Un saluto a tutti.
Come ho già anticipato tra 1 mese circa parto alla volta di Kharkiv in moto e da solo.
Ho studiato un itinerario che propongo alla vostra attenzione, la mia idea è di arrivare direttamente a Kharkiv all'andata, e studiarmi per il ritorno qualche variante che deciderò anche in base ai giorni che mi posso permettere.
Essendo in moto sono facilitato nell'evitare code alle frontiere (ho letto di colonne di auto ferme per ore in certe città di frontiera) ed anche incontrare qualche strada non perfetta non dovrebbe essere un problema.
Piuttosto sono dubbioso sulla disponibilità di campeggi in Ucraina, non sembra proprio la patria del campeggiatore, ma suppongo che una pensione non abbia costi proibitivi.
Mediamente quanto può costare una camera singola fuori città?
Grazie alle indicazioni che ho letto su ucrainaviaggi.it ho capito che bisogna tenere d'occhio la zelante polizia locale e non bere nemmeno un Crodino per non complicarsi la vita.
Farò tesoro di queste regole.
Per l'itinerario vero e proprio questa la mia ipotesi, qualsiasi suggerimento da parte di voi sarà il benvenuto.
Grazie.
B.
Moto pronta, passaporto rinnovato. Ma l'itinerario?
- Berghemrrader
- TURISTA
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 22:55
- Anti-spam: 0
- Località: Bergamo
- Contatta:
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao
l'itineraio è buono, con la moto non hai molti problemi, Osvaldo potrebbe dare qualche dritta ma adesso è in Svezia credo fino al 20 luglio.
Campeggi lascia perdere, ancora non ne trovi e quelli che trovi hanno pochissimi servizi, in ogni città trovi piccoli alberghi per passare la notte ma cerca alloggi che dispongono di un parcheggio interno custodito o di una rimessa per la moto.
Se non hai troppe pretese, camera singola o doppia, parti da 30 euro per piccole città e arrivi fino a 70/80 per le grandi città.
Dopo kharkiv potresti fare il ritorno arrivando fino a Dnipropetrovsk (230 Km.) poi risalire il bacino di Cremenciuk fino a Cherkasy (280 km), poi arrivare a Khmelnytskyy (470 Km) e arrivari fino a Chernivtsi (180 Km.) per poi attraversare il confine dove meglio preferisci e fare ritorno.
In questo modo comunque escludi tutta la parte del sud dell'ucraina, il mare, la Crimea e la zona di Odessa, tutto dipende dal tempo che hai a disposizione, se le tue intenzioni sono di visitare anche il mare fammi sapere che ti costruisco un itinerario.
Ciao
l'itineraio è buono, con la moto non hai molti problemi, Osvaldo potrebbe dare qualche dritta ma adesso è in Svezia credo fino al 20 luglio.
Campeggi lascia perdere, ancora non ne trovi e quelli che trovi hanno pochissimi servizi, in ogni città trovi piccoli alberghi per passare la notte ma cerca alloggi che dispongono di un parcheggio interno custodito o di una rimessa per la moto.
Se non hai troppe pretese, camera singola o doppia, parti da 30 euro per piccole città e arrivi fino a 70/80 per le grandi città.
Dopo kharkiv potresti fare il ritorno arrivando fino a Dnipropetrovsk (230 Km.) poi risalire il bacino di Cremenciuk fino a Cherkasy (280 km), poi arrivare a Khmelnytskyy (470 Km) e arrivari fino a Chernivtsi (180 Km.) per poi attraversare il confine dove meglio preferisci e fare ritorno.
In questo modo comunque escludi tutta la parte del sud dell'ucraina, il mare, la Crimea e la zona di Odessa, tutto dipende dal tempo che hai a disposizione, se le tue intenzioni sono di visitare anche il mare fammi sapere che ti costruisco un itinerario.
Ciao
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- MASTER
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
- Anti-spam: 0
- Località: Gubbio
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 11:31
- Anti-spam: 0
- Località: Varese
Ciao Berghemrrader;
scusa per il ritardo con cui Ti rispondo; se ancora in tempo utile per il Tuo trip ti dico:
- se hai a disposizione almeno tre settimane, quando sei a Lviv, punta subito vs. sud per la Crimea, perchè altrimenti ti perdi la parte più importante di un tour in Ucraina, nel contempo prima scendendo dalla parte occidentale e poi risalendo da oriente avrai modo di attraversare quasi tutto il territorio ucraino visitando città industrializzate e paesi contadini;
- in frontiera, si è vero, la moto è agevolata; questo vantaggio usalo con discrezione, senza irritare più di tanto la gente che è in coda da ore;
- riguardo le strade, sicuramente con la moto sei avvantaggiato anche in quelle più disastrate; comunque, in generale, sono buone;
- campeggi??...io sinceramente non ne ho visti; ti consiglio vivamente una buona camera d'albergo e/o pensione e se possibile, un garege per la moto;
- i costi degli alberghi: per tutte le tasche;
riguardo la polizia: rispetta i limiti e non avrai problemi; riguardo l'alcool, una birretta alla sera non guasta!!! in moto meglio l'acqua!!
Buona strada.
scusa per il ritardo con cui Ti rispondo; se ancora in tempo utile per il Tuo trip ti dico:
- se hai a disposizione almeno tre settimane, quando sei a Lviv, punta subito vs. sud per la Crimea, perchè altrimenti ti perdi la parte più importante di un tour in Ucraina, nel contempo prima scendendo dalla parte occidentale e poi risalendo da oriente avrai modo di attraversare quasi tutto il territorio ucraino visitando città industrializzate e paesi contadini;
- in frontiera, si è vero, la moto è agevolata; questo vantaggio usalo con discrezione, senza irritare più di tanto la gente che è in coda da ore;
- riguardo le strade, sicuramente con la moto sei avvantaggiato anche in quelle più disastrate; comunque, in generale, sono buone;
- campeggi??...io sinceramente non ne ho visti; ti consiglio vivamente una buona camera d'albergo e/o pensione e se possibile, un garege per la moto;
- i costi degli alberghi: per tutte le tasche;
riguardo la polizia: rispetta i limiti e non avrai problemi; riguardo l'alcool, una birretta alla sera non guasta!!! in moto meglio l'acqua!!
Buona strada.
Osvaldo