Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
- Lika
- MODERATORE
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 15:06
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 56
- Località: Lucca
- Contatta:
Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
Ciao amici
vi scrivo la ricetta di questo piatto tipico ucraino (una zuppa) che io ho preparato tante tante volte, il Italia gli ingredienti e i gusti sono leggermente diversi ma il risultato è ottimo.
Ingredienti per otto persone
Si prepara il brodo con:
Una pentola che possa contenere 3 litri di acqua
1/2 chilogrammo di rosticciana
1/2 chilogrammo di manzo da bollito
1 cipolla
1 carota
Si fa bollire fino alla cottura della carne.
Si lascia sul fuoco in leggera bollitura
Si estrae la carne e si fa a piccoli pezzi e si lasciano a parte
Si prende 3/4 patate e si fanno in piccoli pezzi e si mette in pentola, intanto si prepara una mezza verza e si trita mettendola nella pentola quando le patate aggiunte precedentemente siano quasi cotte.
Si aggiunge due foglie di alloro e un cucchiaino da caffè di pepe nero non macinato.
Si deve preparare la salsa rossa in questo modo:
Una padella con 5 cucchiai di olio di semi di girasole, tagliamo una cipolla e la sfriggiamo nell'olio insieme a una una carota tritata.
Quando il tutto è rosolato prendiamo una barbarossa la tagliamo in piccoli pezzi e la aggiungiamo in padella e la rosoliamo per altri 5 minuti aggiungendo dopo questo 150 grammi di polpa di pomodoro e un cucchiaino di concentrato di pomodoro che fornisce la tradizionale colorazione rossa, aggiungiamo sale e pepe e un pizzico di zucchero (toglie acidità al pomodoro e mantiene la colorazione rossa).
Quando la verza ha bollito per tre minuti aggiungiamo la salsa appena preparata in pentola, rimettiamo la carne fatta in piccoli pezzi, 1 spicchio di aglio tritato, si chiude la pentola con il coperchio e lasciamo bollire per 1, 2 minuti a fuoco normale.
Si sminuzza una manciata di prezzemolo e una manciata di finocchio selvatico e buttiamo in pentola subito dopo avere spento il fuoco della pentola.
(secondo i gusti oltre alla verza si aggiungono anche fagioli cannellini)
Si serve caldo includendo nel piatto di portata un cucchiaio di panna acida.
Altre informazioni a carattere generale possono essere consultate in queste pagine.
vi scrivo la ricetta di questo piatto tipico ucraino (una zuppa) che io ho preparato tante tante volte, il Italia gli ingredienti e i gusti sono leggermente diversi ma il risultato è ottimo.
Ingredienti per otto persone
Si prepara il brodo con:
Una pentola che possa contenere 3 litri di acqua
1/2 chilogrammo di rosticciana
1/2 chilogrammo di manzo da bollito
1 cipolla
1 carota
Si fa bollire fino alla cottura della carne.
Si lascia sul fuoco in leggera bollitura
Si estrae la carne e si fa a piccoli pezzi e si lasciano a parte
Si prende 3/4 patate e si fanno in piccoli pezzi e si mette in pentola, intanto si prepara una mezza verza e si trita mettendola nella pentola quando le patate aggiunte precedentemente siano quasi cotte.
Si aggiunge due foglie di alloro e un cucchiaino da caffè di pepe nero non macinato.
Si deve preparare la salsa rossa in questo modo:
Una padella con 5 cucchiai di olio di semi di girasole, tagliamo una cipolla e la sfriggiamo nell'olio insieme a una una carota tritata.
Quando il tutto è rosolato prendiamo una barbarossa la tagliamo in piccoli pezzi e la aggiungiamo in padella e la rosoliamo per altri 5 minuti aggiungendo dopo questo 150 grammi di polpa di pomodoro e un cucchiaino di concentrato di pomodoro che fornisce la tradizionale colorazione rossa, aggiungiamo sale e pepe e un pizzico di zucchero (toglie acidità al pomodoro e mantiene la colorazione rossa).
Quando la verza ha bollito per tre minuti aggiungiamo la salsa appena preparata in pentola, rimettiamo la carne fatta in piccoli pezzi, 1 spicchio di aglio tritato, si chiude la pentola con il coperchio e lasciamo bollire per 1, 2 minuti a fuoco normale.
Si sminuzza una manciata di prezzemolo e una manciata di finocchio selvatico e buttiamo in pentola subito dopo avere spento il fuoco della pentola.
(secondo i gusti oltre alla verza si aggiungono anche fagioli cannellini)
Si serve caldo includendo nel piatto di portata un cucchiaio di panna acida.
Altre informazioni a carattere generale possono essere consultate in queste pagine.
-
- MASTER
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
- Anti-spam: 0
- Località: Gubbio
- Luka
- MASTER
- Messaggi: 477
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
- Residenza: ITALIA
- Anti-spam: 56
- Località: BOLOGNA
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
La mia ragazza mi ha detto che prossimamente me lo farà
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 18:18
- Residenza: Capua
- Anti-spam: 56
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
Caro Lika, la tua ricetta mi piace molto di più di quella di mia madre. Da oggi seguirò questa. E poi, borsch e mooolto più buono un paio di giorni dopo
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
Da quando convivo con la mia ragazza, il borsch non manca mai.
Ovviamente l'ho assaggiato anche in ucraina, fatto in casa intendo, ed è inevitabile notare che il sapore qui in italia sia diverso (non dico meglio o peggio, ma diverso).
La cosa che più mi salta all'occhio guardando gli ingredienti citati nel post d'apertura, è che mai e poi mai Yuliya utilizzerebbe carne di manzo.
Per loro esiste solo il maiale, forse dipende dalla zona di provenienza (Odesa-Kiliya-Izmail), non so. A me piace molto di più la carne rossa, una tagliata di bisonte e un filetto di struzzo per capirci, però ormai in cucina il maiale la fa da padrone.
Anzi... ricordo che una delle prime cose che mi ha detto quando ci siamo conosciuti (le prime cose culinarie intendo ) è stata che qui da noi la carne di pollo non ha il colore del pollo, e che la mucca sa fin troppo di mucca. Poi ha scoperto le fettine di coppa di maiale, e così più o meno abbiamo anche a disposizione qualcosa per la "bistecca"...
Ovviamente l'ho assaggiato anche in ucraina, fatto in casa intendo, ed è inevitabile notare che il sapore qui in italia sia diverso (non dico meglio o peggio, ma diverso).
La cosa che più mi salta all'occhio guardando gli ingredienti citati nel post d'apertura, è che mai e poi mai Yuliya utilizzerebbe carne di manzo.
Per loro esiste solo il maiale, forse dipende dalla zona di provenienza (Odesa-Kiliya-Izmail), non so. A me piace molto di più la carne rossa, una tagliata di bisonte e un filetto di struzzo per capirci, però ormai in cucina il maiale la fa da padrone.
Anzi... ricordo che una delle prime cose che mi ha detto quando ci siamo conosciuti (le prime cose culinarie intendo ) è stata che qui da noi la carne di pollo non ha il colore del pollo, e che la mucca sa fin troppo di mucca. Poi ha scoperto le fettine di coppa di maiale, e così più o meno abbiamo anche a disposizione qualcosa per la "bistecca"...
- Mauroest
- MASTER
- Messaggi: 417
- Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 9:44
- Residenza: Trieste
- Anti-spam: 42
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
cosa sono la rosticciana e la barbarossa ?
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
La rosticciana è carne di maiale nella costola
Le barbe rosse sono vegetali di colore rosso tipo le rape.
ma tu dove vivi in un isola sperduta del Pacifico?
Le barbe rosse sono vegetali di colore rosso tipo le rape.
ma tu dove vivi in un isola sperduta del Pacifico?
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- Mauroest
- MASTER
- Messaggi: 417
- Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 9:44
- Residenza: Trieste
- Anti-spam: 42
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
beh a casa mia si chiamano barbabietola rossa e costoletta di maiale. Da sempre li mangio in Slovenia. Paese che vai...
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 23:11
- Residenza: napoli
- Anti-spam: 56
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
La stampo e faccio una sorpresa a Zoya, chiedendole di prepararla...( filclems non ci provo neanche a cucinare ucraino, visto che del cibo italiano so' fare solo gli spaghetti a pomodoro eheheh)!
Grazie
Grazie
- shock
- ESPLORATORE
- Messaggi: 247
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 8:59
- Residenza: Italia
- Anti-spam: 42
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
Io faccio tremendamente fatica a trovare la barbabietola rossa cruda... qui a Milano si vende solo cotta. Voi la trovate facilmente?
Certo immagino che tipo a Cascina Gobba o in qualche negozietto etnico/russo si possa trovare ma dalla mia zona è molto scomodo andarci!
Addirittura una fruttivendola ieri mi ha detto che cruda lei non l'ha mai vista...
Certo immagino che tipo a Cascina Gobba o in qualche negozietto etnico/russo si possa trovare ma dalla mia zona è molto scomodo andarci!
Addirittura una fruttivendola ieri mi ha detto che cruda lei non l'ha mai vista...
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 195
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 22:07
- Residenza: torino
- Anti-spam: 56
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
Ieri invece la mia metà mi ha fatto i GALUPZI ummmmmmhhhhhhh!!!!!! che sqisitezza...
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
Ciao,
prova ad andare ai mercati generali.
prova ad andare ai mercati generali.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
peccato per i nordisti
io la barbarossa cruda la trovo alla coop firenze e alla pam(qui non spesso)
io la barbarossa cruda la trovo alla coop firenze e alla pam(qui non spesso)
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- shock
- ESPLORATORE
- Messaggi: 247
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 8:59
- Residenza: Italia
- Anti-spam: 42
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
Recuperata presso i supermarket "Naturasì"...
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Borsch, piatto tradizionale ucraino, la ricetta
Vanno bene anche le barbe rosse precotte che si trovano nei supermercati. (Esselunga).
"Ambasciator non porta pena" :-))
Saluti
"Ambasciator non porta pena" :-))
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni