WIZZAIR E NON SOLO

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Ciorni.voran »

Non fanno tutti come noi perché sono come un gregge di pecore che va dove vogliono gli altri e velocissimo.Non amano l'esclusività e la lentezza. :)

Invece tu vorresti farti buttare in un tubo come lo scarico di un xxxxx che ti catapulta a 1200 km/h dalla suocera.Con il rischio poi che la cosa avvenga in modo inverso che per alcuni potrebbe essere anche un dramma. :)

La concorrenza fa abbassare i prezzi in un sistema economico "perfetto" poi dopo le aziende fanno cartello e la cosa si riequilibra.Immagina cosa succederebbe se ci fossero due o tre compagnie grandi come Ryanair.Chi sono i concorrenti di Ryanair?Non esistono, sono degli gnomi.Se ci fossero i prezzi salirebbero altrimenti si auto-distruggerebbero.E' in concorrenza con le compagnie "classiche" ma si muove in un monopolio nel settore low-coast con quel modello di business.

Io poi non trovo che i prezzi per arrivare in Ucraina siano così alti.Parliamo di 200 € per arrivare a Kiev e tornare indietro da qualsiasi capitale europea senza contare le offerte incredibili che fa UA per farsi anticipare il denaro.Nel periodo in cui viaggi tu pagheresti la stessa cifra anche con Ryanair.

Mancano i voli per il sud più che altro.Bisogna generare interesse per quel posto.Adesso invece di far diventare un posto attrattivo fanno il procedimento inverso.Costituiscono dei trasporti a prezzi stracciati così il vettore sceglie per te dove andare in base alle sue politiche tariffarie.Poi uno dice ma io che non sono un turista se mi trovo casualmente su quella tratta perchè dovrei rinunciare a viaggiare pagando molto poco?Questo è senz'altro vero ma io personalmente preferisco andare in posti dove c'è meno gente e pagare un po' di più.Perchè comunque il turismo di massa e la eccessiva libertà di circolazione snaturano completamento i luoghi dove arrivano.Creano sviluppo, fanno girare denaro ma hanno anche serie controindicazioni.Arriverai un giorno a 10.000 km/h in un posto e ti accorgerai che è esattamente identico a quello che hai lasciato.


Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Ciorni.voran ha scritto:Arriverai un giorno a 10.000 km/h in un posto e ti accorgerai che è esattamente identico a quello che hai lasciato.
=D> =D> =D>

C'è però anche il rovescio della medaglia.
Se penso al sud dell'Ucraina mi viene in mente un gran numero di persone che si sposta da e verso l'Europa per i più svariati motivi. La mancanza di collegamenti decenti non fa tanto da deterrente per quella specie di globalizzazione di cui parlavi sopra, ma piuttosto arreca una serie di danni a chi si sposta e anche a chi in quei luoghi vive stabilmente.

Il discorso dei prezzi dei biglietti in quest'area è esasperato rispetto a quanto scritto. Si va dai 100 euro A/R ai 3-400 in certi periodi dell'anno. E arrivi a odessa, se va bene, poi da lì ti devi arrangiare.
Non capisco perchè uno che deve recarsi a Kiliya debba volare su Chisinau, che sembra diventato il centro del sud est europeo, insieme a Timisoara, piuttosto che farlo su Odessa.

Poi chiaramente non è così per tutti, non tutti guardano i 20 euro di differenza su un biglietto o la scomodità di passare la dogana o altro. Però è un discorso di principio il mio.
Ormai sono un cliente fisso di wizzair Orio-Chisinau, se non volo io volano i miei parenti. Posso dire che quei voli sono pieni di Ucraini che devono raggiunger il sud del Paese e che come detto non ci vanno per turismo o perchè andare a Parigi con gli stessi soldi gli fa schifo.
Ci vanno perchè lì hanno famiglia, hanno le loro radici. Ci saranno anche i businessman o qualche turista, ma non rappresentano il grosso di chi viaggia.

Questo probabilmente spiega anche il disinteresse di tutte le compagnie a incrementare i voli su Odessa e il disinteresse da parte ucraina di migliorare i collegamenti col resto d'europa, in quella zona. Da Izmail se sputi colpisci la Romania... eppure per andarci devi arrivare fino a Reni e farti quattro dogane in otto chilometri, UA-MD-MD-RO. Una meraviglia.

Tanto chi si deve spostare per necessità lo fa lo stesso, quelle 48 ore che ti porterebbero a Melbourne e invece ti servono per fare 2000km fanno parte degli aspetti romantici di un viaggio da quelle parti. Potrebbero diventare quattro, cinque ore in tutto, anche senza infilarsi in un tubo spaziale... tanto, gli iphone e i mcdonalds arrivano ovunque anche se ci devono andare a piedi.
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Ciorni.voran »

Sono d'accordo.Il problema dei trasporti in Ucraina è che pur essendo capillare per certi versi non è integrato.Perchè hai le strade distrutte e la rete ferroviaria che è in gran parte obsoleta.Addirittura non elettrificata in certe zone del sud.Intanto bisognerebbe integrare il sistema dei trasporti.Autostrade, treni veloci e manti stradali normali.Alta velocità e tubi spaziali a levitazione servono a poco.

Per quel che riguarda il sud penso siano problemi politici, in parte.Però ad esempio io mi ricordo che Wizzair i primi voli li faceva da Odessa a Kiev.Poi sono stati soppressi, evidentemente non era remunerativo.Io prendo un volo di Turkish da Bologna a Kherson che è stagionale.Non è sostituito da nessun altro.Probabilmente è un aeroporto con sistemi di atterraggio di categoria bassa che farebbe fatica a gestire voli invernali ma credo sia soprattutto un problema di utenza.

Secondo me sopravvalutiamo molto quello che è il potenziale del paese in questi termini.Se apri Flight Radar ti accorgerai che i cieli del paese sono quasi sempre sgombri da aerei.Mentre la rotta balcanica sotto e quella che passa a est di Rostov è sempre piena.Non sarà solo un problema della politica.Esiste davvero tutta questa utenza pronta a imbarcarsi?O devi crearla?

Io ho un amico che ha lavorato in Russia, Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania.Viaggia sempre con gli autobus e in treno, mai in aereo.Poi bisogna pensare che le persone si disperdono in tanti paesi in Europa.A noi servirebbe un volo che parte da Bergamo o da Pisa o da Bologna che vada diretto su Odessa.Perchè se già fosse Roma non sarebbe più conveniente per nessuno.

Allora qual è il problema?Il problema secondo me è che il trasporto aereo non è gestito come altrove dove c'è un grosso hub che catalizza tutto il traffico.Tu dovresti andare a Kiev e poi prendere la coincidenza per Odessa,E questo dovrebbe costare poco di più che se tu andassi solo a Kiev.Non dovresti andare a Vienna, a Praga, a Chisinau, a Varsavia per arrivare ad Odessa.Ma essendo così scarsa la compagnia nazionale questo non avviene.Poi ci sono sicuramente i problemi legati agli slot e quindi alla politica ma quello che manca è un sistema dei trasporti integrato strada, aereo, ferrovia.Anche perchè non hai la molla del turismo che può spostare milioni di persone ed è molto funzionale al modello Ryan.Forse se riempiamo Odessa di mignotte e casinò ma sinceramente la preferisco come ora.Io ho fatto tantissimi viaggi da Odessa per Praga, Budapest o Vienna su aerei semi-vuoti.Non credo sia un problema di tariffe e basta.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Ciorni.voran ha scritto:Io ho fatto tantissimi viaggi da Odessa per Praga, Budapest o Vienna su aerei semi-vuoti.Non credo sia un problema di tariffe e basta.
No certamente, non è solo un problema di tariffe.
Ciorni.voran ha scritto:A noi servirebbe un volo che parte da Bergamo o da Pisa o da Bologna che vada diretto su Odessa.Perchè se già fosse Roma non sarebbe più conveniente per nessuno.[...]Tu dovresti andare a Kiev e poi prendere la coincidenza per Odessa,E questo dovrebbe costare poco di più che se tu andassi solo a Kiev.[...] quello che manca è un sistema dei trasporti integrato strada, aereo, ferrovia.
Chiaro. Infatti io stesso non starei a guardare i 30 euro di differenza tra un volo wizz e uno UIA o Turkish se una volta arrivato a Odessa non avessi da stare in strada un'altra giornata prima di arrivare a destinazione, ovvero a 200 km di distanza che anche senza tubo spaziale nè teletrasporto, sarebbero percorribili in un paio d'ore come accade in tutto il resto d'europa.
Ciorni.voran ha scritto:Se apri Flight Radar ti accorgerai che i cieli del paese sono quasi sempre sgombri da aerei.Mentre la rotta balcanica sotto e quella che passa a est di Rostov è sempre piena.Non sarà solo un problema della politica.Esiste davvero tutta questa utenza pronta a imbarcarsi?O devi crearla?
Non potrebbe essere diversamente. Il fatto che flightradar ti mostri cieli sgombri sull'Ucraina è una conseguenza del fatto che non ci sono voli. Non vuol dire che non vi sia potenzialmente un'utenza, ma semplicemente che da quelle parti, a meno di sbattere forte forte le braccia , non può volare nessuno.
Infatti non è un caso che Chisinau sia diventato il riferimento per chi deve raggiungere la bessarabia, così come per il nordovest dell'Ucraina ci sono parecchie destinazioni polacche ad esempio. E ovviamente, Lviv - che a quanto so ha un aeroporto molto sovradimensionato - fiuta l'affare da anni ma fa più fatica del dovuto a conquistare il mercato.

Logicamente se penso ai voli interni non vedo come potrebbero essere incrementati se 50 euro sono mezza pensione e se da buon pensionato di campagna che deve recarsi a Kiev per qualche motivo ma per andare a Odessa mi serve mezza giornata. Allora mi metto sul bus, pago 10 euro e arrivo senza neanche preoccuparmi del checkin, del bagaglio e di tutto il resto. Risparmio pure i soldi dell'affitto di una stanza da qualche babushka a Kiev, ammesso che ve ne sia ancora qualcuna che non usa airbnb. E lungo il tragitto mi fermo dieci volte a bere caffè e fumare sigarette, sempre con la sensazione che alla fine avrò speso meno che in aereo.

ok, i pensionati che devono spostarsi con l'aereo sono pochini, ma il discorso è lo stesso per gli studenti, per chi lavora in trasferta e via dicendo.
Conosco molti del mio villaggio che lavorando a Mosca o Pietroburgo andavano e venivano da lì in treno (ora non so, ma credo che sia cambiato poco) piuttosto che in aereo. Pietroburgo non è dietro l'angolo... e i voli per la russia , Paese aggressore e con cui si è in guerra :shock: , sono molti di più che quelli per il resto del mondo.
Ciorni.voran ha scritto:Forse se riempiamo Odessa di mignotte e casinò [...]
...triplicheranno anche i prezzi dei voli. Alla fine , se non si sistema tutto il contorno di cui parlavi tu sopra, ci saranno sempre posti preferibili rispetto al sud dell'ucraina.
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Ciorni.voran »

Chisinau ha beneficiato del fatto che da Odessa non vai più in Russia.In gran parte sono voli per Sheremetovo , Domodedovo , Vnukovo, Pulkov.Togli questi e rimane un piccolo aeroporto di una capitale di un piccolo paese.Se prima questi voli stavano a Odessa e non altrove un motivo ci sarà stato.Significa che c'erano e ci sono forti legami commerciali tra questo posto e la Russia.Tolti per assecondare la brama di potere di qualcuno.A Nikolaev che è una grande città ma schiacciata completamente su Odessa l'unico volo che c'era era un UTAIR su Mosca.Oltre a qualche carretta dei cieli che volava in Turchia.E così in tutti gli aeroporti del sud e dell'est del paese che avevano come bacino di riferimento quello.Dove c'era l'utenza tolgono gli aerei e dove è tutta da inventare li vogliono mettere.Però in treno va bene.Il nemico può viaggiare in treno ma non in aereo.Perchè è chiaro che è più facile controllare un convoglio ferroviario di venti o trenta vagoni che un aereoplano.

Voli da Kiev ad Odessa.Qualcuno c'è ma se io arrivo con un volo internazionale a Borispyl non posso andare a prendere l'aereo a Zulyani con un taxi.O aspettare a Boryspol fino a notte.Sono indispensabili due aeroporti in quella che in Cina sarebbe considerata una città di medie dimensioni e tenerne in piedi due depotenziati che non lavorano mai a regime?L'importante non è avere trasporti super-veloci per individui stressati ma integrare le reti.In paesi poi dove le risorse sono limitate diventa una priorità farlo.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Io i voli per Odessa non li ho mai trovati ne a dicembre ne a ottobre e non li ho mai pagati troppo a dicembre perché presi 8 mesi prima...
Non pretendo un volo diretto pisa-odessa
Ma neanche 3 cambi e 48 ore.
Lavoravo in florida ed ero la in mezza giornata partendo da pisa...
Sulle mignotte ad odessa solo in centro ho contato 8 stripclub. ... probabilmente ad asterdam ce ne sono di meno.... :lol:
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Ciorni.voran »

E' vero...ma non ha la vocazione di una meta per il turismo sessuale.Non è riconosciuta come tale.Anche perchè la prostituzione è illegale e quindi ti muovi in un contesto "borderline" abbastanza pericoloso.Viene vista più come meta per incontri privati con ragazze che molti luoghi comuni reputano facili ma che in realtà si rivelano degli ossi duri più che in tanti altri posti.E' poi gente che spesso abusa di uno stato di bisogno per fare del sesso.Ma già oggi devi pescare molto in basso nella società ucraina per questo genere di attività che chiaramente esistono.Giovani studentesse fuori sede provenienti dalla campagna che non rischiano lo "stigma sociale" e vogliono possedere qualche oggetto del consumismo che va per la maggiore.In modo esplicito, ovvero come uno scambio di denaro per prestazioni sessuali credo sia peggio in qualsiasi altro ricco paese d'Europa.Io sinceramente per tanti versi la società ucraina non la trovo peggiore della nostra che anzi è molto ben più degradata e decadente.E' un magma, qualcosa allo stato liquido che ancora non ha caratteristiche ben definite.Come una tavoletta di cera dove tutti vogliono lasciare la propria impronta.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3198
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Gianmarco58 »

Giusto per precisare: a Boryspol nella fascia oraria 19.00 - 21.00 ci sono diversi voli per le destinazioni interne ucraine tra cui Odessa.
Praticamente si può arrivare a Kiev in giornata (senza fare levatacce) aspettare qualche ora (io ne aspetto circa 2 col volo proveniente da Malpensa) e poi prendere il secondo aereo senza arrivare a destinazione a notte fonda.
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Certo Gianmarco, poi come sempre dipende un po' dalle esigenze del singolo.
Fossero voli ryanair (intendo dire tariffe ryanair) quelle che collegano diciamo Milano a Kiev e poi la coincidenza per Odessa, uno che si sposta con la famiglia non dovrebbe neanche farsi venire il dubbio.
A 3-400 euro per biglietto (a meno di non comprarlo dieci mesi prima), direi che spariscono i dubbi di tipo opposto. Vado a Chisinau.

Poi c'è il resto del tragitto. Arrivo a Odessa in tarda serata e devo trovare il modo poi di proseguire, ovvero arrivare a notte fonda dalle parti di casa. Oppure pernottare a Odessa. Alla fine ci vuole tempo, il che non è colpa di Odessa o mia o tua... però dovendo stare in ballo tanto tempo almeno si prova a risparmiare sui costi di viaggio nudi e crudi.

Una nota su Chisinau. Non sarà un grandissimo aeroporto... ma non si vola solo verso la russia, anzi, praticamente si va in tutta europa. C'è perfino il chisinau-kiev, della UIA. A volte conviene fare bergamo-chisinau e chisinau-kiev piuttosto che bergamo-kiev. (parlo solo del costo del biglietto ovviamente)
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Ciorni.voran »

Se arrivi oggi dopo le 10 del mattino devi aspettare fino alle 19:30.Ieri, venerdì, gli stessi due voli.Non mi sembra un gran servizio.In 9 ore e mezza a Odessa in macchina ci andresti tre volte se esistesse una autostrada in grado di portarti da li direttamente.Invece ti vuole un'ora solo per arrivare ad imboccarla.A Zulyani oggi ce n'è uno alle 10:50 che si sovrappone nell'orario e domani uno alle 20:40.Evidentemente i numeri sono quelli allo stato attuale delle cose.

Chisinau è la capitale di una nazione, come potrebbe non avere nessun volo?Comunque una fetta cospicua è occupata dai voli che vanno verso la Russia.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Io a malpensa arrivo cosi: Pisa-Roma di mattina e Roma-Malpensa un paio d'ore dopo (mi pare)....
I super mega immensi geni dei manager alitalia hanno tolto il pisa-milano (volo preso decine di volte da me e sempre strasupermega pieno .
Posso prendere l'eurostar la mattina alle 4 e arrivare alle 9 (mi pare).... non ho guardato ultimamente.
Però giuro
Se rinasco rinasco a Milano o Bologna :lol:
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Oggi wizz sconta del 20% tutti i biglietti, a condizione che la data di partenza sia entro il 31 marzo.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Anche oggi 20% di sconto su tutte le prenotazioni per voli antecedenti al 31 maggio.

da qualche tempo tra l'altro wizzair consente di bloccare la tariffa di un volo per un paio di giorni al costo di pochi euro.
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da buccellato »

qualche notizia fresca su Ernesto
devono arrivare altri due Airbus a nolo. La notizia è stata annunciata a metà febbraio, ancora non sono arrivati.
Il management è svedese, albanese, italiano, in maggioranza ex Livingstone group e BelleAir, chi è curioso può leggersi la storia di queste due compagnie aeree.
I piloti sono tutti italiani, in maggioranza ex Alitalia a spasso, Livingstone, BelleAir.
L'incremento estivo di rotte è ambizioso, vediamo se arrivano i due airbus e se viene rinnovato il contratto 'wet lease' con Albastar per i due 737. In questo caso andiamo a 6 aerei per coprire i servizi estivi
Carlo Martini
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 185
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:01
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Carlo Martini »

Mi sembrano, a occhio, buone referenze...
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”