Come arrivo a kirovograd
-
- TURISTA
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 8:26
- Anti-spam: 0
- Località: torino
Come arrivo a kirovograd
ciao a tutti,sono nuovo di questo forum.
ho bisogno di "aiuto" giovedi prossimo dovrò recarmi in ucraina,parto da malpensa ed atterro a kiev (borispol).
una volta arrivato a kiev dovrò raggiungere la città di kirovograd in pulman,ma non so ne dovè e ne come raggiungere la stazione dei pulman.arriverò a kiev alle 10.40 del mattino pensate che riuscirò a raggiungere kirovograd prima di sera?qualcuno sa indicarmi un sito o altro dove poter tradurre frasi . ad esempio arrivato alla stazione dei pulman come faccio a capire qual'è quello per kirovograd?
e il mio primo viaggio in ucraina forse sono un po troppo preoccupato?forse non e poi cosi difficile districarsi?datemi delle dritte.
grazie a tutti.
p.s. mi reco in ucraina per far visita ai bambini dell'istituto che ospitiamo durante l'anno.
ciao
ho bisogno di "aiuto" giovedi prossimo dovrò recarmi in ucraina,parto da malpensa ed atterro a kiev (borispol).
una volta arrivato a kiev dovrò raggiungere la città di kirovograd in pulman,ma non so ne dovè e ne come raggiungere la stazione dei pulman.arriverò a kiev alle 10.40 del mattino pensate che riuscirò a raggiungere kirovograd prima di sera?qualcuno sa indicarmi un sito o altro dove poter tradurre frasi . ad esempio arrivato alla stazione dei pulman come faccio a capire qual'è quello per kirovograd?
e il mio primo viaggio in ucraina forse sono un po troppo preoccupato?forse non e poi cosi difficile districarsi?datemi delle dritte.
grazie a tutti.
p.s. mi reco in ucraina per far visita ai bambini dell'istituto che ospitiamo durante l'anno.
ciao
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao Angelo
benvenuto nel forum.
Da Kiev a Kirovograd ci sono circa 300 Km considerando la strada più breve ma non è detto che l'autobus faccia quel tratto perchè hanno percorsi standard che passano da molte cittadine prima della destinazione, prevedo un tempo medio di arrivo di circa 6/7 ore.
Non penso che tu possa raggiungere la città prima di sera per alcune cosette:
Arrivi alle 10.40, controllo passaporti e dogana forse sei fuori dell'aeroporto alle 11.30 poi devi recarti alla stazione dei pulman.
Dovresti magari dire se parli l'inglese oppure no perchè le cose cambiano un po (non tanto eh!).
Intanto guarda nel sito alla pagina:
http://www.ucrainaviaggi.com/autobus-interni.php
ma credo che dovrai prendere l'autobus per Odessa e troverai Kirovgrad a metà strada circa.
Questa poi è la mappa di Kiev con tutte le indicazioni per raggiungere la stazione degli autobus.
http://www.ucrainaviaggi.com/kiev-metropolitana.php
Non voglio preoccuparti più di quel tanto ma: arrivare a Kirovgrad in autobus, prima volta in Ucraina, senza conoscere la lingua, insomma non è semplicissimo.
Per le scritte non preoccuparti che le prepariamo noi scritte in Ucraino, poi fai un copia e incolla e le stampi.
Credo che questo post sia terreno fertile per Arcovia.
Saluti
benvenuto nel forum.
Da Kiev a Kirovograd ci sono circa 300 Km considerando la strada più breve ma non è detto che l'autobus faccia quel tratto perchè hanno percorsi standard che passano da molte cittadine prima della destinazione, prevedo un tempo medio di arrivo di circa 6/7 ore.
Non penso che tu possa raggiungere la città prima di sera per alcune cosette:
Arrivi alle 10.40, controllo passaporti e dogana forse sei fuori dell'aeroporto alle 11.30 poi devi recarti alla stazione dei pulman.
Dovresti magari dire se parli l'inglese oppure no perchè le cose cambiano un po (non tanto eh!).
Intanto guarda nel sito alla pagina:
http://www.ucrainaviaggi.com/autobus-interni.php
ma credo che dovrai prendere l'autobus per Odessa e troverai Kirovgrad a metà strada circa.
Questa poi è la mappa di Kiev con tutte le indicazioni per raggiungere la stazione degli autobus.
http://www.ucrainaviaggi.com/kiev-metropolitana.php
Non voglio preoccuparti più di quel tanto ma: arrivare a Kirovgrad in autobus, prima volta in Ucraina, senza conoscere la lingua, insomma non è semplicissimo.
Per le scritte non preoccuparti che le prepariamo noi scritte in Ucraino, poi fai un copia e incolla e le stampi.
Credo che questo post sia terreno fertile per Arcovia.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- TURISTA
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 8:26
- Anti-spam: 0
- Località: torino
ciao grazie delle informazioni.
si con l'inglese me la cavo abbastanza bene.
dalla cartina della metro non capisco se arriva fino all'aeroporto oppure devo prendere un taxi fino alla fermata più vicina.
forse sarebbe meglio prendere un taxi fino alla fermata del bus,che ne dite?quanto può costare?
non ho preso in considerazione altre soluzioni oltre l'autobus per raggiungere kirovograd,voi sapete se ce ne sono altre tipo treno oppure taxi oppure macchine a nolo con autista?
ho dimenticato di dirvi che siamo due coppie con relativo bagaglio.
grazie ancora dell'aiuto che mi date.
si con l'inglese me la cavo abbastanza bene.
dalla cartina della metro non capisco se arriva fino all'aeroporto oppure devo prendere un taxi fino alla fermata più vicina.
forse sarebbe meglio prendere un taxi fino alla fermata del bus,che ne dite?quanto può costare?
non ho preso in considerazione altre soluzioni oltre l'autobus per raggiungere kirovograd,voi sapete se ce ne sono altre tipo treno oppure taxi oppure macchine a nolo con autista?
ho dimenticato di dirvi che siamo due coppie con relativo bagaglio.
grazie ancora dell'aiuto che mi date.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao Angelo
il terminal del metrò prima dell'aeroporto è a circa 25 km quindi è preferibile prendere un taxi ma poi sul metrò tutto è in ucraino e dovete cambiare anche linea, dal mio punto di vista diventa un po complicato.
Un taxi fino alla stazione dei Bus costa 150 grivne circa, bene o male lo stesso prezzo che andare in centro dall'aeroporto.
Prendere una macchina con autista fino a destinazione la vedo la soluzione migliore considerando che siete due coppie con bagagli, non siete mai stati in Ucraina e avete la possibilità di dividere le spese.
Trattare però con autisti non si sa dove andate a parare anche perché pochi parlano la lingua inglese comunque il costo per 300 km. indicativamente si aggira da 1200 a 1500 grivne pari a 150/190 euro.
In serata torna Lika e gli faccio fare un paio di telefonate per sentire i prezzi correnti e magari qualche indicazione in più.
Saluti
il terminal del metrò prima dell'aeroporto è a circa 25 km quindi è preferibile prendere un taxi ma poi sul metrò tutto è in ucraino e dovete cambiare anche linea, dal mio punto di vista diventa un po complicato.
Un taxi fino alla stazione dei Bus costa 150 grivne circa, bene o male lo stesso prezzo che andare in centro dall'aeroporto.
Prendere una macchina con autista fino a destinazione la vedo la soluzione migliore considerando che siete due coppie con bagagli, non siete mai stati in Ucraina e avete la possibilità di dividere le spese.
Trattare però con autisti non si sa dove andate a parare anche perché pochi parlano la lingua inglese comunque il costo per 300 km. indicativamente si aggira da 1200 a 1500 grivne pari a 150/190 euro.
In serata torna Lika e gli faccio fare un paio di telefonate per sentire i prezzi correnti e magari qualche indicazione in più.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- TURISTA
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 8:26
- Anti-spam: 0
- Località: torino
-
- ESPERTO
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
- Anti-spam: 0
- Località: Ucraina
Ciao Angelo e Alibrando,
l’autobus per Odessa non passa per Kirovograd, segue l’autostrada Kiev-Odessa che si trova più ad ovest (Uman). Esiste invece una linea diretta Kiev-Kirovohrad: l’autobus parte dalla autostazione #1 alle 15:50 e arriva a Kirovohrad alle 21:50. Gli altri autobus per Kirovohrad partono di mattina oppure sono notturni. La stazione autobus è indicata sulla mappa di Alibrando, si deve tener conto però che essa dista qualche centinaio di metri dalla stazione di metropolitana Lybidska ed è raggiunta attraverso il ponte sulla ferrovia, così naturalmente sarebbe meglio prendere un taxì dall’aeroporto. Il biglietto può essere prenotato via e-mail (la prenotazione funziona putroppo solo in russo), ma dev’essere comprato lo stesso alla stazione, così esiste il problema della lingua che non mi sembra piccolo... Forse avrebbe senso essere accompagnati dalla parte accogliente (se c’è la possibilità). Per quanto riguarda i treni per Kirovohrad, quelli diretti arrivano alla destinazione tutti di notte, con gli altri dovrete fare un cambio a Znam’janka. Forse il taxì sarebbe la scelta ottimale (credo che assai costosa però) per evitare le difficoltà logistiche.
P.S. Alibrando, la tua mappa di metropolitana mi sembra già un po’ vecchina, le mancano 3 nuove stazioni (la mappa aggiornata può essere presa qui: http://www.metro.kiev.ua/).
l’autobus per Odessa non passa per Kirovograd, segue l’autostrada Kiev-Odessa che si trova più ad ovest (Uman). Esiste invece una linea diretta Kiev-Kirovohrad: l’autobus parte dalla autostazione #1 alle 15:50 e arriva a Kirovohrad alle 21:50. Gli altri autobus per Kirovohrad partono di mattina oppure sono notturni. La stazione autobus è indicata sulla mappa di Alibrando, si deve tener conto però che essa dista qualche centinaio di metri dalla stazione di metropolitana Lybidska ed è raggiunta attraverso il ponte sulla ferrovia, così naturalmente sarebbe meglio prendere un taxì dall’aeroporto. Il biglietto può essere prenotato via e-mail (la prenotazione funziona putroppo solo in russo), ma dev’essere comprato lo stesso alla stazione, così esiste il problema della lingua che non mi sembra piccolo... Forse avrebbe senso essere accompagnati dalla parte accogliente (se c’è la possibilità). Per quanto riguarda i treni per Kirovohrad, quelli diretti arrivano alla destinazione tutti di notte, con gli altri dovrete fare un cambio a Znam’janka. Forse il taxì sarebbe la scelta ottimale (credo che assai costosa però) per evitare le difficoltà logistiche.
P.S. Alibrando, la tua mappa di metropolitana mi sembra già un po’ vecchina, le mancano 3 nuove stazioni (la mappa aggiornata può essere presa qui: http://www.metro.kiev.ua/).
-
- ESPERTO
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
- Anti-spam: 0
- Località: Ucraina
Per quanto riguarda un taxì in generale (e soprattutto quello per un’altra città), da noi normalmente si prenota per telefono (a proposito, un taxì così prenotato costa quasi due volte di meno di quello ‘catturato’ in strada, ci sono anche altri momenti positivi). Non so però se esiste un servizio anglofono, deve esserci (ma temo che sarà molto costoso come tutto destinato agli stranieri)... Mi sembra che i taxì per altre città debbano concentrarsi presso la stazione autobus e/o presso la stazione centrale ferroviaria (forse anche presso gli aeroporti), per lo meno è quello che mi dice la logica
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Buonpomeriggio a tutti e benvenuto al nuovo arrivato...io sono il meno indicato a dare consigli su un viaggio di questo tipo, non conoscendo per nulla la destinazione e come arrivarci, tuttavia, ti consiglio appartamento a Kiev per la notte (anche con 55USD ne trovate con due stanze e al centro, 27,5 USD a coppia ) e prendere l'autobus il giorno dopo...
E' vero, c'è difficoltà, ma se ti fai mandare un po di istruzioni, qualche frase in russo e con un po di buona volontà arrivereste riposati a destinazione e non avreste la premura e preoccupazione di arrivare troppo tardi...tralaltro il bus arriva direttamente alla tua meta, quindi, la difficoltà sarebbe solo prendere i biglietti.
Inoltre alla frontiera perderete circa un ora, senza contare se vi smarriscono il bagaglio (perdita di tempo ulteriore) e il costo del taxi...con una cifra decisamente più inferiore guadagnereste pure una serata a Kiev e fidati, non è assolutamente male...
Buona fortuna
E' vero, c'è difficoltà, ma se ti fai mandare un po di istruzioni, qualche frase in russo e con un po di buona volontà arrivereste riposati a destinazione e non avreste la premura e preoccupazione di arrivare troppo tardi...tralaltro il bus arriva direttamente alla tua meta, quindi, la difficoltà sarebbe solo prendere i biglietti.
Inoltre alla frontiera perderete circa un ora, senza contare se vi smarriscono il bagaglio (perdita di tempo ulteriore) e il costo del taxi...con una cifra decisamente più inferiore guadagnereste pure una serata a Kiev e fidati, non è assolutamente male...
Buona fortuna
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao
allora considerando tutte le risposte che hai avuto, ho fatto un paio di telefonate, dall'aeroporto di Kiev (Borispol) alla destinazione Kirovgrad in auto con autista, 220 euro.
Visto che la ragione di tale spostamento è un bel motivo ho telefonato a una mia persona di fiducia che utilizzo da anni per i miei spostamenti da Kiev.
In ogni caso decidete la strada che ritenete più opportuna o pulman o treno o auto e cercheremo di trovare la soluzione e le indicazioni giuste che in buona parte ha già suggerito Arcovia.
Saluti
allora considerando tutte le risposte che hai avuto, ho fatto un paio di telefonate, dall'aeroporto di Kiev (Borispol) alla destinazione Kirovgrad in auto con autista, 220 euro.
Visto che la ragione di tale spostamento è un bel motivo ho telefonato a una mia persona di fiducia che utilizzo da anni per i miei spostamenti da Kiev.
In ogni caso decidete la strada che ritenete più opportuna o pulman o treno o auto e cercheremo di trovare la soluzione e le indicazioni giuste che in buona parte ha già suggerito Arcovia.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- TURISTA
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 8:26
- Anti-spam: 0
- Località: torino
ringrazio tutti quanti per le informazioni ricevute. l'associazione a cui facciamo parte ha contattato direttamente la direttrice dell'istituto e pare che dovrebbe mandarci un auto a recuperarci all'aeroporto.aspettiamo la conferma se cosi non fosse l'idea dell'auto mi sembra quella più valida. ci sentiamo ciao a tutti
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Mi sembra la soluzione migliore quella della macchina che vi aspetta in aeroporto.
Calcola che sarete a Kirovograd dopo circa 4 ore....la strada é quasi sempre buona...solo in alcuni punti si restringe ed é in cattive condizioni...tutto sommato é una passeggiata tranquilla anche se un pó lunga (sopratutto se sommata alla stanchezza del tragitto aereo dall'Italia).
Calcola che sarete a Kirovograd dopo circa 4 ore....la strada é quasi sempre buona...solo in alcuni punti si restringe ed é in cattive condizioni...tutto sommato é una passeggiata tranquilla anche se un pó lunga (sopratutto se sommata alla stanchezza del tragitto aereo dall'Italia).
-
- TURISTA
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 8:26
- Anti-spam: 0
- Località: torino
ringrazio tutti per consigli ricevuti,l'istituto non ci manda l'auto all'aeroporto,ma tramite un'amico che e gia stato in ucraina abbiamo trovato un ragazzo italiano che ci viene a prendere in aeroporto e ci accompagna alla stazione dei pulman esattamente a NABEREZNO PECHERSKA (sapete dirmi se e un paese o unapiazza di kiev? e quanto dista dall'aeroporto?) e ci aiuterà a fare i biglietti.
vi racconterò al mio rientro com'è andata.
ciaooooooo
vi racconterò al mio rientro com'è andata.
ciaooooooo
-
- ESPERTO
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
- Anti-spam: 0
- Località: Ucraina
Ciao Angelo, scusa del ritardo, ero fuori città, spero che la mia risposta faccia ancora in tempo. Naberezhno-Pecherska è una via (che vuol dire letteralmente ‘lungofiume di Pechersk’) nel rione di Pechersk a Kiev dove si trova la stazione autobus ‘Vydubychi’ (una stazione periferica, non centrale, indirizzo: Naberezhno-Pecherska, 10). Secondo le mie stime metterete non meno di 30-40 minuti per arrivarci dall’aeroporto in macchina (se non ci sono ingorghi). Qui puoi vedere le cartine di Kiev con quella strada:
immagine 1
immagine 2
immagine 3
immagine 4
immagine 5
immagine 6
immagine 7
immagine 8
immagine 1
immagine 2
immagine 3
immagine 4
immagine 5
immagine 6
immagine 7
immagine 8
- pianoscarano
- MODERATORE
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 18:56
- Residenza: viterbo
- Anti-spam: 42
- Località: viterbo
ciao Angelo
la mia compagna è di Kirovograd ed io x arrivarci uso sempre il bus
Atterro a Borispol intorno a mezzanotte ed aspetto l' le 6 del mattino
quando appunto arriva il bus
Il viaggio di circa 6/7 ore è tranquillo rilassante e il bus oltre alle fermate di necessità dell'utenza si ferma altre 2 volte in tappe obbligate
In una di queste tappe trovi da rifocillarti magari procurati un pò di valuta all'aeroporto ma poca xchè il cambio li' è sfavorevole
Se ti servono dritte su come trovare
anzi dato che ferma al piazzale di Borispol
su come individuare il bus fammi sapere che chiedo alla mia compagna stasera
Ci sono anche piccoli bus tipo furgoni che fanno la spola x quel tragitto ma te li sconsiglio vivamente troppo scomodo fare 300 km con quelli
Il taxi x portarti a Kirovograd l'anno scorso voleva 200 euro naturalmente
poi dovresti patteggiare e se come me non conosci la lingua....
la mia compagna è di Kirovograd ed io x arrivarci uso sempre il bus
Atterro a Borispol intorno a mezzanotte ed aspetto l' le 6 del mattino
quando appunto arriva il bus
Il viaggio di circa 6/7 ore è tranquillo rilassante e il bus oltre alle fermate di necessità dell'utenza si ferma altre 2 volte in tappe obbligate
In una di queste tappe trovi da rifocillarti magari procurati un pò di valuta all'aeroporto ma poca xchè il cambio li' è sfavorevole
Se ti servono dritte su come trovare
anzi dato che ferma al piazzale di Borispol
su come individuare il bus fammi sapere che chiedo alla mia compagna stasera
Ci sono anche piccoli bus tipo furgoni che fanno la spola x quel tragitto ma te li sconsiglio vivamente troppo scomodo fare 300 km con quelli
Il taxi x portarti a Kirovograd l'anno scorso voleva 200 euro naturalmente
poi dovresti patteggiare e se come me non conosci la lingua....