Valium), penso proprio che opterò per Carpatair... mammamia aerei ad elica...
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 186
- Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 11:54
- Residenza: pistoia
- Anti-spam: 56
Re: a chernivtsi qualcuno c'e' stato?
Volevo dire che io il primo viaggio che ho fatto a chernivtsi da solo era il 2004 e ho viaggiato con un pulmino
che e' di quella citta' e mi sono trovato benissimo in quanto mi hanno scaricato sotto casa di mia moglie.
Ancora ora mia suocera lo usa almemo 2 volte all'anno, certamente il viaggio dura 30 ore,ma per una persona anziana si sente tranquilla senza dover fare cambi e portarsi bagagli.
che e' di quella citta' e mi sono trovato benissimo in quanto mi hanno scaricato sotto casa di mia moglie.
Ancora ora mia suocera lo usa almemo 2 volte all'anno, certamente il viaggio dura 30 ore,ma per una persona anziana si sente tranquilla senza dover fare cambi e portarsi bagagli.