Spostamenti interni in treno

In Ucraina con tutti i mezzi possibili, orari, costi, tappe, agenzie, consigli e racconti di viaggio.
Rispondi
giovanni
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 16:28
Anti-spam: 0
Località: BERGAMO

Spostamenti interni in treno

Messaggio da giovanni »

Dopo aver raggiunto l'Ucraina in treno vorrei spostarmi con lo stesso mezzo anche all'interno del paese.
La mia prima idea per il viaggio è visitare Kiev ed Odessa con l'eventuale aggiunta di Lvov (vista anche la sua collocazione come "porta" dell'Ucraina).
Vorrei chiedervi un paio di cose:
-esiste un colegamento diretto Odessa-Lvov che non passi da Kiev, così da chiudere il triangolo ideale tra le mie tre mete?
-per quanto riguarda i biglietti, c'è possibilità di improvvisare gli spostamenti e acquistare anche all'ultimo minuto o è meglio programmare e comperare in anticipo (soprattutto per eventuali spostamenti notturni)?
Grazie e buona giornata


giovanni
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Giovanni :D

Alcune cose molto semplici:

Ti consiglio di fare prima Lviv visto che lo trovi per strada partendo da Budapest in treno e vi arrivi circa alle 8,30 del mattino.
Puoi fermarti qualche giorno (due/tre) poi prendere il treno da Lviv a Kiev.
Sosta a Kiev per i giorni che ritieni necessari poi Kiev Odessa.

Se vuoi viaggiare velocemente devi prendere i treni principali e tutti questi fanno capo a Kiev.

Esempio di un treno normale (esperienze personali) :
Mariupol Donetsk 108 Km. tempo di percorrenza 4 ore. :fantozzi:

Il perchè è semplice, il costo del viaggio in treno in Ucraina è molto basso e viene utilizzato da tantissimi viaggiatori in un tratto di 100 Km. ci sono decine di stazioni, anche improvvisate con tempi di sosta lunghi e velocità di percorrenza molto bassa.

Il treno da Kiev a Odessa percorre la distanza in 15 ore circa e quindi anche tutta la notte (ricordati di prenotare la cuccetta), per le informazioni sugli orari, sui costi ecc ecc sul sito trovi un po di materiale a :

Treni interni Ucraina :treno:

Per le prenotazioni la cosa si fa un pochetto complicata, visto il notevole afflusso di passeggeri i treni sono molto affollati e a volte non si trova il biglietto (ovvero si trova il biglietto ma non la cuccetta) ma ne partono tantissimi quindi al massimo nelle 24 ore riesci a viaggiare (questo per le tratte più importanti).

Se, tornando da Odessa, vuoi andare a Lviv senza passare nuovamente da Kiev, dovrai prendere dei locali che sicuramente impiegheranno tantissimo tempo.

Poi tanto dipende anche dalla conoscenza della lingua (russo o ucraino) se hai dimestichezza o viaggi con una persona del luogo, trovi dei passaggi anche in bicicletta. :mrgreen:

Spero di essere stato esauriente ma se ci sono navigatori con esperienze dirette più specifiche sono i benvenuti. :yawinkle:

Ciao :D
giovanni
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 16:28
Anti-spam: 0
Località: BERGAMO

Messaggio da giovanni »

Esauriente?!?!
Altrochè!

Grazie mille
giovanni
elioviaggi
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 20:17
Anti-spam: 0
Località: Alba

Treno o Bus??

Messaggio da elioviaggi »

Ciao,
volevo sapere se nelle biglietterie di treni e bus parlano anche inglese o solo russo-ucraino?? :?
Il sito delle ferrovie è solo in russo-ucraino non c'è nulla in inglese??
Per i bus c'è anche un sito in inglese ma non è aggiornato giusto?? :cry:
Per i lunghi spostamenti conviene quindi il bus o il treno?? :?:

Grazie

Elio
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

L'inglese è un optional che non trovi nelle stazioni, mi spiace ma si va con la loro lingua oppure con i disegni e le richieste già scritte su un foglio.

Comunque per i lunghi spostamenti conviene il treno ma in ogni caso, e l'ho ripetuto più volte, mai da soli senza conoscere la lingua sia in treno che in autobus.
elioviaggi
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 20:17
Anti-spam: 0
Località: Alba

Aiuto!!!

Messaggio da elioviaggi »

Ciao Alibrando così mi spaventi :shock:
Purtroppo non conosco nessuno sul posto che mi possa aiutare e nessuno vuole venire con me in questa avventura ucraina quindi mi tocca partire da solo :cry:
Ma è davvero improponibile viaggiare da solo su treni e bus?? Neanche con un frasario??
Ma ci sono pericoli di scippi o cose varie?? La gente non ti aiuta??
Scusa la mia insistenza non fraintendere le mie parole è solo che sto cercando di capire come muovermi per non restare a Kiev tutti gli 8 giorni del mio viaggio.

Grazie ancora dei consigli e di tutte le info che ho trovato sul forum
:-({|=

Elio
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Elio

il frasario lo trovi sul sito è molto utile ed è li da più di un anno quindi ti consiglio di scaricarlo e di stamparlo:

http://www.ucrainaviaggi.com/e-book/pic ... iaggio.pdf

con questo ti muovi abbastanza bene.

Se vai a Kiev per 8 giorni non ti rimane molto tempo per i lunghi viaggi quindi presumo che vorrai spostarti per pochi km altrimenti tutto il tempo lo passi in autobus o in treno.
Qualsiasi grande città più vicina tipo Lviv o Kharkov (Karkiv in ucraino) ti porta via 10 ore di viaggio solo andata.

Quindi se ti muovi di giorno nessun problema, gli unici problemi sono la notte se ti addormenti può sparire la borsa o gli effetti personali perchè gli autobus e i treni si fermano ogni 10 minuti in mille stazioncine.

Quindi i miei sono solo consigli ma, nel 2003, quando arrivai in Ucraina per la prima volta, non esisteva questo sito ed ero all'oscuro da usanze, tradizioni, modi di fare e luoghi.

Realizzai queste pagine proprio perché non volevo che altri provassero le mie angosce e le mie paure anche se non ci furono grandi problemi.

In ogni caso parti con un vantaggio non indifferente, sai dove vai, sai cosa vuoi, sai come farlo.

Saluti
elioviaggi
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 20:17
Anti-spam: 0
Località: Alba

Viaggio di giorno!

Messaggio da elioviaggi »

Va bene!!
Grazie del consiglio vorrà dire che viaggerò solo di giorno e limiterò gli spostamenti :?
Il frasario è stata una delle prime cose che ho scaricato e stampato da questo forum :D

A presto

Elio
franco50
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 12:43
Anti-spam: 0
Località: agrigento

Messaggio da franco50 »

ciao elio viaggi,per esperienza posso dirti di partire gia' con le idee chiare,e cerca di attingere quante piu'informazioni possibili sul sito senza le quali io non mi sarei mai potuto muovere,informazioni in ucraino con translitterazione;non contare sul personale agli sportelli ,specie delle ferrovie, godono nel trattare male le persone in difficolta',non ti daranno il benche' minimo aiuto,che puoi trovare invece in qualche giovane .Quando dovevo prendere un mezzo ,andavo in perlustrazione il giorno prima ,per avere le idee piu' chiare il giorno della partenza,che e' sempre uno stress,bagagli al seguito,difficolta' con la lingua etc. Pensare di prendere un mezzo all'ultimo minuto ,quando si incontra anche difficolta' a sapere da quale binario o da quale piazza parte il mezzo,rischi di non partire,quindi ti conviene fare una prova generale in tutta tranquillita' il giorno prima, saro' esagerato ma cosi' facendo io non ho trovato nessuna difficolta',certo puoi trovare sempre la persona che ti accompagna sul posto che parla inglese,ma qui siamo sul campo della fortuna. Ciao e in bocca al lupo
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Messaggio da peterthegreat »

Ciao Elioviaggi,
scusa se mi intrometto, ma 8 giorni non sono molti per muoverti e poi Kiev e' molto grande e ci sono molte cose da visitare.
Potresti fare 4 gg a kiev e altri 4 in un altra città, perche' come diceva Uv, il problema sono i tempi degli spostamenti.

Ciao Pietro
Rispondi

Torna a “A spasso per l'Ucraina con aereo, treno, autobus, auto e moto”