kefir
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: kefir
Ciao,
i grani di kefir sono come delle specie di yocca in miniatura tutti attaccati tra loro e servono per preparare il Kefir, non ho la minima idea di dove si possano comprare in Italia, forse in erboristeria.
i grani di kefir sono come delle specie di yocca in miniatura tutti attaccati tra loro e servono per preparare il Kefir, non ho la minima idea di dove si possano comprare in Italia, forse in erboristeria.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: kefir
Ciao,
detto in poche parole e senza farne la sotria dalle origini:
il Kefir e' una specie di yogurt, leggermente piu' liquido e frizzantino.
Lo puoi preparare in casa, oppure comprare al supermercato, con piu' o meno grasso.
Io lo mangio con la frutta fresca e secca tagliata a pezzi, oppure con il nesquik.
Ha molte piu' proprieta' dello yogurt normale.
detto in poche parole e senza farne la sotria dalle origini:
il Kefir e' una specie di yogurt, leggermente piu' liquido e frizzantino.
Lo puoi preparare in casa, oppure comprare al supermercato, con piu' o meno grasso.
Io lo mangio con la frutta fresca e secca tagliata a pezzi, oppure con il nesquik.
Ha molte piu' proprieta' dello yogurt normale.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: kefir
A me piace moltissimo berlo fresco!
Soprattutto in estate lo trovo piacevole e dissetante!
Quello di latte ovviamente, d'acqua non l'ho mai sentito, ma non credo sia molto usato in Ucraina.
http://it.wikipedia.org/wiki/kèfir
Dalle mie parti l'ho trovato facilmente (a differenza della smetana) nei supermercati Eurospin ed è prodotto in Repubblica Ceca, non è male e assomiglia molto a quello "vero"!
OT:
Avevo sentito qualcosa di simile anche in Turchia, l'ayran, che però è salato e viene bevuto abitualmente anche pasteggiando.
Poka!
Soprattutto in estate lo trovo piacevole e dissetante!
Quello di latte ovviamente, d'acqua non l'ho mai sentito, ma non credo sia molto usato in Ucraina.
http://it.wikipedia.org/wiki/kèfir
Dalle mie parti l'ho trovato facilmente (a differenza della smetana) nei supermercati Eurospin ed è prodotto in Repubblica Ceca, non è male e assomiglia molto a quello "vero"!
OT:
Avevo sentito qualcosa di simile anche in Turchia, l'ayran, che però è salato e viene bevuto abitualmente anche pasteggiando.
Poka!