informazioni su dnepropetrovsk

In Ucraina con tutti i mezzi possibili, orari, costi, tappe, agenzie, consigli e racconti di viaggio.
Rispondi
franco50
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 12:43
Anti-spam: 0
Località: agrigento

informazioni su dnepropetrovsk

Messaggio da franco50 »

ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, mi reco per la prima volta in ucraina e li non ho nessun appoggio , credete che a seguito di cio' e considerando che sono all'oscuro della lingua mi sia facile raggiungere dnepropetrovsk ,stazione ferroviaria,da kiev (aeroporto borispol)? leggo di taxi collettivi dall'aeroporto di kiev alla stazione ferroviaria,ci sono altre soluzioni? quante ore dista kiev da dnepropetrovsk col treno? ed arrivando alla stazione di dnepropetrovsk c'e la possibilita di affittare una macchina?,potete indicarmi i costi e la compagnia di noleggio? scusate se esordisco con tutte queste richieste ma vedo che siete molto informati e gentili , grazie


Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Franco

credo che dovresti valutare di raggiungere Dnipropetrovsk con l'aereo.

Ti costerebbe circa 80 euro ma sarebbe tutto molto più semplice.

Comunque tantissimi pulman e pulmini vanno da Borispyl a Stazione ferroviaria di Kiev (10/15 grivne) ma dopo devi acquistare il biglietto e sperare di trovare un posto libero, cosa difficile senza prenotazione e non puoi fare prenotazioni fuori dell'ucraina. Il viaggio minimo dura una notte.

Poi ci sono le linee di pulman arrivi in una notte e costa intorno ai 30 euro.

Per il resto Dnipropetrovsk è come Kiev molto moderna e funzionale e trovi tutto, i costi del noleggio non variano molto da una città all'altra e partono da 270 dollari la settimana.

Se oltre al forum cerchi anche sul sito trovi molte informazioni


Saluti
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da johannes100 »

Franco, aggiungo a quello che ti ha detto Don Bairo l'Uvamaro che non conoscendo la lingua e non avendo appoggi locali, potrebbe essere un problema arrivare da Boryspil alla stazione dei bus e cercare un biglietto per dove vuoi andare.

Se invece opti per l'aereo, basta che ti informi sui voli Boryspil - Dnieprop., ce ne sono molti durante il giorno. Per arrivare al terminal voli nazionali di Boryspil basta uscire col bagaglio dal settore internazionale, dirigersi verso destra per una cinquantina di metri e c'é il terminal A dei voli interni. Dentro e fuori ci sono bar dove aspettare in tranquillitá il volo ed all'interno anche un banco informazioni.
franco50
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 12:43
Anti-spam: 0
Località: agrigento

Messaggio da franco50 »

innanzitutto ringrazio alibrando e escursionista per le risposte,certo non immagginavo tutte le difficolta' a cui potevo andare incontro,una nota polemica ma non fraintendetemi:non capisco xche' le cose piu' semplici come prendere un treno o un pullmann che in altri paesei esteri sarebbe una cosa banalissima in ucraina diventa complicato ,scusate lo sfogo ma man mano vado avanti mi rendo conto che devo valutare bene se economicamente mi conviene partire,avevo pensato pure di affittare una macchina a kiev ma l'avis mi chiede un sacco di soldi e l'ereo andata e ritorno per dnepropetrovsk costa sui 166 euro,,se come mi si dice uno stipendio medio e' di 100 euro , mi chiedo ,come riescono a vivere con prezzi cosi' occidentali che creano problemi anche a me che certamente non ho uno stipendio di 100 euro?cmq il mio itinerario sarebbe questo ditemi se faccio bene, consigliatemi: arrivo a kiev,prendo o un pullmann o un taxi collettivo che mi porta alla stazione ferroviaria,da qui, che dio me la mandi buona ,cerco di trovare un biglietto di cuccetta sul treno per dnepropetrovsk,dalla stazione di dnepropetrovsk affitto una macchina (sembra piu' una spedizione in nepal che un viaggio di piacere). Mi consigliate questo itinerario? voi che avete esperienza saprete se posso imbarcarmi in questa avventure considerando che un po' di inglese lo parlo , e tutto sommato mi so muovere nei paesi esteri, grazie per la pazienza e scusate lo sfogo
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Franco

In Ucraina solo chi può prende l'aereo ma la maggioranza (anche chi puo' permettersi l'aereo) viaggia in treno o in autobus, sono reti capillari e abbastanza organizzate anche se i tempi di percorrenza sono lunghissimi ma dettati solo da tantissime fermate in piccoli sobborghi.

Gli stipendi medi sono leggermente più alti, nel 2008 siamo intorno a 180/200 euro, come fanno? bene o male come facevamo noi negli anni 50/60, la necessità fa virtu'.

Ora dovremmo valutare, noi utenti che dobbiamo consigliarti, il motivo del tuo viaggio; non credo che si scelga Dnipropetrovsk perchè suona bene ma ci sarà una ragione dettata dal lavoro o dall'amore (attuale o sperato), per un semplice viaggio di piacere e per la prima volta, la seconda capitale Ucraina (in senso europeizzato), sarebbe sicuramente da sconsigliare.

Se speri di avere un contatto oppure hai un contatto devi chiedere aiuto logistico e fare in modo che ti possa assistere nelle fasi di arrivo e di permanenza, prendere un auto a noleggio per Dniprop.. credo che sia azzardato, in quella città ci si muove a passo d'uomo in mezzo al traffico e se non conosci la città sarà dura.

Comunque se ami lo spirito di avventura, prendi il treno (considera un giorno di attesa perchè non troverai posto se non per i giorno successivo, se va bene) è un bel viaggio che dura circa 12 ore, in compagnia di altri tre viaggiatori, ucraini; il costo è piccolo 150 grivne.

Cosa devi dirti ancora... beh fai quello che ti dice il cuore.

saluti
franco50
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 12:43
Anti-spam: 0
Località: agrigento

Messaggio da franco50 »

volevo fare una sorpresa ad una ragazza,piu' che altro per rendermi conto di persona di tutta la faccenda visto che lei mi fa capire larvatamente che farei meglio ad evitare di andare,ma mi rendo conto che ci sono troppi problemi ad organizzarmi da solo,quindi sarei costretto a ripiegare sull'aereo;anche li' potrei incorrere ad eventualui difficolta' visto che non ho prenotazione del volo kiev-dnipropetrovsk? grazie ancora
franco50
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 12:43
Anti-spam: 0
Località: agrigento

Messaggio da franco50 »

dimenticavo, nella carta di immigrazione che bisogna compilare in aereo devo riportare obbligatoriamente l'indirizzo dove allogero' o basta scrivere un generico "in un albergo",e poiposso portare 1500-2000 euro in contanti senza avere problemi in dogana?
Arcovia
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
Anti-spam: 0
Località: Ucraina

Messaggio da Arcovia »

franco50 ha scritto:innanzitutto ringrazio alibrando e escursionista per le risposte,certo non immagginavo tutte le difficolta' a cui potevo andare incontro,una nota polemica ma non fraintendetemi:non capisco xche' le cose piu' semplici come prendere un treno o un pullmann che in altri paesei esteri sarebbe una cosa banalissima in ucraina diventa complicato ,scusate lo sfogo ma man mano vado avanti mi rendo conto che devo valutare bene se economicamente mi conviene partire,avevo pensato pure di affittare una macchina a kiev ma l'avis mi chiede un sacco di soldi e l'ereo andata e ritorno per dnepropetrovsk costa sui 166 euro,,se come mi si dice uno stipendio medio e' di 100 euro , mi chiedo ,come riescono a vivere con prezzi cosi' occidentali che creano problemi anche a me che certamente non ho uno stipendio di 100 euro?cmq il mio itinerario sarebbe questo ditemi se faccio bene, consigliatemi: arrivo a kiev,prendo o un pullmann o un taxi collettivo che mi porta alla stazione ferroviaria,da qui, che dio me la mandi buona ,cerco di trovare un biglietto di cuccetta sul treno per dnepropetrovsk,dalla stazione di dnepropetrovsk affitto una macchina (sembra piu' una spedizione in nepal che un viaggio di piacere). Mi consigliate questo itinerario? voi che avete esperienza saprete se posso imbarcarmi in questa avventure considerando che un po' di inglese lo parlo , e tutto sommato mi so muovere nei paesi esteri, grazie per la pazienza e scusate lo sfogo
Forse io potrò rispondere. I felici tempi quando da noi una persona dallo stipendio medio poteva senza problemi prendere aereo per andare in un altra città sono già passati. Oggi l’ucraino medio (che guadagna 200 euro al mese) può scegliere solo tra il treno e il pullman, se vuole volare deve guadagnare di più, è la triste realtà.

Per gli ucraini non è difficile comprare un biglietto di treno, il sistema è assai semplice (si comprano alle numerose biglietterie o per telefono con il corriere). Forse non lo è per gli stranieri, ma credo che sarà più facile a comprare dei biglietti ucraini anche per loro. Quest’anno si inizia la vendita di biglietti ferroviari attraverso internet, quando sarà in funzione credo che anche gli stranieri potranno avvalerne.

Se vuoi prendere il treno, ti raccomanderei quello veloce diurno, parte da Kiev 2 volte al giorno: alle 7:00 (treno numero 168) e alle 17:45 (numero 166), mette 5 ore e 40-45 minuti per arrivare alla destinazione, è di tipo eurocity, assai confortevole (aria condizionata, video, ristorante, carrozza per auto personali e così via), il viaggio non è difficile. I biglietti ferroviari si vendono anche all’aeroporto (terminal B), non c’è necessità di andare a comprarli nella città. Per lo meno, potrai subito sapere se ci siano ancora dei posti liberi nel treno desiderato. I posti liberi sono il problema più grande, normalmente i biglietti per i treni popolari si vendono tutti (come per l’espresso detto sopra), ma molto dipende dalla stagione, così non direi che non è possibile comprare il biglietto un paio di ore prima della partenza del treno. P. es., ora il sito delle ferrovie ucraine mi dice che ci sono ancora 249 posti liberi (224 della seconda classe e 25 della prima) per il treno che parte domani alle 7:00 (cioè 13 ore prima della partenza) e 24 posti (11 seconda classe e 13 prima) per quello che parte domani alle 17:45 (ca. 24 ore prima della partenza); il biglietto della seconda classe costa 11,1 euro, quello della prima classe – 17,4 euro. Insomma, tutto è possibile. Se non riuscirai a comprare il biglietto per Dnipropetrovsk, potrai per lo meno comprare senza problemi quello per Kiev da Dnipropetrovsk per risparmiare almeno un pochino. Da Dnipropetrovsk i treni partono alle 6:41 (numero 166) e alle 17:15 (168). Credo che non avrai problemi con la lingua alla biglietteria dell’aeroporto, se invece ti capita di comprare un biglietto alla stazione ferroviaria, ti raccomanderei di scrivere tutta l’informazione necessaria sulla carta per facilitare al massimo la comprensione. Se non ci sono biglietti per i treni diurni, ci sono tanti notturni, ma sono molto meno confortevoli, spesso vecchi, così ti sconsiglierei di prenderli.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Grazie Arcovia

i tuoi contributi sono sempre precisi e devo dire anche che il tuo italiano scritto è verante ottimo.

Franco adesso hai delle informazioni preziose

per quanto riguarda i soldi se porti più di 1000 euro devi dichiararli alla dogana con apposita carta da compilare e trovi tutte le informazioni sul nostro sito.

Sulla carta di immigrazione scrivi l'indirizzo della tua ragazza e il suo nome e cognome, non ci sono problemi.

Saluti
franco50
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 12:43
Anti-spam: 0
Località: agrigento

Messaggio da franco50 »

siete sempre gentili,scusate le mie continue domande ma sto partendo da zero,ho poche nozioni riguardo l'ucraina,man mano vado avanti anche x me la situazione e'piu chiara,infatti visionando alcune mappe trovate in questo sito ho finalmente trovato il posto dove devo andare,si chiama Zachepilovka,credo sia dalle parti di novomoskov ed immaggino lungo la linea ferroviaria kiev-dnepropetrovsk: capite xche posso sembrare sprovveduto? qui non si tratta di arrivare nella grande citta' dove potrei cavarmela benissimo ma arrivo ,almeno credo, in un villaggio,quindi problemi su problemi,quindi scusatemi se approfitto ancora della vostra gentilezza ma ho ancora qualcosa da chiedere: per arrivare in questa cittadina mi confermate se da kiev devo prendere il treno per dnepropetrovsk? e se si a quale fermata devo scendere, considerando che arrivo a kiev alle 15,55 se,come suggerito da arcadia,prendo il treno delle 17,45 credo che arrivero' di notte,quindi impossibile,ho altre alternative ? magari un treno-cuccetta dove posso passare la notte arrivare di mattina presto, e poi ultima cosa al ritorno vorrei fermarmi un giorno a kiev potreste consigliarmi un albergo discreto non carissimo al centro ,comodo per poi raggiungere aeroporto? grazie mille
franco50
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 12:43
Anti-spam: 0
Località: agrigento

Messaggio da franco50 »

nel post precedente intendevo dire Arcovia e non arcadia,scusate dell'errore
Arcovia
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
Anti-spam: 0
Località: Ucraina

Messaggio da Arcovia »

Grazie, Uvdonbairo, mi fa piacere sentire che le mie informazioni sono di aiuto.

Per quanto riguarda Zachepilovka (Zachepylivka in ucraino), per quanto so io, è un paese (4000 abitanti) sperduto nella periferia della regione di Kharkiv che NON è lungo la linea Kiev-Dnipropetrovsk (devi precisare di quale Zachepilovka si tratta perché ci sono anche alcuni villaggi omonimi). I treni veloci non fanno sosta in comuni così piccoli, posso dire di più – il sito delle ferrovie dice che non esiste nessun treno da arrivare a Zachepylivka direttamente da Kiev, così dovrai fare almeno un cambio (a Dnipropetrovsk o a Kharkiv).

Treni locali da Dnipropetrovsk:

6172: Dn. 8:36 Zach. 12:16
6174: Dn. 18:30 Zach. 22:00

Treni locali da Kharkiv:

6677: Kh. 18:30 Zach. 21:15
(parte dalla stazione centrale ogni venerdì, sabato e domenica; è un po’ più veloce, un biglietto costa circa 1 euro)

Eurocity da Kiev a Kharkiv:

164: K. 6:33 Kh. 12:28
162: K. 17:30 Kh. 23:20

Se arrivi alle 15:55, puoi prendere il treno numero 80 che parte da Kiev alle 23:12 e arriva a Dnipropetrovsk alle 6:50, poi prendere il treno locale 6172, questo itinerario mi sembra ottimale (anche se devo dire che sarà assai difficile farlo a uno straniero che visita il paese per la prima volta e non sa parlare nessuna lingua locale). Mi sembra che sarebbe molto meglio chiedere la tua ragazza di organizzare il viaggio (o di prenderti addirittura a Kiev).

Prezzi dei biglietti del treno 80 (che sembrano non mancare mai):

lux 50,9 euro
2-a classe 13,3 euro
3-a classe 9,1 euro

Immagine
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Franco ciao

credo che Arcovia, superando se stesso, ha fatto una panoramica del viaggio in modo molto preciso.

Hai tutti i dati per arrivare a destinazione ma permettimi di confermare quanto dice Arcovia:

Se hai l'appoggio di una persona del luogo è meglio

Saluti

ps: permettimi una bischerata alla toscana, da Agrigento alla tua destinazione è veramente "dagli Appennini alle Ande" giusto per parafrasare.
Arcovia
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
Anti-spam: 0
Località: Ucraina

Messaggio da Arcovia »

Uvdonbairo, ho notato che non avete una bella mappa cliccabile di Kharkiv, è molto informativa (contiene indirizzi di tutti gli edifici inclusi quelli piccoli privati) e assolutamente gratuita (ma è solo in russo):
http://www.karta.kharkov.ua/map.php?cmd ... &Zoom=1000

Altri link:

mappa generale cliccabile della regione di Kharkiv:
http://map.online.ua/kharkivska/

mappa topografica cliccabile della regione di Kharkiv:
http://www.map.valor.ua/?x=54223&y=21301&s=2&r=21&z=1

mappe cliccabili delle regioni e città ucraine:
http://map.online.ua
franco50
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 12:43
Anti-spam: 0
Località: agrigento

Messaggio da franco50 »

ciao alibrando e Arcovia credo che senza le vostre informazioni ,una volta arrivato li ,avrei avuto difficolta',come si dice: prevenire e' meglio che curare.Il quadro,pur con le sue difficolta', comincia a delinearsi . Riguardo le ultime informazioni di Arcovia: il treno numero 80 che parte da kiev alle 23,12,posso fare il biglietto anche all'aeroporto? credo che zachepilovka sia al confine tra la regione di dnepropetrovsk e Kharkiv,certo immagginavo che non ci puo' essere un treno diretto pero intendo dire se prendo il treno per dnepropetrovsk per quale stazione devo optare considerando che mi devo fermare in una cittadina relativamente grande dove posso trovare da dormire e che non sia tanto distante; mi e' sembrato che novomoskov sia gia' grande rispetto ad altre ,vedete il problema sara' solo per l'arrivo ,visto che faro' una sorpresa,poi diciamo saro' in buone mani,eh si alibrando veramente un viaggione ,qui dalla sicilia non abbiamo tante opzioni di scali o linee aeree per arrivare li,avevo speranze con questa ultima campagna di alitalia di risparmiare, ma ci sono sconti per tutti i voli, ovunque ,tranne kiev,poi dopo aver visto la puntata di minoli di ieri sull'alitalia ti spieghi il xche della crisi dell'alitalia,cmq rispetto ad austria airlines o a tanti altri vettori sconosciuti ho notato che dalla sicilia per volare a kiev conviene solo alitalia,ciao e grazie per la pazienza
Rispondi

Torna a “A spasso per l'Ucraina con aereo, treno, autobus, auto e moto”