in giro per l'Ukraina in autostop?un bresciano ed un inglese

In Ucraina con tutti i mezzi possibili, orari, costi, tappe, agenzie, consigli e racconti di viaggio.
Rispondi
stefen
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2008, 0:36
Anti-spam: 0
Località: Berlin Deutschland

in giro per l'Ukraina in autostop?un bresciano ed un inglese

Messaggio da stefen »

Ciao.
quest'estate io ed un mio amico Inglese vorremmo fare un viaggio in Ukraina e forse pure ed un pezzettino di Russia( Wolgograd(Stalingrad) Liwenka ( Nikolajewka) e il il don.
il periodo sarebbe luglio( crediamo di siuscire a fare 4 o forse 5 settimane.)
Ora, visto che voglio conoscere l'ukraina e la sua cultura il piu possibile vorrei fare il viaggio piu che altro in autostop. ( partiremmo da Berlino via Polonia)
La lingua non credo sia un grosso problema( parlo benino polacco e leggo il cirillico)
ho notato che con ukraini riesco a comunicare decentemente....coi russi faccio molta piu fatica.
Dite che troppo rischioso? gia ho fatto Brescia-Belfast in autostop e Parigi-Wroclaw(Breslavia) i doganieri e poliziotti polacchi sono dei signori....ma non so come sian quelli Ukraini e Russi( e i Polacchi man detto di stare all'occhio)
che dite?
a piacere.Ste :D


sono curioso.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

In Ucraina praticamente non esiste l'autostop, tutti si fermano ma diventano immediatamente taxisti improvvisati e quindi devi trattare per il viaggio.

Per quanto riguarda la sicurezza finchè viaggi di giorno non ci sono grossi problemi, di notte stai in albergo senza avventurarti in autostop senza sapere dove arriverai.

La lingua Polacca va bene fichè sei nelle zone dei Carpazi cioè vicino al confine dove le due lingue sono abbastanza conosciute e hanno una mescola particolare di termini, da Lviv in poi o russo o ucraino ma nei grandi centri e in zone ad alto livello turistico parlano anche l'inglese.

Saluti :D
stefen
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2008, 0:36
Anti-spam: 0
Località: Berlin Deutschland

Messaggio da stefen »

cioe' fanno come in russia, ti portano da A a B ma ti chiedono un contributo?
ottimo :D
sai nulla per il campeggio? l'idea era di far campeggio libero nelle zone rurali.
sempre se sia consentito.
Per la lingua non credo che avremmo problemi. tra tutti e due paliamo. inglese, polacco, francese, spagnolo , tedesco, e dialetto bresciano( che a volte aiuta :roll: e fa figo)quindi credo che siamo a bolla.

per il dormire tu cosa consiglieresti? meno si spende meglio e'. perche siamo studenti senza
palanche. :roll:
ciao
sono curioso.
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Re: in giro per l'Ukraina in autostop?un bresciano ed un ing

Messaggio da filclems »

stefen ha scritto:Ciao.
quest'estate io ed un mio amico Inglese vorremmo fare un viaggio in Ukraina e forse pure ed un pezzettino di Russia( Wolgograd(Stalingrad) Liwenka ( Nikolajewka) e il il don.
il periodo sarebbe luglio( crediamo di siuscire a fare 4 o forse 5 settimane.)
Ora, visto che voglio conoscere l'ukraina e la sua cultura il piu possibile vorrei fare il viaggio piu che altro in autostop. ( partiremmo da Berlino via Polonia)
La lingua non credo sia un grosso problema( parlo benino polacco e leggo il cirillico)
ho notato che con ukraini riesco a comunicare decentemente....coi russi faccio molta piu fatica.
Dite che troppo rischioso? gia ho fatto Brescia-Belfast in autostop e Parigi-Wroclaw(Breslavia) i doganieri e poliziotti polacchi sono dei signori....ma non so come sian quelli Ukraini e Russi( e i Polacchi man detto di stare all'occhio)
che dite?
a piacere.Ste :D
Che dire hai gia belle esperienze te la caverai di certo, occhio perchè se ti han detto certe cose anche i polacchi ci sarà un motivo.
Io non ho trovato grossi roblemi nemmeno di notte ma viaggiavo in auto e con ucraini a bordo, alcuni miei amici italiani invece ne han passate di tutti i colori.....puoi capitare su gente brava e onesta ma anche su disonesti e malviventi.
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

L'idea di fare campeggio in zone rurali da soli è fortemente sconsigliata, e di campeggi nel mio girovagare non ne ho mai visti.

So che qualche gruppo di ragazzi ha fatto campeggio in zone molto turistiche tipo la Crimea ma erano gruppi abbastanza numerosi con più tende e ucraini.

Per dormire devi trovare piccoli alberghi che se ti adatti tipo mancanza di acqua calda non spendi più di 15 euro a notte ma devi adattarti molto.

Saluti
stefen
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2008, 0:36
Anti-spam: 0
Località: Berlin Deutschland

Messaggio da stefen »

per il momento saremmo in 3( un altro si e' aggregato)
pero leggendo qua e la mi sembra che certe zone sian mete per i "viaggi della speranza"
:roll: non so se mi spiego...
dato che nessuno di noi 3 ha queste intenzioni, non siamo interessati a disco ne zone turistiche tipo Rimini o Riccione e posso affermare che tutti e 3 siam dotati di sufficente materia grigia per scindere la realta dalle leggende.
Che zona-e mi sconsigliereste, onde evitare i gruppi di
italiani-sfigato-allupati ?
spero di essermi spiegato.
sono curioso.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Perchè italiani-sfigato-allupati?, gli italiani vanno in vacanza ovunque, se hai girato un po di mondo prova a indicarmi un posto in cui non hai trovato un italiano (libero sentimentalmente o libero mentalmente) che non desiderava farsi una storia locale.

Penso che il carattere degli italiani (maschi) sia un tantino donnareccio, e questo è spesso anche apprezzato all'estero.

Diciamo che la zona più turistica è sicuramente kiev, tutte le altre città sono abbastanza tranquille, evidentemente a Yalta in estate troverai tanti italiani come pure a Odessa alla spiaggia Arkadia.

L'Ucraina fuori dai centri più importanti è abbastanza uguale, distese interminabili di campi lavorati a girasole (molto bistrattato ultimamente), mais grano e soia, interminabili campi di ortaggi. Se vuoi visitare l'Ucraina dovrai vedere i Carpazi a nord, la città di Lviv completamente diversa dalle altre città a livello architettonico, il bacino di Cremenciuk al centro, la zona delle miniere (Donetsk) magari facendo una visitina al Lavra di Donetsk, la penisola di Crimea che non offre solo Yalta ma una moltitudine di posti da vedere, la zona di Odessa particolare e caratteristica.

Insomma, considerando tutto, non devi preoccuparti degli italiani che tanto in Ucraina li conoscono tutti, fatti un itinerario e cerca di seguirlo, ma montare una tenda in un luogo isolato e sconosciuto non è molto consigliabile, poi ognuno si vive la vacanza che vuole.

Saluti :D
stefen
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2008, 0:36
Anti-spam: 0
Località: Berlin Deutschland

Messaggio da stefen »

perche' purtoppo ne ho visti spesso,
a gruppeti in Praga, Cracovia Dublino, Sopagna Grecia. ed altri posti i ...si muovono in branco, fan casino e urlano alle tipe "bella F***" o a volte pure peggio.
sinceramente non voglio avvicinarmi a personaggi del genere, e per questo motivo evito le mete dei viaggi della speranza.
Forse essendo di una generazione divesa dalla mia non hai bene presente di cosa parlo.
sono curioso.
maxim0403
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
Residenza: Milano
Anti-spam: 56
Località: Milano

Messaggio da maxim0403 »

Ho capito cosa intendi. Non è assolutamente il caso dell'Ucraina, anche se ti dovesse capitare di soggiornare nelle località più turistiche a luglio e agosto. Poi per il tipo di vacanza che intendi fare lo escludo al 100%.
Ciao
Rispondi

Torna a “A spasso per l'Ucraina con aereo, treno, autobus, auto e moto”