WIZZAIR E NON SOLO
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Costa e Msc hanno tolto anche le crociere per Odessa.
Uno imbarca a Savona, sbarca ad Odessa sta una settimana e poi rimbarca la settimana dopo e ritorna a Savona...
Ma c'era solo d'estate e le anno tolte..
Era un alternativa più economica di cambiare 3 voli e magari farsi qualche 100 di km in taxi...
Uno imbarca a Savona, sbarca ad Odessa sta una settimana e poi rimbarca la settimana dopo e ritorna a Savona...
Ma c'era solo d'estate e le anno tolte..
Era un alternativa più economica di cambiare 3 voli e magari farsi qualche 100 di km in taxi...
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- MASTER
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
- Residenza: Pisa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR E NON SOLO
da Reggio, Pietro??
quell'aeroporto è già 'miracolo italiano' che sia ancora aperto. Da RC si va a Fiumicino e si cambia volo, sennò ci si sposta a Catania a prendere Skyup o a Napoli per Ernestosparalesto
quell'aeroporto è già 'miracolo italiano' che sia ancora aperto. Da RC si va a Fiumicino e si cambia volo, sennò ci si sposta a Catania a prendere Skyup o a Napoli per Ernestosparalesto
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Anche io non avevo trovato soluzioni.
Grazie.
Grazie.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Borispol e' un aeroporto sempre più al collasso, dagli 8mln di passeggeri siamo arrivati a 13.
Avevano aperto il terminal F, come hub della compagnia, dopo 2 anni l'anno chiuso.
Tutto convogliato nel terminal D, gli imbarchi dal 11 al 16 li hanno messi al piano di sotto dove sono gli arrivi.
Un bordello.
Mica come Milano, loro si che sanno gestire le situazioni.
Arrivo a Milano, l' aereo atterra e non hanno la scaletta per farti scendere, aspetti 15 minuti, puo' succedere.
Gli chiedo il passeggino, solitamente te lo fanno trovare nel tubo o in fondo alla scaletta, mi dicono che sono a corto di personale e me lo mandano al nastro,
I bagagli del Kiev Milano sono arrivati con 45 minuti di ritardo, belin viaggio con il bagaglio a mano per fare prima adesso mi tocca aspettare.
Morale il volo e' atterrato alle 12,26 sono uscito da Malpensa alle 14.00.
.....a dimenticavo per i non comunitari la coda al controllo superava i 100 metri.
Avevano aperto il terminal F, come hub della compagnia, dopo 2 anni l'anno chiuso.
Tutto convogliato nel terminal D, gli imbarchi dal 11 al 16 li hanno messi al piano di sotto dove sono gli arrivi.
Un bordello.
Mica come Milano, loro si che sanno gestire le situazioni.
Arrivo a Milano, l' aereo atterra e non hanno la scaletta per farti scendere, aspetti 15 minuti, puo' succedere.
Gli chiedo il passeggino, solitamente te lo fanno trovare nel tubo o in fondo alla scaletta, mi dicono che sono a corto di personale e me lo mandano al nastro,
I bagagli del Kiev Milano sono arrivati con 45 minuti di ritardo, belin viaggio con il bagaglio a mano per fare prima adesso mi tocca aspettare.
Morale il volo e' atterrato alle 12,26 sono uscito da Malpensa alle 14.00.
.....a dimenticavo per i non comunitari la coda al controllo superava i 100 metri.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Peterthegreat, c'è una frase che conoscevo e che qualche settimana fà uno straniero mi riportava, dice:
"Il paradiso è un posto dove la cucina è francese, l'organizzazione è svizzera e l'amante è italiano. L'inferno è un posto dove tutto va alla rovescia e la cucina è inglese, il poliziotto è tedesco e l'organizzazione italiana".
Prima non capivo, poi da quando vivo all'estero ho capito immediatamente. Troppo grande la differenza in termini di efficienza e snellezza della burocrazia.
Vogliamo parlare della scala mobile della fermata "Repubblica" della metro di Roma. Rotta per un sovraccarico di alcuni tifosi russi venuti ad assistere ad una partita di champions e riaperta ieri dopo ben 246 giorni. Ragazzi, sono 8 mesi !!!
Non è normale per nessun paese al mondo !
Al netto delle scartoffie, reclami, appalti, ricorsi al Tar, avvocati, ecc. in un paese normale sarebbero bastate 24/48 ore. E lo dico con profondo rammarico.
Come con profondo rammarico penso che sono passati già 10 - 11 mesi dalla caduta del ponte di Genova, uno dei ponti più importanti per la circolazione italiana e di una grande città. Chissà quanti anni ci vorranno per vedere un ponte nuovo. Ecco, lo penso fermamente, dall'Ucraina alla Thailandia passando per il Congo, credo che sarebbero stati tutti più veloci. Ed, in certi casi eclatanti, la velocità è sintomo di efficienza. Ed io ogni volta che devo chiedere qualcosa all'Italia (un documento, un permesso, una licenza, ecc) mi faccio il segno della croce e moltiplico i tempi per 10.
Per tornare in tema "voli", è un pò come l'Alitalia. Siamo in una posizione geografica ideale, al centro dell'Europa, gli aerei sono identici a quelli di altre compagnie, l'Italia è un paese a forte vocazione turistica. Nulla !!
Nessuno riesce a farla funzionare. O meglio, a non farla andare in rovina.
"Il paradiso è un posto dove la cucina è francese, l'organizzazione è svizzera e l'amante è italiano. L'inferno è un posto dove tutto va alla rovescia e la cucina è inglese, il poliziotto è tedesco e l'organizzazione italiana".
Prima non capivo, poi da quando vivo all'estero ho capito immediatamente. Troppo grande la differenza in termini di efficienza e snellezza della burocrazia.
Vogliamo parlare della scala mobile della fermata "Repubblica" della metro di Roma. Rotta per un sovraccarico di alcuni tifosi russi venuti ad assistere ad una partita di champions e riaperta ieri dopo ben 246 giorni. Ragazzi, sono 8 mesi !!!
Non è normale per nessun paese al mondo !
Al netto delle scartoffie, reclami, appalti, ricorsi al Tar, avvocati, ecc. in un paese normale sarebbero bastate 24/48 ore. E lo dico con profondo rammarico.
Come con profondo rammarico penso che sono passati già 10 - 11 mesi dalla caduta del ponte di Genova, uno dei ponti più importanti per la circolazione italiana e di una grande città. Chissà quanti anni ci vorranno per vedere un ponte nuovo. Ecco, lo penso fermamente, dall'Ucraina alla Thailandia passando per il Congo, credo che sarebbero stati tutti più veloci. Ed, in certi casi eclatanti, la velocità è sintomo di efficienza. Ed io ogni volta che devo chiedere qualcosa all'Italia (un documento, un permesso, una licenza, ecc) mi faccio il segno della croce e moltiplico i tempi per 10.
Per tornare in tema "voli", è un pò come l'Alitalia. Siamo in una posizione geografica ideale, al centro dell'Europa, gli aerei sono identici a quelli di altre compagnie, l'Italia è un paese a forte vocazione turistica. Nulla !!
Nessuno riesce a farla funzionare. O meglio, a non farla andare in rovina.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- Legione
- MASTER
- Messaggi: 387
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 18:38
- Residenza: Cuneo
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Forrest scusa ma mi sembrano due argomenti un po' pretestuosi. Non si fa grande un paese piangendosi sempre addosso, anche se il lamento è lo sport nazionale italico.
Il ponte di Genova è in ricostruzione, e salvo sorprese, ad aprile 2020 dovrebbe essere inaugurato.
La scala mobile della metro di Roma, immagino ci siano stati dei feriti se non peggio, quindi tempi tecnici anche per le perizie e contro perizie del caso.
Ci sono anche esempi virtuosi in Italia (consiglio di digitare su youtube le parole "naska texa" e vedrete un bell'esempio spiccio spiccio) e anche all'estero, ognuno ha le sue magagne.
Il ponte di Genova è in ricostruzione, e salvo sorprese, ad aprile 2020 dovrebbe essere inaugurato.
La scala mobile della metro di Roma, immagino ci siano stati dei feriti se non peggio, quindi tempi tecnici anche per le perizie e contro perizie del caso.
Ci sono anche esempi virtuosi in Italia (consiglio di digitare su youtube le parole "naska texa" e vedrete un bell'esempio spiccio spiccio) e anche all'estero, ognuno ha le sue magagne.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: WIZZAIR E NON SOLO
La mia idea è che una scala mobile si ripari in 2 ore e non in 8 mesi.
E nel tempo che si farà mezzo km di ponte, Mr. Putin - che non è esattamente il mio eroe preferito e neanche un eroe - ha collegato la Crimea alla Russia con un ponte di 18 km.
Però se per altri è normale, va bene così. Era solo una mia opinione sul tema "organizzazione" che mi pare parecchio migliorabile. Poi non metto in dubbio i numerosi primati italiani in tema di cucina, moda, vini, arte, storia, auto sportive (Ferrari, Lamborghini, Maserati), design per mobili, design per nautica, e tanto altro.
E nel tempo che si farà mezzo km di ponte, Mr. Putin - che non è esattamente il mio eroe preferito e neanche un eroe - ha collegato la Crimea alla Russia con un ponte di 18 km.
Però se per altri è normale, va bene così. Era solo una mia opinione sul tema "organizzazione" che mi pare parecchio migliorabile. Poi non metto in dubbio i numerosi primati italiani in tema di cucina, moda, vini, arte, storia, auto sportive (Ferrari, Lamborghini, Maserati), design per mobili, design per nautica, e tanto altro.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR E NON SOLO
La scala mobile di Roma e' stata sotto sequestro dalla magistratura fini ai primi di aprile.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- MASTER
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 56
- Contatta:
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Е a che servivano quelli mesi di sequestro? Tutte le perizie/controperizie fattibili in pochi GGpeterthegreat ha scritto:La scala mobile di Roma e' stata sotto sequestro dalla magistratura fini ai primi di aprile.
Basta che perito alza il x....x dal ufficio e viene sul posto invece di mandare e mail su e giù a tonnellate senza mezza parola utile
Миром правит не тайная ложа, а явная лажа
- Ciorni.voran
- MODERATORE
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
- Residenza: Territori di steppa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Deve mangiarci un sacco di gente.Oggi penso che ci sia una burocrazia da stato borbonico o da Mogamma egiziano per non parlare sempre di est Europa.Si, certo tutto è semplificato peccato che le incombenze si siano moltiplicare per 1000.Faccio un piccolo esempio.Stanno cambiando il contatore del gas con quelli digitali che si controllano da remoto, così dopo si eviteranno le letture e i conguagli.L'ultimo è stato installato alla metà degli anni 60, quasi sessanta anni fa.Il prossimo secondo me non arriverà a cinque anni.Tutto bellissimo,solo vantaggi zero e rotture di palle aggiuntive infinite.Ed è così per migliaia di altre cose dai telefoni alle dichiarazioni dei redditi a tutto.
Il risultato finale è creare un povero ebete da solo, privo di diritti e tutele (con cani e gatti) super spiato, controllato e dedito ai consumi.Chi non consuma o per qualche ragione è improduttivo viene o verrà eliminato.Potrà comprarsi un utero altrui ma sarà uno schiavo lavorativamente parlando.
Riguardo ai voli io non ho mai avuto nessun problema ne in Italia ne in Ucraina.Ma volano milioni di persone ogni giorno ed è impossibile che mai nessuno ne abbia.Si tratta di valutare degli studi fatti con dei criteri scientifici.
Poi certo ogni paese ha le sue magagne, c'è sempre un requilibrio.Anche la Svizzera con tutto il suo benessere e la sua efficienza penso sia uno dei posti più deprimenti dove vivere.Va bene per i frontalieri che poi scappano a Varese.Fare un'autostrada in Liguria è certamente più complesso che in Francia dove da un certo punto in avanti ci sono solo campi e mucche e ho notato ,pochi attaversamenti a raso che necessitano di cavalcavia.In Italia ogni cento metri c'è una strada che incrocia.Certo la burocrazia italiana è pazzesca ma siamo anche una democrazia giovane fatta di gente che un secolo fa non si capiva nemmeno a parlare.Non abbiamo nemmeno fatto in tempo a creare la nazione italiana che già abbiamo dovuto scioglierci in un contesto molto più grande ed eterogeneo.
Il risultato finale è creare un povero ebete da solo, privo di diritti e tutele (con cani e gatti) super spiato, controllato e dedito ai consumi.Chi non consuma o per qualche ragione è improduttivo viene o verrà eliminato.Potrà comprarsi un utero altrui ma sarà uno schiavo lavorativamente parlando.
Riguardo ai voli io non ho mai avuto nessun problema ne in Italia ne in Ucraina.Ma volano milioni di persone ogni giorno ed è impossibile che mai nessuno ne abbia.Si tratta di valutare degli studi fatti con dei criteri scientifici.
Poi certo ogni paese ha le sue magagne, c'è sempre un requilibrio.Anche la Svizzera con tutto il suo benessere e la sua efficienza penso sia uno dei posti più deprimenti dove vivere.Va bene per i frontalieri che poi scappano a Varese.Fare un'autostrada in Liguria è certamente più complesso che in Francia dove da un certo punto in avanti ci sono solo campi e mucche e ho notato ,pochi attaversamenti a raso che necessitano di cavalcavia.In Italia ogni cento metri c'è una strada che incrocia.Certo la burocrazia italiana è pazzesca ma siamo anche una democrazia giovane fatta di gente che un secolo fa non si capiva nemmeno a parlare.Non abbiamo nemmeno fatto in tempo a creare la nazione italiana che già abbiamo dovuto scioglierci in un contesto molto più grande ed eterogeneo.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Nel 90% dei casi si tratta di aver voglia di fare le cose e non trincerarsi dietro i ritardi e i tempi consentiti dalla burocrazia. E' solo questione di buona volontà.
Vale per le grandi opere come per le piccole quotidianità.
Qui al lavoro ho un mare di pratiche da sbrigare. Se mi aprono un ticket ho sempre due scelte: metterlo da parte in attesa che di risolverlo, o alzare le chiappe e risolverlo. In genere propendo per la seconda scelta, perchè difficilmente domani sarà una giornata in cui non mi verranno aperti altri ticket e rischio solo di accumulare lavoro.
Però, molto facilmente, non potrò risolvere la questione da solo e altrettanto facilmente dipenderà da altri la mia possibilità di chiudere il ticket positivamente.
Salvo casi eccezionali, anche l'altra persona coinvolta quando la interpello si trova di fronte a due scelte: rinviare o alzarsi dalla sedia e darmi una risposta.
paradossalmente, chi si alza dalla sedia è quello che a livello di stipendio e di responsabilità è in fondo alla classifica.
Non so perchè, ma è così. Non è la paura di essere licenziati o altro... non è neanche una sudditanza fantozziana.
Forse è solo il fatto che si è più a contatto con la realtà e di conseguenza con le esigenze degli utenti.
Mentre in alto, là dove si prendono le decisioni importanti, si fa economia e politica, ci si intende di leggi e di finanza, una scala mobile ferma un giorno o un anno non cambia niente, tanto si va in giro in taxi.
Lunedì qui da me aprono il nuovo ponte ndi Annone, quello caduto sulla statale 36 due anni fa. In fin della fiera è un cavalcavia, sovrasta appunto una superstrada che non ha neanche le corsie di emergenza. Due anni.
Per quel che ne so, il genio militare un'opera del genere la completa in tre giorni, così si ripristina la viabilità e poi si può anche discutere vent'0anni e aspettare che tutti gli esperti di turno alzino le chiappe dalla sedia, con comodo. Ma ormai va tutto a rovescio, prima aspettiamo i movimenti di chiappe e poi si vedrà.
Non vedo perchè gli aeroporti dovrebbero fare eccezione.
Vale per le grandi opere come per le piccole quotidianità.
Qui al lavoro ho un mare di pratiche da sbrigare. Se mi aprono un ticket ho sempre due scelte: metterlo da parte in attesa che di risolverlo, o alzare le chiappe e risolverlo. In genere propendo per la seconda scelta, perchè difficilmente domani sarà una giornata in cui non mi verranno aperti altri ticket e rischio solo di accumulare lavoro.
Però, molto facilmente, non potrò risolvere la questione da solo e altrettanto facilmente dipenderà da altri la mia possibilità di chiudere il ticket positivamente.
Salvo casi eccezionali, anche l'altra persona coinvolta quando la interpello si trova di fronte a due scelte: rinviare o alzarsi dalla sedia e darmi una risposta.
paradossalmente, chi si alza dalla sedia è quello che a livello di stipendio e di responsabilità è in fondo alla classifica.
Non so perchè, ma è così. Non è la paura di essere licenziati o altro... non è neanche una sudditanza fantozziana.
Forse è solo il fatto che si è più a contatto con la realtà e di conseguenza con le esigenze degli utenti.
Mentre in alto, là dove si prendono le decisioni importanti, si fa economia e politica, ci si intende di leggi e di finanza, una scala mobile ferma un giorno o un anno non cambia niente, tanto si va in giro in taxi.
Lunedì qui da me aprono il nuovo ponte ndi Annone, quello caduto sulla statale 36 due anni fa. In fin della fiera è un cavalcavia, sovrasta appunto una superstrada che non ha neanche le corsie di emergenza. Due anni.
Per quel che ne so, il genio militare un'opera del genere la completa in tre giorni, così si ripristina la viabilità e poi si può anche discutere vent'0anni e aspettare che tutti gli esperti di turno alzino le chiappe dalla sedia, con comodo. Ma ormai va tutto a rovescio, prima aspettiamo i movimenti di chiappe e poi si vedrà.
Non vedo perchè gli aeroporti dovrebbero fare eccezione.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR E NON SOLO
OT
Sicuramente in tempi non lontano la scala mobile avrebbe funzionato dopo un paio di giorni ed i responsabili a zappare la terra, ma la stirpe italica ha preferito la democrazia ai treni in orario.
Sicuramente in tempi non lontano la scala mobile avrebbe funzionato dopo un paio di giorni ed i responsabili a zappare la terra, ma la stirpe italica ha preferito la democrazia ai treni in orario.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 107
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2017, 18:44
- Residenza: Milano / Zurich
- Anti-spam: 42
- Località: Milano / Zurich
- Contatta:
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Spero sia ironicopeterthegreat ha scritto:OT
Sicuramente in tempi non lontano la scala mobile avrebbe funzionato dopo un paio di giorni ed i responsabili a zappare la terra, ma la stirpe italica ha preferito la democrazia ai treni in orario.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Assolutamente no!
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- Legione
- MASTER
- Messaggi: 387
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 18:38
- Residenza: Cuneo
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR E NON SOLO
Guido non conosci ancora Pietro...