Pietrino e Matteo alla scoperta di Kiev!
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 18:36
- Anti-spam: 0
- Località: Parma
Pietrino e Matteo alla scoperta di Kiev!
Ciao a tutti! Mi sono deciso....dopo tanto "Pastrugnare" (come fanno i gatti quando fanno la pasta) io ed un mio amico..stanchi dell'aria pesante in Italia abbiamo deciso! Si parte per Kiev dopo ferragosto. Purtroppo saranno solo 4/5 giorni...ma chissenefrega (tutto attaccato) tanto ci voglio tornare ancora,...quindi .
Boh...andiamo là alla cieca....speriamo di ritornare...anche in mutande...slirati...ma almeno anche un pò "resettati" da questo nostro tra tran quotidiano.
Spero sia una bella città,anche se leggendo noto molti pareri contrastanti...mi si fa notare (da alcune persone) che Kiev d'estate non conviene andarci perchè c'è pieno di Italiani con le "piume"...ma vabbè a noi interessa guardare e curiosare un paese di cui leggo spesso tanto e che anche se in passato ho avuto la ragazza Ukraina non ho mai purtroppo avuto la possibilità di osservare.
Lo so che leggendo qua e là trovo spunti e tante cose da poter vedere...ma se qualcuno mi dà qualche dritta per passare qualche giornata interessante (non fraintendete....non faccio il "GigolòTour" (anche se sicuramente 70/80 pali della luce li centrerò voltandomi a destra e sinistra) ... vabbè...accetto consigli vah...
saluti a tutti
Pietro
Boh...andiamo là alla cieca....speriamo di ritornare...anche in mutande...slirati...ma almeno anche un pò "resettati" da questo nostro tra tran quotidiano.
Spero sia una bella città,anche se leggendo noto molti pareri contrastanti...mi si fa notare (da alcune persone) che Kiev d'estate non conviene andarci perchè c'è pieno di Italiani con le "piume"...ma vabbè a noi interessa guardare e curiosare un paese di cui leggo spesso tanto e che anche se in passato ho avuto la ragazza Ukraina non ho mai purtroppo avuto la possibilità di osservare.
Lo so che leggendo qua e là trovo spunti e tante cose da poter vedere...ma se qualcuno mi dà qualche dritta per passare qualche giornata interessante (non fraintendete....non faccio il "GigolòTour" (anche se sicuramente 70/80 pali della luce li centrerò voltandomi a destra e sinistra) ... vabbè...accetto consigli vah...
saluti a tutti
Pietro
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Sui pali della luce centrati per voltarsi a guardare le bellezze locali non avere dubbi...attento anche agli spigoli delle macchine parcheggiate (per uno dei tanti controsensi di quel paese sul marciapiede le macchine possono parcheggiare ma in strada no)....alle panchine per sedersi (sopratutto a Kreshiatik che ne é piena)...ed ai cestini per i rifiuti....metti in preventivo tanti lividi... .
Una giornata interessante per me potrebbe essere questa:
Ti premetto che non sono uno che si sveglia alle 8 e gira come un pazzo vedendo piú cose possibili....la vacanza la intendo anche come piacere e piccolo ozio, per cui mi sveglio con calma e le visite le faccio godendo dell'atmosfera che incontro...non solo della vista dei luoghi.
Da Kreschiatik (lato opposto alla fermata della Metro omonima) si percorrono 100 metri in salita e si visita la chiesa di S. Sofia, poi si attraversa la strada per 500 metri e si arriva alla chiesa di S. Michele che é proprio di fronte, subito dopo si esce dalla chiesa e si va a destra per 100 metri arrivando nell'area di Podol....é una strada antica che va in discesa. É piena di bancarelle di artigianato locale e sul lato destro c'é una chiesetta molto bella, la chiesa di S. Andrea, tra l'altro costruita da un architetto italiano, uno di quelli che vennero reclutati dallo Zar per costruire S. Pietroburgo.
Proseguendo in discesa dopo la chiesa si incontra la statua e la casa di M. Bulgakov, l'autore di 'Il maestro e margherita'...se qualcuno ha letto il libro puó essere interessante da visitare, ma attenzione che ci sono solo visite guidate ad ore fisse e sono solamente in russo.
Proseguendo nella discesa quasi alla fine si incontra il 'Museo di una sola strada', praticamente un piccolo museo, molto interessante, con vestiti, strumenti di lavoro, arredamenti, oggetti di vita quotidiano che risalgono alla fine del XIX secolo e che appartenevano agli abitanti di quella strada che, giá a quei tempi, era una strada molto di moda.
Alla fine della discesa si arriva ad una grande piazza Kontractova Ploshad. Da li parte una via molto bella piena di locali e ristoranti alla moda, alla fine di questa via c'é la stazione della metro per tornare in centro oppure si gira a sinistra e si va a fare una passeggiata sul lungofiume.
Per me l'ideale dopo questa gitarella é di tornare a Kresciatik -Maidan e di fermarsi in un bel caffá all'aperto a prendere una cosa godendosi il tepore estivo.
Una giornata interessante per me potrebbe essere questa:
Ti premetto che non sono uno che si sveglia alle 8 e gira come un pazzo vedendo piú cose possibili....la vacanza la intendo anche come piacere e piccolo ozio, per cui mi sveglio con calma e le visite le faccio godendo dell'atmosfera che incontro...non solo della vista dei luoghi.
Da Kreschiatik (lato opposto alla fermata della Metro omonima) si percorrono 100 metri in salita e si visita la chiesa di S. Sofia, poi si attraversa la strada per 500 metri e si arriva alla chiesa di S. Michele che é proprio di fronte, subito dopo si esce dalla chiesa e si va a destra per 100 metri arrivando nell'area di Podol....é una strada antica che va in discesa. É piena di bancarelle di artigianato locale e sul lato destro c'é una chiesetta molto bella, la chiesa di S. Andrea, tra l'altro costruita da un architetto italiano, uno di quelli che vennero reclutati dallo Zar per costruire S. Pietroburgo.
Proseguendo in discesa dopo la chiesa si incontra la statua e la casa di M. Bulgakov, l'autore di 'Il maestro e margherita'...se qualcuno ha letto il libro puó essere interessante da visitare, ma attenzione che ci sono solo visite guidate ad ore fisse e sono solamente in russo.
Proseguendo nella discesa quasi alla fine si incontra il 'Museo di una sola strada', praticamente un piccolo museo, molto interessante, con vestiti, strumenti di lavoro, arredamenti, oggetti di vita quotidiano che risalgono alla fine del XIX secolo e che appartenevano agli abitanti di quella strada che, giá a quei tempi, era una strada molto di moda.
Alla fine della discesa si arriva ad una grande piazza Kontractova Ploshad. Da li parte una via molto bella piena di locali e ristoranti alla moda, alla fine di questa via c'é la stazione della metro per tornare in centro oppure si gira a sinistra e si va a fare una passeggiata sul lungofiume.
Per me l'ideale dopo questa gitarella é di tornare a Kresciatik -Maidan e di fermarsi in un bel caffá all'aperto a prendere una cosa godendosi il tepore estivo.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69..
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 18:36
- Anti-spam: 0
- Località: Parma
Aggiornamento N 001
In Italiano:
Prenotato il volo 719 della Czech Airlines con partenza da Milano Malpensa ore 9:15 destinazione Praga per poi alle 10:45 rimontare sul volo 916 sempre della Czech Airlines destinazione Kiev. Orario previsto di arrivo ore: 14:25 ore locali. Spesa totale: € 442,76 a testa Assicurazione compresa
In Parmigiano:
Prenotè al vòl numar 719 d'la Ceca Airlain con partensà da Milan a la Malpensa a 9 or e quindes minud con destinasiòn Prèga par pò a des or e quarantecinc saltèr su al vol numar 916 sempàr d'la Ceca Airlain destinasiò Kiev.
Oreri previst par l'ariv quatordes e vinticinc orèri d'Ucraina!
Spesa totèla : € 442,76 par sùcà con asicurasiò compresa...n sà mei cà vag a ciapèr dò cortlèdi!:lol:
In Italiano:
Prenotato il volo 719 della Czech Airlines con partenza da Milano Malpensa ore 9:15 destinazione Praga per poi alle 10:45 rimontare sul volo 916 sempre della Czech Airlines destinazione Kiev. Orario previsto di arrivo ore: 14:25 ore locali. Spesa totale: € 442,76 a testa Assicurazione compresa
In Parmigiano:
Prenotè al vòl numar 719 d'la Ceca Airlain con partensà da Milan a la Malpensa a 9 or e quindes minud con destinasiòn Prèga par pò a des or e quarantecinc saltèr su al vol numar 916 sempàr d'la Ceca Airlain destinasiò Kiev.
Oreri previst par l'ariv quatordes e vinticinc orèri d'Ucraina!
Spesa totèla : € 442,76 par sùcà con asicurasiò compresa...n sà mei cà vag a ciapèr dò cortlèdi!:lol:
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 18:36
- Anti-spam: 0
- Località: Parma
Grazie per i consigli che stamperò e mi porterò dietro.
Un'altra info se possibile, ci sono zone un pò tranquille ma suggestive dove starsene comodamente rilassati in qualche bar particolare o carino?
...non ho intenzione di andare per discoteche o robe varie in questi giorni di vacanza a Kiev. Preferisco godermi in pieno posti tranquilli e carini
Grazie mille
Un'altra info se possibile, ci sono zone un pò tranquille ma suggestive dove starsene comodamente rilassati in qualche bar particolare o carino?
...non ho intenzione di andare per discoteche o robe varie in questi giorni di vacanza a Kiev. Preferisco godermi in pieno posti tranquilli e carini
Grazie mille
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Vai ad Obolon (nome del quartiere).
Per intenderci siamo di fronte la fine di Padol, oltrepassando il fiume.
E' una zona residenziale modernisima, piena di tutto.
Io per qualsiasi cosa mi serva vado lì
Fatti lasciare da un taxi vicino il n. 24 di Gheroi Stalingrado (scritto come si pronuncia).
Tra il n. 24 ed il 26, troverai un viale pedonale molto largo, pieno di banche, bar all'aperto, ristorantini.
In fondo al viale, la spiaggia che da sul fiume altrettanto ricca di bar ecc. ecc.
Turisti zero, ucraini che cercano turisti zero, traffico zero, solo la nuova borghesia di kiev, tanto relax e prezzi inferiori per il cibo e le bevande.
Se tutti i turisti, anzicchè fermarsi al centro o a Padol, osassero attraversare quel fiume, scoprirebbero la vera gente di kiev.
Per intenderci siamo di fronte la fine di Padol, oltrepassando il fiume.
E' una zona residenziale modernisima, piena di tutto.
Io per qualsiasi cosa mi serva vado lì
Fatti lasciare da un taxi vicino il n. 24 di Gheroi Stalingrado (scritto come si pronuncia).
Tra il n. 24 ed il 26, troverai un viale pedonale molto largo, pieno di banche, bar all'aperto, ristorantini.
In fondo al viale, la spiaggia che da sul fiume altrettanto ricca di bar ecc. ecc.
Turisti zero, ucraini che cercano turisti zero, traffico zero, solo la nuova borghesia di kiev, tanto relax e prezzi inferiori per il cibo e le bevande.
Se tutti i turisti, anzicchè fermarsi al centro o a Padol, osassero attraversare quel fiume, scoprirebbero la vera gente di kiev.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Confermo che si tratta di una zona dove fare una lunga e piacevole passeggiata in tranquillitá fermandosi in uno dei numerosi caffé lungo il percorso.
Per i prezzi non é detto che siano sempre piú bassi del centro....sono andato in un ristorante georgiano, che non era nemmeno proprio lungo il fiume, ed ho mangiato poco e speso tanto.
Io ci sono arrivato scendendo alla stazione metro MINSKA....e c'é anche un'altra fermata che si chiama proprio OBOLON...e credo che arrivi in zona anche la fermata GEROIV DNIPRA.
Si tratta di una zona dove andare quando il centro lo si é girato in lungo ed in largo ed é venuto a noia....per quanto gradevole si tratta solo di fare una lunga passeggiata sul lungofiume non nella natura ma su una strada pedonale.
Per i prezzi non é detto che siano sempre piú bassi del centro....sono andato in un ristorante georgiano, che non era nemmeno proprio lungo il fiume, ed ho mangiato poco e speso tanto.
Io ci sono arrivato scendendo alla stazione metro MINSKA....e c'é anche un'altra fermata che si chiama proprio OBOLON...e credo che arrivi in zona anche la fermata GEROIV DNIPRA.
Si tratta di una zona dove andare quando il centro lo si é girato in lungo ed in largo ed é venuto a noia....per quanto gradevole si tratta solo di fare una lunga passeggiata sul lungofiume non nella natura ma su una strada pedonale.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69..
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 18:36
- Anti-spam: 0
- Località: Parma
Ormai ci siamo...finalmente il mio primo viaggio a Kiev
Abbiamo prenotato un appartamento situato in via Kostelnaya - Direttamente su Maidan ..così recita l'agenzia.
Speriuamo bene...la prenotazione è andata bene,mi sembrano organizzati e seri... ma vi farò sapere.
Domani ore 9:15 Malpensa - Kiev via Czech
Abbiamo prenotato un appartamento situato in via Kostelnaya - Direttamente su Maidan ..così recita l'agenzia.
Speriuamo bene...la prenotazione è andata bene,mi sembrano organizzati e seri... ma vi farò sapere.
Domani ore 9:15 Malpensa - Kiev via Czech