Situazione economica

Il sitema economico, monetario e bancario.
Rispondi
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Situazione economica

Messaggio da andbod »

il cambio della UAH potrebbe migliorare notevolmente nei prossimi mesi, tutto dipende dalla firma di un nuovo accordo con la Russia sul transito e la fornitura del gas che dovrebbe essere firmato oggi.

L’accordo prevede il pagamento immediato dei 2.9 miliardi di USD dovuti da Gazprom all’Ucraina e la rinuncia di Gazprom a qualsiasi appello/rivalsa, mentre continuerà la causa Ucraina da 5 miliardi di USD per gli assets del Mar Nero (prima importante vittoria Ucraina in questo senso la scorsa settimana). Al contempo la Russia pagherà un minimo di 2.4 miliardi di USD per il transito del gas sul territorio Ucraino.

L’accordo potrebbe anche portare la ripresa dell’acquisto del gas Russo ai prezzi Europei con un riduzione di costo che potrebbe aggirarsi sul 20%.

Effetti positivi dei tassi di cambio anche sugli stipendi medi che superano, per la prima volta, i 500 usd al mese netti e che dovrebbero passare i 600 usd nel 2020 (la media è stimata a circa 13.100 uah nel 2020) e sul debito pubblico che potrebbe scendere ben al di sotto del previsto 45.3% per il 2020. Alcuni economisti parlano addirittura del 38% con un dollaro usa a 22.

Il lato negativo sono gli export e la bilancia commerciale. Se la uah dovesse apprezzarsi troppo la bilancia commerciale potrebbe rappresentare un problema ben più grave del debito pubblico, ormai ampiamente sotto controllo.


Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Situazione economica

Messaggio da Forrest Gump »

Forrest Gump ha scritto: Proprio da 24 ore il cambio di almeno due delle banche principali del paese, è sceso anche per l'acquisto dell'euro sotto i 26. La vendita lo era già da tempo ed oggi siamo intorno a 25.50 uah per chi vende euro e vuole in cambio hrivna.
Era il 20 dicembre quando scrivevo il messaggio di sopra. La stessa banca Privat presa in esame allora, oggi fà acquistare gli euro a 27,85. Giusto per capire su che giostra stiamo ballando: il 9.3% in 10 giorni !!!

Sapevo che a fine anno per dei discorsi contabili (bilancio statale, ecc), la uah tende sempre a perdere su euro e dollaro ed infatti mi sembrava strano che continuasse a guadagnare in controtendenza sulle previsioni.
Per gli analisti finanziari, che spesso non ci azzeccano, è data più o meno stabilmente intorno a 25 (acquisto euro) per tutto l'anno 2020. Vedremo cosa ne pensa il tagadà !!! :D
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
andrea.ua.83
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2015, 15:05
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Situazione economica

Messaggio da andrea.ua.83 »

Si sono accorti che con USD/UAH a 22 mandano il debito pubblico al 38%, abbelliscono i numeri ma nei fatti mandano a quel paese non solo la bilancia commerciale ma anche il bilancio statale e l'economia reale.

Con uah forte la produzione industriale e' andata a picco: a settembre -1%, ad ottobre -5%, a novembre - 7% ed alcuni settori (primo fra tutti quelle delle costruzioni) sono entrati in stato comatoso.

Se non vogliono uccidere l'economia devono riportare il cambio minimo a USD/UAH 26, motivo per cui per i prossimi 6 mesi mi aspetto una uah piu' debole di adesso.
"В гибридной войне основная битва ведется не за территорию, а за нескольких кубических сантиметров в вашем черепе".
andrea.ua.83
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2015, 15:05
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Situazione economica

Messaggio da andrea.ua.83 »

Forrest Gump ha scritto: Giusto per capire su che giostra stiamo ballando: il 9.3% in 10 giorni !!!
Sotto molti aspetti, stiamo sulla stessa barca dell'Egitto.

Nel corso del 2019 anche la sterlina egiziana, analogamente alla uah, si e' rafforzata significativamente (= del 10%) sul dollaro (USD/EGP da 17,95 a 16,05).
Anche i rendimenti delle obbligazioni in valuta locale emesse dall'Ucraina sono sul livello dell"Egitto, intorno al 15% annuo.

Siamo in balia degli speculatori internazionali, che in tempi di tassi bassi vanno alla ricerca di alti rendimenti in Paesi un po' esotici.

Bisogna sperare che la congiuntura internazionale rimanga favorevole per i Paesi "in via di sviluppo". Altrimenti saranno guai.

Comunque gli ucraini sono ottimisti: le rilevazioni dicono che tra gli ucraini l'ottimismo e' ai massimi storici dal 2004. Speriamo sia ottimismo giustificato e non incoscienza.
"В гибридной войне основная битва ведется не за территорию, а за нескольких кубических сантиметров в вашем черепе".
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Situazione economica

Messaggio da dreamcatcher »

Non ne capisco di economia ma per quel che conosco gli Ucraini la parola "futuro' arriva si e no a "stasera"...

l'ottimismo è legato a sensazioni e fatti momentanei, c'è da scommetterci!
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Situazione economica

Messaggio da andbod »

Intanto accordo siglato fra Ucraina e Russia sul nuovo contratto di transito del gas.

L'Ucraina riceverà 3 miliardi di USD e le tariffe del gas dovrebbero scendere di un bel po'. Per ora negoziati ancora in corso per riprendere l'acquisto del gas Russo ma pare che un accordo sia dietro l'angolo con i prezzi che verranno legati al valore dell'acquisto ai punti di interscambio con la UE, transito escluso.

Sicuramente con un dollaro a 22 l'economia reale Ucraina avrebbe grandi problemi, piu' probabile un dollaro a 24 per l'anno prossimo e un rapporto debito/PIL attorno al 45%, cosa che permetterebbe comunque di non far ricorso ad un nuovo accordo con l'FMI a meno che non vengano proposti tassi estremamente favorevoli, cosa che permetterebbe all'Ucraina di rendere sistemico il proprio debito pubblico ad un valore accettabile sul PIL.
Avatar utente
gioviale1956
MASTER
MASTER
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 13:41
Residenza: tenerife spagna
Anti-spam: 42

Re: Situazione economica

Messaggio da gioviale1956 »

-https://ua24ua.net/byudgetniy-osventsim ... ftJKPDR0Jo

Edit: No link attivi please. Copiare il link senza il trattino iniziale ed incollarlo in altra finestra
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3198
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: Situazione economica

Messaggio da Gianmarco58 »

Oggi il cambio a Odessa, per chi compra grivne è: 29.3 per euro e 26.6 per dollaro.
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Situazione economica

Messaggio da Forrest Gump »

Salito tantissimo l'euro, ma anche il dollaro, in questi giorni.
Solo oggi l'euro sta guadagnando sulla uah il 2.50% e Privat bank chiede 30,77 hrvina per comprare 1 euro.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Situazione economica

Messaggio da jcaloe »

Oggi Privat Bank, che di solito è la meno conveniente, compra l'euro a 30 ed il dollaro a 27.70, dati desunti dal sito web di PB. Nei momenti incerti le valute più forti sono considerati beni rifugi.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Situazione economica

Messaggio da Forrest Gump »

Evidentemente deve essere così. Un pò come l'oro.
Prendo atto e non dubito del tuo dato. Erano le ore 14.55.
Sono le 19.07. Sono andato per curiosità a vedere la tua stessa fonte (Privat Bank).
Sai a quanto si compra adesso 1 euro? A 32,15 uah !!!! :shock: 4 ore dopo !! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Situazione economica

Messaggio da Forrest Gump »

E questa è pura e semplice speculazione perché sul mercato valutario eur/uah è a 29,77 !!
Solitamente la differenza dovrebbe essere di circa di mezzo punto, insomma intorno a 30,30.
Invece ci sono sempre gli sciacalli che si approfittano del panico generale.
E' proprio vero che i migliori affari si fanno in tempi di crisi ! :mrgreen:
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Situazione economica

Messaggio da jcaloe »

Vero quello che dice Forrest Gump. Comunque oggi i cambi di euro e dollaro si sono calmierati: credo che sia dovuto alla azione della NBU, la quale ha provveduto ad iniettare sul mercato un bel poco di dollari.

In questo periodo di incertezza queste valute sono considerati beni rifugi dappertutto, figuriamoci in Ucraina, dove la gente comune non ha l'opportunità di investire in yen oppure in oro. Ma anche la sterlina britannica è in affanno, ed il cambio con l'euro ha raggiunto il valore di 0.92. Segno che la UE, con tutti i suoi limiti costitutivi, rappresenta un osso duro anche per gli speculatori.

Invece continua il crollo verticale del rublo russo, quotato oggi a quasi 90 (89.857) sull'euro. Questo mette a nudo il bluff del governo russo, il quale aveva aveva promosso e diffuso l'idea che l'economia aveva tratto giovamento dalle sanzioni, o meglio dalle contro-sanzioni, che avevano drasticamente ridotto le importazioni di prodotti dall'Occidente, promuovendo lo sviluppo di aziende alternative, con il compito di produrre in Russia i prodotti oggetto della contro-sanzioni.

Infatti il crollo del prezzo di gas e petrolio (oggi il Brent è stato quotato sotto i 30 dollari al barile), dovuto alla emergenza coronavirus, ed in aggiunta, alla guerra commerciale tra Russia ed Arabia Saudita, in ambito Opec, ha fatto crollare la quotazione del rublo russo, rispetto a tutte le valute forti, dollaro ed euro in testa.

Questo vuol dire che l'economia russa dipende ancora in gran parte dalla vendita dei prodotti energetici, e che l'implementazione di una economia alternativa, a parte la produzione bellica, volta a soddisfare le inclinazioni guerrafondaie dello Zar, è una colossale panzana.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Situazione economica

Messaggio da vittorio_guido »

I miei cognati dicono che i prezzi nei supermercati sono raddoppiati... quelli sono in grivna.. certo se il cambio aumenta.
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Situazione economica

Messaggio da Ciorni.voran »

Ma un cavolfiore che in Italia costa 2,70 € al kg (BIO) come è possibile che costi 3,5 € da Tavria ?Un broccolo 120 grivni (quasi 4 € al kg) come il biologico in Italia.Un cavolo rosso che viene prodotto in Ucraina invece 20 grivni.
Credo che dovrebbero anche diversificare un po le colture oppure la gente deve mangiare solo carote, cipolle e cavolo bianco?Altrimenti quando la valuta nazionale si deprezza tutto ciò che è d'importazione diventa irraggiungibile per le tasche del cittadino medio.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Rispondi

Torna a “Economia e finanza in Ucraina”