Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

In Ucraina con tutti i mezzi possibili, orari, costi, tappe, agenzie, consigli e racconti di viaggio.
Rispondi
reigninmetal
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:17
Residenza: Lecco
Anti-spam: 56

Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da reigninmetal »

Ciao a tutti e ben ritrovati.

Sabato 1 maggio partirò per Kiev per poi recarmi a Chernihiv ed incontrarmi il giorno dopo, ad una cinquantina di Km dalla città, con la famiglia della bimba che ospitiamo ormai da 3 anni a casa nostra, in Italia, come soggiorno terapeutico per i bambini che abitano nelle zone contaminate.

Sono in contatto con l'associazione locale e mi hanno promesso di farmi trovare un taxi ed un interprete italiano in aeroporto, in quanto non possono mettere a disposizione un mezzo loro come in precedenza confermatomi.

La distanza è di circa 150 Km. Visto che contratteremo il prezzo del taxi prima della partenza, quanto dovrei spendere per una tratta del genere?
Ve lo chiedo in quanto non vorrei trovarmi sorprese subito all'arrivo.
Secondo voi ci sono altre alternative al taxi, disponibili direttamente in aeroporto?

Ho cercato tra i post ma la zona nord è effettivamente poco frequentata.

Inoltre, se qualcuno avesse qualche idea o consiglio (come mi devo comportare, cosa portare, cosa mi devo aspettare, ecc), sarà ben accetto. Considerate che il ritorno in Italia è fissato per il 4 maggio ed incontrerò loro il giorno 2 maggio.
Non ho programmato le giornate in quanto vorrei vedere la disponibilità della famiglia. Sono molto gentili al telefono ma le conversazioni sono ancora estremamente limitate.

Sono ansioso di conoscerli e di vivere un paio di giorni con loro.
Spero vada tutto bene. Vi farò sapere.

Ciao
Reigninmetal


Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da uvdonbairo »

Considera 4-5 grivne a chilometro e considera andata e ritorno quindi a occhio e croce circa 120 euro per arrivare e altrettanti per tornare.

Potresti anche andare con l'autobus ma non dall'aeroporto ma dalla stazione centrale, quindi se hai interprete a disposizione nessun problema altrimenti taxi.

Consiglio:
se è la prima volta che ti rechi in Ucraina e comunque non hai dimestichezza con i trasporti locali, prendi il taxi, spenderai qualcosina di più ma sicuramente non hai problemi.

Ricordati di cambiare da euro in grivne altrimenti ci perdi con il "cambio a memoria", ti fai portare dal taxi a un botteghino di cambio conveniente, quello dell'aeroporto non è assolutamente da considerare salvo urgenze.

Saluti e buon viaggio
reigninmetal
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:17
Residenza: Lecco
Anti-spam: 56

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da reigninmetal »

Grazie per la risposta.

Immaginavo un costo simile.
Vedrò un attimo in loco con l'interprete dell'associazione. Può anche darsi che abbia già contrattato un prezzo lui stesso.
So veramente poco di cosa mi aspetta in quanto non sono molto esaustivi nel rilasciare informazioni.

In linea di principio comunque seguirò il tuo consiglio.
Grazie
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da andbod »

In questa pagina puoi trovare i prezzi ufficiali che i tassisti sono "obbligati" a praticare :

http://www.kievtaxi.com.ua/

Il prezzo e' in HRV al km omnicomprensivo di tutti i costi (anche del ritorno del taxi vuoto verso Kyiv) : giusto per aiutarti la prima colonna indica il nome della societa' dei taxi, la seconda il numero di telefono, la terza il costo nella zona metropolitana di Kyiv, la quarta il prezzo fuori citta' (che e' quello che interessa a te), la quinta il costo per l'attesa, la settima il costo minimo applicato.

Purtroppo se si e' da soli e non si conosce il russo o l'Ucraino e' impossibile riuscire a far valere queste tariffe ma se sei con un interprete stampati la pagina e esigi che ti vanga applicata esattamente la tariffa indicata controllando il kilometraggio alla partenza e all'arrivo. Il prezzo al Km si concorda con l'operatore al telefono e non con il taxista. Se il taxista si rifiuta, cosa che capita spesso, fai richiamare dall'interprete la base e vedrai che cambia idea.

Aspettati comunque di pagare circa 3-4 HRV al km per avere una macchina decente piu' un supplemento se ti vengono a prendere all'aeroporto, quindi un totale di circa 600 HRV per 150 Km.

Ciao,
Andrea
reigninmetal
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:17
Residenza: Lecco
Anti-spam: 56

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da reigninmetal »

Ciao Andrea,
grazie per la dritta.

Mi sembra una buona base su cui poter contrattare.
Vi farò sapere come è andata.

Ciao
reigninmetal
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:17
Residenza: Lecco
Anti-spam: 56

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da reigninmetal »

Ciao a tutti.

Sono tornato ieri sera e ci terrei a farvi conoscere le mie impressioni.
Premetto che siamo stati ospiti della famiglia in un piccolo villaggio a 80 Km a ovest da Chernihiv.

Le cose che mi hanno colpito sono:

1) L'orgoglio con il quale mi è stato mostrato che in casa ci fosse l'acqua fredda e calda ed il gas per i termosifoni e per cucinare.
2) La dignità delle persone che si svegliano alla mattina presto per curare le bestie e, senza far rumore, si fanno trovare vestiti a puntino e con la tavola imbandita di ogni ben di Dio.
3) La felicità dei bambini che giocano a palla sulla strada sterrata e piena di buche fuori casa.
4) La cultura per il cibo come sintomo di benessere. Non ho mai mangiato così tanto in vita mia.

Non mi nascondo dietro un dito. So che dietro questi aspetti si nasconde una vita quotidiana difficile, fatta di stenti e rinunce (me l'hanno chiaramente detto in un momento di confidenza), ma c'è molto da imparare da loro su come accontentarsi di quello che si ha.

Senza facile moralismo, questo è veramente quello che ho percepito in due giorni di convivenza.
Il mio interesse per questa terra è enormemente cresciuto.

Se qualcuno avesse commenti o esperienze simili, sarebbero molto graditi.

Ciao
Reigninmetal

PS: per il taxi Kiev-Chernihiv ho pagato 50 Euro. Il Taxi era di Chernihiv e c'era l'interprete con noi. Mi è sembrato più che onesto viste le premesse.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da Forrest Gump »

Grazie delle tue impressioni.
Che dire....da quello che hai scritto, siamo anni luce distanti dal consumismo di Kiev e del suo centro.

Questa parte dell'Ucraina mi manca e mi piacerebbe, se non vederla, quantomeno immaginarla.
La mia Ucraina è quella che ho visto coi miei occhi: Kiev, Odessa, Yalta.

Perchè non ci descrivi meglio, l'atmosfera del paese, i suoi abitanti, le strade, il costo della vita, qualche particolare significativo ???
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
Barry
MASTER
MASTER
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 9:36
Residenza: Savona
Anti-spam: 42
Località: Poltava

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da Barry »

"La mia Ucraina è quella che ho visto coi miei occhi: Kiev, Odessa, Yalta "


Sono stato in tutte e tre le città abbastanza a lungo per dirti che non hai visto ancora la vera Ucraina.
Forrest ti devi muovere di più, specialmente se hai la macchina :wink:
Queste grandi metropoli non ti fanno conoscere a pieno il paese, specialmente Kiev ed Odessa.
marcoxx
MASTER
MASTER
Messaggi: 513
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
Residenza: Napoli
Anti-spam: 56

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da marcoxx »

sono d'accordo.......a me è bastato prendere l'autobus per Kherson,per vedere almeno 500km di zone rurali,e piccole cittadine,e soprattutto le loro strade..........ben altra storia che Kiev e luoghi turistici
la stessa Nikolaev,mezzo milione di abitanti.......mi è sembrata alquanto rovinata
reigninmetal
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:17
Residenza: Lecco
Anti-spam: 56

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da reigninmetal »

Ciao ragazzi.
Scusate ma per due giorno non ho avuto la connessione attiva.

Come richiesto da Forrest descriverò quello che ho trovato e percepito:

Visitando quei posti mi sono tornate alla mente le parole delle mie nonne che mi raccontavano di quando erano giovani. Io abito in un paese di montagna e credo che 60 anni fa la vita da queste parti fosse simile a quella che loro stanno vivendo oggi.

La differenza, in negativo purtroppo, è che sono coscenti delle realtà di benessere circostanti. Cosa non paragonabile a 60 anni fa.

Giungendo dalla strada non ci sono indicazioni di sorta, quindi o si sa dove andare oppure ci si perde tra i campi.
Meno male che sono venuti a prenderci a Chernihiv.

Arrivando in paese si trovano strade sterrate piene di buche, che affluiscono in un grande piazzale centrale con un bel monumento ai caduti di guerra, la scuola, una chiesetta e due piccoli negozi di generi alimentari, le cui "commesse" sono parte integrante dell'arredamento (sembrano non essere mai uscite da quello stanzino).
Sul bancone ci sono alcuni secchi pieni di pesce pescato in un laghetto li vicino e poche scatolette di cibi vari.
I costi sono contenuti. Un gelato 5 grivne. Una bottiglia di Vodka 25 grivne (se non ricordo male)

Camminando si trovano panchine di legno improvvisate con signori anziani o bambini seduti. Tutti commentano al nostro passaggio ma nessuno si rivolge a noi direttamente se non interpellato. Tutti sapevano del nostro arrivo in paese. Credo sia motivo di vanto avere ospiti stranieri.
Al nostro saluto rispondono molto cordialmente.

Ho trovato molta cortesia e voglia di comunicare nelle signore anziane. Meno negli uomini che dimostrano maggior timidezza. Non credo sia diffidenza.

Di sera c'è la "pace assoluta". Solo il rumore di qualche animale. Tutto buio. Solo alcune case hanno una lampadina accesa visibile dall'esterno. No traffico, no voci, niente...
Entrando in casa si trova un ambiente accogliente ed ovattato, che da sicurezza.

Alcune curiosità, belle e brutte:
La mamma mi ha chiesto se non avessi paura che, ospitando la figlia in Italia, potessimo essere da lei contaminati dalla radioattività di Chernobyl. Sembra una domanda ironica ma vi assicuro che era serissima.
Chiaramente ho risposto con un cortese no e con una battuta. Le premeva molto sapere questa cosa.

La cosa più brutta che ho trovato è purtroppo la "stanza da bagno". Io, da buon viaggiatore, mi so adattare, ma in questo caso un asse di legno con un buco in centro, senza scarico ne altro è troppo poco di questi tempi. Loro saranno anche abituati, ma pensare che la bimba debba usare un bagno del genere mi lascia un pò perplesso.
Naturalmente ho tenuto per me questa considerazione.

Sarà stato un caso ma ho trovato un caldo inaspettato. Avevo portato maglioni ma giravo in maglietta anche di sera.
Il rovescio della medaglia si è mostrato facendo un pic nic in riva al lago. Le zanzare li sono terribili.

Scusate la lungaggine ma potrei scrivere ancora per mezz'ora.
Se avete altre curiosità non esitate a chiedere.

Ciao
Reigninmetal
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da peterthegreat »

Belin!

La cosa che mi fa ridere di piu' e' quella che in questo forum ci sono quasi 2000 iscritti, piu' del 50% è stato in Ucraina minimo 2 volte, qualcuno ci vive da lungo tempo, e chiede a Reigninmetal di descrivere i paesaggi e come vivono in campagna.

Benny avra' aperto ameno 5 post di come si vive fuori da Kiev, che non hanno il xxxxx in casa e la fanno fuori a -20° e a altre cose del genere, perche' non li avete letti?

Ci sono delle regioni in Italia che hanno un profondo spitiro rurale, con il caporalato, latifondo e i braccianti, vivono nelle case non ancora finite senza collaudo, pensate che sia tanto diverso da la'?

Delle volte mi sembra che qualcuno cada dalle nuvole.

Quando siete a Kiev, invece di spendere dei soldi per mettere la testa in mezzo alle cosce di qualche bionda, pagatevi un Taxi e fatevi un giro!
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da magma-x »

peterthegreat ha scritto:Belin![...]Quando siete a Kiev, invece di spendere dei soldi per mettere la testa in mezzo alle cosce di qualche bionda, pagatevi un Taxi e fatevi un giro!
Per moltissimi italiani (appurato), l'ucraina è kreshatik, e la sua bellezza sta in quella particola regione del corpo femminile. L'italiota più colto, conosce, oltre kreshatik, qualche altra località turistica come odessa o la crimea ed è convinto, quindi, di conoscere tutta l'ucraina.

L'ucraina è sterminate campagne con alcuni villaggi, dove le case sono ancora fatte di argilla ed escrementi di mucca, che, tuttosommato non deve fare arricciare il naso, se si considera che le coperture sono esclusivamente di amianto.
L'ucraina è andare a "scaricarsi" in mezzo la campagna e aspettare la "corriera" non ad orari prestabiliti, ma "quando passa". E' anche prendere l'acqua dai pozzi, e lavare i panni fuori indipendentemente dal clima. L'ucraina è il faticosissimo lavoro delle donne nei campi di patate e sta nella loro fiera peluria che sta sul viso, o nel fazzoletto che portano in testa (in questo mi ricorda la sicilia, raccontata da mio padre).

Per il resto, la campagna ucraina resta incredibile e affascinante per il "turista"...un po meno per chi ci vive.
Non mi sorprende che tutti sognino Kiev ed il suo lusso sfrenato, quasi osceno.

Bel racconto, preferirei sentire questi molto spesso, piuttosto che...! =D>
Saluti
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
snaupsman70
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 15:36
Residenza: Busto Arsizio
Anti-spam: 56

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da snaupsman70 »

Ciao Reignimental.
Volevo ringraziarti per la tua testimonianza, l'ho trovata interessante e trattata con la dovuta delicatezza. Spero vorrai finire e scrivere quell'altra mezzora...
Inoltre mi complimento per quello che fai per quella bimba.
reigninmetal
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:17
Residenza: Lecco
Anti-spam: 56

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da reigninmetal »

Ciao,

vi ringrazio per i commenti al mio breve racconto.
Se sono stato scontato in certi aspetti chiedo scusa. Sicuramente chiunque di noi "borghesi", la prima volta che vede determinati posti (possano essere in Ucraina, Italia o qualunque altro paese) resta indubbiamente colpito ed il desiderio di rendere partecipi gli altri è forte.

Credo sia meglio parlarne una volta in più, per far capire a chi non lo sappia ancora, che ci sono posti e condizioni di vita molto diverse, anche non troppo lontani da noi, come puntualizza giustamente Peterthegreat.

@ Snaupsman70: Quello che faccio per la bimba non è niente. E' solo un piacere per me, davvero.
Non sono un eroe ne un benefattore. Penso solo di non aver mai speso meglio quei quattro soldi che mi chiedono per il suo viaggio.
Ovviamente la motivazione è quella di farla mangiare e respirare bene e darle una possibilità di imparare qualcosa del mondo, ma il piacere di accoglierla in casa non ha eguali.
C'è molto da imparare.

Appena riesco vedo di riportare qulche altra esperienza del viaggio.

Ciao
Reigninmetal
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Sabato partirò per Kiev - destinazione nord

Messaggio da Forrest Gump »

Ragazzi, vorrei chiarire alcuni punti (se i riferimenti erano per me):
1) sarò libero di chiedere ad un utente cosa pensa di un posto dove non sono stato???
Oppure perchè ne ha già parlato l'utente Viaggiatore, dobbiamo accontentarci solo del suo racconto??

2) Permettete che lavorando quasi 365 giorni all'anno in Ucraina, con 9 mesi di gelo invernale e di buio diurno, quando ho tempo libero vado in vacanza alle Maldive e non nelle zone rurali ucraine????

3) Concordo invece sul fatto che vivere in Ucraina e non avere visto tante zone sia un peccato.
Certo che si, non c'è alcun dubbio, ma il poco tempo libero impone delle scelte.

Grazie reigninmetal del resoconto
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Rispondi

Torna a “A spasso per l'Ucraina con aereo, treno, autobus, auto e moto”