Ryanair c'è già in Ucraina e serve otto destinazioni.Se prendi un volo per Berlino di UIA in febbraio con un bagaglio costa praticamente uguale e arrivi a Tegel, il primo aeroporto della capitale tedesca.UIA è a tutti gli effetti una compagnia low cost dal 2014...ci sono voli per Milano che partono da 900 grivni e anche voli per gennaio , ad esempio, a 1700 grivni...è molto?Istanbul a novembre 30 € in promozione...e così via.Se poi compri 10 mesi prima , ma è uno step ulteriore, vai in Ucraina e ritorno con poco più di 50 € in agosto prezzo al quale Ryan non si avvicinerà nemmeno lontanamente.dreamcatcher ha scritto:Sembra che sia qui a cercare di vendere voli ryanair.
Ho solo detto che se guardo sul sito ho un volo a meno di 10 Euro per Francoforte, uno per Parigi e uno per Budapest il 5 dicembre. Ma anche il 4, il 3 ecc ecc.
Non mi paiono voli per il Tanganica.
Altri 10 euro di valigia? Fanno 20.
Non un anno prima e non per Kiev.
Il mio poter prenotare un anno prima forse equivale al tuo poter viaggiare un martedi di dicembre a Parigi.
Chiaramente più scelta c'è e meglio è per l'utente ma non vedo nessuna rivoluzione imminente che non sia già in atto.Chi va ad Odessa da Milano?Non vedi che è un aeroporto morto?Tolti i voli per Mosca ormai vanno solo a Praga, Sofia, Vienna,Varsavia.Tel Aviv, Istanbul e Budapest...e a Sharm con i pinguini.Ho preso dei voli di giovedì per Vienna dove eravamo in dieci sull'aereo.Dovresti creare tutta una serie di sinergie tra l'aeroporto, la municipalità,Ryanair etc etc, riconvertire l'immagine della città perchè abbia un richiamo turistico a livello di paesi che non siano del terzo mondo...sono in grado di farlo?