Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
-
- Banned
Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
da qualche giorno, il consolato italiano a kiew, non richiede nessun documento della "nubenda" cittadina Ucraina, per il rilascio del nulla osta al matrimonio, tutto si risolve con la compilazione di questo stampato, pertanto niente documenti apostillati, traduzioni, bolli e ciarperie simili:
Oggetto: Richiesta di certificato di nulla osta alla celebrazione del matrimonio del cittadino italiano……. ………………………….
Io sottoscritt -………………………… intendo contrarre matrimonio in ( paese estero ) con ………………………………cittadin - …………………………………….
Per tale motivo ed al fine di ottenere il certificato di nulla osta al matrimonio da presentare alle Autorita’ …(paese estero)………………….., consapevole della responsabilita’ penale cui potro’ incorrere in caso di dichiarazione falsa o non corrispondente al vero ( art. 76 del DPR 445/2000) :
autocertifico ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000 :
di essere nat- a ……………il ……..
di essere residente in……………………..
di essere cittadin- italian-
di soddisfare i requisiti relativi all’eta’ richiesti dall’art. 84 del C. C.
di non essere interdett- e di non avere in corso istanza di interdizione ( art. 85 C.C.)
di essere di stato libero (art. 86 C.C.)
di non avere vincoli di parentela, affinita’ , adozione e affiliazione con la persona che intendo sposare ( art. 87 C.C.)
di non essere stat – condannat – per omicidio consumato o tentato sul coniuge della persona che intendo sposare (art. 88 C.C.)
(per la donna) che sono trascorsi trecento giorni dallo scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio ( art. 89 C.C.)
dichiaro inoltre, ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 :
il nubendo straniero ( indicare generalita’ ) non si trova nelle succitate condizioni ostative previste dagli articoli dall’84 all’89 del Codice Civile italiano.
Data……………………………………………
Firma…………………………………….
Oggetto: Richiesta di certificato di nulla osta alla celebrazione del matrimonio del cittadino italiano……. ………………………….
Io sottoscritt -………………………… intendo contrarre matrimonio in ( paese estero ) con ………………………………cittadin - …………………………………….
Per tale motivo ed al fine di ottenere il certificato di nulla osta al matrimonio da presentare alle Autorita’ …(paese estero)………………….., consapevole della responsabilita’ penale cui potro’ incorrere in caso di dichiarazione falsa o non corrispondente al vero ( art. 76 del DPR 445/2000) :
autocertifico ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000 :
di essere nat- a ……………il ……..
di essere residente in……………………..
di essere cittadin- italian-
di soddisfare i requisiti relativi all’eta’ richiesti dall’art. 84 del C. C.
di non essere interdett- e di non avere in corso istanza di interdizione ( art. 85 C.C.)
di essere di stato libero (art. 86 C.C.)
di non avere vincoli di parentela, affinita’ , adozione e affiliazione con la persona che intendo sposare ( art. 87 C.C.)
di non essere stat – condannat – per omicidio consumato o tentato sul coniuge della persona che intendo sposare (art. 88 C.C.)
(per la donna) che sono trascorsi trecento giorni dallo scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio ( art. 89 C.C.)
dichiaro inoltre, ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 :
il nubendo straniero ( indicare generalita’ ) non si trova nelle succitate condizioni ostative previste dagli articoli dall’84 all’89 del Codice Civile italiano.
Data……………………………………………
Firma…………………………………….
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
CIAO dove è possibile consultare questa info??
Tutto si risolve con una autocertificazione del cittadini italiano???
e nessu altro documento?? dei nubendi??
hai avuto esperienza diretta?? grazie
Tutto si risolve con una autocertificazione del cittadini italiano???
e nessu altro documento?? dei nubendi??
hai avuto esperienza diretta?? grazie
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
-
- Banned
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
si, ho avuto copia da un amico, finalmente il consolato italiano di kiev, si e' adeguato.
Spett.le Ambasciata D' Italia a Kiew
Cancelleria Consolare
Al Cancelliere xxxxxxxxxxxxxxx
FAX +380 44 230 124
Spett.le Ministero degli Esteri – Roma
FAX URP +39 06 3236210
Oggetto: richiesta nulla osta al matrimonio / certificato di stato libero -
Il sottoscritto xxxxxxxxxxxxxi, cittadino italiano nato a xxxxxxxxxxxxxxx il xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx e residente in Ucraina – AIRE,
PREMESSO CHE
a seguito dell' abrogazione l' art. 115 comma secondo del CC da parte dell' art. 110 del DPR 396/2000, in caso di matrimonio da celebrare all' estero da parte di un cittadino Italiano, innanzi alle autorita' di tale Paese, deve ritenersi che non esista obbligo di procedere alle pubblicazioni di matrimonio, fatto tra l' altro corroborato, oltre che dalla abrogazione prima menzionata, dall' art. 28 della legge 218/95 che sottopone le formalita matrimoniali, alla “legge del Paese” dove il matrimonio viene celebrato ( Cons. di Stato, I, 24 ottobre 2007, n. 3105).
Per procedere alle “pubblicazioni” si richiedevano a suo tempo, dei documenti utili per inserire i dati nelle pubblicazioni (residenza, stato civile, nascita), venendo meno le “pubblicazioni ”, i documenti pocanzi citati seguono la stessa sorte delle pubblicazioni, in quanto inutili, non lo stato Italiano controlla il matrimonio in Ucraina, ma quello Ucraino, seguendo la legge Ucraina.
A tal proposito, anche a seguito di parere da parte del Consiglio di Stato, richiesto dall' ANUSCA ( Cons. di Stato, I, 24 ottobre 2007, n. 3105 ), i consolati Italiani si sono adeguati, abolendo le pubblicazioni ed i documenti necessari per le stesse. Attualmente il Consolato DEVE CERTIFICARE esclusivamente lo stato “libero” del cittadino Italiano, nome e cognome della nubenda / nubendo estero, gli altri controlli sono demandati allo stato civile estero, ove si celebra il matrimonio, nel rispetto della legge cola esistente, essendo del tutto ininfluente quella italiana.
L' Ambasciata Italiana a Kiev, adeguatasi (finalmente!), non richiede le “pubblicazioni” per il rilascio del “nulla osta” al matrimonio, ma pervicacemente, obbliga alla presentazione degli inutili certificati della nubenda, utili ESCLUSIVAMENTE per le pubblicazioni.
Contattati differenti Consolati (Romania, Austria, Moldova, Baku ecc ecc) questi richiedono esclusivamente la compilazione di un modulo, per il rilascio del “nulla osta al matrimonio”
CIO PREMESSO
il sottoscritto chiede:
il rilascio del “nulla Osta” al matrimonio, ovvero che si certifichi ai fini del matrimonio lo stato libero, in mancanza, quale sia la normativa che prevede, attualmente, la presentazione di documenti “tradotti e apostillati” della nubenda, a quale fine ed utilita.
In caso di diniego al rilascio del certificato che attesta che “nulla osta” al matrimonio, per analogia all' art. 98 del CC (rifiuto delle Pubblicazioni), si chiede il rilascio certificato coi motivi del rifiuto previsto dagli art. 112,138 per il ricorso in camera di Consiglio, al Tribunale Civile di Roma (Cod. Proc. Civile art. 737 e seguenti), come espressamente previsto dall' art. 98 del CC, prima citato, con danni di qualsiasi natura e spese, a carico del Ministero degli Esteri.
Segue:
dichiarazione ai sensi dell' art. 46 e 47 del DPR 445/2000
Documento di identita del sottoscritto
Spett.le Ambasciata D' Italia a Kiew
Cancelleria Consolare
Al Cancelliere xxxxxxxxxxxxxxx
FAX +380 44 230 124
Spett.le Ministero degli Esteri – Roma
FAX URP +39 06 3236210
Oggetto: richiesta nulla osta al matrimonio / certificato di stato libero -
Il sottoscritto xxxxxxxxxxxxxi, cittadino italiano nato a xxxxxxxxxxxxxxx il xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx e residente in Ucraina – AIRE,
PREMESSO CHE
a seguito dell' abrogazione l' art. 115 comma secondo del CC da parte dell' art. 110 del DPR 396/2000, in caso di matrimonio da celebrare all' estero da parte di un cittadino Italiano, innanzi alle autorita' di tale Paese, deve ritenersi che non esista obbligo di procedere alle pubblicazioni di matrimonio, fatto tra l' altro corroborato, oltre che dalla abrogazione prima menzionata, dall' art. 28 della legge 218/95 che sottopone le formalita matrimoniali, alla “legge del Paese” dove il matrimonio viene celebrato ( Cons. di Stato, I, 24 ottobre 2007, n. 3105).
Per procedere alle “pubblicazioni” si richiedevano a suo tempo, dei documenti utili per inserire i dati nelle pubblicazioni (residenza, stato civile, nascita), venendo meno le “pubblicazioni ”, i documenti pocanzi citati seguono la stessa sorte delle pubblicazioni, in quanto inutili, non lo stato Italiano controlla il matrimonio in Ucraina, ma quello Ucraino, seguendo la legge Ucraina.
A tal proposito, anche a seguito di parere da parte del Consiglio di Stato, richiesto dall' ANUSCA ( Cons. di Stato, I, 24 ottobre 2007, n. 3105 ), i consolati Italiani si sono adeguati, abolendo le pubblicazioni ed i documenti necessari per le stesse. Attualmente il Consolato DEVE CERTIFICARE esclusivamente lo stato “libero” del cittadino Italiano, nome e cognome della nubenda / nubendo estero, gli altri controlli sono demandati allo stato civile estero, ove si celebra il matrimonio, nel rispetto della legge cola esistente, essendo del tutto ininfluente quella italiana.
L' Ambasciata Italiana a Kiev, adeguatasi (finalmente!), non richiede le “pubblicazioni” per il rilascio del “nulla osta” al matrimonio, ma pervicacemente, obbliga alla presentazione degli inutili certificati della nubenda, utili ESCLUSIVAMENTE per le pubblicazioni.
Contattati differenti Consolati (Romania, Austria, Moldova, Baku ecc ecc) questi richiedono esclusivamente la compilazione di un modulo, per il rilascio del “nulla osta al matrimonio”
CIO PREMESSO
il sottoscritto chiede:
il rilascio del “nulla Osta” al matrimonio, ovvero che si certifichi ai fini del matrimonio lo stato libero, in mancanza, quale sia la normativa che prevede, attualmente, la presentazione di documenti “tradotti e apostillati” della nubenda, a quale fine ed utilita.
In caso di diniego al rilascio del certificato che attesta che “nulla osta” al matrimonio, per analogia all' art. 98 del CC (rifiuto delle Pubblicazioni), si chiede il rilascio certificato coi motivi del rifiuto previsto dagli art. 112,138 per il ricorso in camera di Consiglio, al Tribunale Civile di Roma (Cod. Proc. Civile art. 737 e seguenti), come espressamente previsto dall' art. 98 del CC, prima citato, con danni di qualsiasi natura e spese, a carico del Ministero degli Esteri.
Segue:
dichiarazione ai sensi dell' art. 46 e 47 del DPR 445/2000
Documento di identita del sottoscritto
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
grazie molto utile per un mio amico
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 13:52
- Residenza: copparo (ferrara)
- Anti-spam: 56
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
Scusate ma non ho capito bene questa autocertificazione è per la parte italiana?
Se si vuol dire che posso partire in agosto fare l'autocertificazione e richiedere il nulla osta
senza dover aver fatto il certificato cumulativo e l'estratto di nascita?
Grazie
Se si vuol dire che posso partire in agosto fare l'autocertificazione e richiedere il nulla osta
senza dover aver fatto il certificato cumulativo e l'estratto di nascita?
Grazie
-
- Banned
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
ciao
e' piu pratico se disponi dei documenti italiani "certificato cumulativo" ed estratto dell' atto di nascita da consegnare al consolato italiano (nessuna traduzione o apostille) diversamente il Consolato deve contattare il tuo comune di nascita, residenza, matrimonio e facilmente potrebbe consegnarti il "nulla osta" dopo trenta giorni dalla tua richiesta.
comunque, ottenuto il "nulla osta" dal consolato italiano, le autorita ucraine, chiedono:
1) fotocopia del passaporto, tradotta in lingua italiana davanti ad un notaio ucraino
2) eventuale "sentenza di divorzio" apostillata in italia e poi tradotta in Ucraina davanti ad un notaio.
di fatto si risparmiano tutti i documenti che richiedeva il consolato italiano a kiew, il che non e' poco.
e' piu pratico se disponi dei documenti italiani "certificato cumulativo" ed estratto dell' atto di nascita da consegnare al consolato italiano (nessuna traduzione o apostille) diversamente il Consolato deve contattare il tuo comune di nascita, residenza, matrimonio e facilmente potrebbe consegnarti il "nulla osta" dopo trenta giorni dalla tua richiesta.
comunque, ottenuto il "nulla osta" dal consolato italiano, le autorita ucraine, chiedono:
1) fotocopia del passaporto, tradotta in lingua italiana davanti ad un notaio ucraino
2) eventuale "sentenza di divorzio" apostillata in italia e poi tradotta in Ucraina davanti ad un notaio.
di fatto si risparmiano tutti i documenti che richiedeva il consolato italiano a kiew, il che non e' poco.
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
Si, pero' fare i certificati in Comune ci vogliono 2 minuti , a cospetto dei 30 giorni.......
Per le apostille , massimo 3 giorni , mentre nella mia città . sono immediate.
Saluti
Paolo
Per le apostille , massimo 3 giorni , mentre nella mia città . sono immediate.
Saluti
Paolo
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- Banned
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
a parte i due minuti, i costi ora sono ridotti al massimo, esistevano agenzie e "traduttori" che vivevano sui documenti richiesti dal consolato, ma di fatto non erano di nessuna utilita alla pratica di matrimonio, scadevano velocemente.
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 13:52
- Residenza: copparo (ferrara)
- Anti-spam: 56
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
come? 30 giorni per dare il nulla osta?
ma se ho letto qui sul forum che lo danno in mezz'ora!
Devo capire bene i tempi perche non volglio andare avanti e indierto 30 volte per sposarmi!!
aiutatemi
ma se ho letto qui sul forum che lo danno in mezz'ora!
Devo capire bene i tempi perche non volglio andare avanti e indierto 30 volte per sposarmi!!
aiutatemi
- shock
- ESPLORATORE
- Messaggi: 247
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 8:59
- Residenza: Italia
- Anti-spam: 42
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
Ma questa notizia è confermata? Sul sito dell'ambasciata, non c'è nessuna news in merito. E anche nella sezione "Domande frequenti" l'iter previsto è quello solito lungo...
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
nary72 ha scritto:come? 30 giorni per dare il nulla osta?
ma se ho letto qui sul forum che lo danno in mezz'ora!
Devo capire bene i tempi perche non volglio andare avanti e indierto 30 volte per sposarmi!!
aiutatemi
30 giorni se fai autocertificazione e non ti prepari i documenti dall'Italia
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- Banned
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
ha ragione, sono 30 giorni se "autocertifichi" i tuoi dati anagrafici e di celibe/divorziato, ovviamente il consolato controlla presso le amministrazioni italiane competenti, mentre presentandoti in consolato con i documenti rilasciati dalle autorita italiane preposte (stato civile e anagrafe), il rilascio dovrebbe essere a "vista". Tieni presente che le autorita ucraine, oltre al nulla osta rilasciato dal consolato (e legalizzato), chiedono copia del passaporto italiano, tradotto in lingua ucraina ed se divorziato, copia della sentenza di divorzio, apostillata ed in seguito tradotta in lingua ucraina.
Nel termine di tre giornate, se a kiew, si risolve tutto, diversamente i termini si allungano.
Nel termine di tre giornate, se a kiew, si risolve tutto, diversamente i termini si allungano.
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 13:52
- Residenza: copparo (ferrara)
- Anti-spam: 56
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
Grazie infinite per tutto l'aiuto che mi state dando.
vorrei chiedervi ancora un paio di cose:
I documenti che faccio qui in italia hanno una scadenza?
Mi confermate perfavore che i doc. servono in carta semplice? (senza marca da bollo da 14.67 mi pare)
Ve lo chideo perche sono sicuro che in comune me lo faranno mettere...cosi tanto pre farmi spendere soldi.
Quando andro in prefettura per far apostillare i doc. devo pagare qualcosa?
Posso andare in qualsiasi prefettura? o per forza in quella di mia residenza?
l'estratto di nascita si puo avere per forza solo nel comune di nascita?
perche io sono nato in un citta' e risiedo in un altra...
Grazie a tutti di nuovo
vorrei chiedervi ancora un paio di cose:
I documenti che faccio qui in italia hanno una scadenza?
Mi confermate perfavore che i doc. servono in carta semplice? (senza marca da bollo da 14.67 mi pare)
Ve lo chideo perche sono sicuro che in comune me lo faranno mettere...cosi tanto pre farmi spendere soldi.
Quando andro in prefettura per far apostillare i doc. devo pagare qualcosa?
Posso andare in qualsiasi prefettura? o per forza in quella di mia residenza?
l'estratto di nascita si puo avere per forza solo nel comune di nascita?
perche io sono nato in un citta' e risiedo in un altra...
Grazie a tutti di nuovo
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
Se non erro i documenti hanno valore 6 mesi mentre il nulla osta rilasciato dall'Ambasciata 3 mesi.
Per il certificato cumulativo che deve essere utilizzato per l'estero il mio Comune richiede la marca da bollo.
La Prefettura di Savona non richiede il pagamento per porre le apostille ed esegue questa semplice operazione immediatamente . Altre Prefetture non so.
Per la Prefetura penso sia logico quella della tua residenza , mentre per l'estratto di nascita è il Comune di nascita.
Ciao
Paolo
Per il certificato cumulativo che deve essere utilizzato per l'estero il mio Comune richiede la marca da bollo.
La Prefettura di Savona non richiede il pagamento per porre le apostille ed esegue questa semplice operazione immediatamente . Altre Prefetture non so.
Per la Prefetura penso sia logico quella della tua residenza , mentre per l'estratto di nascita è il Comune di nascita.
Ciao
Paolo
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 13:51
- Residenza: Messina prov.
- Anti-spam: 56
Re: Matrimonio piu facile - nessun documento per il nulla osta
mmmm, io ma non chiedetemi perchè e per come , oggi mi ritrovo con il cumulativo apostillato e l'estratto dell'atto di nascita pure. Non so' perchè ma pare che questi documenti non li voglia piu' nessuno....eppure insistevo per darli!!!
cmq sono sbarcato mercoledi' 17 a Kiev...sabato 20 ero sposato il 24 vi era la registrazione , il 26 il visto , l' 1 luglio la mia donna aveva passaporto d+c italia + schengen....365 multi.
cmq sono sbarcato mercoledi' 17 a Kiev...sabato 20 ero sposato il 24 vi era la registrazione , il 26 il visto , l' 1 luglio la mia donna aveva passaporto d+c italia + schengen....365 multi.