Spedire vini con i pulmini

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Re: Spedire vini con i pulmini

Messaggio da RobyUA »

karayuschij ha scritto:"non so nulla di vini poichè non bevo (ma proprio mai mai)"
Che peccato!
Tenuta del Monsignore dalle tue parti... tra Tavullia (la "mia" città) e San Giovanni in Marignano... Provare il loro Sangiovese (Il Clericale) :D :D
Fa uno sforzo dai...
Lo sforzo lo farei anzi ho tentato più volte soprattutto quando
in UA vado a cena invitato da amici ucraini (nelle loro case) ma
proprio non ce la faccio, non riesco a sentire la puzza dell'alcool
è un odore che proprio non sopporto e non so perchè.
Vabbè, si vive tranquillamente anche senza !!!

Penso comunque che le persone che non abusano dell'alcool e che
sanno accompagnare ogni piatto con il vino giusto, possano gustare
qualcosa di completo . . . c'è chi può e chi non può . . io non può !!!

RobyUA !!!


Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto,
quanti mai che l'invidia fanno, ci farebbero pietà !!!

никто не стоит спрашиваю ?
нет, я нормальный водила !
Avatar utente
pianoscarano
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 18:56
Residenza: viterbo
Anti-spam: 42
Località: viterbo

Re: Spedire vini con i pulmini

Messaggio da pianoscarano »

hò spedito tante volte vino con il pulmino...
l'unica accortezza una bella scatola di buon cartone e ogni bottiglia avvolta in altrettanto buon cartone
tappo e collo compreso
Finora mai rotto una :wink:
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”